
18 Luglio 2018
Si chiama Toughpad FZ-M1, ed è il nuovo tablet fully rugged privo di ventola annunciato oggi da Panasonic al Mobile World Congress di Barcellona. Dotato di tecnologia Thermal Imaging, il dispositivo da 7 pollici con sistema operativo Windows 10 Pro si differenzia dall'omonimo modello precedente in quanto è stato progettato espressamente per semplificare le procedure di acquisizione ed elaborazione delle immagini termiche - specie se in mobilità - attraverso la micro termocamera Lepton FLIR.
Il tablet risulta efficace in diversi ambiti: industriale, utility, manutenzione e riparazione, petrolio/gas, aviazione, automotive e costruzioni. Sono due le opzioni software disponibili, Standard e Pro, quest’ultima disponibile tramite licenza opzionale. Entrambe consentono di rilevare punti ad alta o bassa temperatura, ottenere immagini e video e aggiungere metadati (inclusi i codici QR). La risoluzione termica di 160x120 ha un intervallo di rilevazione della temperatura compreso tra -20° e +400° (precisione di ±5°).
Toughpad FZ-M1 integra un processore Atom Core o, in alternativa, Intel Core di 6a generazione, ha un display touch (utilizzabile anche indossando i guanti) leggibile perfettamente sotto la luce diretta del sole e garantisce un’autonomia fino a 8 ore. In alternativa, è disponibile (venduta separatamente) una batteria che raddoppia l’autonomia, portandola a 16 ore.
Essendo rugged, il tablet è resistente alle cadute fino ad un’altezza di 1,8 metri ed è certificato IP65. In più, la personalizzazione è massima, in quanto è possibile configurarlo (su richiesta) con lettori di codici a barre, porta seriale, connettività 4G e Smartcard.
“Il Toughpad FZ-M1 con temocamera FLIR dimostra nuovamente come Panasonic sia in grado di offrire soluzioni fuori dal comune per applicazioni business, grazie alla propria profonda comprensione dei bisogni della forza lavoro mobile,” ha spiegato Jan Kaemfper, General Manager for Marketing di Panasonic Computer Product Solutions. “Quest’applicazione ha già avuto grande successo a livello internazionale in un’ampia gamma di utilizzi business che vanno dal controllo dell’efficienza delle unità di condizionamento dell’aria sui vagoni ferroviari all’analisi del deterioramento e dell’usura dell’asfalto sulle autostrade”.
Toughpad FZ-M1 sarà disponibile da fine febbraio, mentre entro la fine del 2018 la termocamera potrà essere acquistata come opzione anche per altri prodotti della gamma.
Commenti
No ATEX zona 2, no party.
Ne hanno altri a listino più adatti ai cantieri, questo credo sia stato pensato in funzione della camera flir, per avere un qualcosa di compatto che ti permetta di memorizzare ed inviare le rilevazioni.
"bastava" farlo 8" FHD per renderlo interessante anche in campo edile, invece così anche solo visualizzare un CAD è un parto... Capisco che maggiori sono le dimensioni e maggiori sono le difficoltà nel rendere rugged un device, però tanto il prezzo sarà comunque elevato quindi potevano sforzarsi...
1300 euro :P
"Batteria con autonomia finta 8 ore" beh almeno sono sinceri!