
30 Agosto 2018
I premi iF World Design Award sono stati assegnati ai prodotti caratterizzati dal miglior design. Questi riconoscimenti anticipano spesso alcune novità in arrivo, poiché tra i premiati vi sono anche prodotti non ancora ufficialmente annunciati. L'edizione 2018 ci permette di dare un primo sguardo ai TV Philips OLED 903, svelati da una fuga di notizie alla fine dello scorso novembre.
Philips non li ha ancora presentati, motivo per cui non disponiamo delle specifiche complete. Possiamo però desumere vari dettagli con un certo grado di precisione. Esteticamente la serie OLED 903 si presenta in linea con le soluzioni sviluppate per gli OLED 803. Troviamo linee minimaliste, una cornice con finitura metallica spazzolata e il piedistallo composto da due piedini orizzontali in metallo, disposti ad angolo retto rispetto allo schermo.
L'elemento che balza all'occhio è visibile lungo il bordo inferiore, dove è stata collocata quella che sembra una soundbar sottile. La principale (e forse unica?) differenza tra OLED 803 e OLED 903 potrebbe essere proprio questa. Stando a quanto riportato nel 2017 sul sito di Wi-Fi Alliance, la serie dovrebbe essere composta da un 55" e da un 65", entrambi Ultra HD.
Ci aspettiamo quindi di trovare il supporto a HDR10, HLG e HDR10+, un picco di luminosità intorno alle 900 cd/m2 - nits e una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 99%. La piattaforma "smart" sarà costituita da Android TV e non mancherà l'Ambilight su tre lati. La presentazione arriverà probabilmente nella seconda metà del 2018 (forse a IFA 2018).
Commenti