Honor 7C ufficiale: 5.99" HD+, Snap 450 e Android Oreo 8.0 a partire da 115 euro

12 Marzo 2018 70

Honor ha ufficialmente alzato il sipario su Honor 7C, il nuovo smartphone economico dell'azienda cinese annunciato da pochissimi minuti direttamente su Weibo.

Il dispositivo, caratterizzato da una scocca in metallo con un design che richiama le linee estetiche dei più recenti prodotti di Honor e Huawei, è dotato di una serie di buone specifiche hardware che includono un display da 5,99" con risoluzione HD+, due tagli di memoria da 3/4GB di RAM e 32 o 64GB di storage interno, SoC Qualcomm Snapdragon 450 con processo produttivo a 14nm e batteria da 3000 mAh.

Il comparto multimediale comprende una doppia fotocamera posteriore da 13+2MP con LED Flash e una singola fotocamera frontale da 8MP anch'essa dotata di LED Flash. Il sensore per le impronte digitali, come di consueto, è posizionato nella parte posteriore centrale della scocca. La versione di Android è Oreo 8.0 con personalizzazione software EMUI 8.0.

Di seguito un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche di Honor 7C:

  • Display da 5.99" FullView con risoluzione HD+ (1440x720), rapporto di forma 18:9 e vetro curvo 2.5D
  • SoC Octa-Core Qualcomm Snapdragon 450 a 14nm
  • GPU Adreno 506
  • 3/4GB di memoria RAM (a seconda dei modelli)
  • 32/64GB di storage interno (a seconda dei modelli) espandibile tramite slot Micro SD fino a 256GB
  • Doppia fotocamera posteriore da 13+2MP con LED Flash
  • Singola fotocamera anteriore da 8MP con LED Flash
  • Connettività Dual SIM (nano + nano + micro SD)
  • Jack da 3.5mm
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Batteria da 3000 mAh
  • Sistema operativo Android Oreo 8.0 con EMUI 8.0
  • Dimensioni: 158,3 x 76,7 x 7,8mm
  • Peso: 164g


Honor 7C sarà disponibile in Cina a partire da domani, 13 marzo 2018, in quattro diverse colorazioni, Black, Red, Gold e Blue ad un prezzo di 899 Yuan (115 euro circa) in versione 3/32GB e 1299 Yuan (166 euro) nella variante con 4/64GB di memoria.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
met

Va bene allora sarà giusto uscirsene nel 2018 con dispositivi con schermi decisamente inferiori alla media. Non è che mi concentro, basta leggere un qualsiasi testo a schermo per notarlo. Se tu non lo noti meglio per te

piervittorio

Se ti metti a concentrarti per mettere a fuoco la sgranatura dei pixel, hai qualche problema psichiatrico.
Io del resto in controluce vedo la polvere nell'atmosfera o la foschia che mi sfocano la realtà, ma non me ne faccio un problema esistenziale.
Certo, mi fa piacere la giornata di sole con l'aria talmente terza da leggere una targa di un'auto a due km, ma non mi cruccio per le 300 giornate dell'anno in cui ciò non è possibile...
Del resto, la carta stampata a livello tipografico, di prassi, è a 300 DPI...

Giuseppe De Sario

Honor 7C con SOC migliore del 7X?

Palux

Tu ragioni sul prodotto, non sulla tecnica.
Per cui ripeto, sarai pignolo...ma a tecnica non ci siamo.
Ti hanno già risposto, con risposta semplice ma chiara...sul discorso tecnico.
Passo e chiudo, hai dei limiti.

Ciao

met

ascolta ma io li uso i telefoni non è che parlo guardando le schede tecniche. ma se vuoi guardiamo ai numeri: trovami un telefono degli ultimi anni che abbia una densità di pixel inferiore a questo..perfino un honor 5c sta messo meglio, un telefono di 2 anni che con ogni probabilità aveva lo stesso prezzo che avrà questo

Palux

Ma anche no.
Però a quanto pare le risposte che ti hanno già dato non ti fanno riflettere abbastanza...eppure sono chiare.

Saluti pignolo senza tecnica.

met

insomma...iphone ha uno schermo decisamente più piccolo e comunque una risoluzione più alta, non è che siamo proprio così vicini eh..
poi vabbè io li noto i pixel, non mi piace e non ci posso fare niente, sicuramente andrà bene come telefono per chi la risoluzione di uno schermo non sa neanche cosa sia o per chi è un pò avanti con l'età e una risoluzione inferiore non gli fa altro che piacere

met

ho capito l'unica "vera verità" è la tua. a posto così

WOrld1

Ricordiamoci che sono prezzi cinesi, qui costerà probabilmente almeno tra i 150€ e 200€ di listino, ma street price sarà molto interessante

WOrld1

Ho un J3 2016 a casa, consiglio piuttosto un Redmi 4x (che ho anch'esso in casa) che gli fa il C

Palux

Sarai pignolo ma dici comunque castronerie.
"xD"

met

Il problema sono il 90% dei notebook sotto i 600 euro vengono venduti con 15,6" a 1366x768...quello è il male

met

Sotto questo aspetto sono veramente pignolo onestamente :D è da anni che, anche senza volerlo, possiedo sempre il telefono con la densità pixel più alta sul mercato...e in generale anche riguardo monitor e tv la risoluzione è fondamentale

Claudio

display hd e il sd450 a 14 nm con 3000mah durerà una fucilata secondo me. Se si riuscirà a trovare anche in Italia a 115 euro sarebbe un affarone per molti. Poi ha ancora i vetusti bt4.2 e micro usb, ma a quella fascia di prezzo ci può stare

Palux

"sei uno studiato tu"...

matteventu

Ovviamente lol

Ti pare che questo Huawei abbia Wi-Fi dual-band? E' come sperare di trovare una 2000 vergine.

