Bitcoin e valute digitali non sono strumenti di pagamento legittimi, dice la Cina

09 Marzo 2018 75

Bitcoin e altre valute digitali non sono riconosciuti come validi strumenti di pagamento dalla Cina. A sottolinearlo è Zhou Xiaochuan, Governatore della Banca Centrale Cinese. Si allarga quindi il fronte delle istituzioni che accolgono con freddezza e scetticismo la diffusione delle criptomonete. Il dirigente ha affermato nel corso di un incontro con la stampa avvenuto oggi:

Al momento non riconosciamo il Bitcoin e altre valute digitali come strumenti analoghi al denaro cartaceo, alle monete e alle carte di credito. Il sistema bancario non li accetta.

Il Governatore ha aggiunto che la Cina sta osservando con interesse le tecnologia blockchain e distributed ledger su cui si basano le criptomonete, mettendo al tempo stesso in guardia rispetto agli effetti negativi di una loro eccessiva e rapida proliferazione.

Se si diffondono troppo rapidamente, ciò potrebbe avere un impatto negativo sui consumatori. Potrebbero avere anche effetti imprevedibili sulla stabilità finanziaria e sulla politica monetaria

La Cina ha già dimostrato concretamente di voler ostacolare parte delle transazioni effettuate utilizzando criptovalute - si veda, ad esempio, il blocco delle ICO - ma vi è da dire che l'atteggiamento della Banca Centrale Cinese non è unanimemente condiviso dalle istituzioni monetarie. La Banca Centrale Europea, ad esempio, ha dimostrato un atteggiamento più moderato e di voler sondare il terreno chiedendo direttamente agli utenti finali se sarebbero disposti a sostituire il denaro tradizionale con il Bitcoin.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lordsheva

sei cinese vero?

Light

nano

Raxien

Quando.... Siamo molto lontani

ydlale

Quando arriverà i qbit in 1 minuti ti mina 21milioni di Bitcoin.
Sai la storia dei tulipani? Ecco penso che la cripvaluta finira così oppure peggio

lordsheva

Passatissima, non avevo dubbi. Quindi, che differenza c'è tra Xi e Kim?

Raxien

Estrarre un bitcoin diventa esponenzialmente sempre più difficile mano a mano che si arriva alla soglia dei 21milioni.

ydlale

Anche se la legge di Moore non sarà preciso nei tempi cioè non a 18 mesi comunque la potenza di calcolo dei calcolatori sarà sempre in aumento ...... cioè fra 2anni sarà più facile e volece ottenere i Bitcoin quindi di natura si deprezza per la legge di mercato anche se dicono che i bitcoin hanno una fine ma altri cripvalute....

Raxien

Hai le idee molto confuse. Oltre al fatto che la legge di Moore non è più attendibile.

Takeshi Kovacs

LISK

PassPar2

Ho dato un occhiata, perché risulta interessante?

Takeshi Kovacs

EOS

Takeshi Kovacs

https://uploads.disquscdn.c...

Takeshi Kovacs

Sono felice di sentire da parte della dittatura Cinese la sua avversione verso Bitcoin.

Poi come diceva il saggio, l'online senza internet è una tecnologia interessante! Inizio a pensare che la storia non insegni veramente nulla.

American Online is not a real internet provider. They are a giant network that happens to allow internet access. You are actually a user on their private network.

private network = aspettiamo divedere la China-Coin buona e giusta non cattiva come bitcoin, poi chissà la vedremo fallire come AOL?

time will tell

Itachi

Ok, allora cacciamo un po di numeri reali.

Io prima di andare via avevo un'attività. Tralasciando la mole di lavoro (che c'era) pagavo circa il 40% del fatturato in tasse dirette e mettendo nel calderone tutto (quindi anche tasse indirette e spese causate da problemi burocratici) arrivavo tranquillamente a bruciare il 60-70% di quello che entrava.
In canada situazione identica pago circa il 20% di tasse e buttando dentro anche tasse indirette e spese accessorie per la burocrazia mi attesto tra il 30 e il 40%.

Vuoi fare il dipendente o vuoi assumerne qualcuno? In italia la ritenuta sullo stipendio è del 49%, in canada (a seconda della regione) di circa il 25.

Passiamo al discorso produzione. Tutto quello che hai detto è semplicemente falso, non è proprio una cosa reale e credo sia scritta senza nessun dato alla mano ma solo su "convinzione".

Siamo indietro IN TUTTO, semplicemente in TUTTO. Sulle auto è vero che usano spesso componenti nostri, ma sono un numero infinitesimale rispetto alla roba che arriva dal nord europa se non persino dall'America.
Che sia marketing pure è una caxxata, ho avuto nella vita 2 fiat (una mia e una dei miei genitori) 1 mercedes e una bmw.
Le fiat sono praticamente dei tricicli giocattolo, basta guidare una mercedes per capire che sono su 2 mondi totalmente diversi, sia in materiali che in tecnologia,
Fuori investono in elettrico, guida autonoma,tecnologie per la sicurezza,ecc.
Compri un'auto pure cinese ed economica ed è equipaggiata con sistemi di prevenzione per gli incidenti, guida semi.automatica ecc, di serie, compri una fiat e non c'è praticamente un caxxo, a momenti ti fanno pagare pure il lettore mp3.
Marchionne poi è l'esempio perfetto,per un decennio ha preso in giro gli investimenti sull'elettrico e adesso che (con un decennio di ritardo) ha capito che la strada è quella ha cominciato a tirare fuori la testa.

Fuori ci sono imprenditori che hanno creato aziende aerospaziali, io ho un'amico laureato in ingegneria aesreospaziale, pensi sia in italia?
Finito gli studi l'hanno mandato dritto dritto fuori.

Tecnologia? Fuori hanno le più grandi company del mercato, aziende come apple o microsoft che hanno LETTERALMENTE cambiato il mondo, da noi 0, ancora ricordo le storie di un paio di investitori italiani che hanno mandato a casa le startup che poi sono diventate alcune delle aziende più quotate in biotecnologie (all'estero).

Tutto senza contare che stai parlando con una persona che ha vissuto in entrambi i posti,e posso dirti tranquillamente che l'italia è organizzata semplicemente da schifo.

Sai in cosa consistono tutte le mie pratiche burocratiche qui?
UN FOGLIO UNICO A FINE ANNO.
Non mi devo dannare per i trasporti, non devo perdere giornate intere dietro a qualche processo burocratico che semplicemente non funziona, non devo stare a litigare con la gente per farmi pagare un lavoro...

E il bello è che nonostante l'italia stia affondando (e magari uno pensa che sia caduta abbastanza in basso da fari capire alle persone che è il momento in cui si deve fare qualcosa) ancora leggo frasi come "chi va all'estero è perchè non è capace qui".

Ho comprato (COMPRATO) casa in 2 anni di lavoro qui, ho una famiglia e una stabilità che in italia mi sarei sognato.
Mi spiace solo che purtroppo ho dovuto lasciare parte della mia famglia li (i miei genitori) in un paese che tutt'oggi reputo comunque stupendo.

Ma quello che mi dispiace di più è proprio vedere il paese affondare mentre gli italiani sorridono. Il perchè non lo capirò mai.

Massimino_Di_Quarto

Mah... Guarda, continuo a non essere d'accordo.

In Italia esistono un sacco di eccellenze tecnologiche se riusciamo ad estendere il concetto di tecnologia al di fuori dell'informatica. Le nostre aziende di sicurezza ferroviaria, ad esempio, forniscono sistemi in tutto il mondo, Giappone compreso. L'Italia, infatti, è uno dei paesi con il minor numeri di incidenti ferroviari nella storia.

