
17 Maggio 2018
Bang & Olufsen ha presentato i TV BeoVision Eclipse Wood Edition, una nuova versione che si distingue dalla precedente per la copertura anteriore della soundbar, realizzata in legno di rovere e lavorata a mano. Il resto delle specifiche è immutato. Parliamo quindi di televisori OLED da 55" e 65" dotati di pannelli Ultra HD prodotti da LG, che ha anche collaborato attivamente allo sviluppo.
Sotto allo schermo è stata inserito il SoundCentre, una sorta di soundbar integrata. All'interno troviamo una configurazione a tre canali (sinistro, destro, centrale) con 1 tweeter da 2,54 cm, 2 trasduttori fullrange da 6,35 cm e tre mid-woofer da 10,16 cm. Il tweeter e i trasduttori fullrange vengono pilotati da amplificatori da 50W ciascuno, mentre i tre mid-woofer sono affidati a tre amplificatori da 100W ciascuno. Parliamo quindi di 450W complessivi.
I TV sono dotati di un modulo surround a 7.1 canali e possono integrarsi con gli speaker Bang & Olufsen, in modo da realizzare configurazioni home cinema senza necessità di ricorrere ad altri componenti esterni (in questo caso la soundbar opera in qualità di centrale). I BeoVision Eclipse possono anche operare in simbiosi con i sistemi audio multi-room (diffusione della musica in vari ambienti della casa). Viene inoltre garantita la compatibilità con WiSA (Wireless Speaker and Audio), capace di inviare segnali fino a 7.1 canali senza fili e in formato lossless.
I BeoVision Eclipse supportano HDR10 e Dolby Vision, il formato sviluppato da Dolby e caratterizzato dall'uso dei metadati dinamici. La piattaforma Smart TV è sviluppata da LG: i BeoVision Eclipse utilizzano webOS 3.5, presente sulla gamma LG 2017. La nuova versione sarà disponibile a partire da aprile. Al momento non è noto se il prezzo di partenza sarà più alto rispetto ai modelli "standard". I possessori di questi ultimi potranno acquistare la copertura in rovere al prezzo di 995 Euro circa. I TV BeoVision Eclipse vengono proposti con il seguente listino:
Commenti
Terrificante
Perché cosa hanno che non va i pannelli OLED LG?! Casomai è assurdo spendere 10.000 € per un televisore in generale.
sono per nauseabondi di denari: gente che hai il problema di come spendere, piuttosto di come farne... Oggetti del genere arredano l'attico di SoHo, e probabilmente nella loro breve vita verranno accesi quando va bene un centinaio di volte
Sarà anche il top a livello tecnologico ma esteticamente è brutto.l estetica è un fatto soggettivo sono i 9000 che mi sembrano esageratissimi
te lo appoggio :D
E mezzo bit Coin
Xd
Io se fossi il titolare dell'azienda caccerei a calci nel ©ulo chi lo ha ideato
Assolutamente da mettere questo televisore al Moma di New york
b&o alla scomparsa dei tubi catodici a livello di tv è praticamente morta. sono rimasti solo i prezzi fuori da ogni logica. che forse 20 anni fa erano anche giustificati. ma ora proprio no.
Che pacchiano.
Quanto è brutta co' pezzott e legn!!!!
Praticamente un televisore LG con una suondbar dedicata. Certo che non quei 3-4mila euro di eccedenza te lo fai lo stesso un nell'impianto audio... E forse risparmi.
Hahaha oddio!
Non capiro mai... Sparisci!
Wow ora ce n'è uno nuovo in LBJ >>> POPCORNNETFLIX.BLOGSPOT.COM
Mi sto sganasciando dalle risate, leggendo i commenti mi diverto troppo, ho trovato bellissimo il commento mettiamoci il notch e lo vendiamo come il pane....hahahahaha
Il bello e' che se li fanno, ci sono pure i pazzi che li comprano.
Pannello LG, ed estetica per la serie"il mio falegname con 30 mila lire la faceva meglio".
Bah.
boh a me sembra una trave piantata in mezzo allo schermo senza alcun senso...
capire l'ironia? no eh? troppo difficile...
Ma chissene f0tt3. Con quei 10000 euro ci faccio un impianto discreto più potente fatto da più canali
Pannello LG. Estetica oscena. Prezzo assurdo.
No grazie, piuttosto prenderei Pana ez1000 oppure Sony A1.
In alternativa Loewe Oled Bild 7.
In generale mi piace molto il design dei prodotti B&O ma questa Eclipse (anche in versione normale) proprio no, sembra incollato a caso.
Niente a che vedere con i vecchi beovision con gli altoparlanti motorizzati che scendevano da dietro lo schermo e si espandevano fino a ricoprire la lunghezza del tv
Secondo me dovevano metterci un bel notch in alto e la vendevano come il pane
L'unico con una cosa lontanamente simile è il Panasonic EX780, in alternativa puoi sempre comprare una piantana porta TV
A me sembra una trave attaccata allo schermo
solo placcato? ci deve essere almeno un etto di oro!!
io me la posso permettere ma non capisco perche' devo pagare 10mila euro per un LG. Ah scusa, e' rimarchiato... sara' per quello. :D
ma vuoi mettere che hai la soundbar in rovere??
Beh dai 10000 euro in più degli analoghi lg per questa parte in legno... Onesto !
mi è sempre piaciuta un casino la base di questi Beo, credo che in alcuni sia anche motorizzata. Qualcosa di simile esiste per altri tv non beo?!
Posso permettermi il solo pezzo di legno di 995 €. Lo prendo.
Quindi dovrei pagare il quadruplo/quintuplo rispetto alla controparte consumer per avere un design più brutto? Cioè, ok che sicuramente almeno i materiali saranno di qualità superiore, però a sto punto se proprio ho la passione per i materiali mi compro una bella lastra di alluminio 7000 da accarezzare a mio piacimento.
Per 9k spero la griglia sia intarsiata da artigiani con l'ausilio di soli denti ed unghie :D :D
Sicuramente rientra tra gli oggetti che non mi posso permettere, ma nello specifico non me la vorrei neanche permettere ;)
Gli mancano due comodi cassetti..
Imbarazzante...
9000€? Cos'è, il legno dell'arca di Noè??
Esatto poi per quel prezzo andrebbe minimo placcato in oro
Legno preso sicuramente da una antica botte stagionata.
xD
Scaffale in radica
ok che non me lo posso permettere, ma non per questo se dico che è osceno nessuno credo possa darmi torto....se sbaglio correggetemi...