Ratchet

Questo fa riflettere..

Enry

ed è una vergonga in effetti

Fabrizio

Ah si, ovviamente in Italia tra dazi e tasse penso che arriverà intorno a 180€ a naso.... Ma col street price dopo pochi mesi arriverà sicuramente ad un prezzo a fuoco. Se arrivasse a 130€ per esempio dopo 3 mesi dal lancio potrei anche spendere quella cifra. Non di più, ma ci starebbe

Fabrizio

Sicuramente coi dazi e la tassazione, in Italia arriverà con un listino attorno a 180€ ma che dovrebbe abbassare in fretta. Per acquistare un modello economico ma equilibrato mi sembra anche molto completo. Forse sono diffidente io, ma il prezzo delle memorie deve essersi abbassato di molto se si può offrire un prodotto così ad un listino tanto contenuto. Immagino che ovviamente la fotocamera non sia il massimo, ma per quel prezzo....

Desmond Hume

Aspettiamo il prezzo tasse incluse e poi parliamo

Fabrizio

È un modello economico, chiaro non poter avere nfc o wi fi dual band o display super amoled. A 115 con processore snapdragon e batteria da 3000 mAh ha più funzione da muletto ma ci sta. Dalla scheda è equilibrato per un fascia bassa

Oliver Cervera

Quello lo chiami computer?

Nix87

Il MacBook Air da 11" quasi 12"non ha 1280x800?

Marco F

piccolo ot: qualcuno ha installato la beta di oreo per il 7x?come va?

piervittorio

In realtà è un 18:9 e la risoluzione è HD+, dunque sei a 270 PPI, contro i 245 che avresti se fosse un 6" HD 16:9.
Tranquillo che non ti fanno male gli occhi, sei più vicino alla risoluzione retina display di iPhone che a quella di un buon tablet...

matteventu

Anche schermo, Wifi dual-band, NFC, come s9...

efremis

Purtroppo anche 15.6" 1366x768. È sugli smartphone che sono esagerati al confronto

AstralHD

con le caratteristiche che ha non si accende nemmeno...ahahah

Ratchet

3000 mAh, come l'S9...... e questo costa mooooooolto meno, bah...

Frankbel

Hai visto il prezzo?

MasterBlatter

E cmq è l'unico modo per usare programmi che mal sopportano lo scaling

Oliver Cervera

Quelli sono illegali in tutti gli Stati tranne che da Mediaworld
PS: per essere precisi è 1366x768 XD

Chandler Bing

Parlavo appunto del redmi 5, ovviamente il 5 plus è su un livello q/p prezzo superiore.

vincenzo francesco

Cercavo uno smartphone da regalare a mia mamma per sostituire un Motorola moto e 2a gen ed avevo proprio visto o il Redmi 5A o l'honor 6A. Non è che mia mamma ci faccia chissà qualche uso pesante, però non le volevo prendere un telefono troppo scarso.. Che dici?

Giorgio

Io parlo di prezzo pieno negozio, poi online tutta altra cosa, vedremo.

gjo

Purtroppo, aggiungerei...

gjo

In Cina 7x è stato lanciato a circa 220€, qui street price costa sui 250€... In Cina 7c lanciato a 160€, direi che sotto i 199€ può stare

Giorgio

Allora i conti non tornano coi prezzi annunciati in Cina

sbiki85

Un bel padellone.

Luca Marzorati

Lo xiaomi redmi 5a lo trovi anche in alcuni negozi a 99 euro.

gjo

Non vince così nettamente, si può dire che se la gioca. Come scheda tecnica si piazza a metà tra Redmi 5 (processore, risoluzione) e Redmi 5 plus (memorie, dimensioni). Ed il prezzo pure è a metà tra i due... Quindi il livello è lo stesso.
Personalmente preferirei un FHD+ 3/32 ad un HD+ 4/64 su un 6" (provate entrambe le risoluzione e la differenza si nota, anche su un 5" 16:9).

Luca Marzorati

Non penso possa essere così alto il prezzo del 7C 4/64 , perché viene venduto l'honor 9 lite a 229 € in negozio, secondo me potrebbe essere venduto sui 179-189 €

Giorgio

Se viene venduto 166 in Cina aggiungendo solo l'iva viene oltre 200, mancano dazi, siae.

gjo

Redmi 5A o honor 6A

Nix87

Se fatto bene la risoluzione non è male, vendono ancora PC da 13" con 1280x800...

gjo

C'è il 7x a quel prezzo.. Questo 7c dovrà costare 50€ in meno quindi massimo 199€... Considerando che tra i due ci sta pure il 9 lite

Desmond Hume

Incredibile ci siamo tolti dalle palle il Kirin659? Penalizziamolo col 720p su 6" e lasciamo il wifi monoband. Che trolloni :D
Non leggo di NFC.
Solito telefono dalle feature estratte a sorte.

IlCasco

Sì giusto, dipende.
L'impressione che Honor "incicciotisca" a dovere i caratteri a seconda di risoluzione e densità.

met

pensa che al contrario io nel mio S8 ogni tanto provo a scendere in FHD+ ma poi torno subito QHD+ perchè, soprattutto nei caratteri dei messaggi, noto troppo il calo di definizione :D
vero però che tengo zoom al minimo e caratteri piccoli, quindi avere un alta risoluzione è molto importante

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis