Chrome potrebbe mostrare le notifiche nel Centro Notifiche di Windows 10

09 Marzo 2018 37

Chrome potrebbe in futuro sfruttare il sistema di notifiche predefinito di Windows 10 al posto di quello proprietario usato finora. Alcuni utenti del browser di Mountain View richiedono questo cambiamento dal lontano 2015, come viene documentato in questo thread nel bug tracker di Chromium (il browser open-source, sempre sviluppato da Google, su cui si basa Chrome).

Negli scorsi giorni, la società ha risposto dicendo che "stiamo preparando una serie di cambiamenti in Chromium che gli permetteranno di interagire con il Centro Notifiche" di Windows 10.

In concreto, sarà possibile abilitare manualmente una flag apposita. Questo per lo meno inizialmente; come funzionerà quando (e se) debutterà ufficialmente su Chrome stabile non è ancora dato saperlo. È comunque plausibile che l'azienda di Mountain View voglia testare prima il nuovo sistema attraverso i vari canali di sviluppo del browser, prima di sostituire il suo, ben collaudato.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Allora forse è per questo che le integreranno

FuckingIdUser

Che intendi?

Marco

spiegami le politiche ambientali che nn l'ho capita, comunque onestamente io non mi trovo e con edge ne con firefox e se non vuoi gli annunci pubblicitari aggiungi un paio di estensioni e sei apposto.

Stefano Ferri

Guarda non sono estremamente esperto ma vedo che già come lo installi blocca google analistics dubbleclick ecc, quindi desumo funzioni. Oltretutto dicono quello che vogliono edge o ff da questo lato sono sicuramente meno impiccioni e raccatta meno caccol€ . Impostato anche cancellazione automatica dei coockie ed altra robaccia alla chiusura del browser. Unica controindicazione alcuni siti devi reinserire la psw. Anche tenete il pc pulito è importate per evitare cosacce.

SirMau

Belle estensioni, mi daresti qualche consiglio su ghostery? Vorrei bloccare tutti i dati che vanno su Google.

Stefano Ferri

Pensi che con me se la passino meglio ? Zero banner zero tracciamenti e big "G" me lo succh1@ https://uploads.disquscdn.c...

gin

Ben detto guarda...e su youtube cookies bloccati e buonanotte...

ROOT

Difatti si sceglie Firefox.

SirMau

Fosse solo quello il problema. Utilizzando facebook e tantissimi altri siti, ti prendono i dati di navigazione e tracciano una lista dei prodotti che hai guardato, siti che hai visitato. In questo modo cominciano a spuntare banner pubblicitari inerenti ai tuoi interessi, anche se magari non te ne fregava nulla ed eri solo curioso.
Da quando ho smesso di usare tutti i servizi google non ho alcun problema tranne su youtube.
Possono dire quel che vogliono su Edge e Bing ma per me é più sicuro fare operazioni con questi due, in internet.
Poverini gli analisti di google, con me non sanno che pesci pigliare. Ci hanno provato per anni a vendermi oggetti.

SirMau

Oramai tutti i browser sono comodi, da anni e anni é cosi.
Ora si guardano altre cose per la scelta di un servizio: politiche riguardo al consumatore e soprattutto politiche ambientali.

Stefano Ferri

E non parliamo di quando tenta di installarsi a sorpresa se non togli le spunte tipo da cclener. Che Odio !

civic71

Avevo fatto dei test nel mio sito per ricevere le notifiche direttamente nel centro notifiche. Con Edge arrivavano mentre su Chrome appariva la notifica come popup nel browser. Trovo utile che le adeguino anche in altri browser.

Marco

Si ma almeno per me è quello che mi garantisce più comodità di utilizzo rispetto agli altri

SirMau

Ma anche no. Su windows posso tranquillamente rispondere sia agli sms che su skype senza aprire l'app.

Rick Deckard®

Si sono supportate mentre su Windows no.

Rick Deckard®

Tipo con airdroid per dare le risposte su WhatsApp.. le notifiche Google supporta la risposta, quelle Windows ovviamente no.. sono più limitate. Quindi per Google passare dal centro notifiche windows significa peggiorare il servizio

SirMau

No, ma è quella che raccoglie il maggior numero di dati utente soprattutto per marketing. Gli altri no, per cui scelgo il male minore.

SirMau

Uso solamente Edge, e se necessario Firefox. W10 prende dati relativi ad hardware, software e posizione; ma non si mette a tracciare le tue ricerche nei siti di vendita per poi proporti ciò che desideri in quel momento.

Marco

Xke solo google ci spia?!

Francesco Tili

Provate Torrex, dallo Store... Magnifico!

Ikaro

W10 non è da meno ne su una ne sull'altra, hai provato a cambiare browser predefinito?

SirMau

Tanto quel Chrome lo userò solamente se lo rilasceranno sullo Store, alle condizioni dell'azienda proprietaria, ovviamente.
Di vedermi in 1 sito su 6 l'invito a installarlo Chrome mette in mostra la loro invasività e fastidio. Oltre l fatto che usare i servizi Google é come farsi spiare dalla mattina alla notte. E sarà sempre peggio.

SirMau

Cosa intendi per "risposta delle notifiche"?

FuckingIdUser

Guarda che le notifiche di Chrome per Windows non hanno alcuna opxioop di risposta, figuriamoci rapida.
Windows 10, nel suo centro notifiche, supporta anche le risposte dalla notifica.
Se Google volesse le supporterebbe, esattamente come da già su MacOS.

Stefano Baldanza

"UN PASSO INDIETRO ED ORA TU, NON RIDI PIUUU"

riccardik

Assolutamente

Miticludus

qbitorrent non ha le pubblicità, quindi è bene.

Rick Deckard®

Secondo me le implementeranno quando è e se le notifiche di Windows supporteranno le funzioni di risposta dell enotifiche Chrome.
Scegliere di abbandonare Delle notifiche evolute per quelle windows, ad oggi, sarebbe un enorme passo indietro per molte web app

riccardik

la prossima volta che dovrò reinstallarlo lo metto sicuro, per ora bittorrent (a cui ho levato le schifezze, ovviamente) mi va bene

Amen

qBittorrent, che a mio avviso è il miglior client torrent in assoluto, supporta le notifiche da anni.

Amen

Capita anche a me, sto usando Arch Linux. Comunque niente di grave, basta scorrere al contrario, se sto scorrendo in su e si blocca, scorro in giù e si sblocca subito. Meglio questo problema che eventuali exploit ben più gravi.

Notch

Con calma :D

FogMan79

E quando vorranno sistemare la tastiera virtuale su tablet pc, che alla prima digitazione di una nuova pagina si chiude e deve essere riaperta dall'icona, altrimenti si chiude nuovamente??? Problema presente da sempre.
E l'inserimento continuo che non è mai andato???
Problemi che chiaramente esistono solo su Chrome... Se non perdessi la comodità della sincronizzazione con Chrome su Android, l'avrei disinstallato da una vita.

ergwenox

allora non è un problema solo mio!

manu1234

Ora che c'è c++ winrt si può integrare qualsiasi funzione uwp in qualsiasi win32, quindi potrebbero (e sarebbe anche ora) arrivarne altre

M_90®

quando vogliamo fixare lo scroll che con la nuova versione 65 smette di funzionare random?? che fastidio navigare con questa ultima versione...

riccardik

Sarebbe anche l'ora

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO