Ulefone Power 3 e Power 3S da 6.000mAh in sconto a 187 e 153 euro

10 Marzo 2018 86

Tempo di sconti Ulefone su AliExpress, il produttore cinese che ha sorpreso tutti al MWC 2018 con il suo estremo T2 Pro, taglia per una settimana il prezzo dei due low-midrange Power 3 e Power 3S. Entrambi montano il System-on-Chip MTK6763Helio p23 octa-core e una batteria a dir poco incredibile: 6.080mAh per Power 3 e ben 6.350mAh per la variante 3S. Non rischiamo quindi di rimanere senza carica per cena, il compromesso è un paio di millimetri di spessore in più che in tanti non patiranno di certo (il 3S è 9.85mm).

Particolarmente interessante il design, frontalmente ricordano un Galaxy S8/S9, quindi display da 6 pollici FHD+ in formato 18:9 e rapporto display/superficie dichiarata del 90.8%. Cornici strette aspetto identico tra i due. Le differenze sono tutte hardware, il Power 3 è infatti il più completo e vanta 6GB di RAM, 64GB di storage e 4 fotocamere in tutto: una dual-cam frontale da 8+5MP e una dual-cam posteriore da 16+5MP. Prezzo in sconto di circa 187€ su AliExpress.

Serve ancor meno per il Power 3S, leggermente meno accessoriato ma con batteria ancora più capiente. La RAM è ridotta, si fa per dire, a 4GB e stesso storage da 64GB, la dual-cam posteriore è la medesima da 8+5MP e quella posteriore da 13+5MP. Costo particolarmente contenuto pari a 153€ su AliExpress.


Ulefone ha dotato entrambi di ricarica rapida a 3A, entrambi godono poi del Face ID e dell'ultima distribuzione Android 8.1 Oreo. I prezzi descritti verranno mantenuti per una settimana, se volete approfittarne non perdete quindi tempo.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Come ho detto anche ad un altro utente più sotto, "beata ingenuità".

flashrandom

Ho un Ulefone Power 3 da un anno. Le foto sono solo medie, ma ha una batteria fenomenale, prende la rete ovunque, e funziona benissimo. Non sai di cosa parli.

Dwarven Defender

Ma certo, e la tua risposta conferma la tua comprensione della mia risposta... certo... ehm, “certo”...

ilmondobrucia

Mi sa che non hai capito te

Dwarven Defender

hai capito tutto...

ilmondobrucia

I banner con adblock non vengono visualizzati

Dwarven Defender

non è una recensione, non ci sono contenuti tecnici, ci sono solo alcuni dati (per di più sbagliati) ed un link per acquistare... quanta differenza c'è tra un banner pubblicitario e questo articolo ?

mauro morichetta

Credo che siamo agli antipodi di pensiero, comunque ti ringrazio per essere stato educato e ragionevole, se dex non lo hai mai provato non puoi capire quanto sia fondamentale per chi vuole usare un unico dispositivo. Permettimi di aggiungere un pensiero riguardo OP, il 5t è uscito 4 mesi dopo il 5, oltre che uno smacco per i loro clienti, nel 5T hanno avuto il coraggio di mettere le impronte digitali sul retro e di continuare con la follia di aver tolto lo stabilizzatore ottico, non so chi comanda li dentro, se non è follia cos'è e non mi si venga a dire che è veloce con 8GB di ram ed una rom praticamente stock è impossibile che rallenti, cito " ti piace vincere facile ". Fatta questa precisazione ti saluto e ti auguro un buon Lunedì in simpatia Mauro

ilmondobrucia

C'è un link acquisto, come in tutte le recensioni a fine articolo. Non vedo nessuno scandalo

giovino corrado

Mi hai parlato di Meizu che non è top in nulla e soprattutto non famoso per aggiornamenti ed inoltre bisogna tener conto della importanza della banda 20 in Italia, quindi se acquisti un terminale senza banda 20 non puoi dare la colpa al produttore .
Discorso Oneplus , nessun pazzo la direge sono sotto il braccio di BBK che è la stessa società di Oppo e Vivo, ecco il perchè della somiglianza tra i vari terminali...ma tutti e tre hanno prestazioni eccellenti e si differenziano per il prezzo , OP punta alle prestazioni mentre Oppo e Vivo sulla fotografia . Ovviamente il pubblico ed il potere d acquisto fanno scegliere il terminale più adatto...
Prezzo note con Vfone , ti hanno fatto lo sconto ma hai un telefono brandizzato e se non paghi la bolletta o ricarica possono bloccartelo via IMEI.
Io non amo i brand e quindi l ho pagato a prezzo pieno...da agosto ad oggi ha ricevuto massimo 3 aggiornamenti, batteria calata , UI sempre appesantita, la Dext non la uso, tutto sincronizzato su onedrive ed a casa apro il mio surface pro e continuo il mio lavoro.
Non fare di tutta un erba un fascio ci sono aziende serie che fanno il proprio lavoro ed offrono ottimi prodotti a prezzi onesti e con una protezione oleofobica 100 volte migliore del Note che si sporca solo a guardarlo...
Non capirmi male veramente ho almeno 7 telefoni a casa e di confronti ne faccio un casino...uso il note giusto perchè ha il SamPay che è comodissimo, cosi non porto tutte le carte con me e pago in tutta comodità ovunque nel mondo

mauro morichetta

Temo di non essermi spiegato bene, partiamo dal prezzo io lo sto pagando 729 euro con Vodafone, non 1000 euro. Secondo punto che ritengo sia il fulcro del mio discorso riguarda le soluzioni che un terminale ti offre, prendere appunti a schermo spento, avere una applicazione dedicata e sincronizzata con gli appunti presi a mano, avere abbastanza display per usare due applicazioni in contemporanea, Dext è una funzione che vale tanto quanto il telefono stesso. Torno a casa lo collego alla base e continuo ad usarlo come fosse un desktop, auricolare bluetooth ed ha tutto, puoi veramente farci ogni cosa che a me interessa. Supporto aggiornamenti fatti come si deve, potrei ancora continuare ma mi fermo per brevità. In passato ho avuto per un anno circa Meizu da 6 pollici non ricordo la sigle comprato da Unieuro, hardware al top ma non aveva la banda 20 cali segnale improvvisi, inutilizzabile. Ho cambiato gestore ma il discorso non è cambiato, aggiornamenti software mai avuti una batteria da 4000 mah arrivavo a sera a malapena. Fermo restando che potrebbe essere un difetto del mio modello non comprerò più un telefono cinese nemmeno se me lo regalano. Rispetto il parere altrui ne prendo atto ma Samsung, mi da sicurezza. Con questo non dico che sia perfetto anzi sottolineo i problemi da te sostenuti ma il Note 8 è il massimo che io possa chiedere ad un telefono e quando sei soddisfatto il prezzo non conta. Ps non parlatemi di One Plus perché credo che al comando di questa società vi sia uno squilibrato che non ha inventiva ne nel design ne nella politica aziendale.

giovino corrado

No compromessi a mille euro....e poi chi ti dice che gli altri non hanno nulla da offrire, capisco che tu voglia difendere il tuo acquisto ma prima di dare un giudizio su brand che forse neanche conosci ti pregherei di acuistarne uno e di testarlo. E ti ricordo che molti blogger non sono abbiettivi ma guidati da regali e soldini...io lo faccio per hobby e fino a qualche anno fa nn osavo neanche acquistare un made in china, poi ho provato Oppo e vivo e poi dopo xiaomi...e mi spiace dirlo ma vanno benissimo e non gli manca nulla...e non dirmi che la Spen la usi tutti i giorni perchè mi riesci difficile crederlo...ti allego anche una foto per farti vedere che uso un Note 8 https://uploads.disquscdn.c...

mauro morichetta

Questione di punti di vista meglio avere tutto e scendere a qualche compromesso che non avere niente molto veloce.

giovino corrado

Nell insieme sembra un gran bel prodotto, uso Note dalla prima generazione , ma poi se si prova altro senza aspettative si , puó, resta positivamente impressionati...la pesantezza della ui samsung si fa sentire e la batteria nn regge , a me alle 15 é già KO!!!
Display favoloso ed anche tutta la tecnologia che offre ma ci sono gravi mancanze, il finger print messo in uns posizione discutibile, riconoscimento facciale lentissimo e lag della ui e nn parliamo del supporto software...mi spiace ma per 1000€ esigo di piú altrimenti di scelta ce ne é!!

mauro morichetta

sinceramente non cambierei per nessun altro telefono al mondo il mio Note 8, design schermo batteria, Spen, per non parlare di dext. Rispetto l'opinione altrui ma diamo a cesare ciò che è di cesare.

matteventu

Lo so, lo so :)

Amo i Vivo! Ed Oppo Find 5 e 7 mi piacevano da impazzire.

giovino corrado

Hai ragine...ho il note 8,1000€ , e nn è scattante come il Mi Mix2 o un Oppo R9sPro.
UI pesantissima, lag nelle animazioni di sistema.. e supporto software penoso!!! Ancora android 7.1 e siamo a marzo!!!

giovino corrado

Oppo /Vivo e Oneplus vendono più di 100 milioni di smartphone all anno ed hanno centri di assistenza i ogni città, saranno anche cinesi ma di estrema qualità ,sono spesso in Asia e ti confermo che altre ai soliti Noti , Oppo/Vivo hanno mega negozi ovunque ,da Singapore a Bangkok , da Manila a Taipei...posseggo un Vivo xplay 3s che ha 4 anni e credimi funziona ancora , di recente ho acquistato Vivo V7+ che nonostante giri su Snap 450 ha ottime prestazioni, buona camera ed uno sblocco facciale fulmineo!!! Non ho mai provato tutti gli altri brand ma ti dico che dei top player il prggiore è Asus , ho sempre avuto problemi hardware, camera, display, tasti soft touch, batteria...
I nubia sono fantastici ma lato software da dimenticare, stessa cosa per Meizu.
Per essere grandi bisogna anche offrire supporto e nn solo numeri

matteventu

Infatti quelli che ho citato, che assolutamente sì sono nella stessa categoria degli altri citati da te, che però non è assolutamente "top brand cinesi" ma bensì "reali produttori cinesi" :)

Non intendevo assolutamente dire che i prodotti LeEco fossero migliori dei TCL, ZTE, o dei Vivo/Oppo.

La mia non era una lista per "qualità", bensì per business model.

"Però hai deciso, ed è così perché lo dici tu, che gli altri sono prodotti con licenze piratate, certificazioni farlocche e componenti contraffatti."

Non l'ho deciso io, sono semplicemente informato. Abbiamo la fortuna di essere in un'epoca in cui l'informazione è gratuita ed accessibile a tutti. Puoi informarti anche tu :)

"Cosa che naturalmente non emerge dalle recensioni perché LETTERALMENTE prezzolate"

Beata la tua ingenuità...
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Chiedi a Raimondo Martire. Chiedi a qualcuno che con quei cinesi ci ha davvero lavorato (e non solo ricevuto mazzette per recensioni favorevoli).

Che tu creda o no a ciò che ho scritto ti assicuro che non è un mio problema, ti garantisco solo che - come per ogni cosa di cui parlo - lo faccio solo con cognizione di causa.

Dwarven Defender

Nessuno parla di complotto... ma che stai dicendo ? Si parla solo di una chiara marchetta che non avrebbe sollevato alcuna critica se fosse stata presentata come tale e non come un articolo di informazione.
E non avrebbe sollevato nessuna critica (e se ci fossero state sarebbe stato davvero scorretto) perché tutti sanno che i siti internet così ben fatti e con così tanti contenuti non stanno in piedi per magia...

piervittorio

Quindi insomma nei top brand cinesi non metti Oppo / One Plus, Lenovo/Motorola, Tcl/Alcatel/BlackBerry, ZTE, però butti dentro Gionee, la fallita LeEco e Meizu.
Però hai deciso, ed è così perché lo dici tu, che gli altri sono prodotti con licenze piratate, certificazioni farlocche e componenti contraffatti.
Cosa che naturalmente non emerge dalle recensioni perché LETTERALMENTE prezzolate...
Gombloddo, condividete prima che censurino!
Mah...

Stratocaster

Sul discrsod batteria lasciamo stare...Samsung ,super colosso ,ricordiamo che con uno dei suoi top non ha apettatoa 1 anno. E si parla di smartphone da 800 euro e passa. Per il resto ti do ragione.

ilmondobrucia

È tutto un complotto?????

Frà

lo ho anche io, e a parte averlo distrutto è sempre andato molto bene.
fluidità superiore a qualsiasi top di gamma avuto tra l'altro, altro che mediatek schifo..,

Pistacchio

Infatti...

Alessandro

a mio padre ho regalato il POWER 1 e ha ancora android 6 ma va BENISSIMO.... durata batetria ottima e display DAVVERO BELLO nitido e luminoso.... e strano a dirsi ma ha anche un ottimo angolo di visuale!

alla fine è stato un degno telefono e ancora gli va benissimo tutti a criticare ma sono telefoni ultradecenti a questi prezzi!

matteventu

Non è questione di che versione di Android abbia (anche se dire che esce con 8.1 mentre in realtà esce con 7.1 con un aggiornamento futuro a 8.1, non è diciamo sinonimo di trasparenza), ma bensì di come sia sviluppata la ROM, come sia supportata, e che bug e bloatware abbia.

matteventu

Mi dispiace ma non ho detto nessuna inesattezza purtroppo.
Conosco già il brand, la sua "storia", ed i suoi terminali, sia passati che presenti.
Le "recensioni imparziali" dei blog internazionali mi dispiace doverti dire che sono *letteralmente* pagate.

Giulio B

800 non bastano più..

Giulio B

Rispetto la tua opinione, anche se nel caso di ulephone hai detto parecchie inesattezze. Ti basta fare una ricerca approfondita sul brand, leggere la sua storia, dai primi modelli cloni a quelli attuali, le recensioni imparziali dei blog internazionali, i forum degli users che effettivamente dispongono dei modelli in questione, guardati gli hands-on. Io non voglio difendere nessuno, non ci guadagno niente, però mi piace leggere e scrivere con cognizione di causa.

Mick&LOzzo

Ma oddio. Diciamo che ad azzoppare cotanta batteria ci vuole impegno, ma il software ottimizzato male fa miracoli, anche in negativo.

matteventu

Purtroppo la gente ancora fatica a capire la differenza che c'è fra questi brand (UMI, Elephone, Leagoo, Doogee, UleFone...) e le vere buone marche cinesi (Xiaomi, Meizu, Huawei, Gionee, LeEco, Vivo...).

C'è una differenza enorme, in tutto.

Ma non differenza come fra LG e Samsung, o fra Google ed Apple, o Xiaomi e Huawei.
Questi sono tutti prododuttori di telefonia veri e propri, chi fa prodotti migliori e chi meno, siciramente, ma lavorano tutti con criterio e con il fine di creare prodotti funzionali (alcuni ci riescono, altri no).

Elephone, UMI e compagnia bella invece neanche ci provano a creare terminali decenti. È proprio un business model completamente diverso.

Tito73

Hai detto bene...! In un anno to ritrovi batteria a terra o gonfia e mi fermo qui...il governo cinese dovrebbe stoppare titta la spazzatura e la plastica che invade il resto del mondo

ilmondobrucia

È palese che è un errore, aprendo il link di vendita si legge subito che è Android 7.1.

Tony_the_only

Beh quelli sicuro visto che per me un telefono dovrebbe costare al massimo5-600 euro, non di piu.

E te lo dice uno che piu di 300 euro per un telefono non ce li spenderà mai!

ice.man

se tu avessi ragione l'errore sarebbe già stato corretto.....invece è ancora li....

Dwarven Defender

Un conto è mettere pubblicità che è giusto e sacrosanto, un conto è proporre contenuti promozionali e invitare all'acquisto...

ilmondobrucia

Allora 4 lire dargliele te. Molti siti rilevano adblock e non ti fanno proseguire finché non lo disattivi.
Secondo te i siti internet campano di aria.
Qui tutti fanno i loro porci comodi tra troll bimbi e insulti.

Se c'è un errore si segnale e stop.

matteventu

Sì che è disponibile, e si che è possibile :)

italba

Non credo proprio, dovrebbero ricompilarsi ed adattare tutto Oreo senza Treble da soli, la versione 8.1 non mi sembra ancora disponibile al pubblico

comatrix

APPLAUSI SCROSCIANTI!!!

Paulo

Certo ma anche 800 euro per un Samsung sono soldi buttati,o sbaglio?

Ramona

Fatemelo segnare accuratamente sulle cose di cui me ne frega un c**** #hdMark3tt4

matteventu

Non sono comunque obbligati neanche se avessero Oreo, dato che non sono certificati Google :)

matteventu

Ed anche qua ti sbagli.

Gli UleFone non sono certificati Google, non sono partner GMS, non hanno il Play Store ufficiale, non hanno passato la Google CTS.

Di conseguenza, anche se uscisse con Oreo potrebbe benissimo non avere Treble :)

italba

Ulefone o no, se uscisse con Oreo sarebbe obbligato ad avere Treble con tutto quello che ne consegue. Purtroppo sembra di no

italba

E cosa vuoi vedere se ancora non l'ha visto nessuno? Per i dati inesatti prenditela con HdBlog, semmai, non con un telefono che finora hai visto solo in fotografia. Funzionerà bene, male, abbastanza bene per chi vuole qualcosa di economico con buona autonomia? Lo vedremo dopo, per ora aspetta, visto che la sfera di cristallo non ce l'hai

piervittorio

Quante polemiche per nulla...
Hanno promesso Oreo per marzo, e già a febbraio giravano i video con le beta release di Oreo 8.1.
Ma anche rimanesse con 7.1, chissenefrega, per 99.99% dell' utenza basta ed avanza.
Fa quello che deve fare, per un telefono che costa quanto una cena al ristorante con la famiglia, o un ingresso a Gardaland con famiglia, o un paio di pieni dell'auto...
Costa nulla, se già si accende, telefona e puoi usare mail, WhatsApp e Facebook, ed arriva fino a sera senza bisogno di ricaricarlo, è regalato.

piervittorio

Sì posiziona tra il 625 ed il 630, come prestazioni.
Architettura identica, true octa core A53, processo produttivo simile, differenze nel GPU, un po' più potente la Adreno.

Tizio a caso

Secondo te.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video