
05 Luglio 2018
Sono giorni di importanti cambiamenti per Tasker, una delle app Android irrinunciabili per gli utenti più avanzati. All'inizio del mese lo sviluppatore originale, Pent, ha annunciato di aver ceduto il timone a João Dias, già noto nella community Tasker e sviluppatore di molte plugin (anche dette AutoApp) piuttosto popolari. Pent ha detto di non essere più in grado di dedicare a Tasker il tempo e le risorse necessarie a mantenerlo operativo e sempre aggiornato.
Il trasferimento dell'account Google Play è già avvenuto, e da poco si è vista la prima importante novità del nuovo corso di sviluppo: è disponibile sul Play Store Tasker Beta, accessibile a chiunque accetti consapevolmente di usare software instabile. Per chi preferisse usare il "buon vecchio metodo", comunque, l'APK è ancora accessibile (l'ultima è QUI - link diretto).
Dias spiega che ha già in mente alcuni progetti grossi per l'applicazione, ma mette comunque le mani avanti e indica che, per almeno "qualche settimana/mese", è bene non aspettarsi niente di grosso. Il passaggio di consegne tra Pent e Dias è in pieno svolgimento, e Tasker è un'app piuttosto complessa e sfaccettata. Non è un processo semplicissimo.
Commenti
C'era la soundblaster della Creative e poi una sequela di schede video "sound blaster compatible" per noi povery ^^
E' gia' la seconda volta che lo leggo nei commenti. Mi spiegate un po' cosa e' ? Non sono riuscito a trovare nulla a riguardo
Perché effettivamente è così. Io lo uso dal lontano 2008, non ne faccio a meno, però non lo installerei mai a mia moglie o a mia madre. E probabilmente anche a molti dei miei amici. Strumento potentissimo ma affatto facile. Ricordo ancora qualche anno fa quando giravano 3 video di 20' l'uno che formavano una sorta di tutorial introduttivo.. la gente fuggiva a gambe levate :)
Io conservo ancora un Creative 3D Blaster voodoo 2
Quando entri in un supermercato paghi per ogni piccola cosa che compri?
l'ho provato, ma mi è sembrato un casino e per fare alcune cose devi avere il root...bah...
Poco ma sicuro, è il telefono che si deve adattare a me non io a lui ^_^
Anche io lo uso ancora
A Comatrix piace questo elemento
Io lo uso ancora
Ho ancora la scheda audio creative soundblaster audigy data insieme al 5+1.
Reliquie.
Boh, sarà un "caso"
Speriamo solo non faccia pagare qualcosa per ogni funzione che aggiunge, sinceramente non mi piace molto il modo che utilizza per distribuire le sue app.
anche a me ricordava winamp, ma è un caso o c'è un collegamento ?
La versione pro resterà per i vecchi utenti?
Capisco di essere vecchio perche ogni volta che vedo il logo di Tasker penso a Winamp...
Sviluppatore serio e disponibile, buona notizia (:
https://uploads.disquscdn.c...
Io lo usavo tantissimo
Il logo mi ricorda Winamp, chi lo utilizzava? Tempi di soundblaster creative
Quindi tocca pagarlo di nuovo per avere aggiornamenti?
Ciao João, ci sentiamo tramite telefono ^_^ (anche se raramente)
Basta che non la riempie di IAP e pubblicità come di solito fa, ben vengano le modifiche importanti