Federcalcio tedesca: Gli e-Sport non sono sport, assurdo ammetterli alle Olimpiadi

06 Marzo 2018 138

Per il Presidente della Federcalcio tedesca (DFB) Reinhard Grindel, gli e-Sport non sono un'attività sportiva ed è assurdo pensare di inserire queste competizioni alle Olimpiadi. Parole dure, dichiarate nel corso di un evento ufficiale:

La più grande competizione per i bambini che desiderano entrare nei nostri club non è la pallamano o la pallacanestro, ma quella digitale: questo è l'impoverimento assoluto.

Lo sport svolge una funzione sociale e questo accade nella comunità. Con lo sport hai un contatto diretto con altri atleti. Il calcio appartiene al campo verde, quello da gioco, e non ha nulla a che spartire con con tutto ciò che è legato ai computer. Per me gli e-Sport non sono sport.

Ritengo che sia assurda l'inclusione di queste competizione ai giochi Olimpici, spero che questo non accada.

Dichiarazioni destinate sicuramente a far discutere, considerando che il settore degli e-Sport è in continua crescita e sono sempre di più le società sportive, anche calcistiche, che hanno deciso di affacciarsi a queste competizioni, mettendo persino sotto contratto dei videogiocatori professionisti.

Il Comitato Olimpico ha inoltre dichiarato apertamente che gli e-Sports possono essere considerati delle vere e proprie attività sportive e si sta prendendo in considerazione la possibilità di includerli alle Olimpiadi di Parigi del 2024 nonostante alcuni popolari titoli potrebbero non essere ammessi a causa di contenuti ritenuti troppo violenti. Un problema che potrebbe quindi riguardare, ad esempio, CS: GO, ma che sicuramente non intaccherà un possibile debutto di FIFA alle Olimpiadi.

Non tutti però sono d'accoro, e Reinhard Grindel non è sicuramente l'unico ad affermare che i videogiochi non possono essere considerati degli sport: il presidente del CONI Giovanni Malagò aveva infatti dichiarato lo scorso novembre di essere completamente contrario all'inserimento degli eSport tra le discipline olimpiche e anche alcuni atleti, tra cui Federica Pellegrini, sono assolutamente contrari.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabios112

Difatti avrebbero dei controlli seri da fare. Ma ovviamente in Italia si fa tutto a "umma umma "

Maledetto

Ma non mi risulta che abbia un personal trainer ed un medico pagati dagli sponsor per tenerli in salute

Maledetto

Oppure i giocatori di StarCraft che riescono a controllare un campo di gioco immenso utilizzando una miriade di funzioni e controllare le truppe ad una velocità disumana

J~Morgoth

Sinceramente nemmeno ci tengo.Detto questo, rispetto le vostre opinioni anche se non le condivido.

NerdissimoPC

Perché non li conosci.

DeeoK

Va beh, lascio perdere.

Mao Tze

Il football americano è molto difficile da seguire, riuscire a comprendere tutto quello che succede in campo è roba per pochi, la stessa cosa succede nei vg, capire il gesto atletico è solo per gli atleti e addetti ai lavori.
Nel calcio ci sono una miriade di situazioni facilmente leggibili da tutti, ma non tutti possono apprezzare uno schema ben fatto ed eseguito.
Questo diventa ancora più difficile nel football americano, ancora più difficile nei vg.
Solo un piccolo episodio, un ragazzo, molti anni fa, si è attraversato l'Italia in lungo e largo, dagli Appennini alla Sicilia, tutto per sfidare i migliori giocatori italiani, i migliori anche a livello internazionale, una sorta una sorta di pellegrinaggio atto a migliorare le sue capacità, una piccola impresa che gli amanti del settore ricordano con piacere, lui era già un giocatore di altissimo livello.

Ci sono storie, dietro ad ogni impresa.

Whommy

peccato che nell'e-sport sono tutti normali e ci sono pochissimi giocatori "sovrappeso", oltre (aldilà dei più giovani) sicuramente sono 1000 volte più istruiti rispetto ad un calciatore medio che di medio spesso non ha neanche la terza media, molto spesso voti ed istruzione sono (soprattutto in asia) condizione per essere mantenuti in squadra.

Whommy

Lo sport è l'insieme di attività che impegna - a livello agonistico oppure di esercizio - le capacità psicofisiche dell'atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

Il gesto atletico non è condizione necessaria

Whommy

Vatti a vedere i roster delle varie squadre sui i loro siti
Conta i "magri" e i "ciccioni" poi torna qui e ripensa il commento

Whommy

Boh, di "ciccioni" in e-sport ce ne sono pochissimi, son tutti stecchini

Whommy

non lo capiscono tranquillo, il massimo schema per il calcio è il passaggio a triangolo.

Ho giocato a Football americano per 2 anni, avevamo LIBRI di schemi e ore di relpay degli avversari.

ilvendicatoreatomico

Questa è la prima critica sensata che leggo sull'argomento. Però secondo me è un po'come il regolamento in f1.

Mattia Righetti

Sinceramente dubito che gli serva la mazzetta

Tresette

Ma sì, era più una provocazione la mia.
La domanda è, qual'è il limite di sforzo fisico per giudicare se uno sia uno sport o meno.
Perché se iniziamo a fare confronti, il dispendio di un maratoneta rispetto a uno che fa tiro al bersaglio non sono minimamente paragonabili

takaya todoroki

cambia che le leggi a cui risponde la pistola sono quelle del mondo reale e non quelle implementate in un mondo immaginario.

mattia

Cosa cambia sparare con una pistola a un poligono come fa il campione olimpico campriani o sparare con una pistola a un monitor come fanno in tanti esport? Possono essere ammessi tranquillamente a questo punto

takaya todoroki

"Chi per lavoro, passa tutto quelle ore davanti al PC per allenarsi ha dei controlli da fare molto seri,"

qualunque impiegato passa lo stesso numero di ore sulla scrivania

Gianpaolo

Guardate Overwatch... Sembra un giochino per bambini da regalare al proprio figlioletto di 15 anni per natale .
Poi guarda lo stesso gioco giocato da chi si allena 4/5 ore al giorno per migliorare gamesense, mira, riflessi e gioco di squadra.. a livelli alti combinano cose assurde e dove al minimo errore condanni la squadra.
Molti giochi riescono ad essere veramente competitivi e ti mettono alla prova fisicamente e psicologicamente... per me dovrebbero andar alle olimpiadi,dai... Abbiamo il Curling...

WryNail

Gli e-sport per ora dipendono da enti terzi completamente privati, quali Blizzard Activion EA...etc...insomma, per il momento sono loro a fare il buono ed il cattivo tempo..basta una patch con diverso bilanciamento e cambia tutto.
Gli sport sono di tutti.

pako8x

Perché gli e-sport non possono entrare alle olimpiadi? Semplice, non sono sport ma esport... Al massimo possono andare alle e-olimpiadi!!

CMDaniel

Sei te che hai semplificato il gioco del calcio non io quello dei videogames... Non metto indiscussione l'abilità dei videogiocatori professionisti ma considero un gesto atletico molto più affascinante, pareri soggettivi.

TLC 2.0

dove andremo a finire..mi tocca dare ragione persino ad un crucco

Mana

D'accordissimo, facciano le olimpiadi degli e-sport!

zzzz

No.parlo per esperienza personale.

Davide M.

Ero d'accordo anche io finchè non ho provato echo arena e la vr in generale.
Se da un lato è vero che non è richiesta la preparazione atletica, dall'altra esiste una forte componente sociale ed interattiva fatta di fisicità, molto più simile a ciò che avviene nella realtà piuttosto che dietro uno schermo.
Detto questo per non insultare chi si spacca in 4 tutto il giorno per finire alle olimpiadi dico e-sport nelle olimpiadi no.
Riflettiamo solo su una cosa, il tiro a volo prevede grande preparazione ed allenamento pur non necessitando di prestazioni fisiche estreme... lo togliamo dalle olimpiadi?

Giona Fontana

Pienamente d'accordo,ammetterli sarebbe un insulto per i VERI atleti

supermariolino87

Sono d'accordo con la DFB

franky29

infatti principale motivazione, il calcio , la pallacanestro , la pallavollo sono di tutti ad esempio basta una palla

Mao Tze

B+1,b/d+2,1,1,1,u/f+3,1,f,f+2. Se non riesci a capire la bellezza di una cosa così, di cosa parliamo.

Tizio a caso

Bisogna sempre verificare che le sue siano capacità effettive, nel dubbio, non mi fido. "...ha sempre un certo peso politico." ed è sbagliato, non dovrebbe averne. La sua opinione per me vale meno di zero, non dovrebbe proprio esprimersi su tale argomento, non le compete. È più fastidiosa di Sabrina Ferilli che consigliò, in TV di votare contro il referendum costituzionale di Renzi. Facevi il testimonial dei divani? Torna a fare quello, invece no, la gente -con un minimo di notorietà- deve dare opinioni, consigli su tutto, anche su ciò che non le compete. Stessa cosa qui, con Federica Pellegrini. Poi, onestamente a me frega niente, non la seguo, e non seguo neanche gli e-sports o le olimpiadi.

ivan agosti

demenziale ammetterli alle olimpiadi...
già solo per la questione che un videogioco non c'entra nulla con lo sport...
e poi quali giochi e perchè? sviluppati da questa azienda giapponese o dall'altra americana e perchè? ecc...

basta farsi delle olimpiadi di e-games se si vuole anche in contemporanea, ma che restino una cosa a sè...

CMDaniel

Se non riesci a cogliere la bellezza e l'eleganza in un tiro di Maradona o in un cross di Van Basten non è colpa di nessuno...

Joe Malanno

Quanta gente qua sotto nei commenti così fiera di mostrare ignoranza e scarso intelletto per dire cose quantomeno sensate..

ReArciù

oddio correre è uno sport, forse il più antico dopo la lotta

Mao Tze

la parte che non viene nemmeno vista è tutto lo studio che c'è dietro per ottenere alte prestazioni, in più per il livello attuale raggiungere il 97% del massimo possibile come prestazione assoluta, vuol dire non qualificarsi.

Mao Tze

perché non hai mai provato.

confrontati con il più scarso dei professionisti, prova ad arrivare al suo livello e poi ne riparliamo.

Mao Tze

che sport sarebbe inseguire una palla?
non vedo alcun tipo di crescita in un' attività simile.

non è come il gatto che insegue il puntino rosso del laser?

Mao Tze

ha detto tre castronerie.

StriderWhite

Sì, ma che rimangano fuori dalle olimpiadi, però!

J~Morgoth

Dai. Capisco che vuoi trollare, che ti è antipatica, ma non possiamo discutere delle sue qualità come nuotatrice. Le varie medaglie olimpiche, con i vari record del mondo, lo dimostrano.

Tresette

Ci sono specialità che tieni una carabina con due mani che pesa meno di un chilo e mezzo e ti puoi anche appoggiare

Tizio a caso

Di chi starei parlando? Hahahahaahahahahaha.

Vublich

mah.. vorrei vederti sparare con la pistoletta (che può pesare anche fino a 5 kg) a 25 e 50 metri a bersagli di 5cm

Midnight

sarei curioso di sapere quanti tuffatori o calciatori professionisti ci sono che non hanno mai frequentato nè un campo privato nè una piscina...

Fabios112

Chi associa il mondo dell' e-sport all'obesità è davvero fuori da ogni logica, una versione così stereotipata da risultare ridicola.
Chi per lavoro, passa tutto quelle ore davanti al PC per allenarsi ha dei controlli da fare molto seri, difatti quasi tutti gli e-atleti sono magri.
Comunque ci vorrà ancora un po' affinché vengano riconosciuti i giochi competitivi come sport ma non vedo l'ora che accada.

Tresette

Tiro al bersaglio con la pistoletta la forza è azzerata però

Tresette

Renzi si dimette, o forse scherzava, è un burlone quello lì

Vublich

non è tenderlo il problema, ma come già scritto più su restare "ancorato" in mira per centrare il bersaglio..
non mi pare di aver detto che nei giochi non occorra avere certe capacità, rispondevo solo al tuo "pseudo-sport dove la fisicità si azzera"

Tresette

Per entrare a far parte delle Olimpiadi ci vogliono determinate caratteristiche, esempio avere una federazione internazionale, che deve far richiesta per essere ammessi. Magari in futuro verranno anche inseriti, considera che alle Olimpiadi non ci sono neanche sport più tradizionali come il Rugby(c'è solo quello a 7) , il football americano , e il baseball credo ci sia da 2 edizioni.

Poi quello che dice Malagò, anche chi se ne frega, magari pensa la stessa cosa del tiro al piattello

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello