Android Things, rilasciata la settima Developer Preview

08 Marzo 2018 0

Google ha da poco rilasciato la settima versione Developer Preview di Android Things, la piattaforma per dispositivi IoT. La nuova release, che arriva a tre mesi di distanza dalla precedente, è basata su Android 8.1 e aggiornata per supportare la versione 11.8.0 dei Google Play Services. A seguire una sintesi delle principali novità introdotte, con la premessa che si tratta di funzionalità principalmente indirizzate agli sviluppatori.

  • Miglioramenti all'Android Things Console e all'aggiornamento dei dispositivi: sono state apportate alcune modifiche per migliorare la gestione dei prodotti dallo stato prototipale a quello della produzione. Ad esempio, è possibile creare molteplici varianti software dello stesso prodotto hardware, e gestire le build e gli aggiornamenti separatamente; può essere inoltre accordato l'accesso a più account utenti per visualizzare e gestire i modelli, le build e gli aggiornamenti per un determinato prodotto. La Console permette poi di visualizzare le metriche sulle attivazioni del dispositivo e aggiornare le statistiche del prodotto. Da ultimo, viene data la possibilità di rilasciare build software a gruppi di dispositivi, ad esempio per portare avanti un'attività di beta testing, senza intaccare quelli con versioni software stabili.
  • Miglioramenti al supporto della risoluzione della fotocamera: le app possono catturare immagini con risoluzione pari a quella nativa del sensore.
  • Supporto MIDI: Tramite l'API MidiManager è possibile realizzare un dispositivo MIDI virtuale nell'app o interfacciarsi con controller MIDI esterni
  • Migliorata la possibilità di testare le app Android Things
  • Cambiamenti alla nomenclatura delle API (ulteriori dettagli nella pagina di supporto ufficiale)
  • Nuove API Bluetooth: la nuova API BluetoothConnectionManager permette alle app di prendere il controllo del processo di accoppiamento e connessione (ulteriori dettagli nella pagina di supporto ufficiale).
  • Esempi di app realizzate con il linguaggio di programmazione Kotlin. Nell'edizione 2017 del Google I/O sono stati mostrati esempi di app realizzate usando Kotlin su Android Things e ora vengono resi disponibili al download alcuni di essi (es. Button e Led)

Per l'elenco esteso dei cambiamenti si rimanda alle note di rilascio consultabili tramite il link in FONTE.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO