
27 Aprile 2018
15 Marzo 2018 62
Aggiornamento 15 marzo 2018
Con un post sul suo blog ufficiale, SwiftKey ha annunciato che l'aggiornamento 7.0 è in fase di distribuzione anche su App Store per tutti i dispositivi iOS. Oltre alle novità già annunciate, è presente anche la possibilità di condividere la posizione (USA e India) e di aggiungere eventi al calendario direttamente dalla tastiera.
Qualora non abbiate mai scaricato SwiftKey sui vostri dispositivi iOS, potete trovarla su App Store tramite il seguente link:
Articolo originale 14 marzo 2018
Swiftkey, l'apprezzata tastiera alternativa multi-piattaforma, ha ricevuto un nuovo aggiornamento per la versione Android che si porta così alla release 7.0 introducendo diverse nuove funzionalità.
Tra queste, come riportato nel changelog, troviamo un nuovo strumento Toolbar che consente di accedere più rapidamente alle funzionalità di Swiftkey, possibilità di creare e utilizzare gli adesivi direttamente su Swiftkey e il supporto a tante nuove lingue.
— WalkingCat (@h0x0d) 13 marzo 2018
Come potete vedere dal video sopra riportato, l'accesso alla Toolbar è particolarmente semplice: basterà infatti premere sul pulsante "+" posizionato a sinistra della barra di predizione. Fatto ciò, la tastiera fornirà una serie di strumenti quali l'accesso alla GIF, adesivi, posizione sulla mappa e gestione degli appuntamenti sul calendario.
La nuova versione dell'app, in distribuzione graduale sul Play Store, è già disponibile per il download e l'installazione manuale su APKMirror.com.
Commenti
Non dà problemi neanche su Nexus 4
Swiftkey resta la più completa a livello di funzionalità, ma pesa davvero troppo, sia su iOS che su Android. Sarebbe da ottimizzare pesantemente.
Perché la migliore tastiera è SwiftKey...semplice!
ottima tastiera (che uso in quanto è la predefinita del mio xperia X), il problema è la scrittura con lo swype, fa abbastanza pena, troppo spesso scrivi una parola con lo swype (o flow, come si chiama) e al posto di prenderti una parola te ne scrive un'altra, allora cancelli ci riprovi cercando di essere più preciso, a volte essendo più preciso funziona, altre volte continua comunque a prenderti la parola che vuole lui.
così non va bene, perchè se devo fare le cose con estrema precisione, tanto vale che scrivo senza swype.
Personalmente, dopo anni di Swiftkey non so come farei ad usare una tastiera senza i simboli in seconda funzione e senza la riga dei numeri, penso che scriverei a metà della velocità.
Dalla sua, la tastiera di iOS ha un'ottima implementazione dello swipe per spostare il cursore, che su Swiftkey manca (almeno sulla versione android... magari quella iOS ce l'ha?)
Madó che fastidio, pensavo fosse un mio problema tant'è che ho ridotto la pressione a 150 MS!
Sì ok ma perché stai parlando della Gboard sotto una news di Swiftkey?
La migliore tastiera si è perfezionata ancora di più. Bella e completa!
Appena selezioni le GIF aumenta in modo esagerato la RAM oltre i 100mb attivando 2 processi e 2 servizi contemporanemante. APK diventata davvero pesante, occupa un sacco di memoria nelle applicazioni. Preferisco di gran lunga Gboard e poi quest'ultima ha la possibilità di scegliere le GIF da diverse fonti del web.
Anche a me, interrogativo ed esclamativo.
Bene. La predizione della tastiera originale mi va più che bene, anche perché mi corregge "poco" diciamo... chissà se uscirà mai una tastiera migliore della stock di iOS
L'originale è ancora la più performante in termini di velocità.
Domanda da 1 milione. Swiftkey o tastiera stock iOS? Anni fa provai la swiftkey su ios, ma era anni luce indietro rispetto alla versione per android
La tastiera di windows phone é imbattibile, e sì, quella di windows mobile non é riuscita a eguagliarla. Ma dire che fa pietà mi pare un tantino esagerato
Utilizzi tastiere alternative su iOs? Io a suo tempo non mi ero trovato bene con la loro implementazione e da allora ho sempre lasciato perdere :/
fallo controllare da uno bravo.
ho rotto il mio telefono e mi sono fatto prestare un vecchio Asus di almeno 2 anni, zero lag.
punto interrogativo, che fastidio.
Ti meriti la medaglia.
Si è aggiornato l'articolo proprio oggi
Tra l'altro con una skin esclusiva molto bella
Anche a me
l'unica cosa che invidio a ios è la tastiera, non so perchè ma da un altro feeling come digitazione.
Che figo che sei
Però quando era a pagamento ero stato uno dei primi ad acquistarla
forse intendi quella di WP 8 perchè quella di WM10 faceva pietà
è diventata gratis da anni ;)
Sono passato ad Android da qualche tempo, e devo dire che, sebbene sia molto soddisfatto, ecco, la tastiera di Windows Mobile mi manca tanto.
a me si
Io uso kika. All'inizio ero scettico perché mi sembrava un po' troppo caramellosa perché ha i tasti per inserire gli stikers dei bambini dell'asilo, in realtà poi usandola mi sono accorto che é molto leggera e veloce. Ho usato per tanto tempo La SwiftKey ma ad un certo punto dopo il penultimo aggiornamento buttava lettere a caso alla fine delle parole era un disastro quindi l'ho cambiata
Esatto. Ma credo sia un problema di Google Voice perché anche cambiando tastiera, ho installato kika, ho lo stesso identico problema.
ah si? non lo sapevo nemmeno...
Ho notato recentemente che è più difficile con la Swiftkey digitare il punto esclamativo (e qualche volta pure il punto interrogativo), è come se tenendo premuto e scivolando sul tasto "." non prendesse lo swipe... Capita anche a voi?
Purtroppo no, perché sarebbe troppo utile e quelle cose non le aggiungono!
È Microsoft quindi penso di no
Leggo ora Vincenzo, non ho editato il commento :)
Quella tastiera non la conoscevo, sta sera vedo di provarla.
Sia su S6 che S7 mi pialla molte volte.
Ora la Gboard sì è aggiornata alla 7.0 ed è relativamente più rapida e veloce, però provero questo trucchetto, grazie :)
Hai editato il commento? Comunque lo spazio sopra è occupato per il testo, vuoi o non vuoi quindi non cambia nulla, quando sei 'fermo' ci sono quei tasti di scelta rapida, quello spazio 'vuoto' c'è anche sulla tastiera Windows si vede dallo screen
Sono anni che la uso in versione a pagamento, nessun tipo di problema anche sul note 8
io mi muovo senza problemi, i tasti sopra sono personalizzabili e in più volendo c'è quel tasto che 'attiva' questi tasti per muoversi nel testo e ci sono gli altri tasti, lo spazio o resta vuoto o ci metti quelli tanto vale riempirlo lo spazio
Ciao, forse hai attivato la funzione lente d''ingrandimento "impostazioni-->accessibilità-->gesti ingrandimento", questa opzione, se attiva, rende la Swiftkey lentissima, altrimenti è davvero veloce su dispositivi con hw almeno buono. Essa, su Nexus 5, a volte si piantava, altresì su Xiaomi mi 5s plus con miui o lineage os va benissimo.
Su swift puoi comunque aggiungere i tasti solo che il pallino era comodo veloce e non occupava spazio.
Infatti , una delle migliori a parer mio alternative a quelle di ios
La touchpal
Nella touchpal c'è questo https://uploads.disquscdn.c...
Prova la touchpal, versione HTC magari che dovrebbe avere meno pubblicità
comunque swiftkey c'è anche per iOS
quella toolbar laggherà come non mai
SwiftKey è l'unica app che lagga sul mio s8
Quella di blackberry.
Blackberry dicono sia la migliore.
Quella di Windows Phone era fantastica, mi trovavo benissimo.
Peccato per il pallino, mi era utile.