Open GApps guadagnano il supporto ad Android 8.1 Oreo

02 Marzo 2018 23

I vantaggi di chi prova nuove ROM personalizzate, è anche quello di poter scegliere quali e quante applicazioni e servizi Google installare. Per compiere un'operazione del genere, serve un pacchetto di GApps completo e universale (privo di licenza Apache o GPLv2) che possa essere installato su quasi tutte le ROM tramite recovery modificata.

Open GApps è probabilmente uno dei più popolari: dopo essere stato abbandonato dal team ParanoidAndroid nel 2015, lo sviluppo è stato comunque portato avanti con risultati decisamente positivi. Caratteristica distintiva di questo pacchetto rispetto ad altri, riguarda il nuovo processo di compilazione, che consente di rilasciare aggiornamenti in maniera automatica quasi ogni giorno.

Inoltre, OpenGApps permette agli utenti di scegliere su quale piattaforma installarla, tra ARM, ARM64 e x86, con compatibilità per Android che vanno da Android 4.4 KitKat ad Android Oreo. Grazie ai nuovi sviluppi del sistema operativo di Google come Project Treble, anche OpenGApps ha accelerato ulteriormente gli aggiornamenti, rilasciando nuovi pacchetti già compatibili con Android Oreo 8.1 per piattaforme ARM e ARM64.


Escludendo per il momento l'archiettura x86 e x86 64 - in arrivo prossimamente - le nuove GApps compatibili con l'ultima distribuzione Android possono finalmente essere installate anche su Custom ROM di recente pubblicazione, come la nuova Lineage OS 15.1 basata proprio su Android 8.1.

Ricordiamo infine, che il pacchetto Open GApps può essere installato tramite Recovery TWRP, dopo aver eseguito il flash della ROM, prima di riavviare il sistema, in modo da evitare arresti anomali.

Per maggiori informazioni e download potete consultare questo indirizzo.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adriano

No

Adriano

Io uso le Pico o al massimo le mani. Tanto se vuoi provare il resto lo installi da PlayStore

Francesco Badini

Era ora!

alex

io andrei oltre, al primo avvio per tutte le app ti viene chiesto se le vuoi o meno, a parte le essenziali come telefono e messaggi per dire. Così se uno ad esempio usa un lettore musicale di terze parti non sarebbe costretto ad avere anche quello proprietario e play music

Oliver Cervera

Funzionano un amore, usate ieri su LOS15.1 per Mi5.

konami7

Finalmente ... :-)

Dave

Detta così sembra che tu stia parlando dell'OS in sé, mentre io parlo del pacchetto Windows Media Foudation. Ad ogni modo, solo Windows 10 è scaricabile dal sito MS, gli altri sono disponibili attraverso tool di terzi - questo ovviamente per l'utente comune,
non per chi ha abbonamenti Technet o simili, i quali posso scaricare tutto (parlo di Windows come OS).

Aster

Pico

Aster

Ottima anche se unofficial funzionano bene

giangio87

Quasi tutti stanno abbandonando il browser proprietario in favore di Chrome (a parte Samsung).

sardanus

anche le altre versioni di windows dal 7 in poi sono scaricabili gratuitamente dal sito microsoft

Dave

E Windows Media Player, infatti esistono le cosidette versioni Windows X (numero di versione) N, dove N indica che manca il pacchetto multimediale contenente WMP e i codec audio\video, DRM etc. Questo, per chi ha la versione N (che si vende solo in UE), è disponibile come download gratuito dal sito di Microsoft per ogni versione di Windows supportata (mi pare sia da Windows 7 in poi).

Felk

Ma i server sono tornati a funzionare in una maniera decente?
L'ultima volta che ho provato, per scaricare 300 Mb di GApps ci ho impiegato quasi un'ora.

DeeoK

È un po' diverso: su un device Android di vengono preinstallate applicazioni secondarie Google a fianco di quelle ufficiali. Che ricordi è raro trovarsi solo Chrome (ad esempio), in genere hai Chrome più il browser del vendor.
Comunque che ricordi su Windows la forzatura fu fatta solo per IE.

ZeroSen

accanto al nome della variante c'è una icona, ti apre una pagina con le caratteristiche di quella variante

DeeoK

Se vai sulla home del sito ti fa scegliere la versione e per ognuna di esse c'è un bottone con le indicazioni sul contenuto.

gioboni

Come mai? Funzioni tipo Google Now non sono disponibili solo se flashate?

AleW1S3

Consiglio: aroma o pico, il resto le installi dal PlayStore

Roman Matkivskyy

purtroppo non è cosi semplice, google obbliga i produttori a rispettare determinate clausole per poter mettere i propri servizi

IRNBNN

Sarebbe troppo bello se venisse regolamentata...ma per windows ai tempi hanno fatto un sacco di problemi per mediaplayer e internet explorer, mentre qui nulla.

Black_Codec

o basterebbe una rom con già quelle incluse stile android one, lineage one

gioboni

Ma una volta sul sito non c'era una tabella comparativa delle varie versioni? Sono indeciso tra la stock e la mini: non sono una grande amante dell'ecosistema Google e vorrei avere il minimo indispensabile ma senza rinunciare alle app utili.

Dea1993

secondo me i produttori durante il primo avvio dovrebbero chiedere all'utente se vuole installare le gapps o no, se decidi di installarle, fa tutto lui da solo e ti ritrovi con il playstore, youtube, gmail, gdrive, ecc.... se invece decidi di non installarle, non ti porta niente delle gapps ed eventualmente sei tu utente che scegli cosa installare.
a quel punto puoi mettere senza problemi le open gapps, oppure le varie versioni ridotte, tipo la pico, la micro o come si chiamano, che includono solo alcuni pacchetti, oppure ancora, ti installi le versioni go.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20