
19 Aprile 2018
Aggiornamento 08/03
Evleaks ha reso pubblica la prima immagine teaser di Huawei Y9. Lo smartphone non compare in maniera chiara e pulita, ma vengono evidenziati soltanto i tratti del bordo, i due pulsanti fisici laterali e i due obiettivi della fotocamera principale.
Confermato anche il display in formato 18:9, mentre la scritta Coming Soon lascia intuire una presentazione imminente, in alcuni mercati selezionati.
Teaser for upcoming Huawei Y9 pic.twitter.com/4aHksGdoQS
— Evan Blass (@evleaks) 8 marzo 2018
Articolo originale 07/03
Huawei si appresta a lanciare alcuni nuovi smartphone, primi tra tutti la gamma P20 attesa per il prossimo 27 marzo. Nelle scorse settimane sono apparsi sul sito TENAA altri due misteriosi device con i nomi in codice FLA-AL00 e FLA-AL10 che ora possiamo collegare in entrambi i casi al Huawei Y9 (2018).
Benché il codice riportato dalla FCC e confermato dalla NBTC (National Broadcasting and Telecommunications Commission tailandese) sia FLA-LX2 e, quindi, differente da quelli pubblicati dal TENAA, le immagini sono esattamente identiche, il che porta ad affermare quanto appena scritto.
Huawei Y9 (2018) dovrebbe essere dotato di un display da 5,93 pollici con aspect ratio di 18:9, avere cornici frontali di dimensioni ridotte ed implementare 4 fotocamere, due all'anteriore e altrettante al posteriore. Il design della back cover è in linea con quello utilizzato per la maggior parte dei device Huawei e Honor con scocca unibody e antenne posizionate nelle estremità superiore ed inferiore. Sarebbero presenti, inoltre, un lettore per le impronte digitali, il jack audio da 3.5 mm ed una porta micro USB.
Unendo le specifiche tecniche riportate dal TENAA con quelle FCC, scopriamo anche che l'Y9 sarà mosso da un SoC HiSilicon Kirin 659 accompagnato da 3/4 GB di RAM, 32/64 GB di memoria interna e da una batteria integrata da 3.900 mAh.
Al momento non possiamo confermare che quanto riportato corrisponda a verità ma, probabilmente, non dovremo aspettare ancora molto prima di conoscere ufficialmente il nuovo Huawei Y9 (2018). La NBTC, infatti, ha affermato che la presentazione avverrà il 15 marzo in Tailandia.
Commenti
Secondo me la scelta di mercato di Huawei è quello di riempire la fascia media con prodotti simili ma con piccole differenze in base alle esigenze .
Esempio :
Il mate 10 lite ha 64 GB di memoria ma , non ha alcuni sensori ( NFC ) e , a chi non servono il mate 10 lite è un ottimo prezzo.
Il Huawei y9 ha 32 GB di memoria , quindi meno , ma ha 3900 mAh di batteria per chi , vuole un telefono che non si scarica subito
E , se guarderete gli altri dispositivi Huawei vedrete che tutti hanno alcune differenze che aiutano il compratore a scegliere il piu adatto a lui
Ha una batteria interessante , un processore forse un po' vecchio ma che funziona e forse avrà un prezzo basso , potrebbe essere finalmente arrivato il sostituto del mio Huawei p9 lite .
Le soluzioni di Huawei semplicemente ricoprono un più ampio bacino d'utenze, e cosa da non sottovalutare anche i prodotti più bassi di fascia restano comunque validi. Saturare le fasce di mercato è un grande impegno, ma porta i suoi frutti. Qui noi aggiungiamo sempre alla conta Honor che non è esattamente Huawei e se ne distacca sempre di più. Prendi le serie Huawei e hai :
Y (Fascia bassa ma non più così tanto) - Serie J
Nova (media) - Serie A
P (medio alta o media con le versioni lite) - Serie S
Mate (Fascia alta) - Serie Note
Attualmente Huawei stravende nelle fasce più basse perchè rispetto a Samsung ed altri offre più scelta e con caratteristiche nettamente superiori. Questo Y9 per esempio ha pur sempre un 18:9 una batteria da 3900mAh e un SoC vecchio ma sempre valido, e parte con 32GB di base, e sicuramente avrà prezzo inferiore alla serie J, ma con caratteristiche simili alla serie A.
Ma questi sono pazzi.
Solo con il Kirin 659 ci sono 6/7 telefoni. Se aggiungiamo anche tutti quelli con 65x arriviamo a una ventina.
A questo punto il 670 durerà fino al 2020
ma 3900 mah di batteria.
processore discreto + 3900 mah di batteria lo rendono interessante.
guarda come è pulita così: gamma samsung.
niente notch?--> scaffale lol
Nuovo il soc?
La guerra dei cloni.
Lo dici tu che vendi le stesse cose da 100000 anni? :D
ahahahaahah e non dico altro
OT: Redmi Note 5 Pro con B20 (4GB) dalla Cina viene 226€ spedito.
Quindi chi ipotizzava i 200€ su Amazon avrà capito che sperava male.
Un altro Huawei rigorosamente con K659,rigorosamente uguale alle altre mille mila copie, rigorosamente con lo stesso disegno Delle antenne, rigorosamente con la doppia fotocamera disposta nello stesso modo delle mille mila copie. Enjoy The Life, Enjoy Huawei
Non ne sentivamo il bisogno
Solita minestra, ma almeno questo ha una batteria duratura
ah ma guarda tranquilo, huawei fa peggio sicuramente :D
Un Huawei al giorno aggiunge lag intorno
Tanti sono tanti, su questo siamo d'accordo, però non si può negare che ogni modello Samsung abbia un target ben definito, a differenza di Huawei che sembra davvero sparare nel buio per vedere solo dopo se ha centrato qualcosa.
Almeno è notchless
- serie J (j2 2017 Edition, J2 Ace, J7 Pro, J7 Nxt, J7 Max, J7 Prime, J3 Pro, J1 4G, J5 Prime, J2 Pro, J7 2016, J5 2016)
- serie A (A8+, A5 2017, A7 2017, A9 Pro, A5 2016, A7 2016, A3 2017, A3 2016)
- serie S (S9+, S9, S8 dual sim, S8, S8+, S8+ dual sim, S7, S7 Edge, S7+, S6, S6 Edge)
- serie Note (Note 8, Note 5 dual sim)
solo quelli disponibili nello store samsung :D
Beh, la gamma Samsung è più pulita ultimamente:
- serie J
- serie A
- serie S
- serie Note
perchè samsung ha smesso? (huawei l'ha sempre fatto.)
Huawei mi ricorda la Samsung di qualche anno fa: troppi prodotti davvero poco focalizzati, butatti lì tanto per riempire gli scaffali.
Un altro? Perchè preferirlo ad Honor 9 lite, P smart, 7X, P10 lite, Mate 10 lite?
Kirin 659, Kirin 659 ovunque
Ok farne tanti per sommergere gli scaffali dei centri commerciali... ma ci sono 6 device con 659... e ne escono ancora .
Tutti con le stesse dimensioni... caratteristiche e "forme".
Vi prego smettete di comprare Huawei e Honor se non i Top...
Sempre lo stesso