
23 Maggio 2018
Vivo Apex, lo smartphone mostrato per la prima volta al Mobile World Congress 2018, con rapporto schermo-scocca vicino al 98% e sensore impronte digitali sotto al display, non è più solo un concept phone, ma un prodotto realmente esistente, in arrivo sul mercato entro la seconda metà di quest'anno.
Come previsto, la presentazione è avvenuta nel corso delle ultime ore, ed oltre a confermare altri componenti chiave della scheda tecnica, possiamo mostrarvi nuove immagini provenienti dall'evento di lancio, attraverso le varie postazioni di prova.
Vivo Apex stupisce soprattutto grazie al suo display, in grado di ricoprire quasi del tutto la superficie frontale con i suoi 5.99" di diagonale e tecnologia COF, in grado di nascondere sotto al pannello i sensori ambientali, di prossimità, di rilevamento delle impronte digitali, capsula auricolare e altoparlante.
Il lettore delle impronte ricopre circa la metà del display e supporta il riconoscimento di più di un'impronta.
Dal punto di vista tecnico, Vivo Apex riuscirà a distinguersi nel panorama dei prossimi top gamma grazie al processore Qualcomm Snapdragon 845 e per la presenza delle sue cornici quasi del tutto assenti, (da sinistra e destra misurano solo 1,8 mm mentre la cornice inferiore è spessa appena 4,3 mm).
Di profilo, Vivo Apex misura solo 7,8 mm nonostante la presenza della fotocamera frontale a scomparsa, collocata sul bordo superiore e richiamabile quando richiesto in appena 0,8 secondi. Come da tradizione Vivo, il comparto multimediale integra un DAC dedicato, tre amplificatori e una doppia fotocamera posteriore con supporto Super HDR ed elaborazione delle immagini grazie ad un algoritmo di Intelligenza Artificiale.
Secondo le ultime informazioni provenienti dalla Cina, Vivo Apex entrerà in produzione a partire dal prossimo mese di maggio, ipotizzando una disponibilità prevista per il periodo estivo, a partire da alcuni mercati selezionati.
Commenti
TOP !!!
Preferirei senza fotocamera frontale e con un secondo schermo dietro anche non touch e magari anche di pessima qualità tanto è solo per centrare il selfie
Leggevo in un sito che lo confronta con un altro Vivo, che dovrebbe avere batteria 3900 mAh...se fosse confermato credo sia lo smartphone dell'anno. L'unico neo la personalizzazione android, ma li si installa una bella aosp e via.
Spettacolo questo smartphone !!!
Face ID sblocca lo schermo perché Apple vuole così e non perché non può farlo. Sono scelte.
La seconda parte evito di commentarla perché è evidente che non lo hai mai provato. Non vedo perché non dovrebbe sbloccare a letto o sul divano
Il face I'd non sblocca lo schermo, autorizza solo l'accesso, quindi devi comunque poggiare il tuo bel ditino sullo schermo e alzare la tendina per accedere al sistema... Inoltre, parlando di esperienza utente, non mi sembra molto comodo un sensore che se sei steso a letto o in divano non ti riconosce il volto... Viste mille recensioni e a praticità il face id, nella vita di tutti i giorni, non è per nulla comodo.
Pignolo
Hai cannato i conti...è 71,64x142,18 se il display è come dichiarato 5.99" 18:9 e le cornici sono 3 da 1.8mm + quella inferiore da 4.3mm
a questo punto avrei osato ancora di più facendo il meccanismo fotocamera magari appena più grande ed inserendogli anche le/e posteriore/i, avrebbe un design pulitissimo al posteriore e (chissà se più) apprezzabile, sicuramente sarebbe stato originale.
Comunque una bella risposta ai Notch, da estirpare sul nascere
Difficilmente resisterò alla tentazione...Mi Mix ha i mesi contati.
disse l'unico neurone che non segue manco il filo del discorso da lui iniziato
Ok sei ritardato
mah in realtà vedendo anche x20 non sembra che i sensori non siano affidabili, è che conta molto il posizionamento del dito sullo stesso. Essendo così grande qui QUESTO problema non dovrebbe sussistere.
Restano naturalmente i problemi derivanti da una rom cinese di qualità dubbia e localizzazione inutile per noi a livello di servizi, e resta altresì valida la considerazione semplicistica ma assolutamente ragionevole sul fatto che, se i primi sono cinesi, vuol dire che i top non ci sono arrivati perchè la tecnologia non è pronta.
sì ma niente flash led e ci piazzi due fotocamere?
Bello bellissimo ma ciao foto al buio.
Se non hanno rubacchiato mm nella descrizione delle cornici, le dimensioni del display da 5.99" in 18:9 sono 68x136mm
Mi5. Ovvio che lo compro con S7.
I sensori ci sono ma non ancora affidabili.
Se vivo ci riesce avrà innovato se lo presenta che ha dei problemi ha solo fatto una mossa avventata.
anche nel prezzo immagino.
Comunque anche i primi sensori di impronte Apple se paragonati agli attuali sembrano preistoria... quantomeno Vivo ha aperto la strada alla commercializzazione di questo nuovo tipo di sensori, che sicuramente verranno perfezionati a breve.
Se nessuno innova, le Big si adagiano sugli allori...
Molto bello.
Poi guardi il software (copia allucinante di iOS, persino nei colori e nelle trasparenze) e ti cadono le balls a terra.
gliela vendi tu?
Probabilmente non sai che gli OnePlus in realtà sono dei Vivo (ed Oppo) rimarchiati e con sopra oxygenOS, quindi hanno la miglior ottimizzazione di tutto il panorama Android. Altro discorso è se vogliono o meno rendere questo dispositivo usabile per l'Europa.
Strana una larghezza sotto i 74mm per un 6", se fosse così tanto di cappello!!
Dipende da che xiaomi... Se ne prendi uno da 250€ non puoi aspettarti una qualità da 800 €. Ho un mi6 ceramic che non ha nulla da invidiare a nessuno in termini di qualità!!
Avrebbe se non fosse per il covo di fanboy
Il prossimo passo e la fotocamera frontale sotto il display
E il notch muto
Guarda ho uno Xiaomi. Bello ma molti aspetti sono ben distanti dai veri top.
Embè prezzo? Sicuramente Maleysia arriverà dove vai in qualunque mall ci sono interi store vivo e anxhe se ho un v30 questo lo prenderei ma sotto i 450
Vivo non è una marca scarsa però... fa terminali più che validi, non è come Doogee, Ulefone e compagnia. Unica cosa è una marca puramente per il mercato interno e quindi le ROM sono fatte specificatamente per la Cina con i loro servizi e le loro abitudini.
Le cose potrebbero cambiare se come dicono dovrebbero arrivare in Europa ufficialmente nel prossimo periodo (però chiaramente dovranno lavorare sulla ROM di conseguenza).
ape car? quello a 3 ruote?
yamaha doppia cassa
"apposto stiamo!
1440x900?! sta scherzando?
Riconoscimento impronte digitali su metà display.
Rapporto scocca display 98%
Audio multimediale DAC
Fotocamera anteriore a scomparsa
ripeto, frega ca22i del risultato si sta parlando di spazio fisico
Che non è una giustificazione la dimensione del sensore che montano dato che tira fuori foto di m***a
Beh la frase effettivamente non è scorretta. Se usi le dita.
Rhinoshield.... Costa 25€ ma può caderti 1000 volte e non succede nulla
Santino, seriamente, se non volessi acquistare s9 o s8 per la back cover in vetro, cosa mi consiglieresti?
Internet per la gente come te è stata una grande invenzione: permette di dire p.utt@n@t3 senza dover rendere conto a nessuno o essere presi a schiaffi.
e che ca22o c'entra con la mancanza di spazio? ahah
Una sola risposta merita il tuo commento ed è questa:
Ho forti dubbi ma ne riparleremo dopo la recensione
Gentile Servizio Clienti Vivo,
Sono interessato all'acquisto di un Vivo Ape Car. Ho una domanda per la fotocamera. Quante volte riuscirò a tirarla fuori e ad inserirla prima che la polvere o lo stress meccanico la rovinino?
Il telefono è impermeabile? Ha la ricarica wireless? Pensate di commercializzarlo in Europa nonostante i brevetti infranti?
Grazie in anticipo.
Santino. Ah no...
Ho aperto il profilo così puoi seguirmi meglio. Sono anche su saggiamente
Tutti a elogiarlo.
Sono cinesi e ci sarà un perché gli altri non hanno ancora presentato un qualcosa del genere.
Il sensore d'impronte non funzionerà bene, fotocamera scadente, altrettanto batteria.
Sì é presa 5 minuti di popolarità.
Io ho preso un telefono in abbonamento e alla fine ho scelto iphone 8 invece del X e non me ne sto pentendo.
Iphone x é vero che ha caratteristiche migliori ma ios ad ora si sposa in maniera ottimale con iphone “classico “ e con iphone X avrei preso un telefono che ha ancora da dimostrare la sue potenzialità e lo avrei strapagato perché é la novità, quando mi scadrà il contratto vedrò dove apple sarà arrivata.
Apposto siamo!
Bhe Insomma, l'accoppiata fotocamera a scomparsa che permette finalmente di dare un senso alla parola "borderless" e il sensore di impronte sotto al display sono tanta roba. Mettici anche un hardware di ottimo livello e la qualità costruttiva di Vivo (che produce ottimi telefoni, peccato non da noi) e allora si, direi che può migliorare l'esperienza utente e magari dare anche un bello scossone ai concorrenti.