
08 Marzo 2018
Android P non si è ancora palesato, ma le indiscrezioni sulle novità che porterà con sé continuano ad ampliarsi. Una delle ultime in ordine di tempo proviene dalla sempre attiva community di XDA, secondo la quale la nuova major release di Android consentirà di utilizzare lo smartphone come tastiera o mouse Bluetooth.
Si tratterebbe, quindi, di un supporto nativo alla funzionalità che, sino ad ora, è stata attivata tramite l'utilizzo di app di terze parti che sfruttano la connettività WiFi e richiedono i permessi di root.
Trattandosi di una versione del sistema operativo ancora in fase di sviluppo, non è dato sapere se gli indizi individuati dall'utente di XDA 500 Internal Server, esaminando i due commit che attivano il profilo Bluetooh HID, si tradurranno effettivamente in una funzione attiva e utilizzabile nella versione finale.
Secondo le più recenti indiscrezioni, la prossima major release del sistema operativo di Google potrebbe debuttare in versione Developer Preview a metà marzo.
Aggiornamento
Un altro gruppo di commit scoperto di recente, sempre dai ragazzi di XDA, indica che Google è anche al lavoro sull'implementazione di un sistema di blocco chiamate avanzato. In effetti sono i programmatori di Sony che stanno portando avanti questo progetto, dopo averne sviluppati molti altri, più tecnici e avanzati, sempre in merito alla gestione delle chiamate. Il nuovo sistema permetterebbe di impostare alcune regole generiche di blocco chiamate, ovvero:
Il blocco chiamate avanzato è condizionato dall'approvazione dell'operatore. In altre parole, la funzione non è attiva se non lo prevede il proprio piano tariffario. Il codice non è ancora stato integrato formalmente nell'AOSP, per cui non è certo che arriverà con Android P; potrebbe anche essere il secondo indizio su Android Q nel giro di un giorno, oppure (meno probabile) potrebbe risolversi in un niente di fatto.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Nn esiste nessun dato. PER ME è una nerdata, PUNTO
No, un opinione non è valida se ci sono dati che la confutano. Da opinione, se si persevera, diviene "stupid4ggine".
Non si può giustificare tutto con "è un'opinione".
Anche io. Era solo per sottolineare che è una funzionalità abbastanza richiesta da far nascere anche soluzioni commerciali, e quindi tutt'altro che "inutile" e relegata a una nicchia di nerd.
io ne ho provate un paio e pure gratis e funzionano benissimo
Ancora non ci arrivi e continui a darmi contro, bah
Ancora non ci arrivi e continui a darmi contro, bah
Ancora non ci arrivi e continui a darmi contro, bah
Ancora non ci arrivi e continui a darmi contro, bah
Sei tu che ti arrampichi sugli specchi eh
"mi sembra una nerdata inutile" dai smettila ok
No però puoo scaricarti Aptoide che é una app store simile a a play store e trovi tutte le app del play store e anche di più. E non serve account. Devi scaricare l' apk da internet s installare Aptoide e il gio é fatto. Io ce l'ho oltre al play store e mi trovo molto bene.
No, hai scritto "è una nerdata inutile"
E io ti ho dimostrato che non è inutile, altrimenti non ce ne sarebbero decine di implementazioni nel play store con milioni e milioni di download.
Ma la parola prosumer non ditemi che esiste davvero. È il riassuntore dei pro? Un riassuntore pro? Perché proprio fa più schifo di phablet che almeno non voleva dire altro
Aspetta un momento. Vorresti forse dire che babbo natale non esiste? Semmai, essendo un bimbo cattivo, da te non viene più o non è mai venuto
Fare un modalità desktop in stile Huawei non sia mai...
Scaricati Sentio Desktop, fa la stessa cosa di Samsung Dex ma almeno è gratuita
Nerdata o no,meglio avere il supporto nativo che tramite app di terze parti,quindi ben venga l'implementazione
No niente accesso al PlayStore senza account,se vuoi scaricare app sul telefono senza avere un account puoi installare "yalp store"
ma esiste un telefono android che funzioni senza necessariamente avere un account Google ? Il Play store non è utilizzabile senza account vero ?
Io ho detto che è una nerdata non che sia usata da tre nerd..questa è una mia inopinabile pensiero, se qualcosa non ti è chiaro è un tuo problema.
Saluti.
"No vuol dire che io la penso cosi e tu colà ed entrambi i pensieri sono validi essendo opinioni."
No, piano... scusa ma questa che hai appena detto è una m1nchiata colossale :D
Se io dico "babbo natale esiste, e questa è la mia opinione" ho detto una sc€menza, aggiungere un "è mia opinione" alla fine di una frase non la rende automaticamente valida, che cavolo!
Nel caso specifico: tu all'inizio hai detto che questa feature è utilizzata solo da 3 nerd in croce. Questa "opinione" è facilmente confutabile con una ricerca sul play store. Il solo fatto che queste app esistono in gran quantità e con molti download dimostra che la RICHIESTA c'è. Poi quanto vadano bene o con che frequenza uno la usa è tutto un altro discorso che non c'entra nulla.
Pure il Gratì per qualcuno risulta utile, tutto sta a cosa vuoi fare a cosa ti serve o cosa usi
Ma qua cozza con l'idea di utilità. Oggettivamente sono app utili, non penso possano andare a dare fastidio come altre.
Io le inserirei fra le app da tenere sul playstore.
C'è unified remote, ho preso la versione pro con il saldo di Google rewards
"Vabbeh, che "lo pensi tu" non vuol dire che sia vero, senza offesa ovviamente. "
No vuol dire che io la penso cosi e tu colà ed entrambi i pensieri sono validi essendo opinioni.
Se poi sono scaricate da 10 milioni non vuol dire nulla, potrebbero essere usate da 10 mila persone.
Vabbeh, che "lo pensi tu" non vuol dire che sia vero, senza offesa ovviamente. Comunque basta fare una ricerca sul play store per scoprirlo.
Io ho appena cercato "remote mouse" e delle prime 4 app che ho beccato 3 avevano tra i 5 e i 10 milioni di download, e una addirittura tra i 10 e i 50. Ed erano solo le prime 4 che ho perso tempo a guardare., ce ne sono decine!
Quindi direi che non è affatto un ambito "di nicchia" come pensi tu
Io scrivo quello che penso io, tra l'altro sarei proprio curioso di sapere che ranking hanno ste fantomatiche app
Le decine di App di terze parti (tante a pagamento) sul play store suggeriscono il contrario..
comunque fino ad ora mi sembra che sto android prosumer porti solo piccolezze come novità.
Io uso Remote Mouse e uso comodamente la tastiera dello smartphone (con un minimo di latenza) e devo dirti che raramente riscontro un problema
Chissa quando metteranno il supporto desktop nativo tipo Huawei o Samsung, magari con l'interfaccia di Chrome OS
Da bum, tss! XD
Possibile, non sarebbe la prima volta che qualcosa introdotto da Samsung venga poi ripreso da Google
Io invece diverse volte ho cercato delle applicazioni che mi permettessero proprio questo, poi mi sono ingegnato con Chrome remote desktop e infine ho acquistato tastierino minuscola con trackpad integrato. Avrei fatto a meno di spendere i soldi
se hai uno dei pochi tablet con display che supporta lo stylus si
poi ci potrebbe essere un discorso di latenze che potrebbe renderlo inutilizzabile per certi compiti
per questo motivo per esempio Android AUTO era disponibile solo in modalità con connessione usb
In realtà lo aggiungeranno con Android Q: il famoso Android QWERTY :)
O anche una tavoletta grafica a questo punto
C'avevo pensato anch'io.
Spero sia il primo passo verso quella direzione.
no, significa che per esempio puoi usare il telefono o il tablet android come una tastiera per il tuo smart tv, oppure come un touchpad wireless per il computer
Mi sembra una nerdata inutile
Cosa lascia presagire una cosa del genere?Che Android possa implementare un sistema tipo il Dex in modo "nativo"?Perdonatemi eventualmente abbia detto una minchiata :/
Diventa sempre più completo Android.