
06 Aprile 2018
Logitech ha recentemente ampliato il proprio portafoglio di prodotti dedicato al gaming su PC, annunciando la nuova tastiera meccanica G513 ed il set di altoparlanti G560, quest'ultimi dotati di LED luminosi in grado di ricreare un'atmosfera di luci e suoni unica nel suo genere.
I nuovi altoparlanti G560 realizzati da Logitech sono dotati di quattro zone di illuminazione a LED RGB, possono riprodurre circa 16,8 milioni di colori, e, grazie alla tecnologia proprietaria Lightsync, sincronizzarsi con ciò che viene visualizzato sullo schermo o con la riproduzione di un brano musicale.
La proiezione di luci e colori sulla scrivania o su una parete aumenta maggiormente il coinvolgimento dell'utente, adattandosi perfettamente anche all'ambiente videoludico.
Per quanto riguarda la componente audio, G560 è formato da un sistema 2.1 in grado di erogare 240 Watt di potenza di picco e 120 Watt RMS. Per i giocatori più esigenti non manca il supporto alla tecnologia DTS: X Ultra per simulare il suono surround, nonostante la presenza di due sole casse.
Ad accompagnare i due altoparlanti anche un subwoofer in grado di comportarsi molto bene con i toni più bassi, capace di interfacciarsi con altri quattro dispositivi. La riproduzione della musica può avvenire tramite USB, jack da 3.5 mm o connettività Bluetooth.
G513 è invece la nuova tastiera meccanica di Logitech, anch'essa compatibile con la tecnologia proprietaria Lightsync. Un prodotto dal design minimale, progettato per garantire prestazioni di gioco elevate e numerose personalizzazioni. I tasti riescono a rispondere con una velocità superiore del 25 per cento rispetto alle altre tastiere concorrenti, mentre lo switch meccanico Romer-G riesce ad essere più morbido e fluido nella digitazione, rispetto ai Cherry MX.
La scocca è realizzata completamente in alluminio 5052 anodizzato e spazzolato, adiacente al tastierino numerico si trova una porta USB PassThrough utile per collegare un mouse o per ricaricare un dispositivo senza dover occupare altre porte del computer, tutti i tasti sono retroilluminati; infine, un pratico poggiapolsi in schiuma a memoria attiva rivestito in pelle (memory-foam) non farà stancare l'utente durante l'utilizzo.
L'elevata velocità di risposta ed il punto di azionamento corto a 1,5 mm riuscirà a mettere d'accordo anche i giocatori più esigenti.
La tastiera Logitech G513 arriverà ad aprile nella colorazione Carbon, distribuita in tutti i mercati, e Silver che verrà commercializzata soltanto in alcuni Paesi selezionati, ad un prezzo di 150 dollari.
Gli altoparlanti G560 saranno disponibile sempre a partire dal mese di aprile ad un prezzo di 199 dollari.
Commenti
Si hai ragione, non ci ho fatto caso.
Beh bisogna vedere come suonano e poi questa tecnologia proprietaria simile all'ambilight di philips, se funziona alla stessa maniera e con la stessa effcacia è qualcosa di spettacolare e difficilmente applicabile con metodi fai da te.
Sono anche piutosso potenti se suonano bene i soldi glieli darei tranquillamente, se poi street price il prezzo scende le prendo sicuro xD
Beh ci sono anchni logitech G403 e G603 che hanno la stessa tecnologia wirelles del G903...
5.1 forse no, ma queste sono 2.1.
Io qualche ano fa ho comprato le Logitech Z906 a più di 200€ e devo dire che sono ottime. C'è di meglio e quel prezzo?
Più che altro c'è del paradossale in un prodotto che, malgrado la sua natura elitaria, non sia fornito nella lingua del mercato in cui è proposto. E' poco sensato pagare di più per doversi adeguare.
io soltanto meccaniche con layout ITA, non mi trovo per niente bene con quelle US
La 910 si trova a meno
C'e' davvero qualcuno che compra delle casse Logitech a 200€?
Eccomi. Mi piace scrivere in buon italiano, e avere le lettere accentate sui keycaps mi aiuta a trovarle.
Keycaps Romer-G per layout italiano non se ne trovano, almeno fino a qualche mese fa, quando ho provato a cercarli per l'ennesima volta. Giusto qualche cad per stampanti 3D.
Qualcuno la usa veramente italiana?
La tastiera a mio modo di vedere è molto bella, soprattutto perchè è semplice e non tamarra. Ha anche un font dei caratteri classico e sobrio, non come il solito font aggressivo delle tastiere da gaming.
Poi ovviamente bisogna vedere come funziona, ma quella tutta nera pare proprio un bel pezzo.
È il meccanismo, poi i keycaps puoi cambiarli
Romer-G vuol dire, tutt'ora, niente layout italiano, vero? :\
Io ho avuto i 623 per anni, poi sono passato ai z906. Soddisfatto
è una tecnologia proprietaria di Logitech usata per dongle che usano frequenze radio: garantisce una criptazione dei dati, bassa latenza ma soprattutto per l'uso di tutti i giorni:
-consuma pochissimo;
-una volta fatto il pairing di quel che ti serve (tastiera, mouse,...) su una piattaforma più "facile" (io uso Win10) basta spostare il dongle e funziona su qualsiasi cosa (Android, Linux, Raspberry, etc.)
ma unifying dovrebbe essere bt, cosa intendi?
perché se intendi un wireless con latenza bassissima, teoricamente logitech fa alcuni mouse e una tastiera meccanica wireless (la g613) con latenza da 1ms, si possono connettere tra l'altro anche via bluetooth ovviamente con latenze maggiori, con durata della carica di oltre un anno!
c'è anche una serie di mouse compatibili con la stessa tecnologia, lightspeed, i 603, 703, 803...
Le casse Logitech solitamente hanno dei buoni sub e dei pessimi satelliti, pur costando care. Qui vedo le solite casse di plsatica con in più l'aggiunta dei LED, che vanno ad erodere il budget.
Non capisco cosa gli costerebbe buttare fuori una soluzione audio seria, visto che le risorse sicuramente le hanno, e le capacità pure.
Veramente molto bella la tastiera.
Lato audio, possiedo gli altoparlanti Z-623 (sempre Logitech) da circa 4 mesi, fenomenali.
Logitech non l'ha ancora fatta, pero Corsair ha gia lanciato una nuova tastiera meccanica con lag comparabile a quelle con filo... la K63. L'ho presa e sto giocando dal divano su overwatch competitivo livello grand master con questa e con Logitech G903 (il miglior mouse senza fili). Vanno alla grande!
secondo voi perchè non fanno una tastiera meccanica con Unifying?
non che il Bluetooth mi faccia schifo però così la batteria avrebbe una durata infinita. Ho una K800 retroilluminata da anni ed è fantastica, però con degli switch meccanici sarebbe tutta un'altra cosa.
La tastiera è davvero bella, essenziale e non tamarra
Devono lavorare un pochino sul design dei sub woofer, non si possono pagare 150 dollari e avere una cassa da morto sotto la scrivania.
Rimettete i 18 tasti G :(