Xiaomi Mi TV 4A con schermo da 40" FullHD e funzioni vocali a 220 euro in Cina

05 Marzo 2018 104

Xiaomi ha recentemente aggiunto un nuovo modello di Mi TV 4A, andando a coprire praticamente tutti le diagonali possibili quando si parla di segmento SmartTV. La nuova versione con pannello da 40 pollici, va ad aggiungersi ai precedenti da 32, 43, 49, 50 e 65 pollici, ed oltre ad offrire caratteristiche hardware di grande qualità e cornici estremamente sottili, anche il prezzo è nuovamente accattivante come per il resto della gamma già presentata.

Xiaomi Mi TV4A da 40" utilizza un pannello fornito da LG, Samsung, AU Optronics o CSOT a risoluzione fullHD (1920x1080), retroilluminazione diretta, un angolo di visione di 178°, tempo di risposta dinamico pari a 8 ms, rapporto di contrasto pari a 5000:1 e una frequenza di aggiornamento fino a 60Hz.

Le funzionalità "smart" vengono gestite da un processore quad-core Amlogic T962 abbinato ad 1 GB di RAM e a 8GB di memoria integrata. Il telecomando è dotato di un microfono per impartire comandi vocali, PatchWall OS ed effettuare ricerche. Si possono inoltre controllare altri prodotti smart home Xiaomi connessi alla rete locale.

Immancabile il supporto allo standard HDR10 (anche UHD HLG), al formato Dolby Vision, 2 porte USB, un ingresso composito, una porta Ethernet, Bluetooth 4.2 LE e un'uscita digitale ottica.

Il prezzo di listino stupisce nuovamente, Xiaomi Mi TV 4A da 40" sarà disponibile dal 6 marzo in Cina ad un prezzo di 1699 Yuan (circa 220 euro al cambio).


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antsm90

Già, ma non ne vale la pena (soprattutto fissato come sono per la qualità dell'immagine ed il supporto ai codec moderni)

Alberto

Senza decoder ci sono solo monitor o dovresti trovare una vecchia serie senza decoder h265 per il 2022 o quando sará lo switch off

Antsm90

Io non la vedo nemmeno di sfuggita (anche perché con Netflix, Amazon Video, Vvvid e Infinity ho più contenuti di quanto riesca fisicamente a seguirne), per cui 9 euro al mese buttati completamente mi pesano, dato che per contenuti di tutt'altro livello ne spendo meno di 5... (3 euro Netflix, 1.6€ prime video, vvvvid è gratis e infinity me lo han regalato per un anno)
Certo, non da comprare una tv cinese, ma se vendessero top gamma senza decoder ci farei più di un pensierino

Alberto

Saró sincero,non avevo voglia di leggerlo tutto, infatti all'altro utente ho detto di leggerselo. Dovrebbe essere come dici tu peró rimango dell'opinione che mi pare una strunz ata comprarsi un dispositivo tale per evitare il canone che nell'arco della vita ti costerá circa 6000€?! Boh...alla fine i tg li vedo e anche i vari sport

Antsm90

Se continui a leggere vedrai che la frase prosegue con "[...], secondo la definizione contenuta nella nota - pdf del 20 aprile 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico"

Ora, andando a prendere la suddetta nota vediamo che la specifica recita "[...] Per sintonizzatore si intende un dispositivo, interno o esterno, idoneo ad operare nelle bande di frequenze destinate al servizio televisivo secondo almeno uno degli standard previsti nel sistema italiano per poter
ricevere il relativo segnale TV"

Di conseguenza, se la Xiaomi può sintonizzarsi solo sulle frequenze cinesi, l'apparecchio non è considerabile idoneo agli standard previsti nel sistema italiano

italba

Grazie dell'informazione "basata sul nulla e completamente inutile"

Alberto

7 marzo mercato indiano

al404

se non c'è altra soluzione posso anche fare così
avrei preferito avere l'app di netflix almeno evitavo di iniziare già con porte occupate e cavi inutili

Bestmark01

Non é un asse riscaldato bensi una specie di bidet

Bestmark01

Ti conviene prendere una TV tradizionale e poi comprare un Chromecast

Honoré de Balzac

aggirabile se esce una traduzione. non sapevo dei contenuti cinesi, si anche quella è brutta.
diciamo che ci vorrebbe un firmware almeno americano..

italba

Televisore appena annunciato e tu hai già il datasheet? Ma complimenti, e sei numeri per l'enalotto non ce li vuoi dare? Quello che ho detto è limpido e cristallino, se lo vuoi capire bene se no vattene un po' dove meriti: Non ti interessa di questo televisore Xiaomi? Non leggere l'articolo, nessuno ti ha ordinato di farlo

Alberto

Non credo esistano con parte smart. Ormai sono quasi introvabili in negozio anche le tv sotto i 32". Se vuoi ti vendo il mio lg con circa 10anni fullhd con vistoso clouding :)
Mi sembra cmq una spesa inutile perché cmq sugli entrylevel cosí piccoli mettono casse orripilanti che non ti faranno godere dei film di netflix. Cmq fai prima a prendere una tv+firestick

Nix87

Beh ma quello diciamo che é aggirabile anche facilmente...il problema è che ti escono i loro contenuti in cinese nella schermata di anteprima! Ho anche una mi box cinese presa per errore! XD

Alberto

Xiaomi produce televisori da prima di questo articolo e sono tutti a buon prezzo ma manco uno funzionante per noi. Se a te basta sapere che ci sono televisori economici nel resto del mondo te ne do conferma.
Per il pannello va mi riferisco al datasheet online.
Da un sito ti aspetti che scrivano articoli riguardanti prodotti principalmente per il nostro mercato o almeno funzionanti se importati.
Io non prediligo nessuna marca peró se inizio a leggere commenti,non parlo di te, "wow 200€ lo prendo" si capisce che la gente non ha capito nulla.
Che informazione ti ha dato questo articolo?

Sammy

Wow ora ce n'è uno nuovo in War for the Planet of the Apes in tutte le lingue: BEETVCINEMA.BLOGSPOT.COM

italba

Qui quello che non capisce sei tu: Non me ne può fregare di meno se ADESSO il televisore comprato dalla Cina non è compatibile con le trasmissioni italiane, mi interessa invece, e molto, che Xiaomi faccia televisori a buon prezzo che potrebbe in un prossimo futuro vendere anche qui da noi SENZA NESSUNA MODIFICA HARDWARE. Che abbia il pannello VA ad 8 bit te lo stai inventando tu al momento, e che verrà venduto a cifre paragonabili ai competitor (quali?) pure, stai continuando a parlarne TU non si capisce bene perché. HdBlog non avrebbe dovuto scriverne perché preferisci comprare Sony o Philips a 999€ per il 40"?

Alberto

Capiamoci.
1)Qui si parla di un prodotto cinese non compatibile da noi.
2)il prezzo lieviterá se verrá importato a cifre equivalenti ai competitor,nessuno fa miracoli neanche i cinesi.
3)nessuna dichiarazione da parte di xiaomi di voler portare le tv in tutta europa nel 2018(hanno iniziato con l'india ). Quindi tutti i discorsi su update eu sono inutili
4)forse é un pannello va 8bit su tutti i 40" prodotti
Di cosa diamine vogliamo continuare a parlare?
Se fossi cinese probabilmente la comprerei

NuTeLl@

https://uploads.disquscdn.c...
Quella "vecchia" da 32 pollici supporta il digitale terrestre anche questa a 1 gb di ram

Underteo

se la trovi mandamela :)
ho trovato solo qualche lg e poco altro ma sono robe del dopoguerra. non trovo mai prodotti recenti

italba

Dipende dalla politica commerciale che vorrà fare Xiaomi, se vuole lanciarsi in Europa è probabile che starà sui 300€ o forse anche meno, ormai i FullHd non sono più molto richiesti

The_Th

il discorso è sempre quanto costerà quando sarà disponibile da noi...
se costa 350/400€ non c'è più la convenienza...

The_Th

siamo in Europa e in tutta europa esiste la tv di stato...
ci lamentiamo se la rai non fa vedere le partite o non fa vedere la F1, però non vogliamo nemmeno pagare...
Non vuoi pagare il canone? fai a meno di prendere una tv...mica te lo impone qualcuno..prendi un monitor e lo colleghi al pc o prendi un proiettore e usi quello...

nemmeno io guardo molta tv, però se la tassa esiste va pagata...

italba

Lo capisci o no che la lingua, le app ed il protocollo del decoder sono tutte cose modificabili in software e che verranno modificate quando Xiaomi lo vorrà vendere in Europa? E ce la fai finalmente a capire che non ho nessuna intenzione di comprarlo adesso in versione cinese?

al404

siamo nel 2018 e i canali d'informazione e intrattenimento non sono quelli di 20 anni fa

se qualcuno vuole vedersi Don Matteo può benissimo scegliere di pagare il canone, se però io preferisco vedermi Netflix e utilizzare canali differenti dovrei avere la possibilità di scegliere

Alberto

In svizzera oltre il 70% ha votato contro l'abolizione del canone che é decisamente piú caro del nostro.(offre sicuramente di piú ma qui nessuno sarebbe disposto a pagare tali cifre)

Alberto

Riassumo:
1)versione cinese: lingua principale cinese e parziale inglese, app di servizi cinesi non disinstallabili, decoder non compatibile con le nostre frequenze.
2)la gamma versione 4 ha diverse diagonali e non tutte sono pannelli va.
Quello che non so é se tutti i lotti della diagonale 40" pollici di xiaomi sono pannelli va.
In eu prendi a 399€ un 49pollici sam e tutti sono va in questa diagonale

The_Th

sono discorsi poco sensati...la tv di stato esiste ovunque, è un servizio pubblico finanziato dalle tasse...che sia il canone sulla TV o tasse sulla benzina, da qualche parte li prendono...
se togliamo il canone per avere i soldi mancanti si va a toccare magari sulle accise della benzina...

per quanto le tasse possano essere basse o alte in Italia non si pensa che sia giusto pagarle, si cerca un modo per evaderle...e questo porta ad alzare le tasse a chi le paga...

Alberto

;) aspetta il mio bonifico. Il canone non l'aboliranno mai, al max variano il costo.
Ciao

al404

se vuoi darmi 90€ / anno senza che ti offro nessun servizio io li accetto volentieri

Alberto

Io leggo solo decoder digitale e/o satellitare non c'é scritto dts italiano...quindi dovrebbe applicarsi a tutti i decoder internazionali

Alberto

90euro/12mesi: 7,5euro mese. Tutto sto casino per il canone? Fai prima a fare una dichiarazione falsa se proprio vuoi evadere.
Cmq lo pagherest lo stesso perché parla di un apparecchio televisivo abilitato a ricevere il segnale audio/video attraverso la piattaforma terrestre e/o satellitare (art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246) non specificando le frequenze. Cmq dato che ho letto al volo leggi l'articolo completo

Antsm90

A 200€ (ma anche fossero 350...) non è che ti puoi aspettare chissà quale qualità

Antsm90

No, se lo disattivi via software non vale, conta solo l'hardware (quindi se hai un ricevitore per il dts italiano e non lo usi o lo disattivi via software, paghi lo stesso)

The_Th

se ha un decoder il canone si paga...

al404

cavolo questa si che sarebbe una grandissima notizia, magari c'è un modo per disattivare anche uno funzionante

al404

ma infatti non era una battuta

Antsm90

Se non è in grado di ricevere il digitale terrestre il canone non va pagato

M_90®

non ci sei andato tanto lontano XD nel video ho visto di roba venduta nel negozio che non c'entra neinte con la tecnlogia hahahaha salviette vendute a 3e hahahaha

al404

ummmm... invece potrebbe essere molto interessante
con una TV con decoder che non funziona da noi si potrebbe chiedere l'esenzione dal canone?

al404

probabilmente produce anche assi del cesso riscaldate

al404

sapete indicarmi una TV piccola 24" - 28" FHD e Smart almeno con Netflix?

italba

Dove diavolo avrei scritto che voglio comprare questo televisore "in versione Cina" o solamente che lo voglio comprare? Ripeto ancora una volta, questo è un blog tecnologico dove vengono presentati dei nuovi modelli, non il catalogo di Postalmarket dove comprare quello che compare! E poi, d'accordissimo che spesso nello stesso televisore puoi trovare pannelli di diversi fornitori, ma cosa c'entra con la "versione Cina" e la "versione Europa"? Secondo te in Europa vendono solo i VA ed in Cina solo gli IPS?

Alberto

Italba i fornitori dei pannelli variano in base alla diagonale e in alcuni brand anche nella stessa diagonale perché si riforniscono da diversi manufacter. Non so come funziona con xiaomi dato che non li ho mai visti da noi ma credo che questa gamma sará ips e va (la diagonale 40" dovrebbe essere tutta va,le altre non credo da quando hanno riportato su altri siti).
Appena aggiornano nonnli vedrai a questi prezzi ;) poi se tu vuoi comprare questo modello in versione cina sono affari tuoi

italba

Eggià, perché adesso Xiaomi si fa fare un pannello apposta per questo televisore, completamente diverso da quello che metterà se lo distribuirà in Europa! Spiacente, hai le idee un po' confuse: I pannelli di tutti i televisori del mondo li costruiscono sempre gli stessi quattro o cinque grandi fornitori, e sono esattamente gli stessi per svariate marche di TV, e per qualunque mercato. Non c'è nessun bisogno di adeguare alcunché dell'hardware, l'impostazione delle frequenze DTT viene fatta via software. Appena Xiaomi deciderà di venderli anche da noi, probabilissimo che lo faccia, i televisori arriveranno tutti regolarmente funzionanti per l'Europa e per l'Italia

Alberto

Se non sbaglio hanno iniziato nel 2014 a commercializzarle

Alberto

Dipende da quanto costerá questo adeguamento. Tra dazi/garanzia potrá superare i 350€. Curioso di vedere quali sono i pannelli utilizzati nelle varie diagonali... Ips/va.

Alberto

Mmm...non so tu,ma io non vivo in cina. La maggiorparte di noi a quel prezzo non lo troveranno mai

Alberto

Solo in cina...resto del mondo no.
Almeno che non prendi come smartv changhong da 249...ma avendolo provato i consiglierei di no

Alberto

Ciao

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!