"Fare la fame", anche qui è un parolone. Le uniche persone che conosco che fanno la fame sono quelle che la farebbero anche all'estero perchè non sanno / vogliono fare nulla. Per il resto io di morti di fame non ne vedo così tanti.

Macchine tedesche? Quelle hanno saputo fare solo ed esclusivamente marketing. Utilizzano componenti prodotti da ditte italiane e continuano, nonostante tutto, ad essere meno affidabili di una banalissima Panda Fire (statistiche alla mano, ma ci sarebbe da scendere in un tunnel senza fondo a parlare di auto tedesche).

Vestiti cinesi? Esistono solo in Italia? 3/4 di mondo indossa cinese, le aziende americane producono in cina, quelle russe,quelle spagnole, quelle canadesi. Dicasi economia: abbiamo permesso alle nostre aziende di produrre ove il lavoro costa meno, e ora cogliamo i frutti.

L'Italia non è mai rimasta indietro praticamente in nulla, anzi, è sempre stata un'eccellenza (pensa ad Olivetti, Fiat, ILVA e tante altre realtà medio piccole che nessuno conosce personalmente ma che hanno fatto la storia di molti settori).

Quello che manca in questo Paese è solo e soltanto il patriottismo: è più semplice sminuire e andarsene che restare e impegnarsi per cambiare le cose.

Gis80

Non credo che Ripple possa fare exploit alla bitcoin, per semplice fatto che ne circolano molti di più 39mld al momento contro i 17mln di btc che tra l altro arriverà ad un max di 21mln

Itachi

Si ok non fosse che l'Italia e i suoi abitanti retrogradi hanno letteralmente ucciso il paese.
Un'economia totalmente distrutta da un popolo che ormai 30/40 anni fa ha puntato i piedi e ha deciso che non gli andava di cambiare un caxxo.

Risultato, adesso si lamentano tutti,sono senza soldi e come ciliegina sulla torta pure ipocriti perché vanno in giro con la roba che si sono rifiutati di produrre (tecnologia americana,macchine tedesche,vestiti cinesi ecc).

E te lo dice uno che vive fuori (in Canada)è che ha visto cosa vuol dire davvero vivere in un posto con un'economia e una società che funzionano.

ydlale

Xi toppato di brutto se passa la legge ..... comunque la differenza tra Xi e Kim.
Xi ha dato la sanità gratuita a 1,3 miliardi per di persone non so se mi spiego.
Ha detto il cittadino non deve recarsi 2 volte ai uffici pubblici...Ti sembra ancora poco.
Ha riformato il sistema pensionistico... militare ....
In Cina Xi e amatissimo.

ydlale

Infatti non capisco come si fa ad affidare una valuto basato sui calcoli ....
Secondo la legge Moore la potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi quindi ...esempio adesso serve x potenza per attenere 1 Bitcoin fra 18 mese ne servono la metà x/2 potenza per ottenere 1 Bitcoin

ydlale

Yuan

StriderWhite

non hanno detto che non gli piace la tecnologia, hanno solo detto che non riconoscono come valuta Bitcoin & co.

AlphAtomix

Sì, peccato che ne vogliano creare una statale..

BlackBook

L'Italia è il Paese con più storia e cultura...ma eviterei di fare domande ai suoi abitanti sul loro passato.
Il grosso del Pil americano lo fanno New York e la California, e questi non hanno votato per il ciuffo biondo. Son stati gli analfabeti dell'entroterra a farlo. Come Londra non ha votato per la brexit, ma è stata tirata giù dagli analfabeti delle periferie e delle campagne.
Vogliam parlare di chi ha votato per 20 anni il nano e continua a farlo? O quelli che hanno scelto l'analfabeta ritardato del nord? Con l'Italia alle porte del medioevo non farei le pulci al resto del mondo.

Mattia Righetti

L'euro

Massimino_Di_Quarto

A volte stare qualche passo indietro è sinonimo di avere una storia e una cultura. Comodo ascoltare discorsi avanguardisti degli americani: la loro storia e fatta di hamburger e guerre di mero interesse.

A chi vogliono insegnare qualcosa costoro? Quelli che hanno eletto il presidente dal ciuffo biondo?

E vale per gli americani come per tanti altri popoli che stanno sempre un passo avanti... Si proprio, un gran passo avanti.

Mauro Corti (Sbabba)

Uno può anche investirci 50 euro, non devi per forza utilizzare capitali enormi.

A suo tempo ho comprato 80 euro di Ripple e ad un certo punto valevano 1300 euro. Non li ho venduti perché 1220 euro in più fanno comodo ma non cambiano la vita di una virgola. Li ho tenuti sperando in un boom alla bitcoin, e invece è crollata. Ho ancora la stessa quantità di Ripple, sono ancora in guadagno anche se di molto meno ma non intendo venderli.

Faber

Non esiste, il loro andamento è casuale.

Idkfa

Contento per te.. evidentemente hai molta molta disponibilità se puoi giocarti i soldi in questo modo

PassPar2

Cameriere?

PassPar2

Una moneta interessante da comprare?

Code_is_Law

So di cosa parli dato che ho avuto anch’io un mining rig di 7 schede 1070

hassunnuttixe

Bravo, vendi in panic sell :D
Io con il crollo di sti giorni sto facendo incetta, il mese scorso con lo stesso gioco ho fatto il 40% ;)

lordsheva

Google e trovi tutto. In effetti é ancora una proposta di legge.

dereek69

Adoro come l'ignoranza riguardo alle crypto ancora dilaghi. Certo, la popolazione italiana è sempre indietro di qualche anno, però questo mi da fiducia sul fatto che la strata da fare sia ancora tanta. Sia nel tempo che nel prezzo

Philip

Sto con la Cina...

Stefano

"comunista" la cina?!?!?! Dormito pesante a scuola?!?

Maxhd2

Forse non hai capito che ci sono persone/società che stanno impiantando nei paesi dell' est delle vere e proprie centrali per minare, visto che li la corrente costa meno, ed il sistema elettrico europeo é interconnesso, quindi non é un problema di banche ma di normale sopravvivenza.

manu1234

ho affermato il contrario?

A-Ha - Take on Me

Mi rispondi lindholm?

A-Ha - Take on Me

Pure col contante.

Amen

Io verso la fine dell'anno scorso ho investito qualcosa e ho raddoppiato. Non si trattava di molti soldi, più che altro era per provare. Poi appena ho visto che i Bitcoin calavano e che tutte le altre criptovalute seguivano il loro andazzo li ho rivenduti subito e mi sono ripreso i soldi.

Bot

Fonte?

Rocco

Certo. Loro ti danno quello e in cambio tu gli dai tutti i tuoi dati

Davide

siamo in due =)
L'unico vantaggio che riconosco io è l'immediatezza (più o meno) rispetto ad un comune bonifico.
L'anonimato interessa solo a chi fa cose illegali.

Davide

la blockchain è inutile. Ieri sono stato ad una conferenza google sulle criptovalute e ho domandato proprio quale vantaggio avesse il deploy su blockchain rispetto a quello su DB distribuito. La risposta è stata un ironico "serve per farti sembrare tutto belle e nuovo e per venderti qualche moneta o qualche servizio".
Reali utilizzi e reali vantaggi? 0.
Il problema è che ormai la gente va per inerzia e ripete quello che dici tu come fosse un mantra. Il guaio è che ormai in molti ci credono.
Le criptovalute sono l'unica espressione di blockchain e viceversa.

ReArciù

è una proposta di legge

KoAle

Fonte: Il bitcoin punto news.

KoAle

Delete.

H6

Dottore buongiorno, capisco il suo astio ma qualche virgola la metta.
Cordialmente

H6

Shangaiiii per brindare ad un incontrooooo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi