Windows AI Platform ufficiale: intelligenza artificiale per tutte le app W10

07 Marzo 2018 22

La prossima versione di Windows 10, la 1803 (nome in codice provvisorio "Redstone 4") che arriverà questa primavera, includerà una nuova piattaforma AI dedicata agli sviluppatori. Tutte le app Windows 10 potranno quindi includere funzionalità avanzate basate su modelli AI pre-addestrati da Microsoft.

Gli sviluppatori potranno inoltre importare modelli di apprendimento esistenti da altre piattaforme AI ed eseguirli quindi su PC e altri dispositivi Windows 10, velocizzando processi come l'analisi in tempo reale di dati in locale come immagini e video, oppure operazioni in background come l'indicizzazione dei file per una ricerca più rapida.


La piattaforma è compatibile con diverse classi di dispositivo Windows 10 - portatili, sistemi desktop, server, datacenter, ma anche IoT e HoloLens. Saranno anche supportati alcuni processori AI, come per esempio Intel Movidius, e sarà la piattaforma stessa a ottimizzare le operazioni in base all'hardware a disposizione.

Il primo contatto con la nuova piattaforma AI sarà, per gli sviluppatori, in Visual Studio Preview 15.7. Maggiori informazioni sulla piattaforma arriveranno nel corso delle prossime ore, in occasione del Windows Developer Day, e nel corso della conferenza Build 2018 che si terrà a maggio.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
C#Dev

Ti riferisci a una sua implementazione particolare?

Federico

Si scrive software per il mercato, non per la piattaforma.
Scrivere per Microsoft, almeno che non si tratti di software Desktop, è un'attività autoreferenziale ed autocontemplativa.
Che significa che non serve a un cavolo di niente.

MatitaNera

lo è sempre stata... ma forse non basta

MatitaNera

eh, ma adesso "non ci sono scuse" per gli sviluppatori...

manu1234

Fela non ha proprio una semplice listview e comunque il suo problema era più che altro legato ai binding in multiple windows.

manu1234

per?

manu1234

Va bene

Federico

Manuele per favore mi contatti in privato?

Federico

Ottima notizia.
Adesso mancano solo le app :)

Leox91

Speriamo aggiornino anche Visual Studio Code.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Io può anche darsi, sono sviluppatore web, ma Fela dubito che sia così nabbo.

C#Dev

Evidentemente ti sei perso qualche lezione.

Forse é meglio tornare a studiare.

Bad Mad Lad™

Davvero interessante, sono proprio curioso di vedere cosa offriranno queste API.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Così avanti che una lista di 20-30 elementi continua a laggare e ricaricarsi.

Top Cat

- Ma lo vedi anche tu?
- Wow che Vista......!!

Lolloso

Occhio che WOW lo si diceva anche per Vista

manu1234

aprile si

Luca

Nessun annuncio sul rilascio della 1803? considerando il secondo martedì del mese dovrebbe mancare meno di una settimana... O come per CU e FCU uscirà il mese a venire?

manu1234

CPU, GPU, VPU e altro, UWP, win32, directx 12 powered, compatibile con ONNX e quindi con qualsiasi modello di rete neurale, già documentato e funzionante. Tanta roba!

Top Cat

E io che sono sviluppatore dico......WOW!

Solo che non ci ho capito un ciufolo.

C#Dev

Lo sviluppo app con gli strumenti Microsoft é veramente 5 anni avanti rispetto alla concorrenza.

Peccato solo che tutto giri intorno ai soldi.
Se Microsoft decidesse di aumentare in modo significativo i proventi Delle pubblicità per attirare sviluppatori per loro sarebbe veramente duro tornare a ciò che usavano prima.

Sembra realmente di ricominciare ad usare tecnologia di una generazione precedente.

Saturno

uau

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO