La visione di Apple per Siri è morta con Steve Jobs, secondo un ex dipendente

14 Marzo 2018 391

Siri è al centro di un ricchissimo speciale di approfondimento pubblicato dal The Information, in cui viene raccontata la storia travagliata dell'assistente vocale più famoso del mondo della telefonia mobile. Entrata in Apple nell'agosto del 2010, in seguito all'acquisizione da 200 milioni di dollari dell'omonima startup, Siri è stata per diverso tempo una piattaforma incompleta e traballante, sia dal punto di vista del codice che della gestione, a causa dei numerosi cambi di rotta che hanno impedito ad Apple di avere una visione chiara del proprio prodotto per diverso tempo.

Stando a quanto riportato, pare che sin dai primi tempi ci fossero due fazioni contrapposte sulle possibili applicazioni di Siri all'interno dell'ecosistema della casa di Cupertino. Un gruppo sosteneva che Siri dovesse occuparsi di rispondere in maniera rapida ed efficiente alle domande degli utenti, mentre un'altra riteneva che dovesse essere impiegata per svolgere compiti complessi.

Un ex dipendente di Apple attribuisce a Steve Jobs il merito di essere riuscito a portare ordine all'interno del progetto Siri e si deve a lui l'integrazione dell'assistente all'interno di iPhone 4s nel 2011. Tuttavia, come ben sappiamo, Steve Jobs morì esattamente il giorno seguente alla presentazione, lasciando Apple, a detta del suo ex dipendente, totalmente sprovvista di una visione a lungo termine per Siri.

Siri debuttò su iPhone 4s. Oggi è parte integrante dell'esperienza Apple su ogni dispositivo, da iPhone ad iPad, passando per Mac, Apple TV, Apple Watch, iPod e HomePod

Gli effetti di questa disorganizzazione sono più volte emersi nel corso degli anni, dal momento che, sebbene sia stata la prima assistente virtuale su smartphopne, Siri non è stata in grado di andare oltre quelle che erano le funzioni presentate inizialmente per diverso tempo. Pare che l'iniziale popolarità di Siri avesse colto Apple di sprovvista, la quale non era pronta a fronteggiare una forte richiesta di interazioni e ci sono voluti anni prima che l'infrastruttura fosse aggiornata al punto di permetterne un funzionamento più stabile.

Diverse le curiosità emerse nell'approfondimento, tra cui il fatto che il codice di Siri venne semplificato al punto che servirono appena 5 server per eseguire un componente che precedentemente ne richiedeva ben 500. L'integrazione con le app di terze parti, permessa oggi da SiriKit, venne accantonata quando Jobs era ancora in vita e quando questa tornò tra gli argomenti di discussione, solo molti anni dopo, risultò estremamente complicata da implementare per via della poca flessibilità del codice originale. Diverse anche le dispute interne tra i vari team, come quella che ha coinvolto la sezione dedicata al linguaggio umano e quella di ricerca.

Siri non ha fatto parte del progetto HomePod sin dall'inizio. La svolta è arrivata con il debutto di Amazon Echo

L'infrastruttura di Siri ha ricevuto un grosso aggiornamento nel 2013, quando gli ingegneri della appena acquisita Topsy vennero messi al lavoro su questo aspetto di Siri. Un altro dettaglio interessante riguarda l'integrazione con HomePod. Da quello che è possibile intuire dal report, pare che lo smart speaker fosse già in fase di progettazione nel 2014, tuttavia fu' solo nel 2015 che il team incaricato di Siri venne a sapere dell'esistenza di HomePod, ovvero solo dopo che Amazon Echo giunse nel mercato. Sembra infatti che la prima versione di HomePod fosse stata concepita come un semplice speaker sprovvisto di funzionalità smart e di Siri.

Molte delle decisioni prese nel corso dello sviluppo della versione 1.0 di Siri hanno avuto impatto negativo per molto tempo e hanno compromesso lo sviluppo dell'assistente nel corso della sua evoluzione. Oggi gran parte di questi problemi, prettamente di natura tecnica, sembrano essere stati messi alle spalle, anche se è innegabile che Siri mostri il peso della sua arretratezza già da diversi anni.

Occorre quindi che Apple intervenga in maniera decisa, probabilmente riscrivendo da capo tutto il codice alla base di Siri, il quale è stato corretto e ampliato nel corso dei suoi 6 anni di vita, ma mai ridiscusso da zero. Apple terrà la WWDC 2018 il 4 giugno a San Jose: speriamo che possano essere presenti novità anche in questo campo.


391

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Bramato

Domanda seria: hai letto un altro mio commento verso le 14:00 di oggi? Se no, c'è stato un problema da parte del server e sarò ben lieto di riscrivere il messaggio.

Francesco Bramato

Ma stai scherzando? Non sai cosa voglia dire etimologia, è evidente ormai. Se vuoi invece il SIGNIFICATO di Minus Habens, è presto detto: l'avente poco, inteso in senso di scarsità di conoscenza. Sì, ti ho dato dell'ignoranza, ma solo perché tu sei una persona ignorante in ambito linguistico. Allo stesso modo quando mi hai definito presuntuoso non mi sono fatto problemi, perché è vero. Il problema è sorto quando mi hai definito ignorante (cosa che in ambito linguistico non sono) e microbo ecc, sfruttando insulti gratuiti per sopperire al tuo problema mancata consapevolezza delle proprie capacità.

Ice Queen

Allora,mi sembra che tu non voglia capire ragazzino.
Sei stato tu,il primo ad iniziare col scrivere che sono un ignorante patentata che non sa scrivere in italiano.
Pensi che mi faccia turlupinare dal primo che passa in questo blog,sono buona,paziente,educata ma non fessa

Francesco Bramato

Credo tu abbia problemi cognitivi. Cerco di spiegarti: a me non dà il benché minimo fastidio se una persona che non sa parlare mi definisce microbo ecc, semplicemente ti faccio notare che se ti riduci a questi beceri insulti è perché sei in difficoltà, cosa innegabile dato che continui a cercare di attaccare me sul piano linguistico, dove sono ben più preparato rispetto a te. Vuoi forse dire che sai come posizionare le virgole, che sai come formare un periodo e che non confondi le proposizioni? Provaci, hai già dimostrato il contrario svariate volte, senza mai rispondere quando te l'ho fatto notare ma limitandoti a dire "eh ma tu eheheh", attribuendomi deficit che non ho.

Ice Queen

Se lo sai scrivilo,non rispondermi che lo sai e basta.
Tenerti testa?Ma é una gara?
Si mi sono permessa e aggiungo che sei una deiezione,allora adesso ti metti a piangere e battere i piedi per terra come i bambini?Chiami la mamma?I tuoi amici per fare cyberbullismo?
Va a scuola a studia,invece di rispondere alla sottoscritta troll del kaiser!

Francesco Bramato

So benissimo cos'è l'etimologia di una parola e anche la crasi, studiando io greco e latino. È bellissimo vedere come, non riuscendo più a tenermi testa sul campo linguistico (dove le tue lacune ti penalizzano) passi all'insulto selvaggio e irrazionale, definendomi un microbo/batterio che deve essere eliminato (quando invece il male della società è composto dagli ignoranti che si illudono di sapere, proprio come te). Io, però, non mi sono permesso a definirti qualcosa da eliminare; al massimo sei da correggere con lo studio.

Ice Queen

Lo sai tu cos'é l'etimologia eh sapientone rispondimi invece che fai i giochetti.
Te lo ripeto,tu non conosci l'italiano ma sei convinto del contrario e se qualcuno non conosce bene la lingua quello sei tu.
Sei un cretidiota e questa é una crasi(anche questo non saprai cos'é)un webete onanista.
Qui se qualcuno deve eclissarsi,vaporizzarsi,nuclearizzarsi quello sei tu

Francesco Bramato

Evidentemente non hai ben presente cosa sia l'etimologia, ma lo davo per certo. Ma vabbè, passiamoci sopra: continui a dire che io non conosco l'italiano, quando (te lo ripeto ancora una volta) sei tu a non avere la più pallida idea di come si scrive (e si nota dai grossolani errori che commetti, errori a cui trovi rimedio sfogliando i libri delle elementari). Se hai finalmente intenzione di chiudere questo ridicolo siparietto comico in cui inutilmente cerchi di eclissare le tue mancanze nella lingua, mi faresti un piacere: mi dà fastidio scrivere le stesse cose più e più volte senza essere ascoltato, anche quando ho ragione.

Ice Queen

Scusami,nella fretta di scrivere ho saltato una parola,grazie per avermelo fatto notare,ho corretto

Francesco Bramato

"quello sei che hai" ti sembra corretto? No. Al contrario tuo, però, io capisco che quello non è un errore dovuto alla tua conoscenza ma al software che utilizzi, e non te lo rinfaccio. Detto ciò, Minus Habens è un costrutto formato da Minus (sostantivo neutro della terza declinazione) e Habens, participio presente di Habeo.

Ice Queen

Dai professore del piffero,dimmelo tu cosa significa Minus Habens ma,penso che tu non conosca l'etimologia dell'epiteto che ho scritto.
Se qualcuno deve andare a scuola qui,quello sei che hai un deficit cognitivo grande quanto Gaia!

Francesco Bramato

L'etimologia dei vocaboli? Ma di che diamine stai parlando? Forza, trova il coraggio di dire che gli errori che ho riscontrato nei tuoi pessimi messaggi non esistono e che sono solo frutto della mia fantasia, ridicolizzati ancora di più. Parli tanto di Minus Habens, e dubito che tu sapresti dirmi cosa è Minus e cosa Habens se te lo chiedessi. Te lo ripeto ancora: studia, ne hai bisogno.

Ice Queen

Oltre a essere un

Francesco Bramato

Non vedo nessun errore nella frase precedente, e ti ho già spiegato che quell'unico errore dell'altro giorno era dovuto ad un errore software, non mio. La tua ignoranza, invece, dato che l'italiano sembri proprio non conoscerlo (e ciò è innegabile, dato che non sai distinguere un'interrogativa da un'esclamativa, non sai mettere le virgole, non capisci ciò che leggi e non sai costruire un periodo), è colpa tua e del tuo mancato studio.

Ice Queen

Le mie cretinate e il pessimo modo in le scrivi?A ragazzino,torma a studiare che é meglio,perché l'unico Minus Habens qui sei tu lo capisci o no?Dici che io non so scrivere e tu col corrrettore,fai errori peggio di un bambino di scuola primaria.
Vatti a nascondere,che é meglio

Francesco Bramato

Vedo che ormai non sai neanche più che dire. Meglio così, mi sono stancato di leggere le tue cretinate e il pessimo modo in cui le scrivo.

Ice Queen

Se

Repox Ray

E' per quello che funziona.

Ice Queen

Ma che vuoi da me bamboccio?
Vai a a giocare con la PS4 Pro o a fare un pò di onanismo e cerca di lasciarmi in pace

Francesco Bramato

Vedo che non hai avuto più il coraggio di dire il falso ma non hai ancora il coraggio di riconoscere i tuoi errori. Mi spiace per te.

Ice Queen

Senti un pò,fai il liceo classico vero?
Allora,tutti a me capitano i Minus Habens,spero che questo tu lo comprenda forte e chiaro!
Addio

Francesco Bramato

E per la terza volta non solo sbagli la prima frase (dove serve un infinito, ossia "di star scrivendo"), ma fraintendi completamente quello che ho scritto! È una situazione che definire assurda è dire poco. Ci riprovo, semplificando al massimo il messaggio: oh no, hai iniziato a scrivere in inglese, e anche se questa frase è giusta ho paura di come tu possa rovinarla in seguito. Era una semplice battuta che non sei riuscita a capire. Di grazia, donna vissuta che dà a me del ragazzino ma che poi si dimostra incapace di scrivere e di capire, qual è la sua età?

Ice Queen

Ma con chi pensi che stai scrivendo?
Con una tua pari età eh ragazzino?
Quale frasi scorrette in inglese?
Go to Hell?La frase é corretta!
Se non capisci,non é un problema mio caro saputello!
Adesso ho caputo,sei uno di quelli che fa onanismo estremo sui canali porno in internet.
Tieniti le tue convinzioni onanista e Go to Hell

Francesco Bramato

Quindi oltre a non saper scrivere in italiano non riesci neanche a comprenderlo? Ho chiaramente espresso il mio timore nel leggere frasi scorrette anche in un'altra lingua che amo (l'inglese, appunto), non ho mai detto di non comprenderlo, anzi. Vedo inoltre che ti rifugi nel francese per colmare le tue mancanze con l'italiano, e questo mi ha fatto pensare; inizio ad avere il timore che tu stia frequentando o abbia frequentato il linguistico, e ciò spiegherebbe molte cose...

Ice Queen

A me sembra di no,perché ti ostini a volermi trollare.
Caro il mio ragazzino,vedo che hai tempo da perdere a rispondere alla sottoscritta.
Non azzaddarti a dirmi,quello che devo o non devo fare

Francesco Bramato

Vedo che non solo ti manca la conoscenza della lingua, ma anche di alcuni termini. Mi duole informarti che anche io sono una persona perseverante, ma a differenza tua conosco l'argomento di cui stiamo parlando, quindi inutile dire chi abbia un vantaggio sull'altro. E ti prego, lascia perdere l'inglese: ho paura che tu possa rovinarmi un'altra lingua che adoro.

Ice Queen

Sì come no,vuoi giocare com me?
Accomodati pure,ho ina resistenza e perseveranza che batte tutti.
Non volermi screditare a tutti i costi,con frasette del genere che hai sopracitato.
Sei un bamboccio,presuntuoso,arrogante e supponente che,non conosce minimamente l'italiano!
Go to Hell

Max

Ecco torna ad usare il tuo Windows Phone con Cortana

Francesco Bramato

Mi duole informarti che l'unica cosa che hai dimostrato è che tu non sai scrivere. Sei incapace anche solo di costruire decentemente un periodo, ed è una cosa che può notare chiunque, anche un ragazzino di terza media (che a questo punto dubito tu abbia mai frequentato).

Ice Queen

Insisti pure?Ho dimostrato che non sai scrivere punto,é inutile che dai la colpa al correttore fai come me,non lo usi e vediamo quanto sei bravo scrivere!

Francesco Bramato

Ma prova di cosa? Del correttore che unicamente su disqus mi causa problemi? Bella prova. Lascia perdere il fatto che io sappia usare i congiuntivi e che sappia dove mettere le virgole, hai ragione: conta di più una "t" al posto di una "r", per un errore neanche dovuto alle mie conoscenze. Stai parlando con uno studente del Liceo Classico, una persona che mette la lingua e il bel parlare davanti a tutto, e di certo non starò qui a farmi dire che non so scrivere da una che non sa quando mettere una virgola, che quindi non sa realmente scrivere in italiano.

Ice Queen

Io vedo solo uno che,vuole trollarmi e usufruisce del correttore perché non sa scrivere in italiano.
Ne é la prova qui https://uploads.disquscdn.c... dove è e scrivete al posto di scrivere

Francesco Bramato

Beh, non serve essere un professore di italiano per dire che "se sarebbe stato io" è sbagliato, e allo stesso modo non serve un professore di italiano per dirti che non sai dove è e quando vanno messe le virgole. Mi fa semplicemente sorridere vedere come tu, che ti vanti di non avere il correttore (in quanto non usandolo, a detta tua, si impara a scrivere) non sappia scrivete, mentre io (che uso un correttore) sì.

Ice Queen

Sì va bene, me lo insegni tu?Ha scritto il professore d'italiano,vai a giocare a Real Racing va che é meglio e tieniti la tua ragione

Thomas Schietti

Ahahahahah e dopo questa ti saluto

Francesco Bramato

E ti ripeto che s-voice, per quanto possa capirti sempre, è il peggiore tra gli assistenti, in quanto la maggior parte dei comandi che gli altri assistenti prendono lui non riesce a capirli, proponendo una ricerca web. Per il discorso correttore, io sono una persona che comunque rilegge sempre cosa scrive, e il correttore mi salva quando scrivendo di fretta metti una "w" al posto di una "e", una "d" al posto di una "f" ecc. È ovvio che non mi fido ciecamente di lui e che il mio controllo interviene sempre e comunque, ma nel 90% dei casi non devo operare nessuna correzione secondaria: quello di Gboard fa il suo lavoro bene. P.S. evidentemente a te l'assenza del correttore non serve a migliorare la tua capacità di scrittura, dato che non sai dove e quando va messa una virgola.

Ice Queen

Allora vedo che,non capisci o non vuoi capire quello che scrivo.
Se la metti sul piano che,un buon assistente vocale é quello che riesce a meglio o più veloce,questo va ad avvalorare il mio post più sopra citando Star Trek.
Per quanto rigarda il discorso saper scrivere,certo si va a scuola ma qui vedo degli universitari(scritto da loro eh)che,scrivono peggio dei bambini della scuola primaria e il correttore non sempre aiuta perché,può inserirti in una frase la parola sbagliata,ecco perché non bisogna averne troppo fiducia!

Max

Cortana non esiste ahahahah

Francesco Bramato

E io ti ho risposto che anche se s-voice capisce quello che dici, non lo rende un buon assistente. Capisce quello che dici, dunque? Un buon assistente non si decide solo perché "riesce a capire quello che dici". Bisogna vedere cosa può fare e come lo fa dopo che capisce ciò che dici. Altra cosa: per una persona che scrive molto, il correttore è un grossissimo aiuto, e non credo che usandolo non si impari a scrivere (anche perché uno per imparare a scrivere va a scuola, non gli serve certo scrivere commenti su post e social).

Ice Queen

Non ho scritto che non credo a te ma,a certe cose che leggo qui.
Allora c'é chi scrive che come assistente vocale il migliore di tutti é Siri,altri Alexa,chi Cortana e dulcis in fundo Google Assistant.
Ion ho semplicemente scritto che S-Voice capisce quello che dico,al contrario di quello che scrivino gli altri

Francesco Bramato

Come puoi non credere a quello che dico? Non è un erorre grammaticale, è qualcosa di completamente insensato: era ovvio che fosse un errore del correttore. Comunque sì, uso Gboard, che ha diverse funzioni in più a quella Samsung, ed anche l'autocorrettore corregge molto meglio (tranne, appunto, su disqus)

Ice Queen

Correttore?

Thomas Schietti

Cortana batte Siri ahahahahah

Max

Windows ?

xan

al contrario io sono molto "google centrico" ed anche io sono appassionato di tecnologia e seguo un po tutto. il fatto è che per riuscire a fare un vero confronto tra gli assistenti secondo me serve un utilizzo assiduo di entrambi i prodotti e non bastano informazioni esterne

Thomas Schietti

Ho scritto veloce ed è venuto fuori pregiudicato. Volevo dire che hai dei pregiudizi in partenza nei confronti di chi critica le cose che non vanno bene della mela (si vede infatti gli insulti che hai dato a tutti gli utenti che non ti andavano a genio per il semplice fatto che scrivevano cose sensate contro Apple)
Comunque Siri dovrebbe essere entrambe. Ma siccome non funziona da Assistente Virtuale allora dici che io confondo tra una e l'altra cosa. Comunque tranquillo, non sono affatto l'unico a pensarla così. Praticamente Siri è inutile ora come ora. Vedremo se riscriveranno il codice da capo, forse si avvicineranno a Google o Windows che hanno una marcia in più.

Max

No fortunatamente non sono “pregiudicato”

Max

Ive fa il suo mestiere... non sempre approvo le sue scelte di design, ma almeno dietro ai prodotti Apple c’è un family feeling apprezzato

bonanza

posso chiedere cosa riescono a fare in più i concorrenti?

Repox Ray

A Samsung mancano i frontmen, un jhonny Ive che ti spara una supercazzola sulla filosofia del design edge, dell'evoluzione della forma, che tutto ers già pensato dal galaxy s, convergenza, sinergia, armonis tra forma eleganza tecnologia ed ergonomia...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO