
29 Marzo 2018
Galaxy Note 9 non avrà un sensore di impronte integrato sotto il display: non si tratta di un'indiscrezione inedita, ma avvalorata da un nuovo report di Ming-Chi Kuo, analista di KGI Securities. A metà febbraio la testata sudcoreana The Bell ha sostenuto la stessa ipotesi, e ora anche Kuo rivede la posizione assunta ad ottobre dello scorso anno: in quell'occasione l'analista aveva definito l'integrazione del sensore di impronte sotto il display come una soluzione temporanea in attesa che Samsung metta a punto la sua tecnologia per la scansione 3D del volto.
Kuo sottolinea ora che è probabile che Samsung rinuncerà ad integrare sensore di impronte sotto il display nel prossimo esponente della linea Galaxy, a causa di difficoltà tecniche. Nello specifico, l'attuale implementazione non risulterebbe soddisfacente sotto il profilo della reattività e dell'efficienza del sensore in vari scenari di utilizzo, compreso quello che prevede l'applicazione di una pellicola proteggi schermo.
I mesi che separano dalla presentazione del Galaxy Note 9 non sono pochi - tendenzialmente i Note arrivano tra fine estate e l'inizio dell'autunno, ma non è detto che il produttore sudcoreano riesca a risolvere i problemi che impediscono di ottenere la resa desiderata. In caso contrario, una delle alternative è il sensore posizionato nella parte posteriore della scocca, come avvenuto anche con i recenti S9 ed S9 Plus. L'altra è che Samsung cambi radicalmente rotta con un sistema di autenticazione biometrica basato sul sopra citato riconoscimento del volto.
Commenti
Più notch per tutti ....
E tutto il resto? Garanzia, assistenza, supporto?
Comunque postami un link che non lo trovo
venduto e spedito da amazon?
Si, ho capito, ma c'è un'assistenza? Una garanzia italiana? Centri di riparazione? Supporto in lingua italiana?
ti sei perso il fatto che entrano in europa. al MWC in SPAGNA ci sono andati solo per veduta?
https://uploads.disquscdn.c...
Il Note il re degli smartphone!
Allora ti dico io una cosa:comatrix asseriva di fare 2 giorni interi col Note 2
Esatto
Non ricordo di averlo detto ma per il mio uso l'autonomia di S6 è sufficiente ad arrivare fino a sera ma se ci si gioca o non lo si lascia mai anche il Note 8 dura poche ore, è normale. Comunque ho anche elecanto difetti riscontrati in alcuni modelli ma stranamente te li sei persi.
S ma per te tutti i samsung sono prodotti fatti bene.. Non ti ho mai sentito dire un difetto di un galaxy! Dicevi persino che l'S6 ha una buona autonomiaa!!!!!! Quando si vedeva lontano un miglio che l'autonomia fa al quanto schifo
Non difendo Samsung perchè non sono il suo avvocato ma se un prodotto è fatto bene perchè negarlo?!
Dai adesso,non dirmi che comatrix,non le spara grosse eh?Se vuoi ti faccio esempi a non finire
Comatrix = Niccolo ?
Con tutto il bene che voglio a Massimo, ma... tu non stai affatto bene.
Sempre che difendi Samsung! Dai un occhiata al live batteria dell'S9 plus, e vediamo se avrai ancora il coraggio di dire che ha un ottima autonomia e che si è comportato bene!
è un super fan, vero?? XD
É come credere alle boiate che scrive comatrix e compagnia bella!
OK. Allora non mi fido di quello che mi dici.
:-P
Confermo: il lettore di impronte del Galaxy Note 4 era semplicemente penoso.
Certo.
È veeo amico.
Ti fidi delle persone sbagliate!
Siamo in 2 allora!
Ammazza ahaah
Ahahahahaha
CVD
Si sapeva
del supporto al 5g non te ne fai niente quest'anno(e neanche il prossimo forse)
Lo vendono in Italia?
vivo apex con metà schermo fatto di sensori di impronte. funziona per tutti tranne per chi vuole la vasellina
Quindi non coerente con la qualità che il miglior dispositivo del panorama Android deve mettere in campo (salvo accettare le critiche dei recensori e degli utilizzatori: "mamma mia come è lento!" " è scomodo!" "Se non metti sopra il dito in maniera perfetta non lo prende!")
È solo leggermente più lento, e funziona anche con display graffiato. Resta da testare la sicurezza.
Il mio commento era ironico... Odio il sensore sul retro.
Giusto per curiosità: a te (e agli altri fan del lettore sul retro) non è mai capitato di essere seduti al tavolo, avere lo smartphone sulla destra (o sx, o di fronte...), essere in dubbio su qualcosa (numero di tel, sms, foto, whatsapp...), volere controllare un attimo (4-5 secondi) toccando il sensore davanti, aprire l'app, dare uno sguardo veloce e rispegnere lo schermo (appunto 4-5 secondi)?
Non trovate infinitamente più seccante (e meno smart) dover prendere il telefono, mettere il dito dietro (o posizionare gli occhi/viso davanti alla fotocamera anteriore), leggere quello che ti serve, spegnere lo schermo e rimetterlo a posto?
A parte il tempo (almeno il doppio, ok parliamo di secondi però questi smartphone dovrebbero velocizzare le cose, non rallentarle), essere costretti a prenderlo in mano ogni santa volta, anche se non è necessario, non vi dà fastidio?
Non sto giudicando, sono solo curioso.
Da mo che gli ho detto addio anche senza Notch, a partire dal Note 5 senza espansione memoria, al Note 7 una bomba letteralmente, fino al Note 8 gigantesco e con i bordi curvi che inficiano l'uso del pennino...
Occorre altro?
Era prevedibile.
Ribadisco che in gran parte gli smartphone del 2018 sono da saltare, ne vedremo delle belle il prossimo anno (probabile 5G sui top e sensore sotto lo schermo)
Funziona per quattro nerd in croce
Colpaccio con SX
scrivi sulla scatola IL LETTORE DI IMPRONTE E' INCOMPATIBILE CON PELLICOLE PROTETTIVE, e vendeva miliardi di pezzi ugualmente.
In linea generale, su questo blog, sempre e solo lamentele, i disponitivi non soddisfano mai le aspettative. Scaffale, scaffale, scaffale!
Piacciono ......un po........ i top di gamma.......ma costano troppo.
Dovrebbero costare di più, secondo me
Possibile. Perfino probabile.
E così si potrà pur dire addio anche alla serie Note.
Avete sempre un mucchio di storie----> Che storie?
Vi meritate di spendere 2000 euro-----> Ma di chi parli?
Avete sempre un mucchio di storie
Vi meritate di spendere 2000 euro
il sensore di iride funziona a meraviglia, di fatto lavora quanto il FACEID
Lo ha dichiarato Synaptics stessa. La pellicola non deve superare gli 0.3mm di spessore e lo spessore massimo affinché funzioni il clear ID è di 1.5mm totali (distanza tra sensore e superficie esteriore).
https://uploads.disquscdn.c...
Notch in arrivo su Note 9....
oppure come il vivo già funzionante e pronti alla commercializzazione. altro che brevetti samsung coreani
si, se costa 1500euro
ahahahahahahah un applauso alle innovazioni di samsung
Io si e neanche poca, quella del Samsung note 4 era uno dei primi sensori e non si appoggiava il dito si "strusciava" dall'alto verso il basso ed era un incubo
Se un produttore cinese ci mette 3-4 anni a sviluppare una tecnologia, samsung ci mette il doppio del tempo. Basta vendere con il sensore di impronte, ancora oggi è inferiore alla concorrenza