
05 Maggio 2018
Aggiornamento 18/04
Dopo essere approdato sul mercato asiatico, HTC U Ultra ha iniziato a ricevere la nuova distribuzione software Android Oreo 8.0 anche in Italia. L'aggiornamento ha un peso di 1,77GB e porta il dispositivo alla versione firmware 2.21.401.1.
Articolo originale - 08/03
HTC U Ultra sta iniziando a ricevere l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo. La nuova versione del software sembrerebbe non essere ancora disponibile in Italia, tuttavia per coloro che hanno acquistato questo terminale con CID asiatico o indiano possiamo confermare che l'aggiornamento è attualmente in distribuzione.
La nuova versione del software è la 2.19.400.1, il download pesa circa 1.3GB e sebbene il changelog allegato non entri molto nei dettaglio delle novità, non dovrebbero esserci grosse differenze dall'Oreo che abbiamo già visto su U11 e su HTC 10.
Le patch di sicurezza non sono purtroppo le ultime disponibili, dagli screenshot potete vedere che si fermano soltanto a quelle di gennaio 2018. Come spesso accade in questi casi, ci vorrà un po' di tempo (diciamo alcuni giorni) prima che la notifica OTA arrivi a tutti i possessori del terminale attraverso il consueto rilascio graduale.
Per chi volesse approfondire, sul thread ufficiale del forum dedicato a U Ultra i primi utenti hanno già ricevuto l'aggiornamento e postato alcune impressioni.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Se sei davvero interessato sentiamoci in privato.
lol
Sono tanti per un telefono del 2016 che ha 2 anni già sulle spalle (anche se lo prenderei nuovo). Non riesco a trovare altri smartphone votati all'audio con un buon dac e una tensione in volt in uscita decente. Avevo visto lo Zte axon 7 ma le recensioni su Amazon sono altalenanti alcuni lamentano problemi gravi sulla parte telefonica altri invece sono soddisfatti al 100%. Boh...
TREMONE
UPA
Dammelo a me il v20
Strano, io lo possiedo e non riscontro i problemi che hai elencato..prova a fare un ripristino..
A 380 assolutamente no. Punta ad altro
Dopo aver aggiornato l'htc u ultra all'ultima versione di android, ho riscontrato tantissimi problemi e bug; il cellulare è molto più lento, perde frequentemente il segnale wifi, non esce dalla modalità aereo, rimangono attive le notifiche anche dopo averle lette, e molti altri problemi. Come posso fare il downgrade alla vecchie versione?
Amazon lo vende a 380 circa, venduto e spedito da loro. Zenfone 5 mi attirava ma non sono più così convinto, HTC 10 è da tanto che mi attira e volevo sempre provarlo..
Tu che dici faccio bene a togliermi s7 flat per HTC 10?
Lo sta usando la donna da quasi un anno, la batteria con oreo é migliorata da quel che mi dice, in cuffia mi sembra che esca a più di un volt ed il suono é spettacolare, per il resto gira alla perfezione...peccato solo per i 32 giga.
Peccato le dimensioni e la batteria da soli 3000mah che considerando anche il secondo display, è sottodimensionata.
Peccato perché ha anche un'ottima camera da 1/2.3" e focale f1.8,
mi sembra giusto..considerando che hanno 2 telefoni da aggiornare
Si hai ragione fa ridere!!11
A 250 un 821 4gb diram e 128 di rom best buy assoluto, peccato per le dimensioni
Aahahhhahaahah
Perche s8?
Penso di sì, sennò, se vuoi, ti do il mio e mi prendo il V30.
Effetto placebo, dopo un po' di giorni ti accorgi che va come prima...
Scusa ero in troll mode on
Troll mode off
Si lo so benissimo
Tu hai HTC 10? Posso chiederti come ti trovi in generale? L'audio è una cosa che mi interessa molto soprattutto in cuffia. Anche collegandolo agli amplificatori s7 è come tutti gli altri smartphone, tensione in Volts troppo bassa.
Per fare belle foto e grandi video non servono 2-3 fotocamere, basta una camera fatta bene, il google pixel 2 xl ne è l'esempio per eccellenza.
V20 nuovo si trova ancora?
Ma ha solo una fotocamera?
Che schifo
Il volume degli speaker non è potentissimo ma molto pulito, mentre col jack piloti qualsiasi cosa, é favoloso
Se ti interessa la qualità audio, su quella fascia di prezzo, prendi il V20.
Io non leggo manga né fumetti quindi non ho troppa necessità di uno schermo grande... A volte qualche PDF ma non quotidianamente quindi no problem. Anche il mio HTC 10 come foto con poca luce era superiore al Sony, ma per il resto non ho problemi. E a differenza dei nuovi modelli ho anche il jack eheheh
Commento intelligente e sensato.
Un po' indietro con le patch per essere uscito ieri
Finalmente ieri pomeriggio è arrivato oreo per il mio ultra. Lo smartphone mi sembra più veloce e reattivo e consuma meno batteria in standby rispetto a prima. Le patch di sicurezza sono aggiornate a febbraio 2018.
Per 230€ è il MIGLIORE cameraphone (best buy) del 2017/2018.. non si fa problemi a competere con l'attuale fascia alta..
..l'unico limite è la batteria che dura circa come su S8.. ma qua dipende dall'utilizzo è altri fattori..
OT: secondo voi conviene ancora adesso prendere un HTC 10 in sostituzione ad s7 flat? Mi interessa audio in cuffia ed dallo speaker, dall'analisi tecnica fatta tempo fa su questo sito leggevo che HTC 10 ha un uscita di circa 1 volt sul jack cuffie e che quindi è possibile pilotare anche cuffie ad alta impedenza cosa che con s7 non si può anche se non ho trovato nessun analisi tecnica online sul valore in volt in uscita di s7 dal jack.
in scaricamento OREO anche per il v30. Alleluja
Tieni conto che è uscito a 749€, ha questo rapporto qualità/prezzo perché è crollato tantissimo, non vedevo uno smartphone svalutarsi così tanto dall'Xperia X
Anche io XZ1 Compact (avevo preso in considerazione anche il l'U Ultra, ma le opinioni sulla: autonomia mi hanno desistito)
Però uno schermo più grande lo ritengo necessario, per leggere manga o fumetti ecc uso sempre il mio LG G5 come secondo telefono (senza contare come faccia foto decisamente migliori con la GCam)
Se allo stesso rapporto qualità-prezzo avessero presentato qualcosa di compatto lo avrei preso al volo... Dopo essere passato a xz1 compact non rimpiango per niente schermi più grandi (forse giusto quando devo scrivere messaggi, una tastiera più larga non fa scomodo).
Senza parlare dell'autonomia
Io lo sto usando da qualche giorno e mi sembra veramente un ottimo terminale!! Peccato solo che nel mio esemplare di Oreo non se ne vede neanche l'ombra! Possibile? Anche facendo la ricerca manuale non mi trova nulla...
LALA
Io me lo son preso a 255 su amazon spagna.
Non sarà il top, ma a quel prezzo probabilmente è uno dei migliori (se non il migliore). L'ergonomia non mi preoccupa troppo sinceramente, e la batteria, beh, sembra meno peggio di quanto si diceva, e al limite me ne farò una ragione e prenderò un powerbank per quando non avrò l'opportunità di attaccarlo alla presa per molto tempo (che mi capita raramente).
Quando si pagano 1000 euro dev'essere tutto perfetto, a 250 si fanno compromessi, io cercavo soprattutto una buona fotocamera e volevo stare intorno ai 250 euro max, penso che questo sia la soluzione giusta (i compromessi, a questo prezzo, ci stanno tutti).
Per la batteria come sai dipende da un sacco di fattori, io uso molto il WiFi, con Instagram e Chrome . Ieri ho fatto 6 ore di schermo con il 23% ancora di batteria . Per il sensore lo hanno sicuramente reso più reattivo.
Che il telefono per te sia ottimo non lo metto in dubbio, ma visto che l' update a me non è ancora arrivato, mi piacerebbe sapere se hanno migliorato qualcosa!! Due cose su tutte che chi se ne intende nota subito, sono che la batteria dura veramente troppo poco, è èhe il sensore di luminosità, non rende giustizia ad un display così bello, ti tocca sempre regolare la luminosità, soprattutto sotto la luce diretta del sole; ecco, in quest' ultima occasione, piu la spari e più visibilmente cala la batteria.
Funziona bene e non ha bisogno di nessuna configurazione grazie per l'aiuto :)
che altro posso dire...mi riservo di riprovarla più in là quando arriva oreo e magari con una release più aggiornata dell'app stessa...dato che ora si chiude forzatamente. per ora continuo ad usare la stock o le altre due che ho nominato..che per lo meno funzionano.
la parola funziona è sbagliata. è più correttocdire viene sfruttata al meglio.
quindi da quello che dici funziona solo con oreo e solo con processori snapdragon pari all'820...ho capito bene?
allora partendo dal presupposto che di exynos manco gli algoritmi di google in automatico sfrutti figuriamoci l'hdr. se non hai almeno uno snap 820 è inutile che fai giudizi. non ti funziona. infine su ultra sé non hai oreo non serve a niente
Si vede benissimo al sole e anche questo , che ti piaccia o no , è un dato di fatto. Devi sapere che quelli che sparano 1000 nits di luminosità ... non arrivano a sera con la batteria...vai a vederti che scandalo sono gli s9 e s9+...
Puro marketing amico mio.
Con HTC 11 plus ci faccio 2 giorni e 6/7 ore di display...questo è quello che conta
È poco luminoso. Dato di fatto!
La versione è la Arnova V6 (Arnova8G2, 2018-02-24), che ha la modalità portrait attivata e perfettamente funzionante. Non serve configurarla per farla funzionare.
personalmente l'ho provata sia su ultra con rom stock, sia su s5 con rom stock e con resurrection remix rom ed in tutti i casi mi crashava (usando le versioni consigliate). quelle due app per me sono ottime ed estremamente personalizzabili sia nei controlli che nei settaggi.. non so perché ti facciano "cag4re"...usa quella che trovi più adeguata
DDDDD: con che smartphone? quelle da te consigliate a me fanno cag4re rispetto ai risultati che ho con la gcam che tra l'altro non mi crasha mai