
04 Novembre 2018
Aggiornamento 22 marzo 2018
BenQ Italia ha comunicato il prezzo ufficiale del proiettore TK800. Il listino è fissato a 1.299 euro.
Post originale - 13 marzo 2018
BenQ ha annunciato l'uscita del proiettore TK800, un DLP provvisto del nuovo chip DLP470TE di Texas Instruments, un singolo DMD da 0,47" provvisto di 1920 x 1080 microspecchi. Per raggiungere la risoluzione Ultra HD viene quindi impiegato un sistema che consente di visualizzare quattro pixel per ciascun microspecchio.
Il principio di base è il medesimo già utilizzato con i chip DLP660TE, quelli con 2716 x 1528 microspecchi che troviamo su molti proiettori DLP Ultra HD. Si sfrutta sempre l'elevatissima velocità di commutazione della tecnologia DLP per ricreare un maggior numero di pixel. DLP660TE ne ricrea il doppio, DLP470TE il quadruplo.
TK800 si presenta come una versione modificata di W1700. Lo chassis (ad eccezione della finitura frontale) e le specifiche sono molto simili. Cambia la luminosità, 3.000 ANSI lumen contro i 2.200 di W1700, e sono presenti due modalità specifiche per gli eventi sportivi: Calcio e Sport. BenQ stessa promuove il prodotto proprio per questo tipo di contenuti.
TK800 è provvisto di una ruota colore RGBW (quella di W1700 è RGBRGB) ed è accreditato di una copertura dello spazio colore Rec.709 pari al 92% (96% su W1700). Si parla poi di uno zoom 1,2x, di supporto alle sorgenti 3D e a HDR10. Le specifiche includono inoltre l'utilizzo della tecnologia CinemaMaster Audio+ 2.
La disponibilità negli Stati Uniti è prevista per aprile al prezzo di 1.499 dollari. In Italia ci attendiamo un prezzo inferiore a quello di W1700 (1.499 Euro).
Commenti
evidententemente non sei molto appassionato di sport...e non mi riferisco unicamente al calcio, che è uno dei tanti
non credo, ma non vorrei dirti una sciocchezza, non sono così ferrato!
Angolo di visione 125 gradi massimo. È un aspetto molto limitante su un telo da 200 pollici? Per ora io ho trovato teli sui 600 euro con queste speicifi6e motorizzati
Quella immaginaria accanto alla tua ps4 pro inesistente?
Allora non ne vedo l’utilità... men che meno su una piattaforma del genere, dove le recensioni servono agli utenti per valutare un acquisto
Magari possono pure permetterselo ma si divertono
I dlp di solito lo sono, magari è segnalato nel sito.
Scritte da chi non può permetterselo e fa ironia
beh ma si arriva quasi sui 1000 euro così
Personalmente mi trovo benissimo con il Benq W2000 fullHD (980euro) che per i film è davvero consigliato (basta impostare film REC.709) non devi regolare null'altro solo goderti i popcorn in poltrona.
Ecco un VPR cui affiancare finalmente la mia Xbox One X
E' uno di quei proiettori per cui c'è una grand quantità di recensioni spiritose?
Ma è rimasto qualcuno buonino , su qs fascia di prezzo, che sia 3d?
Ho una marea di BR 3d, parecchi ancora incellofanati :(
Anche qui c'è un pezzo del mio nome... XD
Considera che su altri siti lo trovavo a 1000 euro. È molto competitivo come prezzo.
sono ancora indeciso sul proiettore. Perché è un 4k vobulato
Figurati, il mio di base 3.5mt l'avevo pagato 200 euro. Va benissimo
molto molto utile il sito che mi hai consigliato. i teli motorizzati sono decisamente competitivi come prezzi
sai il modello non lo so. sto ancora guardando. intanto devo chiedere all'ingegnere edile di farmi delle modifiche al progetto. posso scriverti per mail? magari ti chiedo giusto due cosette in più. sempre che non ti disturbi, se no scrivo su qualche forum specializzato. la mia mail è pederzollisimone+123@gmail.com ;)
Allora, io il telo con base 3,5mt, l'ho preso su un sito tedesco, mi sembra Electronik Star. Fai bene i conti della distanza che hai tra proiettore e telo, perchè ci sono delle misure abbastanza strette per posizionarlo. Io ho optoma hd26 a 4mt di distanza, mi copre tutti i 3,5mt di base, penso siano 120/130 pollici. Cìè un sito dove puoi simulare la distanza in base al proiettore e ti dice quanti pollici avrai.
Riguardo all'Optoma in 4k a 1500 euro non lo conosco, ma a occhio mi sembrano pochi, che modello è?
Ecco il telo motorizzato mi interessa molto. Sto valutando se prenderlo da 150 o 200 pollici per la mia sala. Dove lo compri? Io ho visto aliexpress e ebay. Non ho ben capito gli attacchi però. Io cercavo un proiettore 4k adatto a film e documentari. Ho visto un optoma 4k sui 1500 euro. Hai qualche consiglio?
Lo sport sono praticamente solo immagini in rapido movimento.
Con un proiettore Full HD sei limitato al 1080i delle attuali trasmissioni.
Con un modello Ultra HD gestisci (a meno di limiti correlati a HDMI) 50 fotogrammi progressivi.
La differenza è nettissima sul movimento, è tutto molto più nitido.
Optoma hd26
ovvio che la qualità migliora, ma non ne capisco l'utilità! un conto per effetti speciali o documentari, ma nello sport vedo menu utile aver altissime risoluzioni, poi ovvio che in certi sport girano un sacco di soldi quindi son i primi ad aver tale tecnologia implementata, il che per la diffusione non è per niente un male!
Sono tra i contenuti che ne beneficiano maggiormente.
Tra una partita di calcio a 1080i e una in Ultra HD c'è un abisso (la resa dei movimenti rapidi è molto migliore).
proprio sta cosa del veder sport ad altissima definizione non la capisco..
Io punterei su un Optoma, magari gli ultimi FHD con luminosità >3000 lumen tipo l'HD144X: te la cavi con 700€ circa.
GT1080Darbee dell Optoma oppure se ti interessa anche vedere film con un'ottima qualità il più completo HD39Darbee.
quanto bisogna spendere per avere un proiettore fullHD decente per giocare e vedere i film? Considerate che non ho mai avuto un proiettore prima d'ora, e che fullHD va benissimo per me (e che vivendo da solo all'estero preferisco il proiettore alla tv perche' facile da trasportare durante i traslochi, e che meno spendo e meglio sto).
Potevano chiamarlo W1700 Pub Edition.