
16 Marzo 2018
Galaxy S9 mostra tutti i suoi segreti nel terzo e ultimo video realizzato dal canale JerryRigEverything. Dopo aver dato uno sguardo alle sue doti di resistenza e ad una particolare modifica della cover posteriore, lo youtuber Zack ci propone il suo video teardown completo che mette a nudo il nuovo top di gamma di casa Samsung.
Il video non mostra qualcosa di particolarmente nuovo, dal momento che Galaxy S9 riprende molto da vicino Galaxy S8 anche per quanto riguarda l'ingegnerizzazione interna del terminale. L'unica novità degna di nota, che da sola vale la visione dell'intero filmato, riguarda l'approfondimento che lo youtuber dedica al comparto fotocamera di S9, lo stesso di Galaxy S9 Plus.
Il video mette in evidenza i dettagli dell'unità fotografica, mostrando il funzionamento del nuovo sistema che regola l'apertura del diaframma, simile a quello presente in molte DSLR, e il meccanismo di stabilizzazione. Vi lasciamo quindi al video, sperando che sia in grado di appagare la vostra curiosità:
Commenti
Secondo voi quale di queste foto è la migliore?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
La parte più triste è che nessuno capirà una parola.
Hai ragione...anche quelli sn assurdi XD
ma sì, probabilmente sono solo fifone io! :)
E peccato pure che Nokia lo faceva più di 10 anni fa sull'N86 e su 3 aperture differenti. Non erano settabili direttamente dall'utilizzatore ok, ma meccanicamente è la stessa cosa.
Ci sono stati una marea di Nokia che avevano addirittura l'otturatore meccanico (alcuni li ho avuti anche io) e sono tutt'ora funzionanti.
E conta che l'otturatore meccanico è attivato ad ogni scatto non come quel diaframma.
Che poi a dirla tutta c'è già stato un Nokia che aveva anche questo tipo di diaframma meccanico ma nemmeno quello si rompeva
Si d’accordo, fa foto migliori , ma non pensare che é tutto merito dell’apertura variabile dell’ottica
Viene pagata
Chi compra al day one di Samsung è un fesso
Fate un sensore fotografico un po' più grande... allora si che si comincerebbe a ragionare sulle foto in qualsiasi condizione di luce. Non dico il doppio del sensore di questo S9+ ma quasi.
Che faccia foto migliori sono convinti tutti non solo io, anche siti specializzati e recensori... non pretenderai che dia retta ai quattro fan patologici che dicono il contrario
Ma sei convinto di quello che dici?
Amazon.. https://uploads.disquscdn.c...
Serve a fare foto migliori di iphone x e quindi far rosicare Peppol :D
Certo,però lo stesso prodotto non lo paghi uguale!
Leggi un pò più sotto,cosa ho scritto!
Ottima cosa ma più facile da rompere
Stiamo facendo progressi con le webcam dei cellulari.
Fra poco, 5 o 6 anni, arriveremo a qualita' simili a quelle delle
fotocamere contenute in omaggio nei fustini del dixan che avevano 3
diaframmi.
WoW
Notizione.
i prossimi passi, aumento della dimensione del sensore permettendo, saranno:
diaframma doppio
diaframma a falce
diaframma a 3 lamelle
diaframma a 4 lamelle
bifocale (ops lo abbiamo gia' anche se becero)
lenti finalmente sporgenti
e, alla fine, dopo 20 anni avremo, rullo di trombe, sorpassato le usa e getta!!
Peccato che con questi prezzi costera' come una pentax 645 e relative ottiche.
Così c'è scritto.. poi su eBay c'è ancora PayPal quindi si hanno le spalle coperte..
Gli altri store che li vendono a circa 100€ in meno devo ancora verificare se siano o meno affidabili
assolutamente sì... anche 3-4 anni di uso intenso in realtà credo che sarebbero apprezzabilissimi! :)
Questo è tutto da verificare...
Attenzione, sono prodotti garanzia ITA
In effetti esce ufficialmente venerdì 16.
Questi che vedi in giro sono quelli che hanno effettuato il pre-order.
Beh è comunque una ottima notizia questa, ora diventano molto più allettanti con queste cifre.
L’ IVA può essere diversa ma è sempre presente negli stati UE.
A parte che li acquistano in altri paesi, dove il prezzo all’ingrosso magari è diverso, poi li vendi senza IVA e ci ricarichi sopra un po’: ecco il prezzo “magico”
Calano prima ancora di essere venduti ?
Qualunque meccanismo è soggetto a rottura. Questo è un dato di fatto.
Il punto è: qual’è l’aspettativa di vita di un cellulare ? 5 anni nella migliore delle ipotesi ? In questo caso basterebbe un meccanismo che garantisca un “7 anni” di vita per coprire qualunque esigenza.
Dipende e sai perché?Se proviene dall'estero,gli altri paesi dell'Unione Europea non hanno la nostra stessa Iva,noi abbiamo solo una cosa in comune con l'UE:la moneta!
Se non mi credi vai a vederti l'Iva stato per stato.
intendiamoci, ci sono meccanismi che vanno perfettamente avanti per secoli, non voglio dire che sarà necessariamente qualcosa di fragile a prescindere... dico solo che hanno aggiunto un rischio di rottura in più a quelli già presenti normalmente, per cui se la qualità e la progettazione non saranno all'altezza delle aspettative potenzialmente può rappresentare una rogna in più.
Non vorrei dire una cavolata ma sono leccanismi messi sotto vuoto, quindi non dovrebbero avere agenti che possano danneggiarli, certo é che se uno con il telefono ci palleggia forse qualcosa potrebbe rovinarsi xD
Facchinetti
Allora è evasione con fini di lucro aggravati!
Nei telefoni no.
Dato che il sensore è piccolissimo.
L'elaborazione software è vitale.
Se fosse così l'S9+ sarebbe a 779,22€ senza Iva del 22%
Siemens
Tecnicamente è il sensore che fa il grosso del lavoro.
ma su smartphone basta trovare l'equilibrio tra sensore grande e apertura ---> Si bravo... e poi scopri che il 75% del lavoro lo fa l'algoritmo software.
Ehm.. Per la cronaca DxoMark ha dato un punteggio leggermente superiore a Pixel 2 solo perchè S9+ ha zoom e bokeh migliori.
Sul resto si eguagliavano.
Bella domanda.
Già l'OIS è un sistema delicato, questo lo è altrettanto
Insomma, ora le aperture focali sono la nuova corsa ai megapixel.
Prima si puntava solo a mettere tanti megapixel, ora si punta a fare l'apertura più ampia possibile, poi cos'altro? pur al costo di non rendere i telefoni 0,5 mm più spessi e mettere un sensore più grandicello preferiscono complicare il tutto.
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti un diaframma più chiuso serve per quanto c'è tanta luce
ho sempre molta paura dei meccanismi... quante aperture e chiusure riuscirà a sopportare prima di rompersi? lo scopriremo solo tra qualche tempo...
Esercizio di stile mi pare eccessivo.
Certo non si parla di una rivoluzione copernicana
Certo, ma non è un problema mio :)
E tu non ci vedi nulla di sospetto?
Li hai provati? Perché chi li ha provati tutti (Dxomark per esempio) dice il contrario
1 la differenza invece è notevole con la concorrenza, non tanto per la quantità di luce maggiore ma per i dettagli e la riduzione del rumore
2 questo passo è l'inizio per poter spingere le aperture a livelli superiori visto che erano bloccate da tempo come livello "intermedio" di comodo. Sicuramente in futuro faranno un'apertura variabile e non solo a scatti
È una gran bella rivoluzione, molto più valida della doppia fotocamera
Non è un calo, si chiama evasione fiscale
Risiko