TIM proroga il passaggio gratuito da ADSL a fibra fino al 25 marzo

27 Febbraio 2018 163

TIM proroga l’offerta che permette ai propri clienti ADSL di passare gratuitamente alla fibra con velocità in download fino a 30Mbps e in upload fino a 3Mbps. Coloro che hanno attive le offerte Tutto, TIM Smart (attivata entro il 28 agosto 2015) e Internet Senza Limiti da più di un anno e che sono raggiunti dalla fibra ottica di Tim in modalità FTTC/E potranno così sfruttare la rete veloce senza alcun costo aggiuntivo.

Con il passaggio alla fibra, i clienti riceveranno gratuitamente lo Smart Modem in comodato d’uso gratuito, così come sarà gratuita l’installazione della fibra, affidata ai tecnici TIM. In alternativa, scegliendo la modalità autoinstallante si riceverà direttamente a casa il Kit Fibra Autoinstallante con Smart Modem e telefono cordaess in comodato d’uso gratuito.

Ricordiamo che TIM garantisce una velocità minima di download pari a 21Mbps. Qualora tale valore non venga raggiunto è possibile recedere dal servizio senza alcun costo di disattivazione.

Il passaggio gratuito da ADSL a fibra è valido fino al 25 marzo 2018.


163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mike Jonson

Viene chiamata Fibra, ma non lo è... il doppino in rame rimane, insieme ai Ping e ai Jitter.

Offrono 3Mbits in upload... Capito? "3Mbits" in UPLOAD .... se vuoi avere 20Mbits paghi la differenza... Mi domando nel 2018 cosa ci faccio con 3Mbit...
Per un wetransfer normale ci impiego dall'ora alle 2 ore.
Per il caricamento in ftp idem
Per aggiornare qualsiasi cloud... Dropbox, Onedrive ecc idem
Per sincronizzare google photo idem
Per caricare un video su youtube o vimeo idem
Potrei continuare...

Nel 2005 la Fibra (quella vera, OTTICA) di Fastweb offriva 10Mbits in Download e 10Mbits in Upload... ed era decisamente più performante....
Questo confronto non omogeneo (raggiungeva solo certe zone) mi piace per far capire come le nuove tecnologie che dovrebbero migliorare i servizi al cittadino, siano poi confezionate al fine di tirare la corda fino al limite... di do 2 Gbits in più e promuovo la banda larga per gli utenti Adsl facendola passare come FREE.

W LA BANDA LARGA.

Carlo Ranieri

Sperare che ti facciano un favore gratis e senza fregature e' da sciocchi, inutile discutere e portare esempi personali (tanto non ci crede nessuno che non siano messaggi fuorvianti dell'azienda)

teo-f78

grazie per le risposte

77fabio

Hai attaccato il telefono al modem?

Tizio

Io, il passaggio l'ho fatto e non sono in nessun momento incappato in una voce che mi facesse pensare ad un costo per il modem. Infatti io di costi per il modem non ne ho nella fattura. Non so cosa dirti. La mi esperienza è che mi è stato detto: stessi soldi di prima (22,90 €/mese) adeguati al cambio 13-12 mensilità, con passaggio alla fibra 30 Mbps. Così è stato fatto e non ho avuto sorprese. Stessa sorte per alcuni conoscenti (stessa via/località) e parenti (il paese vicino). Tutti sti complotti che leggo nei commenti io (e altre 6 persone) non li abbiamo vissuti.

Mirkof1

È venuto il tecnico a fare l'installazione della nuova linea. Un lavoro di una mezz'oretta, l'intervento è stato gratuito.

77fabio

Mai avuto problemi di stabilità con l'adsl, dal 2006.

77fabio

Io "nell'errore" della fatturazione di un modem che doveva essere gratuito ci vedo furbiziae quindi una fregatura. Con la fibra tim attualmente (salvo stratagemmi) non si può usare un modem di proprietà... Altrimeti l'AGCOM per cosa sta contrattando da mesi???

Comunque se tu sei contento di come le case di telecomunicazioni trattano l'utenza, sei tra i pochi o addiruttura l'unico che le difende e puoi benissimo assecondare tutti i loro metodi truffaldini. Immagino anche che non vedi l'ora di ricevere le varie offerte al telefono varie volte al giorno e che ti fa piacere se ti campionano la voce per farti dei contratti che non vuoi o che ti danno informazioni false al telefono per poi scoprire su carta che hai acquistato qualcosa di diverso...

Come fai a non definire truffaldine le varie pratiche messe in atto???

pucklord

Approfitto di nuovo. A te è venuto il tecnico a casa ad installare il modem ? Hanno fatto qualche lavoro ?

Davide Vennari

Non era una nuova offerta, era il passaggio "grattuito" alla fibra...non dare dafal informazioni agli utenti, se ti dico che ero arrivato alla registrazione vocale per accettare le condizioni, ed é uscito fuori solo la la rata mensile del modem, per 2 anni

Irio Perata

Il guadagno non è minimo.. tra adsl e fibra ce anche la stabilità di linea e poi con adsl non hai mica 3mb in upload garantiti.

Tizio

Io non capisco. L'italiano è chiaro: comodato d'uso gratuito. È una fattispecie prevista dalla legge. Non vedo ne intere, ne mezze fregature. Non va fatturato (se lo fanno è un errore, non una fregatura!) e finito il tuo periodo con TIM lo restituisci, per esempio in un centro TIM (ebbene sì, te lo prestano e devi pure darglielo indietro!!!!), oppure lo spedisci (costo 10 euro massimo!) per il semplice fatto che non è tuo (comodato d'uso non è proprietà!). Se poi vuoi usare un modem di tua proprietà, usalo pure non avrai nessun problema. L'unico "vincolo" è quello di restituire un prodotto che non hai pagato e non hai comprato ma che ti hanno prestato a tempo indefinito, a gratis. Più che vincolo la chiamerei gentilezza!

77fabio

Non ho scritto che è una truffa, ho scritto "mezza fregatura", una "sola" perchè è un metodo per vincolarti maggiormente alla loro rete. Se hai un modem tuo e vuoi cambiare operatore ti basta una telefonata qui invece devi restituire e stare pure attento che non te lo fatturino (a me era successo e ci ho messo mesi a riavere i soldi). Senza contare che tutte le impostazioni avanzate sono nelle loro mani. Se non è una mezza fregatura come la chiamiamo? Comunque finchè non ci sarà il modem libero, per me non è un vantaggio così rilevante passare da 20 a 30 mega... Preferisco tenermi la personalizzazione offerta dal MIO modem. Se come pare entro fine anno cambieranno le cose, allora valuterò.

Tizio

Si, il comodato d'uso prevede proprio che alla fine del comodato il prodotto/oggetto vada restituito. Non è una fregatura, è esattamente ciò che è previsto. Il comodato d'uso è una sorta di affitto gratuito. Per quanto riguarda il passaggio ADSL fibra, secondo me è opportuno farlo anche se il guadagno in Mbps è minimo, anche solo per questioni di congestione di linea. Ma questo è un parere personale.

Tizio

Non è vero. Per chi fa questo tipo di operazione il modem viene dato in comodato d'uso gratuito.

Tizio

Ho chiamato il 187. Effettivamente, se sotto copertura e con in contratto ADSL attivo, il passaggio alla 30 Mbps è gratuito e il modem in comodato d'uso gratuito. Il prezzo rimane invariato. Non ci sono nuovi contratti da firmare perché si parla di "adeguamento tecnico" della linea. Un po' come quando passarono le linee da 4 Mbps a 7Mbps senza costi aggiuntivi. L'operatore tenta di vendere la 100 Mbps, che ha un altro costo/contratto, ma declinando l'invito, adeguano l'abbonamento passando a fibra.

Davide Vennari

Il modem va pagato a rate ogni mese, per 2 anni se non sbaglio: non ricordo bene la durata perche li ho mandati a quel paese, durante la fase di registrazione del nuovo contratto, quando mi hanno detto questa cosa, Bastardi !

Mirkof1

Mirko Trovato sono sempre io. Ho sbagliato ad usare account per commentare.

Mirkof1

Il telefono va collegato alla porta del modem che ti danno loro, puoi usare qualsiasi dispositivo senza problemi. Il modem in dotazione ha 2 porte e quindi puoi collegare ad esso 2 telefoni. Ma ovviamente se utilizzi più telefoni puoi collegarlo tramite degli sdippiatori.

pucklord

Scusa, mi è venuta in mente un'altra domanda: le telefonate, con la fibra, vanno in VoIP ? Se si, posso usare il mio cordless abituale ?

Ngamer

FTTC per me non ha senso dopo 500m anche se fortunatamente cè gente che dice di andare a 50 Mb a 800m quando altri faticano ad andare a 50Mb a 300m :P

Ivan M.

Passerei anche se è vero che il modem è in comodato d'uso, ed il prezzo resta invariato. Purtroppo sul loro sito non trovo molte informazioni al riguardo, e non è che abbia tutta questa voglia a chiamare e farmi truffare dal primo operatore di turno.

77fabio

Attualmente gli operatori non mettono l'accesso alla fibra "in chiaro", ti servono dei settaggi particolari e delle operazioni particolari per ritrovare i parametri da inserire in un modem che non sia il loro. Attualmente è in corso un'azione dell'AGCOM per impedire agli operatori di vincolare gli utenti all'uso del loro modem. Tra l'altro dandoto un modem in comodato d'uso ti vincolano a restituirlo in caso di cambio operatore (il loro modem non funziona con altri operatori).

77fabio

Attenzione: comodato d'uso gratuito non è un omaggio, se cambierai operatore dovrai restituirlo salvo pagare per intero il suo valore (oltre 200 euro se è lo stesso che offrivano poche settimane fa).

77fabio

ATTENZIONE! Il modem in comodato d'uso è una mezza fregatura, se un giorno vorrete cambiare operatore sappiate che dovrete restituirlo salvo pagarlo come nuovo (e parliamo di 200 e passa euro per questo tipo di modem) e comunque fate attenzione alle bollette perchè io in passato ho subito di tutto: da pagamenti di modem che dovevano essere in comodato d'uso gratuito con conseguenti mille telefonate e mesi e mesi per ottenere il rimborso alla restituzione del modem a mio carico per evitare di dover pagare per intero il modem (come fosse nuovo) dopo anni di uso... Io aspetto la liberizzazione dei modem prima di cambiare piano... Fate anche caso alla velocità offerta, è fibra si ma fino a 30 mega, io che ho la 20 mega avrei un guadagno minimo...

WryNail

Ma è ugualmente una ladrata.

MariuxReloaded

Oddio santissimo, stai a quasi mezzo chilometro di distanza dal cabinet!

Ugo

Grazie mille per i consigli
La distanza rilevata è di 425 metri e la velocità che mi da il sito che mi hai indicato e di 53/18 che è la velocità che avrei usando un modem generico anche di fascia alta (gia provati) mentre usando quello Tim guadagno in download altri 20 mega...

pucklord

Grazie mille

VV

Scarica l'app "Fibra App" ti dice l'armadio tim a cui sei collegabile e la stima della velocità reale in base alla distanza.Funziona bene e ti da info che altri non danno.

Mirko Trovato

No ti sbagli, con questa promozione il modem te lo danno gratuitamente, puoi usare quello che preferisci.

Mirko Trovato

Ciao, anche io avevo l'offerta tutto, ti confermo che mantieni le tue attuali condizioni, cambia solo la connessione (attualmente ho una 30 mega e quando va male prendo 26 mega, sto in periferia), in aggiunta gratuita danno anche la cosa che permette di vedere i numeri delle chiamate ricevute.

Venom Snake

Probabilmente nel dettaglio costi hai una voce in più da 3/10 euro, adesso non ricordo che ti da quei 3 mega in più

Giulio

Non sei obbligato ad usarlo, sei obbligato a pagarlo a rater
Poi basta settare per bene il Netgear e navighi senza problemi

Nitro

in realtà dipende da chi trovi... alcuni sono molto preparati e disponibili

Silver

in bocca al lupo. quelli si che ne sanno... (parlo per esperienza personale)

MariuxReloaded

Eh lo so, è una questione di distanza tra casa tua ed il cabinet con la fibra FTTC.
Il mio, ad esempio, si trova ad un paio di metri sulla destra del mio palazzo, appena uscito dal portone, ecco perché, nonostante la diafonia, non ho perso molto.
Usa https: //fibra. click/ (se sai il numero dell'armadio nella tua zona) o https: // www. setgroup. com /news/news/verifica-copertura-internet-adsl-xdsl-radio-e-fibra-ottica (se non lo sai e vuoi conoscere la distanza), così capirai la motivazione della tua lentezza.
A occhio e croce, se hai la 200 ed arrivi a massimo 73 Mbps in DL, vuol dire che il tuo armadietto dista all'incirca 100-150 m. da casa tua.
Inoltre, a scanso di equivoci, se vivi in una casa vecchiotta come la mia (risale al 1973), ti consiglio di fare ciò che ho attuato io due anni fa, quando tentai, fortunatamente con successo, di migliorare la mia rete ADSL con TIM Internet Senza Limiti 7 Mega, riuscendo a passare dagli instabili 3-4 Mbps ai 7 Mbps pieni: sto parlando della bonifica dell'impianto telefonico domestico (Link per la guida: http: // skynet81. blogspot. it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html).
Nel mio caso, c'erano delle forti interferenze da parte di una vecchia suoneria a muro aggiuntiva, che non funzionava più da anni, tra l'altro, e della presa tripolare secondaria dell'appartamento (vecchie presa della SIP, figurati), inutilizzata anch'essa da anni.
Isolando entrambe, ci ho guadagnato in velocità e, se appunto anche tu rientri in questa categoria, i vantaggi saranno parecchi, provare per credere

Nitro

online mi dice che non è possibile procedere all'attivazione.... proverò chiamando il 187

pucklord

Io ho l'offerta tutto (telefonate fisso+cellulare gratis più ADSL 7 mega).
Se aderisco alla promozione, passo alla fibra, ma le telefonate sono comprese ?

Antonio

Mi associo a Gerry.
Su ben due linee TIM, ho effettuato upgrade a fibra, continuando a pagare lo stesso prezzo e senza obbligo di installazione decoder, 22,90.
Né 1 euro in più, né 1 euro in meno.

Ugo

Beato te...a me la 200 mega non va oltre 73/20....

Felk

Fibra . Click, altri non ne conosco.

Palux

Un altro che non entra nel merito ma risponde tanto per rispondere.
Ciao ciccio

teo-f78

C'è un sito che abbia dati sensati sulle pianificazioni dei lavori fibra/VDSL ?
Il mio comune è schedulato per il 2108 ma di simpatici operai che mettono giu la fibra al momento manco l'ombra. grz

WryNail

Ma se ho un router compatibile con ADSL+ e Fibra (Netgear d6400) perchè sono forzato ad usare il loro router?

Teomondo Scrofalo

Perchè pensavi che ti risarciva? Ma da te ogni quanto ci sono i blackout? Qui a Roma l'ultimo l'ho visto oltre 14 anni fa!

Teomondo Scrofalo

Si è come dici tu, ma non frega una cippa a nessuno...

Daniel

Io ho la tim tutto che mi costa di più di tim smart fibra.
Non esiste solo ISL di offerta.
Se dovessi fare lo sbattimento di passare alla fibra, e non lo faccio perché tanto tra un annetto vado a vivere da solo e ai miei non interessa risparmiare qualche decina di euro all'anno, allora andrei sicuramente su un altro operatore più economico di tim, che mi sta anche sulle balle per alcuni scherzi che mi ha fatto negli anni.
Ormai con la fibra anche il wholesale non è più una tragedia come con l'adsl.

Daniel

Se guardi bene sul sito tim c'è la smart per i già clienti che è prezzata diversamente da quella per cui fanno la pubblicità ma alla fine il costo è molto simile.

Alessio Ferri

Negli ulteriori 500 metri che ci separano perde altri 40 mbit

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?