
08 Giugno 2018
Il futuro Galaxy Note 9 di Samsung includerà la versione 2.0 di Bixby, l'assistente digitale dell'azienda coreana annunciato poco più di un anno fa. A darne l'annuncio è DJ Koh, CEO della divisione mobile di Samsung che, durante una conferenza tenutasi al MWC 2018 di Barcellona, ha dichiarato:
[...] Considerando la velocità attuale (di sviluppo), Bixby 2.0 può essere presentato con il Galaxy Note 9. Bixby 2.0 consentirà agli utenti di sperimentare una gamma più ampia di funzionalità di assistenza vocale. [...]
Secondo DJ Koh, Samsung sta attualmente testando questa nuova versione di Bixby con ben 800 partner circa. Sebbene le ultime indiscrezioni prevedevano un debutto a bordo del Galaxy S9, la presentazione di due giorni fa ha tolto ogni dubbio rimandando il tutto a fine estate - periodo ipotetico dove potrebbe essere annunciato il Note 9.
DJ Koh ha inoltre confermato che, a causa di un rilascio prematuro, Samsung non è riuscita ad espandere a sufficienza il proprio ecosistema nel settore tecnologico. Con la versione 2.0, dunque, l'azienda coreana proverà a raggiungere questo obiettivo, sbarcando entro i prossimi due anni su TV, lavatrici e molti altri applicativi legati al mondo dell'Internet of Things.
Intervenuto durante la conferenza stampa, Eui-Suk Chung, vice presidente esecutivo e responsabile software e IA di Samsung, ha comunicato che gli ingegneri dell'azienda sudcoreana sono attualmente a lavoro sullo sviluppo di una nuova tecnologia che consentirà a Bixby di riconoscere individualmente le voci anche in presenza di più utenti.
Grazie a questa funzionalità, dunque, Bixby non dovrebbe essere più legato ad uno specifico dispositivo.
L'obiettivo finale è renderlo onnipresente.
Commenti
ho appena comprato s9 plus e bixby e ancora in inglese quindi di che parliamo?a cosa serve?la commessa mi aveva fatto vedere che S9 plus aveva bixby in italiano ed era vero ma come mai lei lo aveva in italiano mentre io lo compro e invece parla inglese e giapponese?mi prendete in giro?
Perché chi compra un Note cerca altro..è un device a parte!
Oreo? Che vergogna.... Metto croce nera su SAMSUNG
Puoi scopare anche
chiamala rivoluzione
Guarda che si può già
Mentre per Gear S3 ci vorranno trent’anni.
Ma che dici,con ifttt devi configurare OGNI azione, SE succede questo FAI questo, lo scopo di quell'app è un altra non certo spegnere le luci ad esempio ma farle spegnere se succede qualcosa, con Google Assistant invece i comandi vengono capiti in automatico Spegni la luce, quale? E secondo te come capisce quale luci? Indovina? Le capisce perché hai configurato/associato il bridge Philips Hue dove sono GIÀ configurate le tue luci e le tue stanze, non devi assolutamente configurare altro, puoi anche dire accendi la luce con scena relax al 60%
Usi l'assistente vocale per avviare le azioni infatti. Le azioni le devi configurare in ogni caso, secondo te una lampadina come fa a sapere se è in bagno i in sala?!?!
Si usa l'inglese con frasi a te note e che te configuri per cui non vedo dove sia il problema
Quasi due anni di uscita.....
E Continuano ancora a farsi grandi vergogna....
si ma se non si inizia non si progredisce
Finché gli assistenti vocali sono ignoranti o limitati non servono a nulla. O capiscono tutto al primo colpo o tanto vale farselo da se.
Ripeto, non c'entra niente ifttt, io devo usare l'assistente vocale no configurare 50 azioni su un altra app, tra ifttt, task e cavoli vari, tra l'altro sai che non è configurabile il bridge su Google home in italiano si?
Persino questa simpatica signorina riesce a cambiare il colore di 3 lampadine specifiche senza problemi usando Google assistant.
https:// youtu . be/hgTVQg02ies
Ripeto mi sa che non conosci ifttt
bixby a che serve? si puo modificare il tasto dedicato per fargli fare altro?
Si è quello di bixby in realtà ed infatti per quello funziona molto bene
Anche io se lo dico al mio Zenith elite non succede nulla!
Prova a dirlo al cellulare ben configurato e vedrai che si spegneranno!
Ma non è quello il target dell'assistente dai
io preferisco il lettore dietro rispetto al sensore sul tasto fisico di qualche hanno fa e quello futuro su schermo, perchè dobbiamo distruggerci il pollice per raggiugerlo?
(non capisco poi perchè samsung abbia voluto installare sensori rettagolari)
Ma cosa c'entra ifttt?io se dico al mio smartwatch Android o S3 spegni le luci (Philips hue) di 'soggiorno' sai che succede? NIENTE!
Ma io inparo l'ingliese kon gugol tradduttore!!1!!
Prego!
Accendo il pc o infilo il cellulare nella dock:
-apri l'ultima mail di Ciccio
-leggi
-rispondi a Ciccio
Il tutto mentre ti sistemi
Devo andare avanti per far capire la comodità ?
Come scrivere: a cosa serve un'assistente?
funzionano già per queste cose
È una rivoluzione, la tv si potrà spegnere con la voce ?
Non lo sapevo, grazie dell'informazione ^_^
Cinese
Spagnolo
Chiama Vincenzo lo dai sempre a Google Assistant, ti faccio un esempio che calza a pennello, con la fotocamera spesso uso il comando banale Scatta, se disattivo Bixi il comando non funziona più
"chiama Vincenzo" comando vocale classico che fra l'altro esiste da sempre
"quanti anni ha Vincenzo?" domanda per l'assistente vocale
Sono esempi, ma le seconde, secondo me non avranno mai un uso così esteso (ma neanche le prime forse)
Per quanto mi riguarda io uso i comandi vocali solo quando guido (chiama tizio, portami a casa, naviga verso il bordello, ecc...)
Allora se non esce in rumeno possono anche tenerselo...
Anche un solo euro speso per Bixby è un euro in meno speso per la ricerca dell'affinamento del sensore d'impronta sotto il display ;)
Comunque, seriamente credo che lo metteranno su s10 o Galaxy X che sia nel 2019, come dai rumor delle ultime settimane.
Nonostante io sia per la politica del meglio un po' più tardi, ma meglio ottimizzato, credo che ormai la tecnologia sia pronta per note 9, ma non lo metteranno sia per non ammazzare la serie di che per "pushare" le vendite di s10/x.
Non ce ne frega nulla di Bixby.
Ciccia per cortesia, non le solite min_chi ate samsung.
azz.. asp che vado a fare la ricarica!!!!11!!1!!1!!1!
Guarda io sarei il prima già ora ad usare Google assistant o anche bixi se funzionava per comandare le luci, magari per aprire il cancello di casa... Figurati tra 5 10 anni...
Ed è quello che penso anch'io e credo il 90% degli utilizzatori di smartphone.
E come li comandi gli apparecchi se non con l'assistente vocale impartendo dei comandi vocali
Ti dico in tutta sincerità che preferisco il lettore come ha sviluppato Vivo sotto il display, anche se meno veloce, che quello sul retro di tutti gli altri competitors
Beh dai un assistente vocale a cosa serve? Davvero vuoi metterti a discutere con un oggetto? ^_^
Assistente vocale è una cosa, comandi vocali un'altra
Piuttosto perché non li sanno usare.
A tutti coloro che ho mostrato perlomeno piccole cose sono rimasti stupiti, ma non perché sia una cosa eccezionale, ma perché non sapevano che si potessero fare certe cose.
Ed un assistente vocale, ben strutturato è MOLTO utile incerte circostanze
Me lo salvo pure io e metto un timer per 5 e 10 anni ;)
Farei uno screen per riprendere la discussione da 5-10 anni (non come con callea sia chiaro), ma credo che andrà perso irrimediabilmente tra un backup e l'altro xD
Qual'è la terza lingua dopo il Coreano e l'Inglese?
Giuò che la prima versione era insomma, ora esce la versione 2.0 e sicuramente solo in inglese e coreano che, all'85% della popolazione non servirà ad un'emerita minkhia..., e sarà passato 1 anno e mezzo circa dall'esordio di Bixby...
Dai nel 2027 esce anche il Francese ahahahah ^^
Cosa ti fa credere che non lo stiano facendo?
La lingua italiana a livello di diffusione non conta nulla.
E' più diffuso il rumeno.
Quindi sai quanto gliene può fregare in Samsung...
Come no... Se finisci i giga lava molto più piano... XD
Così impari l'inglese, altro che babbel e compagno cantante