TV, Fotocamere, Notebook, accessori, orologi e altro in offerta su Amazon

06 Marzo 2018 39

Se siete alla ricerca di una nuova fotocamera, oggi trovate interessanti offerte con tre protagonisti. La Fujifilm X-E3 è ovviamente fantastica ma anche le YI Cam a 279€ sono molto buone per la fascia medio bassa del mercato. Non male anche il portatile Gaming, il Suunto e le cuffie Sony oltre ai vari accessori.

Per sfruttare al massimo tutte le offerte e ottenere gli sconti migliori, vi consigliamo di iscrivervi ad Amazon Prime. Al costo di 19.99€ all'anno avrete la possibilità di ottenere sconti dedicati, accesso a promozioni anticipate, spedizioni veloci con consegna fino ad un ora in alcune città e spese di spedizione gratuite.

Vantaggi Amazon Prime:

FOTOGRAFIA
OFFERTE DEL GIORNO
SPECIALE TP-LINK
SPECIALE NETGEAR
PORTATILI
ACCESSORI
DOMOTICA

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

Figurati, mi prendo le mie responsabilità

misterblonde

prima di tutto non so davvero come ringraziarti, non solo per le informazioni datemi ma anche per il tempo che hai speso nello scriverle. GRAZIE (una birra te la offro volentieri se ti trovo nelle terre del freddo nord). cercherò di seguire i tuoi consigli in base al badget che mi sono prefissato ma assumiti le tue responsabilità se finirò per spendere due banconote viola! grazie mille

Gark121

allora, cominciamo con un paio di precisazioni:

1) word è un programma single thread. tutti ti diranno il contrario, spergiureranno che non è così, ma alla prova dei fatti da 2 a 8 core fisici (ho provato sul mio fisso dual socket) cambia molto meno di quanto non cambi da 2 a 3ghz di clock in single core. sembra paradossale nel 2018, ma tant'è.
2) word, come tutto il software di microsoft, sfrutta pesantemente il paging. non importa se metti 48gb di ram (e fidati, ho provato pure quello), lui una parte dei dati la salva sul disco punto e basta. altra cosa che nessuno ammetterà mai, ma che è inoppugnabilmente vera alla prova dei fatti.
3) il browser, al contrario, sfrutta l'accelerazione della gpu e la ram.
quindi, sommando le cose, a te servirebbe un processore veloce in single core, con 8gb di ram (quantitativo bilanciato nel 2018), possibilmente dual channel (per migliorare le performance dell'integrata intel) e un disco nvme. tuttavia, sempre ricordando che siamo nel 2018, io sinceramente eviterei, potendo farlo, l'i3. non per pregiudizio, ma per il semplice fatto che vai a perdere in longevità senza guadagnare praticamente nient'altro, nemmeno tanti soldi (fermo restando display FHD IPS, disco nvme e 8gb di ram, il processore non incide più granchè sul prezzo).

quindi resterei sull'i5, e di ottava generazione, non tanto perchè nel tuo uso principale cambi granchè, ma per questione di longevità, disco nvme, 8gb di ram (mi permetto di segnalare una seconda volta che un dual channel sarebbe auspicabile) e schermo ips migliore possibile (perchè, oggettivamente, un bello schermo è un pregio sempre e comunque). dell'asus in questione vedo praticamente 0 recensioni complete, ma per il modello di settima generazione ho subito notato una cosa che per chi lavora su word molto potrebbe essere problematica: la tastiera flette ed è di bassa qualità (problema cronico di asus in fascia bassa per altro, assieme alla scarsa luminosità di picco che però non sembra affliggere l'ottimo pannello di questo modello). la batteria è da 42Wh, nulla di straordinario ma nemmeno particolarmente critica (ricordo i 30 del lenovo 15"...). per quanto mi riguarda, non ho ragione di sconsigliarlo, ma nemmeno di esaltarmi all'idea. sembra onesto pure lui. con asus ho letto qualunque esperienza umanamente possibile, da macchine da 1000€ implose senza motivo a garanzia scaduta da 2 giorni a esemplari campati 10 anni. per quello che riguarda l'esperienza diretta mia e dei miei conoscenti, 4 portatili presi tra il 2014 e il 2016, sono tutti perfettamente funzionanti, anche i due maltrattati (uno è caduto 4 volte, l'altro, uno zenbook pro con i7 HQ, gtx960m e 16/512gb è sopravvissuto ad uno "stress test" con cpu a palla non stop per 3 settimane), quindi non mi sento di sconsigliarlo a priori, ma senza una recensione seria comunque il dubbio resta.

misterblonde

scusa se ti rompo ancora, che ne pensi dell'asus TP410UA-EC386T? non mi sembra male la macchina. i5 8 gen 4gb ram espandibili e 256 gb storage

misterblonde

non avevo dubbi sulle tue qualità. il lenovo è il nuovo 14 Ip 320s-14ikbr ma non mi ha mai convinto del tutto. nonostante abbia avuto un acer decennale non mi convince la macchina outofthebox saldata. penso che andrò diretto sul dell inspiron 13 serie 5000 con i5 8 gen, onesto, upgradabile e faticatore da quel che ho potuto capire. un qualsiasi altro tuo consiglio per me è ben accetto sui 600/700 dindini (il mio lavoro comporta l'utilizzo di chrome e word anche da 100 pagine). ti lovvo

Gark121

Grazie della stima, non esageriamo...
Guarda, da quel che leggo, intanto devi decidere il formato del lenovo per parlarne.
Dando per scontato che parli del 15", lo boccio senza grandi discorsi: schermo TN, batteria da 30Wh (un valore corretto per una macchina del genre va dai 60 ai 70), ventilazione pietosa in perfetto stile lenovo low end, essenzialmente un pc per attirare la gente con le specifiche ma non è un prodotto che consiglierei a nessuno.
Il 13" è tutt'altra macchina schermo ips (tra l'altro di ottima qualità per la fascia), batteria da 36wh (che con uno schermo molto più piccolo è comunque poca, ma almeno non è imbarazzante), qualche pregio in più anche se la dissipazione resta carente (va in throttling, non surriscalda ma rallenta).
L' Acer imho è un prodotto più onesto: non fa niente particolarmente bene, ma nemmeno niente particolarmente male, però non prenderlo di settima generazione, fai lo sforzo e arriva all'ottava, parliamo di una macchina che va il 30-40% in più (sul lenovo nemmeno il throttling riesce a farlo scendere al livello dei vecchi i5 di settima).
Anche per il Dell vale lo stesso discorso: macchina molto onesta, per chi cerca di risparmiare sull'estetica e sulle rifiniture senza fare sacrifici di cui poi pentirsi.
Tra i due, cercherei quello che costa meno, e se costano uguale prenderei il Dell, non per altro ma perché ho avuto ottime esperienze con Dell e pessime con Acer in passato. Non vedo difetti cronici di Acer nello swift 3, però sai com'è...

Jonh

ho appena ordinato le "Zolo Liberty Cuffie True Wireless" a EUR 59,99

con spedizione Gratruita, prezzo/sconto eccezzionale, grazie

Squak9000

si che poi tra poco compreranno pwerbank per ricaricare powerbank...

l’era degli smartphone è finita... inizia quella dei powerbank.

misterblonde

gark mi dai un consiglio in relazione alla domanda sotto visto che sei un fuoriclasse? grazie

Gark121

Oggettivamente a quel prezzo bust buy assoluto. È ancora molto più bello dei fratelli maggiori, nonché della stragrande maggioranza dei top gamma grazie al notch...

Frantz

Tra i notebook in offerta, ce n'è qualcuno che ritenete valido?

Ezio

nessuno nei commenti parla dell'xa2 a 250euro? fino a poco fa tutti rompevano i cogli0ni sul prezzo

Ezio

niente di rivoluzionario? io solo per l'oled e i 4400mah lo prendo

Alessandro Divani

Io ho la yi dashcam da 39 e va benissimo... Per quello che deve fare una dash con quella sei ok. Se hai domande dimmi pure!

misterblonde

il migliore poi ce lo giochiamo a morra cinese

vincenzo francesco

http :// t . me / gruppotrovapromozioni

Bicio

sto seguendo anche io questi 2 PC... attendo news

matteventu

Come lo trovo il gruppo?

misterblonde

ragazzi sono indeciso tra un acer swift 3 i5 7 gen ed un lenovo 320s i5 8 gen. datemi un consiglio sulla qualità dei materiali ma soprattutto display e batteria (in rete per il lenovo non trovo granché), grazie.

vincenzo francesco

entra nel gruppo! lì hai tutta l'assistenza che desideri

matteventu

Canale o gruppo?

Perché al canale sono già iscritto, ma non vedo molto "aiuto" se non appunto magari i link ai prodotti ed i coupon :-/

(finalizzati a far comprare, non ad aiutare nella scelta lol)

matteventu

Certo, e pure Yi lo è :)

Ma una cosa sono marche cinesi (Yi, Xiaomi, Lenovo, Huawei, Vivo...) un'altra sono le cosiddette "cineserie" (Elephone, Rollei, UMI, e simili).

Allons-y

si ma ha una qualità decisamente elevata, un po' come Huawei

Allons-y

la messa a fuoco è uno scempio, nitidezza idem, software penoso, le due ottiche hanno la ghiera per il fuoco solo per estetica, tant'è che vanno solo in AF, l'unica cosa positiva è che ha l'innesto MFT quindi quelle due ottiche farlocche puoi usarle su mirrorless vere.

Cerca il video di Kai su youtube "Kai Wong $350 20MP 4K Mirrorless Camera"

vincenzo francesco

se hai voglia, fatti un giro nel canale Telegram di Carburano e trovapromozioni, lì ti sapranno essere di enorme aiuto nella scelta della cam giusta per te e per il suo acquisto al miglior prezzo

fausto madrepavia

Immaginavo hahah, ma posso sapere perché in particolare? Per curiosità

thytan

ehmmmm xiaomi e' cinese lo sai vero? XD

Sbrillo

giz..china

matteventu

Ciao ragazzi, chiedo qua perché non so dove chiedere.
Scusate l'OT quindi.

Vorrei acquistare una dashcam. Non vorrei andare oltre gli 80€.

Eviterei le cineserie, sarei intenzionato ad andare di Yi o Xiaomi.
Qualcuno di voi ha esperienza con le Yi Compact, Yi Smart e Yi Ultra? E con le varie Xiaomi Mijia?

Quale (Yi o Xiaomi) ha l'app fatta meglio e gode di miglior supporto?

Grazie in anticipo alla eventuale buonanima che saprà aiutarmi

Code_is_Law

Fonte?

Frank

Azz...spero mettano il Sigma 16mm F1.4 in offerta...prima o poi xD

Sbrillo

non ti aspettare niente di rivoluzionario rispetto a mi mix 2. Le foto sono della parte posteriore del telefono: dietro probabilmente in vetro, sensore d'impronte e fotocamera dual in stile semaforo. Dei leak dal fw avrebbero anche svelato che la fotocamera anteriore si trova nella stessa posizione del mi mix 2 e quindi i selfie si fanno ruotando lo smartphone di 180°. Forse aspetto mi 7. Prima lo vorrei vedere e provare visto che non manca molto per i vari centri commerciali all'introduzione dei prodotti xiaomi.

Allons-y

il mi mix 2s è l'unico smartphone per cui vorrei cambiare il mio Mi A1, spero in un prezzo simile al vecchio Mix 2

Allons-y

La yi m1 ve la sconsiglio come non mai.

Sbrillo

ot: foto leaked della parte posteriore di mi mix 2s. molto simile con la fotocamera apple style.

iNicc0lo

https://uploads.disquscdn.c...

Squak9000

...non buttate soldi in strxnzate che domani vi serviranno per cose più serie

iNicc0lo

piu che altro l'hanno rimessa a 399 bastardi anche se è offerta del girono

Frank

Il prezzo della YI-Fotocamera-360 non è scritto bene...fyi

Android

Pixel 8 e 8 Pro ufficiali con Google Tensor G3 e tanta AI | PREZZI e disponibilità Italia

Android

Google Pixel Buds Pro e Pixel Watch 2 ufficiali e arrivano anche in Italia! | PREZZI

Android

Android 14 è arrivato! Disponibile al download sui dispositivi Pixel

HDMotori.it

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi