Google Keep: nuova UI per Android Wear 2.0 e supporto ai dispositivi iOS

13 Marzo 2018 9

Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione Android Wear di Keep, una delle più famose app per la gestione delle note e dei promemoria presenti sul Play Store.

Grazie a questo nuovo update, già disponibile per il download sullo store, Google Keep compie un notevole balzo in avanti passando dalla release 2.0.08 alla 4.1.091. Diverse le novità introdotte dall'azienda di Mountain View che si concentrano prevalentemente sull'integrazione di una nuova interfaccia utente per Android Wear, l'aggiunta del supporto all'accoppiamento con i dispositivi iOS e la correzione di bug con annesso miglioramento prestazionale.

Nuova UI
Vecchia UI

Changelog ufficiale:

NOVITÀ

  • Keep adesso supporta l'accoppiamento con dispositivi iOS su Android Wear 2.0
  • MIgloramento del design per offrire un acccesso più rapido alle azioni per gli utenti di Wear 2.0
  • Correzione di bug e miglioramento delle prestazioni

Particolarmente rinnovato il design dell'app per Android Wear 2.0 che si distingue, adesso, per una interfaccia utente a sfondo scuro e con elementi visivi più grandi come font e pulsanti. Il nuovo aggiornamento è già disponibile sul Play Store e APKMirror.com.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

Ma un app che si sincronizza con l'app Note di samsung? Avevo A3 con un sacco di note....Ora ho Honor mi piacerebbe recuperarle

loripod

L'ho provata oggi al volo ma a nota salvata l'app ha smesso di funzionare.

virtual

L'ho ricevuto l'altra settimana, ora finalmente quando si aggiunge un elemento ad una lista con caselle di controllo questo viene aggiunto (prima chiedeva l'input ma poi non lo aggiungeva).

Rimangono ancora dei bug/mancanze (che ho già segnalato, vi invito di fare altrettanto):
1) Quando si crea una nuova nota o lista dall'orologio e si conferma compare la scritta "Creating note..." e lo schermo resta nero indefinitamente. Per continuare bisogna fare uno swype a destra (per chiudere Keep) e riaprilo. Questo tutte le volte, perlomeno la nota viene salvata e appare.
2) La traduzione in italiano di questa nuova versione è parziale.
3) Ancora non è possibile eliminare le note dall'orologio, solo archiviarle.
4) Quando si crea una lista (con caselle di controllo) è possibile dall'orologio solamente aggiungere elementi ma non eliminarli. Quindi se vi pentite di aver scritto qualcosa non potete eliminarla (né modificarla).

Mr. Peanutbutter

Ma per Android wear 1.x che lo aspetta da una vita?? Niente?!

Aster

Esatto;)io invece la prima cosa che disattivo se non uso rom custom, preferisco ,usando poco android preferisco one note o altro

matteventu

L'ho usato due anni come quaderno scolastico Evernote, su laptop Windows e Android (Nexus 5 / Nexus 7 LTE).

Ora pero' Keep lo trovo piu' immediato e semplice, anche se certamente sento la mancanza di alcune features di Evernote.

Aster

Troppo invasivo,uso omninote

DeeoK

Perché proprio Debian?
Comunque puoi usare la web app tramite Chrome.

alexhdkn

Stiamo ancora aspettando un'applicazione per Windows e Debian

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?