
03 Giugno 2018
Aggiornamento 22/05
Apple ha ufficializzato l'appuntamento con la WWDC 2018, confermando quanto riportato in precedenza nella news iniziale. I primi inviti stampa sono stati recapitati ai media in queste ore. La presentazione prenderà il via al 10:00 PDT di San Jose (19 in Italia), facendo da apripista all'evento annuale per sviluppatori. A seguire l'immagine allegata agli inviti.
Articolo originale
Apple ha ufficializzato le date dell'edizione numero 29 della Worldwide Developers Conference, altrimenti nota come WWDC. Quest'anno l'evento si terrà a partire dal 4 sino all'8 giugno a San Jose, all'intero del McEnery Convention Center. L'evento di apertura si terrà alle 19:00 (ora italiana) del 4 giugno.
La WWDC 2018 ci introdurrà i nuovi sistemi operativi iOS 12, macOS 10.14 (sempre che venga mantenuta questa numerazione), watchOS 5 e tvOS 12. Ci aspettiamo importanti novità software, focus evidenziato anche dalla nuova immagine ufficiale dell'evento, mentre per quanto riguarda il comparto hardware è ancora impossibile tracciare un profilo dei prodotti che Apple potrebbe annunciare durante l'evento.
Ricordiamo che, trattandosi di un appuntamento prevalentemente legato al software, è anche possibile che la casa di Cupertino non introduca dei nuovi hardware - e non sarebbe la prima volta. I recenti rumor ci suggeriscono che Apple potrebbe aggiornare la sua lineup di prodotti entry level, proponendo un nuovo iPad da 9.7 ancor più economico del modello attuale, un nuovo MacBook da 13.3" e un possibile iPhone SE di seconda generazione, anche se ultimamente i rumor attorno a questo prodotto si sono letteralmente affievoliti.
Nessun dettaglio, invece, per quanto riguarda gli aggiornamenti della linea MacBook Pro o degli iPad Pro, i quali potrebbero persino saltare l'appuntamento primaverile per presentarsi direttamente all'evento autunnale. Ricordiamo inoltre che, stando ai rumor di qualche tempo fa, Apple potrebbe presentare un nuovo Mac Pro modulare nel corso del 2018, quindi vi è una remota possibilità che la società di Cupertino dia un piccolo assaggio del suo prossimo hardware di altissimo livello, un po' come fece con l'anticipazione di iMac Pro.
Insomma, questo appuntamento 2018 potrebbe essere carico di novità interessanti, prima tra tutte la convergenza delle app iOS su macOS, quindi attendiamo con impazienza l'arrivo della prossima WWDC 2018. Di seguito vi lasciamo al comunicato stampa che ha annunciato l'evento.
Apple ha annunciato oggi che la 29a edizione dell’annuale Worldwide Developers Conference si svolgerà a San Jose dal 4 all’8 giugno. Il McEnery Convention Center ospiterà la comunità di sviluppatori più creativi al mondo, che si riuniscono ogni anno per condividere le loro prospettive uniche e scoprire il futuro degli straordinari prodotti e servizi Apple.
Ogni anno la WWDC offre a milioni di sviluppatori l’opportunità di approfondire i concetti e i processi che consentono di creare nuove esperienze sulle piattaforme Apple per iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV, Mac e HomePod. Grazie a una ricca gamma di robuste API, fra cui SiriKit, HomeKit, HealthKit, GymKit, MusicKit, ResearchKit e Core ML, gli sviluppatori possono trovare nuovi modi per aiutare gli utenti a gestire tutto, dalla salute alla casa, dallo shopping all’apprendimento. Durante la WWDC dello scorso anno Apple ha presentato per la prima volta ARKit e da allora gli sviluppatori con app in ogni categoria dell’App Store hanno ideato soluzioni innovative per coinvolgere i clienti in esperienze virtuali sovrapposte al mondo reale.
L’App Store è il più vivace marketplace di software al mondo. Disponibile in 155 Paesi per iOS, macOS, watchOS, tvOS e iMessage, l’App Store consente ai clienti Apple di accedere a milioni di app che arricchiscono le loro vite, alimentano le loro passioni e permettono di restare in contatto con persone in ogni angolo del pianeta. Gli sviluppatori e gli appassionati Apple possono seguire il livestream della conferenza grazie all’app WWDC per iPhone, iPad e Apple TV, oltre che sul sito web Apple Developer.
Da oggi fino alle 10:00 (PDT) del 22 marzo, sul sito web della WWDC (https://developer.apple.com/wwdc/register) gli sviluppatori possono fare richiesta dei biglietti, che verranno assegnati ai partecipanti attraverso una selezione casuale. Gli sviluppatori saranno informati sull’esito della loro richiesta entro le 17:00 (PDT) del 23 marzo.
Gli studenti sono parte integrante della comunità di sviluppatori Apple. Quest’anno saranno disponibili fino a 350 borse di studio WWDC, offrendo così a studenti e membri delle organizzazioni STEM l’opportunità di ricevere un biglietto gratuito. I dettagli per la candidatura degli studenti sono disponibili sul sito web della WWDC (developer.apple.com/wwdc/scholarships).
Apple ha rivoluzionato i personal computer nel 1984 con il lancio del Macintosh, e oggi è all’avanguardia dell’innovazione nel mondo con iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV. Grazie alle quattro piattaforme software iOS, macOS, watchOS e tvOS, tutti i dispositivi Apple formano un ecosistema integrato, che permette di usare nel modo più semplice servizi incredibili come l’App Store, Apple Music, Apple Pay e iCloud. Gli oltre 100.000 dipendenti Apple si impegnano ogni giorno nel realizzare i prodotti migliori al mondo e lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Non si sa nulla
Sisi ne ho tenuto conto nel calcolo!
Ed anche funzionalità che non hai mai avuto. È il prezzo dello sviluppo.
Per questo spero che iOS 12 migliori l'aspetto prestazioni
Il 6s rimarrà tra le mie mani per altri due anni ma è innegabile che ultimamente l’ottimizzazione non è stata il massimo. Ti ripeto, ho degli impuntamenti che in 10 anni di iPhone non ho mai avuto
Invischiati tutti ? Ma cosa dici, non diciamo semplicemente cavolate per dimostrare che non è possibile. Qui hanno sbagliato, e continuano a sbagliare (ne è la prova dei commenti che molti utenti riportano), tutti il reparto di sviluppo di questo software. iOS 11 è il peggior software mai riusciti, tant'è che non riescono a rimediare al colabrodo che hanno fatto. iOS 12 deve mettere a posto le pietre miliari di iOS, sicurezza, velocità, durata della batteria e stabilità generale.
Secondo te ci sono possibilità per il centro di controllo aperto agli sviluppatori e multiwindows su iPhone?
Basta non ce la faccio piu'. Addio.
A differenza dei trollettini come te c’è anche chi ne capisce
Ci sono invischiati tutti, anche quelli dell’hardware. Avrebbe dovuto licenziare tutta l’azienda è tutte le altre aziende perché anche con gli altri telefoni succede in forma più o meno minore ma non se ne parla perché una Asus o una HTC non farà mai notizia come Apple
Il 6 è un telefono ormai vecchio e comincia a risentire del fatto di avere solo 1 Giga di ram. Per il 6S è semplicemente falso: ancora eccellente
Si, ma negli ultimi anni l’aggiunta di innumerevoli funzionalità nuove ha “sporcato “ la UI in alcuni punti. Proprio questo mi auguro venga rifinito.
Sulle prestazioni con l’hardware più moderno naturalmente non ci sono problemi (del resto parliamo di soc una spanna sopra il resto del mercato) ma su quelli leggermente più vecchi (iPhone 6, ma in parte anche 6S) qualche cosa si può migliorare. Ecco io mi auguro che lo sviluppo di iOS 12 sia incentrato su questo, con giusto un paio di aggiunte.
6 e 6s alcune volte le app si piantano in una maniera da far spavento
O magari il tuo telefono con il tempo ha semplicemente perso un 10% di autonomia
Ok. Ho capito il tipo.
Comunque mi domandano sempre come e' possibile che esista tanta gente che compra Apple malgrado tutto... ecco il motivo...
Io è non ho più problemi come all'inizio, ma per avere le migliorie grafiche ho un'autonomia del 10% circa inferiore rispetto ad iOs 10. Non è poco
Nessun problema di prestazioni e l'autonomia è ottima
Hai detto una minkiata, comunque la leggi. Del resto sono bastati una decina di post per rivelare ciò che sei : l'ennesimo patetico hater
Per ribattere a certe idiozie dovrei avere il QI di una capra... Avessi detto una cosa sensata. Tu un iPhone giusto in vetrina. E da lontano
Si si e' visto dagli articoli di oggi su Apple infatti :P
Mi aspettavo qualcosa di meglio... manco questo.
Se almeno sapessi leggere capiresti che ho scritto "gli Apple Watch hanno fatto aumentare la vendita di orologi svizzeri" e non che ne vendono piu' degli Apple Watch.
Ora capisco perche' ti paragonano a Callea.
Si purtroppo e' inutile ascoltare le esperienze degli altri per farsi un'idea. Ognuno di noi e' diverso e quindi bisogna decidere in autonomia.
Per me e' un oggetto praticamente inutile oltre che ingiustificatamente costoso. Magari per un altro e' esattamente il contrario :D
Dai su, non esageriamo. Dopo tutte queste versioni c’è poca ottimizzazione e l’autonomia è a dir poco ridicola, mai successo
Gente che acquista solo il meglio
bah... funzionano tutte molto velocemente le cose citate anche sulla serie zero.
Il problema era quando provavo ad aprire un’app... ci metteva un secolo, ma comunque non trovavo utilità per questo.
Non ci sono app che utilizzo...
ApplePay è istantaneo... whatsapp e messagi forse impiegano 2 secondi in più... Siri non la uso.
Ecco... forse una cosa adesso che ci penso
Ah gli altri produttori non hanno batterie che si rovinano? Interessante minkiata...
Ci sono dettagli da sistemare (un esempio su tutti la tastiera in landscape). Nulla di trascendentale, ma spero che iOS 12 vada a sistemare proprio certi particolari
Se è così, si.
Saluti
È uno dei prodotti Apple che non puoi provare allo store e valutare li. Serve “viverci” per qualche tempo.
All’inizio ti lascia perplesso, ma dopo un mese diventa parte integrante della tua vita.
Assolutamente si. Anch’io ero scettico, ma dopo l’acquisto da anni non ne posso fare a meno. Magari se vuoi fare una prova cerca in serie 2 usato per spenderci poco ed usalo 6 mesi in attesa di Apple Watch 4. Deciderai da solo.
Anch’io uso poche app, ma negli utilizzi che hai citato ti assicuro che la differenza c’è
Se non fossi ignorante come una capra sapresti che è vero l’esatto contrario: Apple ha superato i prodotti svizzeri come numero di orologi venduti
Ma falla finita troll
Apple Watch Sport l’ho venduto 10 mesi fa a 150€. Chi chiede di più è un ladro...
Qualsiasi prodotto Apple conviene comprarlo in Apple Store. Due anni di garanzia da loro valgono il prezzo superiore.
Scaricati uno scanner per malware e dai una controllata al sistema. Poi pulisci cache e cookies
310€
Se c'è una cosa per cui è "famoso" iOS è proprio la pulizia dell'interfaccia. Per i lag/bug non posso esprimermi perché onestamente io non ne ho. Ma non nego che ci siano.
Sulle prestazioni non ho mai avuto di che lamentarmi. Ho iPhone X da 4 mesi e di tutti i problemi di lag e battery drain che leggo in giro di iOS 11 non ho mai visto niente. Mia moglie ha iPhone 6 e va ancora benissimo.
Per problemi di coerenza che intendi?
Personalmente la cosa che trovo assurda (che comunque sapevo) è che nel 2018 ancora non si possono implementare funzioni comode e semplicissime che si trovano su telefoni da 100€ della concorrenza.
Il problema è che le opinioni in merito sono troppo discordanti, c’e chi dice che non ne può più fare a meno e chi invece dice che è stata la spesa più inutile mai fatta. L’ho provato un po’ all’apple store ma chiaramente non è gingillandoci che posso capire se ne vale la pena, oltretutto senza la possibilità di sincronizzarlo al telefono. Per essere bello è bello, ma appunto devo capire se ne vale la pena.
Innanzitutto sai benissimo che costa normalmente 89 euro cambiarla. Ora per un anno costa solo 29 perche' sono stati costretti a farlo.
E soprattutto gli altri produttori non devono cambiartela cosi' in fretta perche' i loro device non soffrono di, come li chiama Apple, picchi di corrente...
Ma tanto lo sapevi benissimo questo. E' solo che chi dice la verita' e' piu' comodo chiamarlo troll e farla finita li'.
Che troll... e quale altro produttore le cambia a meno?
No ma hanno piccolo qualcos’altro
Si definisce frustrazione
Devi sperare di no altrimenti la differenza con Android sarebbe più imbarazzante di quanto già non sia oggi
Prestazioni e risoluzione di alcuni problemi di coerenza nella UI che sono rimasti
Oggi come oggi iOS 11 è ottimo
un prodotto costa 800€ e ha 128gb di memoria...
il prodotto successivo costa sempre 800€ e ha 64gb di memoria...
questo è un aumento di prezzo considerevole di 100€.
Prima non era così,basta vedere il 5s (che possiedo in casa) va ancora benissimo...
Bisogna sempre vedere cosa si intende per "livello".
Che i prezzi aumentino, mi sembra anche "giusto" se ci sono reali motivazioni (mi riferisco a tutti i prodotti).
iPhone X a parte, non mi pare che gli altri iPhone siano aumentati di prezzo negli anni (se non di poco).
Che sia marketing è chiaro... ma cosa non lo è?
Saluti