
12 Aprile 2022
Versa è il nuovo smartwatch che Fitbit ha annunciato ufficialmente oggi, prendendo di fatto l’eredità dei dispositivi indossabili Pebble dopo che la stessa azienda guidata dal CEO James Park ne aveva acquisito i brevetti a fine 2016.
Leggero e interamente realizzato in metallo, Fitbit Versa è stato progettato per rendere ancora più semplice l’accesso ai dati sul proprio stato di salute durante lo svolgimento dell’attività fisica. Lo smartwatch integra un sensore per il monitoraggio del battito cardiaco 24 ore su 24, consente di analizzare la qualità del sonno e non rinuncia alle classiche funzionalità come la ricezione delle notifiche tramite collegamento con lo smartphone (quick replies incluse), la gestione delle playlist musicali e le watch face.
“Considerando che la categoria dei dispositivi indossabili continua a crescere, Fitbit Versa soddisfa un’esigenza critica nel mercato offrendo uno smartwatch dal design elegante e ricco di funzionalità che è semplice da usare ad un prezzo estremamente competitivo”, afferma Park. “Versa porta ai consumatori le funzionalità avanzate di salute e fitness per cui Fitbit è conosciuta, assieme ad un’ampia compatibilità tra le piattaforme mobili ed una batteria che dura più di 4 giorni per fornire agli utenti una fotografia migliore del loro stato di salute complessivo, facendolo risaltare rispetto a qualsiasi smartwatch disponibile oggi”.
Fitbit Versa è dotato del sistema operativo Fitbit OS 2.0 ed integra una dashboard rinnovata per rendere ancora più semplice accedere a tutte le informazioni, incluse le statistiche sugli esercizi svolti, il battito cardiaco (rilevazione continua tramite la tecnologia PurePulse), i messaggi motivazionali, i promemoria per muoversi, i dati sul sonno con Sleep Stages and Insights e le sfide social (alcune di queste funzionalità verranno introdotte più avanti). Attraverso il sensore SpO2 è inoltre possibile controllare diverse situazioni, anche durante il sonno (tra queste, l’apnea notturna).
Lo smartwatch prevede più di 15 diverse tipologie di esercizi, e grazie alla resistenza all’acqua fino a 50 metri può anche essere utilizzato per monitorare la propria attività fisica in vasca.
Fitbit Versa è disponibile anche in Special Edition con cinturini in tessuto intrecciato con cassa in alluminio oro rosa o charcoal con cassa in alluminio grafite. Il prezzo è di 199,99 euro (229,99 euro per la Special Edition), con spedizione in 3-4 settimane. Lo smartwatch è già disponibile in preordine sul sito ufficiale.
Fitbit ha presentato oggi anche Ace, fitness tracker dedicato ai ragazzi (dagli 8 anni in su) tramite il quale si intende motivare gli utenti più giovani (e i genitori) a svolgere una vita sana e in movimento. Ace misura i passi, i minuti di attività, la qualità del sonno ed invia promemoria per essere il più possibile attivi (ricevendo premi ogni volta che si fa movimento per incentivare i ragazzi).
Tutte le attività possono essere supervisionate dai genitori, con la possibilità di limitare le funzionalità in modalità Bambino alla visualizzazione parziale di statistiche e di verificare le richieste di amicizia sulla piattaforma social.
Fitbit Ace offre un’autonomia di più di 5 giorni e permette di scegliere tra 10 watch face per una maggiore personalizzazione.
Fitbit Ace è disponibile in preordini al prezzo di 99 euro sul sito ufficiale, con spedizione a fine maggio.
Commenti
Ma perchè non hanno sviluppato Pebble non lo capirò mai! Per me il time resta ancora oggi il miglior smartwatch in commercio!
Forse non hai idea di cosa sia un Fenix ne tantomeno come funzioni, idem per i "colleghi" sportwatch. Activity tracker??
Ma fammi il favore!
Apple, Samsung e compagnia bella sono semplicemente un accozzaglia di sensori mal funzionanti e mascherati da un coloratissimo display.
inutili in che senso ?
Io le uso e non sono per niente inutili....
Il resto non ho metri di misura, da che so io, tutti i misuratori di battito cardiaco da polso sono imprecisi, solo quelli a fascia sono affidabili....
parla per te, a me serve eccome.
Il Fitbit blaze come tutti i Fitbit in generale permettono di avere una memorizzazione continua 24/7 del battito cardiaco e tutti i dati vengono memorizzati nell’apposita App.
L’App è fatta incredibilmente bene e tutti i dati sono memorizzati in cloud e accessibili anche da interfaccia grafica.
L’applicazione automaticamente ti disegna un grafico relativo all’andamento del battito cardiaco evidenziando con colori diversi i picchi massimi( dove bruci grassi).
La rilevazione è molto affidabile ma non sono sicuro che possa andare bene per rilevare aritmie ecc..
Scrivi su YouTube Fitbit e trovi la recensione del galë e ti fai un’idea di come vengono memorizzati i dati.
Ps:
Il battito viene monitorato anche anche durante il sono ovviamente notte e giorno!!
Secondo me meglio avere sul mercato entrambe le versioni. Non tutti vogliono rinunciare al display sempre attivo e gli è sufficiente leggere e rispondere alle notifiche, oltre ad avere almeno una settimana di autonomia. Pebble era questo, e sinceramente mi dispiacerebbe non poter sostituire con qualcosa di analogo il mio TS quando mi abbandonerà.
Il Time steel fa 10 giorni. E questo è più simile allo steel. Purtroppo gli schermi LCD anche se oggettivamente più belli consumano troppo e non possono essere tenuti always on. Voglio il Time Steel 2!!!!
66,673 backers, renditi conto che, se possono essere tanti per un kickstarter, nel mercato degli smartwatch sono noccioline.
grazie li hanno assorbiti prima che iniziassero a spedire, o quando erano pronti forse i primissimi modelli
Peccato che Pebble 2 pur non arrivando a spedire perché assorbiti prima, aveva fatto dei record per gli ordini su Kickstarter. Quindi quel display piaceva
Fitbit Pay è disponibile anche in Italia (purtroppo solo con Carrefour Banca)
scusa ma lui sta dicendo proprio quello: "NON lo puoi utilizzare in piena autonomia se NON con un numero diverso dal tuo smartphone"
No, ma quelli sono piu' che altro activity tracker... e con un pubblico di nicchia, sportivi veri. Con questo prodotto, Fitbit si rivolge a un target diverso. Il grande pubblico, gli sportivi da palestra dopo il lavoro, che si divertono a guardare il battito cardiaco, ma piu' che altro leggono le notifiche whatsapp. E poi ovviamente tutti i vecchi fan di Pebble, ma con un prodotto che possa competere in un mercato che non e' piu' quello di tre anni fa.
Beh...allora i Garmin Fenix li ritiriamo dal mercato
L'unica cosa che questo Versa ha in comune con AW e' il fatto di essere quadrato e avere gli angoli arrotondati. Se questo vuol dire aver copiato, allora tutti, incluso AW, hanno copiato dal SonyEricsson LiveView (anno 2011 se non ricordo male). Se vogliamo proprio trovare un antentato comune a tutti gli smartwatch quadrati, e' quello. Non e' che tutte le cose le inventa sempre Apple per prima...
Povero piccino! Ben svegliato! Vedo che a lavoro inizi tardi eh..
Non sei cosi importante per me da insultarti.
Non argomento perché significherebbe migliorarti, non te lo meriti dato il tuo atteggiamento.
Quando uno non ha di che argomentare, insulta.
Non è vero apple ha copiato da pebble (ho il pebble time steel tra l'altro...kickstarter edition). Sopra il pebble è piatto con i vordi a spigolo mentre l'apple watch è tutto rotondeggiante (come l'iphone 6)
Quando uno non sa di cosa parla è bene tacere.
Non voglio scomodare Umberto Eco, perché forse il tuo sproloquio è solo dovuto all'ora tarda. Ecco: dormi.. che è meglio.
Design bello schermo anche os un po' meno, diciamo, visti i commenti precedenti, che a me il bip e lo stratos piacciono, non digerisco la scelta degli schermi.....
Allora ti spiego, in famiglia purtroppo c'é stato qualche infarto o aritmie, sto cercando di capire se qualcuno di questi dispositivi possa monitorare tutto il giorno la frequezza cardiaca, magari memorizzandone i dati, e che avvisasse in caso di aritmie ad esempio durante il sonno.. ti ringrazio per le eventuali risposte
È molto molto carino e finalmente Fitbit tira fuori qualcosa con il form factor giusto. Può fare il botto. Ci farò un pensierino, ma stavolta prima voglio vedere come gestisce le notifiche (Charge 2 è indecente) e se hanno messo finalmente lo Smart alarm.
E per fortuna! :) Questo è un aggiornamento degno del 2018.
A parte che ovviamente non è possibile, il display always on non serve a niente.
Meglio 4 giorni di uno smartwatch che fa qualcosa che due settimane di uno che non fa niente...
Giusto, anzi il display mettiamolo di carta pergamena o papiro, così la batteria dura duemila anni. Ma per favore... siamo nel 2018, il display e-ink non lo vuole più nessuno e Pebble ci ha fatto bancarotta con quel display lì mentre il resto del mondo sbavava sopra Apple Watch...
Inutile, usa il connected GPS. E col GPS la batteria finirebbe in due ore...
Dato che questo è uguale al Pebble (comprensibile, visto che probabilmente è sviluppato dallo stesso team), se quello che dici è vero significa che Apple ha copiato da Pebble come i peggiori cinesi.
I Pebble non facevano molto meglio eh, il mio Steel arrivava al massimo a 7 giorni.
Hanno copiato il design dell'apple watch come i peggiori cinesi
Esatto il mio time una settimana non la faceva neanche a pregarlo, lo caricavo ogni tre giorni e stavo tranquillo. Adesso ho un ticwatch e ma arrivo a sera con un 20 % e mi da un po' di ansia...
Sì giusto. Ma è un OLED.
Notifiche praticamente inutili, companion app 5 anni indietro, battito cardiaco impreciso, parte fitness decente ma tre gradini sotto a questo...
Progettato e presentato. Non messo in vendita.
L'unico con questa funzione mi oare Apple Watch...
I Pebble avevano un autonomia di una settimana non di due...quello con l'autonomia di due settimane non lo hanno manco finito di progettare...
Che poi massimo che durava un Pebble erano 7 giorni, questo 5, quindi siam li...il pebble round aveva 2 giirni di autonomia...
puo' essere di tutti i livelli che vuoi, ma se non fa quel minimo che mi serve, mi tengo il BIP.... (display always on, gps e durata batteria)
20/25 era riferito alla durata in giorni della batteria, a me interessa _ALMENO_ il display alwais on e questo mi sa che non ce l'ha....
niente gps. no party
Io sono possessore di fibit blaze, dimmi tutto quello che vuoi sapere!
ma questo sembra funzionare meglio, soprattutto lato notifiche. il bip, quando mi informai, era veramente pessimo da quel punto di vista.
Veramente sono stato uno dei primi ad avere avuto il Bip qui dentro...l'ho avuto per tre mesi e la watchface non influiva minimamente sull'autonomia...
Leggo molti commenti che denigrano questo prodotto perché non è il degno erede di pebble. Mah, secondo me invece è davvero valido, i pebble avevano un’autonomia elevata per un unico motivo: lo schermo e-ink.
Non è che tra gli ingegneri pebble girava una formula segreta per la durata della batteria.
quindi è inutile che cercate la stessa durata in prodotti con schermo lcd.
Più che altro se si ha iPhone è idiòta prendere altro
Eh beh prova...
Il bip vale quello che costa: poco.
E questo avrebbe cuore Pebble?
Già il solo fatto che abbia un display LCD invece che di un e-paper già fa capire che con Pebble ha poco a che fare,la community vorrebbe fosse così ma purtroppo penso che non sarà neanche lontanamente l'erede di Pebble
Perché come già ho scritto da possessore di Tichwatch non è ne carne ne pesce, la parte fitness poi é fatta veramente con i piedi.....conta passi imbarazzante, AW é l'ecosistema peggiore per il fitness, batteria che con display always on non arriva alle 19.... qualità costruttiva veramente scadente, tranne lo schermo ottimo il resto è plasticaccia di terza scelta