
05 Maggio 2018
Gli utenti sono sempre più fedeli ai loro sistemi operativi mobile preferiti, secondo un nuovo studio svolto dal CIRP (Consumer Intelligence Research Partners). Non che il mercato pulluli di alternative tra cui scegliere, visto che con la dipartita di Windows Mobile le uniche proposte presenti sono rappresentate da Android e iOS.
In ogni caso, i dati di CIRP ci mostrano uno scenario particolarmente stagnante, popolato da utenti che, una volta appreso l'utilizzo di uno dei due OS, difficilmente transitano tra l'uno e l'altro, anche a causa degli investimenti fatti in termini di app acquistate e, sopratutto nel caso della proposta di Apple, per via della creazione di un ecosistema di prodotti che ormai difficilmente comprende solo lo smartphone.
I numeri rilevati mostrano che ben il 91% degli utenti Android è fedele al sistema operativo Google, mentre nel caso di iOS si scende all'86%. Il campione preso in considerazione è composto da 500 utenti che hanno attivato un nuovo smartphone nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2017. Tra le cause del maggior tasso di fedeltà di Android vi è la possibilità di cambiare dispositivo, passando da un brand all'altro, senza dover abbandonare la piattaforma, cosa che non è possibile su iOS, che permette esclusivamente una transizione verticale, ovvero da e verso dispositivi più o meno recenti, mentre su Android è possibile provare diverse alternative di pari fascia.
Nonostante ciò, il CIRP ci tiene a precisare che il tasso con cui gli utenti cambiano sistema operativo è ben diverso dal numero reale di utenti che effettuano questo passaggio. Sebbene possa sembrare che Android sia preferito ad iOS, l'enorme base di utenti di cui dispone il sistema operativo Google fa in modo che, in numero assoluto, siano più quelli a passare da Android ad iOS che viceversa, quindi è possibile affermare che la proposta di Apple stia guadagnando più utenti di quelli che scelgono di abbandonarla.
Commenti
Io faccio, non compro quasi niente di elettronica se non lo stretto necessario e soprattutto quando la compro con me le cose durano anni e anni.
Faccio anche giardinaggio, ma sono anche appassionato di sistemi operativi dei telefoni. E quando cambio telefono, mica lo butto. Lo rivendo. Ho anche altre passioni. Ma non parliamo solo di me. A parte dare consigli agli altri su cosa fare ... Tu che fai?
Motorola buona nei low level? Sei rimasto a motog?
Ne trovi di piu al mercato il sabato
Ok, che problemi hai riscontrato dalla grande frammentazione di Android?
Poi scoprono che non ci sono le due app che usano e vediamo che succede
Ma stai parlando di un bordello o di ferraglia?
É un cellulare, sono tutti poco più o poco meno simili.
Come vi hanno ridotto...
Ma che caxxo stai dicendo tu.
Principalmente le persone vogliono un telefono che chiami e manda messaggi. E i più economici sono android.
Forse perché ogni volta non sono stati pubblicizati a dovere. Mentre l'ultimo con i win phone e win 10 mobile hanno pubblicizzato ma alla gente é fregato niente uguale e anzi molti remavano contro e spargevano disinformazione.
Il problema é della testa delle persone.
Ma infatti dai retta a me. Non cambiare telefono. Dedicati ad altro nella vita.
Cioè più della metà della popolazione mondiale non riesce a vedere oltre a due sistemi operativi di cui uno che fa pena (android).
Messo bene il mondo, messo bene....
Ma sono gli unici a livello enonomico. Ho provato gli ultimi telefoni con Windows e non erano male, ma chiaramente sembra più di usare una beta con grandi possibilità ma nessuna voglia di migliorare.
Esci tu dalla campana di vetro della Apple allora...
si vabbè. datti una calmata...
più competitor = più innovazione.
Tuttavia bisogna considerare che oggi entrare di forza in un mercato avvinghiato a ios/android è estremamente complicato e oneroso. In tanti ci hanno provato... nessuno ci è riuscito. La domanda alla fine è "perchè? che ci guadagno? che hanno di diverso?"
Un ulteriore clone degli attuali competitor non serve a nulla, serve una rivoluzione mobile.
sono il primo a volere un terzo competitor, ma per carità non Ms.
Ormai dopo 20 anni di tentativi e bidoni mi sembra chiaro, non è il loro settore.
Non fare il finto tonto...
Su iPhone 6 di vede meno il rallentamento in quanto gira con risoluzione a 750p.
Su 6 plus, con hardware identico al 6 normale, la risoluzione è pari a 1080p. Essendo già un telefono che laggava di suo con il downclock è diventato inutilizzabile.
come scritto sopra, su oneplus5 tutto gira più velocemente rispetto a ipad pro 10,5" che è a tutti gli effetti un dispositivo mostruoso
Anche perché di novità vere e concrete , è da tempo che da entrambi le parti scarseggiano.
Bah, ho un iphone 6 di 3 anni e non lagga, non so dove lo hai visto. comunque non sono fanboy, visto che ho sia android che ios. se qualcosa lagga, è android...pure su top di gamma
Ha ragione,se domani samsung mettesse tizen sui suoi smartphone di fascia bassa tutti continuerebbero a comprarli lo stesso,si compra il marcchio non il SO.
Pazienza
Stessa cosa io, smartphone Android S9 e accoppiata iPad pro e Mac. Con questa combo sono tranquillo e vivo sereno....
Callea, premesso che io preferisca iOS, ma certi tuoi commenti sono imbarazzanti... ma che caxxo dici???
Lo so
Non fare il fanboy per favore è più che acclamato ed oggettivo che gli iPhone venissero rallentati dimezzando le frequenze. Era inutilizzabile visto che laggava pure la tastiera
Come non detto :)
Certo genio ma con il cavo ahahah
Come vedi NON LEGGI
mi sto scompisciando.......
te la faccio più semplice, se non hai una rete wifi attivi hotspot sul telefono e ci colleghi il computer al wifi.... semplice..............
- Se c'è un ufficio senza wifi fai l'hotspot dal telefono e via
ma quale telefono?!?!? io giro solo con il mio telefono....TU DUE?che fai chiedi in prestito un altro telefono?
- Parli prima di condivisione di contenuti poi di schermo, ti decidi?
condividere foto\video, ti ho scritto che posso condividere ANCHE LO SCHERMO, è un di più, non c'è nulla su cui devono decidermi, sei limitato e basta
- Negli uffici sono presenti nel 99% dei casi stampanti di rete, generalmente ethernet[...]
il problema è sempre quello, come ci arrivi a quella stampante....
non hai accesso ai pc tramite porta usb, non hai accesso ai pc tramite rete wifi, non hai accesso ai pc tramite porta ethernet, è una cosa improvvisata.....come fai? semplicemente non puoi se non hai LE TUE COSE dietro
te lo riscrivo ANCORA UNA VOLTA DATO CHE SEI DI COCCIO
"io posso comunicare facilmente con TUTTI tramite connessioni e cavi tu no sei vincolato da app e dal tuo cavo"
CIAO!
Ho riletto più volte e non ho capito cosa vuoi da me ?
Forse sono una capra io
ma vedi che non sei competente?
- Se c'è un ufficio senza wifi fai l'hotspot dal telefono e via..... quanti problemi ti fai?... se poi vuoi ci sono valanghe di pennette compatibili con iOS e via dicendo. ti fai problemi che non esistono
- Parli prima di condivisione di contenuti poi di schermo, ti decidi? ed in ogni caso il cast è integrato come protocollo e non necessita di un'app, per i sistemi proprietari esiste l'app pure su android, quindi di cosa stai parlando?????
- Negli uffici sono presenti nel 99% dei casi stampanti di rete, generalmente ethernet, generalmente delle kyocera, e generalmente tutto con un protocollo standard con il quale posso stampare senza problemi dal mio iPhone.
Quindi a meno che tu non voglia collegarti via usb alla stampante, il problema non si pone.
io non ci sto girando attorno, sei tu che non sai come fare le cose.
ecco vedi? ci GIRI INTORNO E NON RISPONDI! perché non puoi....
- per spostare file sul telefono senza cavo usi il wifi-drive (uno dei tanti modi)
sai che esistono gli uffici? uffici con rete lan senza wifi? no vero? non lo sai? quindi non c'è rete wifi esistono solo pc desktop e te l'ho spiegato SPOSTARE FILE SU PC DESKTOP così da escludere wifi e Bluetooth ma tu OVVIAMENTE CI GIRI INTORNO
- se vuoi condividere qualcosa con una qualsiasi smart tv ci sono i vari protocolli, ad esempio se è android tv usi il cast, se è lg webos usi l'app di lg, se è samsung usi l'app di samsung... Tu come condivideresti le cose con una lg webos che ha il sistema proprietario? spiegami?
VEDI? ancora una volta sei APP dipendente, IO NO! con il mio bel telefono faccio condividi ed è fatto, che è Samsung, che è lg che è android condivido schermo e file senza scaricare una beata m1nch1a
- spiegami quale mente malata stampa con una stampante da smartphone senza wifi, contando che le stampanti wifi esistono da tipo 15 anni?
mi collego a quanto detto prima, non sei tu a decidere le persone che stampante devono avere poi, se uno ha una vecchia stampante che fai? gli dici cambiala? come vedi SEI TU QUELLO LIMITATO
morale della favola quello a non avere le competenze e a girarci intorno SEI TU!
ciao.
Cosa non ti è chiaro? Ti ho semplicemente qualche domanda in relazione ai commenti che hai fatto sull'articolo. :)
ora spiegami, ma di cosa ti fai?
- per spostare file sul telefono senza cavo usi il wifi-drive (uno dei tanti modi)
- se vuoi condividere qualcosa con una qualsiasi smart tv ci sono i vari protocolli, ad esempio se è android tv usi il cast, se è lg webos usi l'app di lg, se è samsung usi l'app di samsung... Tu come condivideresti le cose con una lg webos che ha il sistema proprietario? spiegami?
- spiegami quale mente malata stampa con una stampante da smartphone senza wifi, contando che le stampanti wifi esistono da tipo 15 anni? siamo seri dai. Cosa fai ti porti il cavo otg in tasca e ci colleghi la stampante via usb? a questo punto si fa molto prima a mettere un server di stampa wifi sul computer e usare quello......
Ripeto, non hai minimamente le competenze.
Lo vedi che sei tu che non leggi e non rispondi ma ci giri intorno? Io avevo scritto questo "io posso comunicare facilmente con TUTTI tramite connessioni e cavi tu no sei vincolato da app e dal tuo cavo"... Tu rispondi che invece comunichi e ti ho scritto : "senza cavo come sposti dei file da un pc desktop al tuo iphone? senza installare itunes? senza usare internet ovviamente, stampare magari con una vecchia stampante che non ha nfc? che non ha wifi, come fai a condividere qualcosa con una smart tv se non c'è apple tv?"
E la tua è una risposta sensata? Dai... Ciao.
ma cosa stai dicendo???
Ahahah Hotspot, app, come volevasi dimostrare, non puoi... La prossima volta leggile le domande e non girarci intorno.
Sei fuori come un balcone e solo un telefono come tutti gli altri non un titolo nobiliare lord mentecatto
Ancora con sta storia del rallentamento. Mi sembra di quando i detrattori di iphone si attaccavano alla storia del flash.
Tutta robetta ben seguita....
Spero in un ritorno di Windows perché con solo due scelte la noia mi sta facendo perdere la voglia di cambiare telefono. Non sono un fanboy ne di Apple ne di Android, solo un amante della tecnologia .
Esiste una cosa chiamata hotspot, iPhone supporta cast, la mia Smart tv lg permette la condivisione dei contenuti tramite la sua app
Voglio vedere se vieni in un ufficio senza rete Wi-Fi e dove devi collegare il telefono per forza al PC come fai, se vai a casa di un amico e devi condividere qualcosa su una smart TV senza una Apple TV come fai, voglio vedere come fai e così via.... Come già detto SEI TU che giri e rigiri ma non vuoi rispondere... Il mondo si è evoluto ma non dappertutto trovi tutto SVEGLI e con Android fai TUTTO in modo molto semplice con iPhone NO! ...io non rispondo alle domande? LOL RILEGGI va che ti ho anche copiato le tue frasi con tanto di risposte non saprei proprio a cosa risponderti tu piuttosto dovevi risponderti ma appunto ci giri intorno ma tranquillo lo so SONO COSE CHE NON PUOI FARE
Secondo me sei tu che non hai le competenze ma che vai avanti con metodi e logica anni 90. Evolviti che il mondo sì è evoluto a sua volta tra cloud, Wi-Fi & company
Inoltre non hai ancora risposto a metà delle mie domande con una frase compiuta e continui a confondere presentazione con public beta e rilascio ufficiale con possibilità di sviluppo
Si Vodafone
Che strano! Vodafone? Si, forse togliendo e rimettendo la sim ha resettato qualche parametro di rete sbloccando il volte, che fino a poco fa, su note, non era abilitato (con vodafone, perché con tim andava fin da subito)
Diciamo che con iPhone x hanno avuto non pochi problemi su questo lato, mentre continua sempre ad essere più fluido e ottimizzato, certo ovviamente se ci si riferisce a One plus, Google, e qualcun altro
Dove voglio parare?
Che prima di gioire del fatto che piu utenti utenti android passino a ios bisognerebbe capire qualcosa di statistica.
(Ti ricordo che affinchè ciò non accada la fedeltà ad android dovrebbe essere 4 volte superiore a quella a Ios, cosa piuttosto improbabile)
E non lo dico a Mastro Tracco, ma a Tim Cook che ha fatto passare questa constatazione come un segnale di successo legati all'uscita dei tre ultimi device.
Chi prende un aiffon vuole soddisfare la pia illusione di avere il meglio in assoluto.
Chi prende uno smartphone Android, lo fa per diverse ragioni e finalità:
- Usare WhatsApp su un telefono da 100€;
- Avere un telefono serio Galaxy Note;
- Avere un device un po' per tutto senza spendere troppo, ecc.
Aiffon è come l'assorbente con le ali: "eh-eh-eh-eh-eh........." etereo. Eh.