
22 Marzo 2018
Nell'ultima tornata di brevetti concessi a Samsung dall'ufficio brevetto statunitense ne sono emersi tre di particolare interesse. Il primo è relativo a uno smartphone completamente privo di pulsanti fisici e porte; il secondo a uno smartphone piegato a libro con display flessibile; il terzo a un indossabile costituito per intero da un display flessibile. Tutti e tre i brevetti si occupano del solo design, quindi non sono ricchi di dettagli tecnici.
Il brevetto per questo design è stato richiesto da Samsung nel 2015; QUI c'è il documento originale. Con le tecnologie di cui siamo a conoscenza all'inizio del 2018 è quantomeno plausibile, considerando ricarica wireless, scanner di impronte sotto allo schermo e naturalmente la connessione wireless per gli auricolari (che ormai è sempre più diffusa). Per i tasti fisici di accensione e volume, chissà. Bordi sensibili alla pressione stile Edge Sense? Di certo un progetto del genere potrebbe garantire una gran resistenza all'acqua...
Questo ipotetico smartphone pieghevole a libro che diventa tablet è il brevetto più recente dei tre, risale agli ultimi giorni del 2016. È un concept che oggi è in un certo senso "attuale": è stato portato sul mercato da ZTE con Axon M (con risultati non proprio brillanti) e ne abbiamo parlato molto riguardo al misterioso Surface Andromeda, non ancora presentato. La differenza è che in entrambi i casi citati vengono usati due display, mentre il brevetto di Samsung ne prevede uno solo, flessibile. Non è il primo brevetto Samsung di questo tipo: ne abbiamo visto uno analogo appena un paio di settimane fa.
Anche questo brevetto risale al 2015. È fondamentalmente un cinturino unico, il cui materiale è in realtà un display flessibile.
Per ora è difficile dire quali di questi brevetti si trasformeranno in realtà - è già difficile in generale, con il solo design è ancora peggio. A voi quale piacerebbe di più?
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Certo, ma era ironico
Io sono dell'idea che in molti casi ogni situazione andrebbe esaminata a se. Non in questo caso però.
Le multinazionali devono gonfiare un palloncino bucato.
L'aria è il prodotto venduto, il foro da cui esce sono le vendite.
Ogni respiro nuovo (prodotto/device nuovo) deve avere MINIMO la stessa intensità del respiro che l'ha preceduto (vogliono avere un palloncino sempre più grande e mai che si sgonfia).
Se manca l'aria il palloncino si sgonfia e la baracca va rotoli e bla bla bla tutto ciò che ne consegue.
aspè che vado a brevettare l'ossigeno
Sì comunque stai sviando completamente dal soggetto iniziale del tuo post, ovvero la manacata prentazione di novità degne di nota da parte dei big. Se mi trovi un altro device con la stessa concentrazione di tecnologie di S9 corro a comprarlo.
Sicuramente fanno i loro calcoli su affidabilità, durabilità, costo di produzione, facilità di utilizzo.
Secondo te, se Samsung avesse la possibilità di commercializzare un prodotto così avanzato come quelli raffigurati in alcuni brevetti, sbaragliando completamente ogni tipo di concorrenza, e ciò fosse economicamente sostenibile e vantaggioso, perché non dovrebbe farlo?
Semplicemente ad oggi hanno l'idea, ma non riescono ancora a metterla in pratica in maniera decorosa, almeno su ampia scala.
In assenza di vere novità commercializzabili, migliorano ciò che già esiste, fino al momento in cui le novità saranno effettivamente pronte
Non stiamo parlando di ingegneria biologica.
Concetti simili sono alla portata di tutti, tanto più quando i concetti che li governano sono applicabili (esattamente allo stesso modo ma in misure differenti) sia ai macro che ai micro sistemi.
Non ci vuole molto a capire che se ti vedessero sempre l'ultima trovata, venderebbero a cicli decennali. Poi cosa fanno? Palloncini?
Molto più utile la lettura impronta a video (che se poi non è affidabile non fa nulla) e la telecamerina che esce dal telefono. Spingi le barelle che è meglio.
Ah ancora una cosa:
- Vivo Apex verrà presentato ufficialmente il 5 marzo se non erro
Quindi se il tutto sarà così non sarà più un concept e daranno una data per il possibile acquisto (poi bisognerà vedere come si comporta, ma questo è un altro discorso)
Infatti se vai SERIAMENTE da coloro del settore che ne capiscono e gli poni la domanda, sai come ti rispondono:
- Ahahahahahaahahahah
E se ne vanno...
Pensa che a noi sul 118 hanno vietato persino quelli da polso, figuriamoci quelli da smartphone ^_^
Hai detto bene, DOVREBBE. Perchè sul fatto che lo faccia sul serio ho qualche dubbio.
Ahahahah misurare la pressione ahahahah.
Guarda il Vivo Apex è poi ne riparliamo cosa dovrebbe fare o PERLOMENO proporre
Direi che il mondo è un po' più complesso rispetto a quello che traspare dalle chiacchiere da bar
che pappardella per commentare uno che fa (senza accento!!!) un post ironico :-P
Che è esattamente ciò che fanno
Ma cosa dovrebbe fare S9, misurare la pressione?
Ah, lo fa già...
Al contrario ha PIÙ da perdere Vivo, perché non ha le spalle coperte come le ha Samsung che anche se sbagliano (vedi Note7) possono tranquillamente riassorbire l'errore perché hanno le risorse mentre Vivo no...
Eh si ben detto no gli converrebbe, infatti per quello che costano solo 1.000€ cosa pretendiamo eh...
Ma si avete ragione, cosa vuoi che sia, hanno ragione, anzi dovrebbero venderli a 2.000€ senza innovazioni, cosicché sarebbe ancora più giustificata la cosa eh, scherziamo
Era ironico (guarda l'immagine)
Fatturato non vuol dire pezzi venduti. Tradotto non è che perchè apple ha fatto il q4 2017 in positivo sia la detentrice del sacro gral. Semplicemente hanno alzato i prezzi da buona azienda di marketing ha quasi raddoppiato i costi degli smartphone rispetto a 2 anni fà riempiendo il gap economico che mancava. Le vendite di apple sono state del 1,3% inferiori rispetto all’anno precendente mentre samsung è in crescita, come sempre... Apple è salita a fine anno perchè ha fatto uscire i prodotti dai magazzini tutti nel periodo di dicembre e gennaio lasciando carenza in ottobre e dicembre. Dopo che da 4 anni apple propone lo stesso prodotto e finalmente decide di creare qualcosa di nuovo e la novita, il meglio che riesce a fare è iphone x, un prodotto che ti nasconde i pezzi di un video e loro manco se ne sono dati mi chiedo come si possa dire certe cose... Impariamo ad esser realistici. Apple è moda l’innovazione sta altrove.
ps: prima che rispondi con la storia hai samsung ecc ecc ti sto scrivendo da un iphone 7 128gb ma possiedo anche s8+ quindi la differenza tra android e apple la vedo tutti i giorni e apple non la disprezzo ma la ridimensiono a quello che è, un marchio.
Quindi, secondo te samsung ha copiato apple che nel 2015 non era neanche in grado di metter nfc nei suoi prodotti... a no, non lo fá ancora oggi... Samsung ha fà un numero spaventoso di brevetti annuali, il doppio di Lg che è il secondo a livello mondiale per numero di brevetti registrati ogni anno (parlando di smartphone occiamente, visto che nel 2017 chi ha registrato più brevetti è stata IBM. Apple arriva dopo qualcom, google, microsoft e persino samsung display, marchio samsung che come ovvio si occupa solo degli schermi... Sapendo tutto questo sarebbe il caso di finirla di pensare che apple sia il mostro sacro della tecnologia e dell’innovazione. Numeri alla mano ne è ben lontana... Al momento detiene la palma d’oro per lo schermo meno funzionale mai esistito in grado peró di darti del cornuto ogni volta che lo guardi senza che tu ti offenda. Questa è innovazione, grazie apple
Si.
Ma non bastano mai...
C'è chi queste cose le ha già.
No, ma gli converrebbe? È uno dei principali costruttori al mondo, non ha bisogno di visibilità. I suoi progetti sono secretati e quando arrivano sul mercato sono accompagnati da sfilze di brevetti.
E abbiamo visto quanto sia facile prendere spunto dal lavoro altrui (notch...).
Già solo perché Vivo ha molto meno da perdere, ad esempio..
Con il contagocce prego ^^
Errato! Quando vogliono non quando possono, perché se veramente volesse domani ti presenterebbe un modello con i controcaxxi, perché se ci riesce Vivo non vedo perché non lo possa fare Samsung che è mille volte superiore
Perché Samsung ha il divieto di presentarli?
Ahahah stupenda
Hanno brevetti spettacolari
Edit post sbagliato
Per il primo brevetto hanno copiato quello di Apple. https://uploads.disquscdn.c...
you win
si si
https://uploads.disquscdn.c...
Io invece https://uploads.disquscdn.c...
Esatto prodotti com l lg g flex e il galaxy round
Li stanno facendo, semplicemente non è una cosa dall'oggi al domani, sii paziente e vedrai che probabilmente già l'anno prossimo qualcosa si vedrà
Non conoscevo il progetto, quindi ho cercato di cosa si trattasse e ci sono pure delle animazioni, si trovano su YT scrivendo semplicemente "Nokia Morph"... non sono quelli i video?
che geni
Il tuo è un commento sensato, una giusta osservazione. Una grande azienda difficilmente può portare grandi innovazioni, anche per problemi di produzione ad esempio una cosa è produrre 10000 dispositivi innovativi ed altra 10 milioni.
Le grandi aziende hanno in cantiere tantissimi prototipi ma giustamente mettono in commercio la tecnologia quando possono farlo quando i tempi siano giusti.
Okkey fatelo ripiegevole fatelo sottile ma non scordatevi il notchhhh
Falzooo!1!!1 Fanno apposta, non vogliono innovare perché ci costrincono a comprare zempre gli stessi smartphone!!!
Samsung è il furto
E il materiale che stavano studiando per il Morph era sì sensibile al tatto ma scoprirono con sorpresa che aveva anche capacità fotovoltaiche..
Santi NRC, ce n'erano ovunque e collaboravano strettamente con le più quotate ed avanzate università del mondo specialmente sui nuovi materiali e nanotecnologie.
Peccato che tra le altre cose quegli assassini di MS hanno anche fatto tabula rasa di centinaia di video che c'erano su YT
Fuffa si, ma al gusto m3rd4.
di ****? Ultimo trimestre fatturato di 88 miliardi e utili pari a 20,1 miliardi. Ad un'azienda importa questo, tutto il resto è fuffa...
Hai visto un prototipo. Sono sicuro che in casa Samsung (come anche altrove) ci siano degli oggetti a dir poco futuristici. Però spesso non sono idonei per la produzione per mere considerazioni economiche (costi, resa e piani graduali per il futuro).
E ALLORA che lo faccia!
Perchè poi si, che si riscatterà dalle immense figure di m3rd4 degli ultimi tempi.