Razer Phone: disponibile via OTA l'aggiornamento ad Android Oreo 8.1

16 Aprile 2018 30

Aggiornamento 16/03

Razer ha annunciato la disponibilità del nuovo aggiornamento ad Android Oreo 8.1. Tutti gli utenti riceveranno l’update “Over The Air” entro le prossime due settimane a partire da oggi. Per verificare l’avvenuto aggiornamento, è sufficiente controllare alla voce “Aggiornamento di sistema” nel menu di configurazione.

Questo update porta il meglio dell’esperienza Android sul Razer Phone. Le funzionalità del Razer Phone vengono ottimizzate, portando i contenuti in HDR originali di Netflix, il suono Dolby Atmos, e il gaming a 120hz ai massimi livelli dell’intrattenimento.

Aggiornamento 29/03

Come previsto, Razer ha annunciato su Facebook la disponibilità della prima Developer Preview di Android Oreo, versione 8.1. Per chi fosse interessato a testarlo sulla sua unità, tenendo ben presente che si tratta di software incompleto e potenzialmente instabile, è sufficiente dirigersi alla pagina http://rzr.to/oreopreview e seguire le istruzioni.


Post originale - 01/03

Razer potrebbe aver deciso di saltare l'aggiornamento ad Android Oreo 8.0 in favore della più recente versione software Oreo 8.1 sul proprio smartphone Razer Phone. Ad anticipare tale notizia ci ha pensato ancora una volta il sito internet xda developers che, come sempre più spesso nell'ultimo periodo, è riuscito ad entrare in possesso di alcune informazioni riservate in merito allo sviluppo del nuovo firmware da parte degli sviluppatori.

Come potete vedere dalle immagini, infatti, gli ingegneri di Razer hanno presentato ben tre richieste di codice che presentano tutte la versione CTS (Compatibility Test Suite) "oreo-mr1-cts-dev" - ovvero quella di Android Oreo 8.1. Tenendo in considerazione sia questa notizia, sia la promessa di Razer di aggiornare il dispositivo entro il primo trimestre del 2018 (ovvero entro marzo), è logico affermare che la versione di Android Oreo a debuttare sul Razer Phone sarà proprio la 8.1.



Nel caso in cui Razer decidesse davvero di aggiornare il Razer Phone ad Android Oreo 8.1, una tale scelta non dovrebbe sorprendere più di tanto. Nell'ultimo periodo, infatti, altri OEM come Nokia con il Nokia 8 (e probabilmente anche con Nokia 2), Essential Phone, BQ Aquaris X / X Pro ma anche LG G6 e V30 sono già stati - o saranno - aggiornati alla versione 8.1 saltando la 8.0.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Razer Phone ha un display UltraMotion a 120Hz, casse stereo frontali con Dolby ATMOS e due amplificatori dedicati, certificazione THX, processore Qualcomm Snapdragon 835, 8GB di RAM e doppia fotocamere da 12MP con di lente grandangolare f1.7 e teleobiettivo 2x. La batteria integrata ha una capacità di 4.000 mAh.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ezio

Un applauso a samsung

SamBeOne

OT - recaptcha a prostitute nella procedura di recupero pw del forum.

matteventu

Uffa speravo che la prendessi seriamente

Alessio Corona

Ciupa hahaha

matteventu

Non è che "ahah" e "haha" devono fare da parentesi simmetrica alla frase.
È "ahah" sia all'inizio che alla fine.

Alessio Corona

ahah grazie avevo scritto di fretta haha

Pistone Scorpione

Spero .......bene

V1TrU

Intrigherà, ma troppo videocitofonoso per essere considerato uno smartphone

V1TrU

a dicembre

Niente h, non declini il verbo avere

Pistone Scorpione

Forse un pò nel "dimenticatoio" a causa del prezzo ON LINE,e se preso con il pacchetto 3Store ,venduto solo in 6 TRE STORE su tutto il territorio NAZIONALE!!

Dea1993

ho fatto un test di foto all'aperto questa mattina, entrambe le fotocamere settate a 8MPx, foto al paesaggio, quindi niente primi piano o macro, la fotocamera sony ha scattato una foto migliore, più nitida rispetto alla gcam, entrambe hanno settato 40iso

Alessio Corona

se ha dicembre lo trovo a 299 euro lo compro subito

Edoardo Motta

Smartphone caduto nel dimenticatoio ancora prima di entrare sul mercato

Simo 14

Perdi i DRM che puoi recuperare con un backup o flashando un kernel che ce li ha inclusi

Dea1993

sbloccando il bootloader perdi i DRM (a meno che non fai il backup dei DRM), quindi non c'è neanche bisogno di fare il root.
però puoi fare il backup, sbloccare il bootloader e ripristinare i DRM

_PorcoDi3Lettere_

Anche per LG g6, 8.1 direttamente...

Ezio

sui sony quandi fai il root la fotocamera la perdi per sempre

Ezio

esatto. fanno di tutto per non far sfruttare quel sensore

Simo 14

Esatto,non so se e così sulle custom rom,sul G5 plus ad esempio sulla ROM stock non si può nemmeno installare (causa sistema 32 bit+no api2), mentre sulle custom rom a 64 bit funziona

Dea1993

quindi l'algoritmo rimane quello di sony?
a questo punto tanto vale usare l'app fotocamera preinstallata giusto?

Ezio

non è solo la risoluzione ma tutta la gcam non funziona. gli scatti non sono minimamente paragonabili a chi può usarla normalmente

Ezio

fidati non funziona. lo sfocato che dici non è assolutamente la modalità ritratto, così come. l'hdr non esiste. ed anche lo scatto in automatico non utilizza gli algoritmi della gcam, tutto perché sony non sfrutta le api2camera. ho un xz1c e un htc10

FedeJC12

le api2 della camera di sony non sono aperte, quindi ci ciucciamo la risoluzione di 8 mpx sui sony (possessore di xz premium)

Dea1993

a me funziona, si installa, scatta foto, anche foto 360 e panoramiche, foto con effetto sfocatura, ecc... funziona tutto senza crashare l'unica cosa, non prende la risoluzione massima, probabilmente non supporta 23Mpx, ma siccome Xperia X passa da23/20Mpx (a seconda se sei in 4/3 o 16/9), a 8Mpx, allora google camera, mi vede solo massimo 8.
servirebbe una via di mezzo, tipo 13 o 16Mpx

Ezio

sui sony non funziona

Dea1993

ho installato la google camera sul mio xperia X, è davvero migliore? però ho notato che la fotocamera posteriore scatta a massimo 8mpx circa, mentre quella anteriore riesce a scattare correttamente fino a 13mpx

Ezio

La gcam fa miracoli anche su questo

Desmond Hume

Ma non dovevate fare una review/integrazione quando arrivava il software "definitivo" della fotocamera?
Comunque 499 euro e ci sto rimettendo.

Biso22

Io aspetto la versione definitiva del Red Hydrogen One, vediamo cosa sarà capace di fare

Porco Zio

Uno dei pochi cellulari che mi intriga

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra