SMACH Z: la console portatile più potente al mondo sarà prenotabile dal 15 marzo

03 Marzo 2018 335

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

SMACH Z viene definita, dai suoi ideatori, come la console portatile più potente mai creata che permetterà agli utenti di affrontare titoli di tripla A per PC con prestazioni simili a quelle offerte su desktop.

L'interessante dispositivo da gaming era approdato nel 2016 su Kickstarted successivamente la campagna di raccolta fondi era proseguita su Indiegogo e prossimamente, il 15 marzo, sarà possibile prenotare la potente SMACH Z che sarà rilasciata in due versioni: il modello base da 699 dollari e la versione Pro che avrà un costo di 899 dollari.

Entrambe le versioni, oltre ad essere dotate di un schermo touchscreen con risoluzione 1080p da 6 pollici, sono alimentate dal nuovo SoC AMD Ryzen Embedded V1605B completo di AMD Radeon Vega 8 Graphics : due componenti hardware che permetteranno a SMACH Z di essere la console portatile più potente mai creata. Le differenze tra i due modelli riguardo quindi RAM e disco rigido in aggiunta nella versione Pro è presente anche una fotocamera frontale da 5 Megapixel.


A seguito dell'annuncio sull'apertura dei preordini, Daniel Fernandez, CEO di SMACH, ha dichiarato:

La console SMACH Z darà vita a nuove opportunità per i dispositivi di gioco portatili, consentendo agli utenti di riprodurre titoli AAA con framerate HD e offrendo una qualità desktop nel palmo delle mani. Sfruttando la nuova AMD Ryzen Embedded V1000, siamo pronti a rivoluzionare l'esperienza di gioco dei dispositivi portatili.

Di seguito riportiamo i dati di alcuni test, divulgati dal team di sviluppo ed eseguiti su titoli di Tripla A :

  • The Witcher 3 (720p Medium settings) ~ 40 FPS
  • Alien: Isolation (1080p Low settings) ~ 50 FPS
  • GTA 5 (720p Normal settings) ~ 60 FPS
  • League of Legends (1080p High settings) ~ 60 FPS
  • Rocket League (1080p Normal settings) ~ 60 FPS
  • Dark Souls 3 (720p Low settings) ~ 40 FPS

SMACH Z sarà prenotabile dal 15 marzo sul sito ufficiale (Link) e i primi 10.000 interessati riceveranno uno sconto del 10% in fase d'acquisto.


335

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele Troscia

Anche il Dreamcast era sulla carta molto potente.....

Giuseppe Chianese

Nessun flop perché é molto potente io sono possessore di Gpd win 2 e diciamo che e anche abbastanza potente come console portatile ma bisogna investire molto sulle micro SD card che costano..ma i requisiti di Smach z somo molto più alti rusoetto a Gpd win 2 oltre alla risoluzione...io vorrei prenderla nonostante ho un PC portatile di fascia alta e Gpd win 2..io adoro console portatili

ciao986

ma Smach Z integra un controller per giocarlo!

ste

Fino allo scorso anno molti giochi di successo uscivano anche su ps3 e 360, ovviamente non è più così, altrimenti si disinvoglia la clientela a comprare il nuovo

Vincenzo Tassone

Riguardo al fatto che potrebbe partire anche su ps3 ...beh....non credo sia solo un fatto prestazionale, la cosa entra più nello specifico diciamo ..sarebbe fin troppo difficile adattarlo a quegli hardware ..ripeto non solo per un fatto di potenza ( magari proprio quello no )

Vincenzo Tassone

Beh, sicuramente è difficile campare di sola Switch ...perchè poi oltre al problema di avere multi da giocare solo in modalità handled ( perché TV poi ) , si ritroverebbe a fare i conti "letteralmente" con le Micro sd da comprare per quasi ogni multi ...é allora davvero conviene comprarla soltanto per le esclusive ...che per fortuna, pesano pure poco ahahah xD

ste

Se doom parte sulla switch in mobilità vuoi che non possa andare su ps3 e 360? La switch staccata dalla dock va la metà della scorsa generazione.
P.S "nessuno si è mai lamentato della grafica di doom su switch", io sono gia uno, anche se non mi lamento della grafica generale dei giochi per switch, ma il mio pensiero è che giocare un gioco come doom su quest'ultima è davvero un pugno in un occhio. Per tanto chi acquista switch lo faccia solo per le esclusive, e se proprio non ha altro con cui giocare quei pochi multipiattaforma disponibili lo faccia tranquillamente, ma nella maggioranza dei casi la switch è affiancata a qualcos'altro, e non ha alcun senso comprare doom o fifa 18

ste

comunque nelle tabelle di gfx la maggior differenza è di 4/6 fps almeno nei test che ho giatdato, e in uno vince pure l 835, ma in ogni caso, lo dici amche te che questo è il tegra della shield, che va ad 1 ghz e consuma 20 watt, nella switch in dock viaggia a 760 mhz e in quella mobile va a 307 mhz. E come ho scritto è in mobilità che si vede che ha una potenza paragonabile a quella di in cellulare di 5 anni fa. E in ogni caso per un paragone serio servirebbe un prodotto con snapdragon e ventola, perché se metto io tegra in un xcompact manco ai 300 mhz della switch potrebbe girare.
P.s e quel prodotto con x2 me lo chiami pure prodotto? È una scheda madre per test, e tra l'altro a occhio e croce la ventola è il quadruplo di quella della switch.

c0s87

Con la differenza che uno è dell'inizio 2015 l'altro del 2017.

ste

"devi sempre vedere all'atto pratico cosa può fare" e io cosa ho scritto? Che ho su ipad ho visto pure di meglio in termini grafici, non certo come giochi. Puoi metterci tutte le api che vuoi se la potenza è quella poco si può fare, e si vede, ma va bene così, switch non punta su quello ma su altro. Hai provato a giocare a doom sulla switch in mobilità? Non dico sia uguale a modern combat, come dettagli ma poco ci manca, e modern combat lo regge al massimo pure un note 2

ste

Ripeto trovami un prodotto con tegra x2,
E poi ancora devi ribadirlo, che i giochi non saranno gli stessi su cellulare ma i dettagli grafici li posso paragonare benissimo ad occhio nudo, e su ipad penso di aver visto anche di meglio rispetto a switch anche in dock.
Switch a metà tra ps3 e ps4?? Semmai è 1/3 della one, hai provato a giocare a doom sulla switch? Io si e ce l'ho anche su ps4, sembra di giocare sulla mia vecchia 360 con switch, forse poco meglio.
Per il pc dipende, se mi parli di titoli first party come horizon, u4, etc... Per eguagliarli su pc serve una scheda anche il doppio più potente, ma nel caso dei multipiattaforma non serve moltissima potenza in più, un 20% in più circa.

Vincenzo Tassone

1) non sono un fan boy di un bel niente, pur possedendo più piattaforme

2) Ahimè, queste cose le ho studiate pure da vicino, ma non c'é bisogno che ti spieghi nulla di tanto complicato

3) La switch possiede API molto accessibili e strumenti di sviluppo molto validi ! Non bisogna guardare soltanto la potenza espressa in Giga/tera Flops ! Devi sempre vedere all' atto pratico la macchina cosa può fare.

4) Zelda era stato pensato per Wii u. Su Switch, a parte che per il frame rate, non cambia nulla .

Che poi Switch ha margini di miglioramento in modalità dock, dato che viene alimentato elettricamente ed ha un buon sistema di raffreddamento . Ultimamente tipo sono riusciti a far uscire su Switch Outlast con un dettaglio di tutto rispetto soprattutto in dock , in un tempo molto contenuto per altro .

Questi trattamenti , queste possibilità , i telefoni e i tablet non possono e non potranno mai averli. Anche io ho un PC che é più potente della mia ps4 , ma all' atto pratico , con lo stesso gioco in esecuzione , la ps4 rende decisamente meglio . Mi sembra un concetto tutt altro che difficile da capire no?

c0s87

Nvidia Jetson TX2 ha il SoC X2 e a fp16 in base alla frequenza impostata fa da 874 Gflops a 1.5tflops. Xavier fa 1.5Tflops a fp32 a fp16 ne fa 3. nessuna mobile arriva a questo quindi non si può dire che il mobile va meglio.
La switch non è cattiva come console, ma se la paragonate ad un mobile è il 300% meglio, la grafica secondo i test di una testata estera, arriva a metà strada tra una ps3 e una ps4, ora se le software house non lo fanno perchè tentano i 900p a 60 frame , non è l'hardware il problema.

forse con la x ti sbagli perchè fa 6tflops ma a fp32
FP32 performance 6 TFLOPS

https://uploads.disquscdn.c...

ste

scusa se rispondo adesso, ma le notifiche di questa discussione arrivano sempre in ritardo, comunque
1 l'adreno 630 fa 717 gflops, non secondo qualcomm ì, ma secondo i test che vengono fatti, altrimenti metti in discussione l'intera tabella per ogni gpu presente.
2 l'adreno 630 è gia realtà, dove sta il tegra x2? io non ho visto mezza presentazione.
3 ps4 pro allora fa 8,4 tflops in fp16, se vuoi ti allego i link, 2 tf più di one x, ma alla fine guarda caso va quasi sempre peggio la pro.
4 Ripeto non vuoi guardare i dati che sono la cosa più vicina alla realtà? rimangono comunque gli occhi, e il livello grafico che si percepisce dalla switch in mobilità è quello di un cellulare di 5 anni fa, mentre in dock un po' sopra x360.
questo fa della switch una cattiva console? NO
Non capisco dove stia il problema.

ste

non capisco perchè ti scaldi, ho comprato la switch, possiedo ancora una wii, cosa sei una dei fanboietti nintendo? in tal caso dimmelo subito perchè non perdo tempo con fanatici di qualsiasi marca.
Inoltre io dico pere e tu mi rispondi mele.
I dati dicono che la switch in modalità fissa va poco più della scorsa gen, mentre fuori dalla dock va come un cellulare di 5 anni fa, e ripeto SI VEDE, non c'entra una beata mazza il mondo di zelda sia enorme, perchè allora la ps2 non avrebbe mai retto sant andreas, si guardano le texture, la definizione degli oggetti, e mi spiace per te ma si vede che fuori dalla dock tutti gli aspetti tecnici sono a livelli molto bassi.
Il gioco rimane bello, la switch rimane una console unica nel suo genere, non capisco dove stia il problema. Se vuoi ti dico che hai ragione, che la magia nintendo fa andare la switch come un pc di fascia alta.
Ma i dati e i fatti dicono altro, fattene una ragione.

ste

Ho guardato un po' di bench e ho uno zuk z2 con cui ogni tanto faccio dei test, ripeto i punteggi calano nemmeno del 10%, a e comunque fosse anche come dici te, cioè che la adreno 530 calasse del 20% andrebbe comunque più del doppio del tegra a 300 mhz.

ste

L'adreno infatti fa a 600 mhz e fa gli stessi punteggi dei benchmark della shield. Comunque io su zuk z2 dopo un test di 1h di benchmark filati, i punteggi si sono abbassati del 8%, su z3c e snap 801 non si abbassano proprio dopo 1h.

AntoM

Trovi intere paginate su neogaf e reddit che parlano del clock del tegra x1 e OSCILLA, e appena si forza il carico sulla cpu crolla anche anche a 614 MHz o peggio. Su anandtech hanno segnalato il clock oscillante? Hanno dimostrato che rimane a 1020 MHz? E tu mi spieghi come faccia un adreno 530 ad andare a 1 GHz? Perfino i marchi di cinofoni parlano di frequenze massime inferiori, e hanno pure del throttling, forse anche frequenze oscillanti e senza alto carico sulla cpu

ste

a dire il vero sulla shield, nonostante siano dei porting girano a 720 a 30fps. Comunque io non sto parlando di giochi ma di hw, su un cellulare non ha senso sviluppare uno zelda per un sacco di motivi che spero di non dover spiegare.
In ogni caso la potenza di switch in mobilità la supera qualsiasi smartphone top gamma del 2016, e scusa ma uno smartphone ha giusto un pelino di componenti in più e una ingegnerizzazione nettamente superiore a quella della switch; nel volume della switch ci stanno più di 3 mate 8, 4 schermi da 6 pollici, 4 batterie da 4000 mah, 4 chipset, 12 fotocamere etc..

ste

sono andato a leggere le analisi di anandtech, e non c'è nessun riferimento a cali di potenza o problemi di temperatura, anzi parlano di nessun limite grazie all'ottima dissipazione, cito testuale parole dell'articolo originale: "Among Android devices, the SHIELD Android TV stands alone, as you’d expect. Without any throttling to hold it back, it leads over Tegra K1".
in ogni caso puoi rigirarla come vuoi, ma io la switch ce l'ho, e in mobilità si vede che il livello è quello di un cellulare, e ci sono comunque anche i dati a confermarlo. Una gpu che a 1ghz va come l'adreno 530, mi spieghi come può a 300 mhz andare il doppio?? i dati dicono che a quella frequenza va come un adreno 330 di 5 anni fa.

AntoM

Ah ecco adesso ho capito cosa intendi. Anche se die è strano... uhm...

AntoM

E ridaje, lo shield 1 ghz non lo tiene manco a preghiere. Qualsiasi altro soc da 2 a 6 volte stabilmente neanche nei sogni

InterTriplete

Switch la distrugge da tutti i punti di vista.

Gabriel #JeSuisPatatoso

é un notebook di fascia media mascherato da console portatile. Non è una console con un suo SO e delle sue esclusive, il termine console serve solo per indicare il form factor.
Come ogni altro notebook potrai attaccarlo ad una tv tramite hdmi e controllare il tutto con una tastiera e un mouse.

delpinsky

A parte il prezzo davvero alto, ha un senso avere una console portatile che non riesce a far girare tutti i giochi a 1080p@60fps con dettagli alti? Capisco il bello di avere qualcosa di portatile, ma io mi sarei aspettato prestazioni livellate verso l'alto senza questi alti e bassi. Peccato anche per la batteria. Lo storage necessiterà di scheda SD per forza. Ma a questo punto non sarebbe meglio avere un GeForce Now, se si dispone di una connessione adeguata? Ovviamente non in mobilità.

gaelom

Se il lettore serve è un casino. Cmq a me bastava anche una versione 12volt, da mettere nel camper, ma con chassis ridotto all'osso. Ho visto un video sul tubo niente male. Cerca xbox 360 best laptop

Alex4nder

Se non sbaglio il lettore è necessario per far partire la Console, in ogni caso come pensi di alimentarla mentre sei in giro?

gaelom

Stavo pensando di farmela. Anche senza DVD, tanto non lo uso....

Alex4nder

Non dirlo a me, sono anni che spero in una XBOX Portable con annesso Live per poter giocare in mobilità.

Secondo me sarebbe fattibile inserire l'hardware di XBOX 360 in una console portatlie e si avrebbereo istantaneamente centinaia di giochi all'uscita sul mercato.

Big wall

E allora cosa obbiettavi del mio commento? se pensavi la stessa cosa.

gaelom

a me piacerebbe giocare a giochi Xbox in mobilità

Kinto

Confido nell'ufficialità di RAINWAY e (solo a casa però) potrò giocare ai titoli del PC sul Nintendo Switch anche spaparanzato sul letto!
Sul divano ho già Steam Link (PC+Steam Link e Nintendo Switch, accoppiata perfetta, imho)

Raffaele_19995

Io non trovo nulla di ciò, ho visto la tua descrizione ma sono rumor che risalgono a gennaio , quando la console nemmeno era uscita , di qualcosa affidabile ho trovato solo che Switch attualmente consuma all’incirca il 50% dei watt disponibili dal alimentatore , compresa la carica , e che attualmente(sempre numeri teorici ) in modalità dock raggiunge i 512 GBFLOPS (sempre teorici , a livello pratico ne utilizza 350/400) , ed in modalità portatile sta sui 200GBFLOPS ,

sopaug

si si ci vediamo al prossimo download bloccato al 90% fenomeno :)

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Vero, ma un Notebook inon lo si compra solo ed esclusivamente per giocare (almeno io non lo farei), quindi il suo “ciclo vitale” si suppone assai più lungo.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Come un qualsiasi notebook

Gabriele Troscia

Ora mi siedo, mi metto comodo, e assisto al flop di questa "console"....

ste

4,4 alla shield con frequenza a 1ghz, a 700 mhz la differenza non è di 4 volte ma 3 volte, quindi la switch in mobilità se va bene è 1,2 più potente di un soc per smartphone di 5 anni fa che stava in una sottiletta e che consumava 1 watt. Qualsiasi altro soc venuto dopo escluso l 810 va dal doppio a 6 volte l 801.

comatrix

E cosa sto dicendo io da diversi commenti? Ma lo fai apposta? No dimmelo tu...
E sul fatto di guardare le caratteristiche sono assolutamente ign0rante a riguardo, ho solo messo a posto un S7, un Tablet e due computer negli ultimi 10gg...

Big wall

Guardati le caratteristiche tecniche sermpre che tu le comprenda,che software girerà su questo device secondo te se non i giochi/programmi/app del pc visto che usa windows 10, e ti ripeto come scritto nel mio post questo può essere anche un pc ed un fatto non opinabile visto che ha una display port e quindi si può collegare ad un monitor , ha le porte usb quindi ci aggiungo anche una tastiera ed un mouse, metto in modalità desktop ed ecco un pc. Forse confondi con le altre console che possono fare solo le console, questa può essere anche un Pc e stop.

StriderWhite

Ma infatti, anche a me ispira parecchio, ma a questo prezzo per ora no.

c0s87

Delle spec. che nvidia ha rilasciato di xavier .
Guarda che parlo per cognizione , da ingegnere so, ma mi fido dei tecnici delle aziende che possono lavorare direttamente sul prodotto.

Cit Nvidia aims for a 20 watt TDP and the die size is estimated to be about 300mm2, Nvidia confirmed the fabrication process to be 12nm FinFET

CPU: Nvidia custom Carmel ARMv8 (64-bit), 8 cores 10 wide superscalar
GPU: Volta-based, 512 CUDA cores with 1.4 TFLOPS
Video Processor for 1.2 GPix/s encoding and 1.8 GPix/s decode
video bus: 256bit

P.s. non è empirico come dato, ma peggiorando il dato TDP del 25% solitamente raggiungi numeri vicino al massimo reale.
e xavier non è dedicato al mobile , ma ai tablet da gioco alle board e alle console, quindi è perfettamente in linea.

AntoM

Ho controllato, l'unico dato che ho trovato era t-rex. Cala del 12% (piuttosto stabile) ma dura meno di 3 ore e ha un punteggio 4,4 volte inferiore allo shield col tegra X1. Sappiamo che lo shield con l'x1 gira sui 768-921 MHz (e non 1 Ghz) quindi facciamo che lo switch docked è circa 4 volte più potente dell'htc sulla base di quel test (gli altri possono variare molto), switch portable dunque è il doppio più potente.

AntoM

12 W di chi stai parlando? 25 W è molto oltre quello che un dispositivo portatile standard può permettersi, Switch consuma 8-9 watt COMPLESSIVI, sul SoC avrà un 5-6 watt. Le adreno recenti consumano ancora meno di switch (questo lo sappiamo dai test, i cellulari medi hanno una batteria più piccola ma un'autonomia maggiore), hanno anche un throttling consistente, tipo del 30% e non sappiamo se la loro frequenza è stabile o oscilla. Cioè in pratica ho stimato che tengono stabilmente circa 250 gflops in singola precisione.

c0s87

12w tdp typical, quindi sui 15W nelle peggior delle ipotesi per la parte Gpu, l'intero SoC Nvidia ha stimato 20W, nelle peggiore dei casi 25W di consumo, le adreno ad oggi tieni 500 gflops quindi aumentando la potenza il dato dichiarato da qualcomm mi sembra plausibile.

AntoM

Ma neanche per idea, il massimo che fanno è andare un po' più di switch portable e durare un'ora in più. Switch docked nemmeno riescono a vederlo

AntoM

Più del doppio un par de balle. Una adreno 630 se manterrà i 300 gflops sarà già tanto. 512 Cuda sai quanto consumano? Pensi si possano raddoppiare le performance senza raddoppiare i consumi?

ste

Htc con snap 801 rimaneva fisso al massimo delle frequenze, ed era un 1/6 della potenza dei telefoni odierni

AntoM

Non si può sapere se non si conoscono le frequenze stabili che mantiene in mobilità e quanto la banda passante faccia da collo di bottiglia. Sulla carta TANTO, molto più che sullo switch

AntoM

Nel giro di un anno ancora non hai capito che i cellulari di 5 anni fa quella potenza non la raggiungeranno MAI? Nemmeno quelli di 2 anni fa a 14 nm gestiscono STABILMENTE le frequenze riportate, svegliaaaaa

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2