Smartphone Xiaomi in arrivo negli USA entro fine 2018/inizio 2019

05 Marzo 2018 14

Xiaomi vuole entrare anche nel mercato nordamericano, e in tempi relativamente brevi: nel corso di una conferenza annuale tenutasi a Pechino, il presidente del consiglio di amministrazione Lei Jun ha detto che potrebbe trattarsi di fine 2018 o inizio 2019, come riportato dal Wall Street Journal.

Per essere chiari, ci si riferisce al prodotto per cui Xiaomi è più famosa e che le ha permesso di diventare la potenza commerciale che è oggi: gli smartphone. Accessori e gadget di vario tipo sono già in vendita, sia negli USA che in Canada. L'aggressione del pur ghiottissimo mercato nordamericano è tuttavia molto difficile, e Xiaomi ne è consapevole.

Non solo la clientela è molto esigente, ma le autorità e il governo statunitensi non vedono di buon occhio i produttori cinesi, sconsigliandone ufficialmente l'acquisto a causa di rischi di sicurezza - in particolare l'intercettazione dei dati personali da parte delle autorità cinesi. Accuse di questo tipo sono state rivolte a Huawei e ZTE, i brand cinesi di maggior successo da quelle parti, proprio qualche giorno fa.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Si ma leEco si espansa velocemente ma senza avere un briciolo di capitale equivalente a quello di xiaomi quindi difficile che falliscano

Di3go™

Htc motorola lg

Adriano

Ma smettetela. Da quando accendere lo smartphone la vostra privacy va a puttan3. Bisogna solo scegliere a quel governo darla

Felk

Perché si sta espandendo molto velocemente.

Ale Cirni

Sicuramente samsung e se non erro lg e zte anche se meno diffusi.

Antonio Adamo

Ragazzi, ma quale sono i brand che vanno per la maggiore in Usa e Canada? Solo I Phone?!

lorenzo

Maledetti americani di mxxda....sempre a farsi i caxxi degli altri....

B3K

LeEco ha avuto troppa fretta così come Meizu che solo adesso si sta riprendendo leggermente... Comunque Xiaomi ha potere per farlo, infatti già in Spagna sta vendendo molto.

Edoardo Motta

E il passaggio di tutti i tuoi dati e abitudini al governo cinese può accompagnare solo

Shaq Boom

Da xenofobi quali sono non vedo un fututo roseo per xiaomi u.s.

Gaio Giulio Cesare

E' ovvio, la minaccia comunista non finisce mai

qandrav

"in particolare l'intercettazione dei dati personali da parte delle autorità cinesi. Accuse di questo tipo sono state rivolte a Huawei e ZTE, i brand cinesi di maggior successo da quelle parti, proprio qualche giorno fa."

Come fanno gli Usa da sempre con tutti, ma se lo fanno i cinesi allora non va bene
lol

Max

quali sono i presupposti per fare quella fine?

Felk

Spero non facciano la fine di LeEco...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20