
29 Giugno 2018
Crash Bandicoot si appresta a giungere su Nintendo Switch a partire dal prossimo 10 luglio. Si tratta di un porting molto atteso che però porta con sé un'inevitabile domanda: quali saranno le rinunce da fare per poter giocare il titolo sulla piccola console Nintendo?
N. Sane Trilogy è uscito originariamente su PlayStation 4 e include il supporto a PS4 Pro (nonostante il frame rate sia bloccato a 30 fps in tutte le versioni), quindi è lecito aspettarsi che Switch non sia in grado di ospitare una conversione 1:1 del gioco originale, tuttavia sembra che le differenze non siano poi così importanti, stando a quanto emerso da un primo video confronto.
Il filmato che vi proponiamo sotto prende in esame alcuni frammenti di gameplay tratti dalla presentazione avvenuta durante l'ultimo Nintendo Direct e li mette a confronto con le stesse scene in esecuzione su una PlayStation 4 Pro, quindi la miglior versione disponibile ad oggi.
Come possiamo notare nella breve comparativa, la versione per Switch risulta fondamentalmente identica alla controparte Sony, ad eccezione della rimozione di alcune ombre e delle texture meno definite in alcuni fondali. Piccole differenze anche per quanto riguarda alcune scelte cromatiche in determinate situazioni, le quali rendono le scene su Switch più luminose.
Si tratta senza dubbio di rinunce minori che sarà difficile notare se non si è mai affrontato il gioco sulla piattaforma Sony. Sembra quindi che il lavoro di conversione sia stato in grado di generare un prodotto di qualità anche a dispetto dell'hardware nettamente meno potente che Switch mette a disposizione.
Questa non sarà la prima comparsa del celebre marsupiale su una console Nintendo; ricordiamo che Crash Bandicoot è stato protagonista anche di ben quattro titoli spin-off per GameBoy Advance, di cui due in collaborazione con Spyro, e due su Nintendo DS.
Commenti
Certo che vedere Crash Bandicoot su una console Nintendo fà proprio tristezza...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Alla fine l'unica mascotte coerente è Mario
non è andata proprio così, c'era di mezzo pure universal che ci ha messo voce
Problema inesistente, chiunque sia fan di crash bandicoot ed è indirizzato verso questa tipologia di giochi se ne frega (entro certi limiti ovviaente) della grafica
Ma un remake di Bugs Bunny Lost in Time
Hanno una tale liquidità da potersi permettersi di produrre altre 10 generazioni di console "Wii U style" senza essere a rischio fallimento.
Non mi ricordo dove l'avevo letto ma l'avevo letto, che Nintendo stava pensando di portare le proprie IP su altre console nel caso Switch fosse stato un fallimento come WiiU. Fortunatamente non è stato così, e meno male: mi avrebbe dato fastidio aver preso un'altra inculäta come con PsVita (scherzo PsVita mi ha fatto conoscere Persona 4 quindi
Crash Team Racing è nel mio cuore, e se venisse rimasterizzato su PS4 lo comprerei a prezzo pieno al day 1, senza remore. Il prezzo pieno per le remaster comunque è sui 40€, non 60.
Ma chi?
Aveva annunciato che se Switch sarebbe stata un fallimento avrebbe portato le proprie IP sulle altre console della concorrenza
esagerato
Beh la differenza si qualità, anche se minima, si percepisce, sulla Switch ogni tanto si qualche filtro più marcato, tuttavia il gioco è quasi identico, paradossalmente alcune scelte sulle luci sono più belle sulla console Nintendo, in particolare l'ultima del salto dalla torre
mah, su un gioco come crash bandicoot dove la grafica conta relativamente poco e non sfrutta certamente la potenza di ps4 (nemmeno in versione normale, figuriamoci pro) non vedo il senso di mettersi a fare questi confronti.
hahahah ;)
non credo, al massimo passerebbe alle portatili esclusivamente, dato che lì vende benissimo (cosa che in parte ha fatto)
Nah, Nintendo è una delle multinazionali più solide al livello finanziario.
Io lo comprerei anche al day one prezzo pieno!!!!!!!!
I vecchi platform erano molto più intransigenti con i comandi rispetto ad oggi.
Una variazione degli fps cambierebbe completamente il gioco e la risposta ai comandi.
Non sai di costa stai parlando.
O non avevano voglia o è uno di quei giochi in cui se modifichi gli FPS va tutto più velocemente (non era così raro ai tempi di PSX, infatti alcuni giochi quando avevano frame drop rallentavano anzichè scattare)
E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
Non le ha svendute, non le aveva proprio, in quanto i diritti di Crash, Spyro ecc. erano in mano di Universal (ora Activision). A suo tempo la gestione delle esclusive era un po' differente rispetto ad oggi, per lo meno in casa Sony...
Perché il remake non è stato fatto da Bluepoint Games ;-)
Se Switch fosse stato un fallimento l'avremmo visto
ancora non capisco perchè non avevano messo i 60fps su pro
Magari ehehe
la vedo dura.....
Io prego per un remake di crash team racing
Sony poteva pensarci 20 anni fa, prima di svendere le ip più popolari che aveva.
Attendiamo Mario Kart su Xbox e poi ci siamo
So 15 anni che crash è au tuttw le console del pianeta. Infatti dopo crash si è tenuta tutte le sue ip.
Con tutto il rispetto per gli utenti xbox o switch che in un certo senso son felice che potranno godersi questo remake ma quello che ci vuole ci vuole:
Activision o non activision spero che a Sony gli si secchino le palle per la sua totale indifferenza nel non essersi tenuta stretta una sua buon vecchia esclusiva..
Crash Bandicoot su switch...binomio perfetto!