Xiaomi Mi Laser Projector disponibile nei Mi Store a 1899 euro

06 Settembre 2018 143

Aggiornamento 06/09:

Xiaomi ha annunciato sulla pagina Facebook di Mi Store Italia la disponibilità, anche nel nostro Paese, dello Xiaomi Mi Laser Projector 150", il proiettore laser a tiro ultracorto presentato in Cina a giugno 2017.

Il prodotto potrà essere acquistato, a partire dal prossimo 12 settembre, nei due centri Mi Store di Nova Milanese e Arese ad un prezzo di 1899 euro.

COMUNICATO STAMPA

Mi Laser Projector 150”


Mi Laser Projector 150” è un proiettore a tiro ultra-corto che può proiettare fino a 150 pollici, posizionato a soli 50 cm dal muro. Con immagini di qualità eccezionale e un suono ad alta fedeltà, offre una vera esperienza cinematografica all’interno del proprio salotto.


Mi Laser Projector 150” utilizza la tecnologia laser ALPD 3.0 (Advanced Laser Phosphor Display) sviluppata da Appotronics, che è comunemente adottata nei cinema. Grazie alla soluzione DLP di Texas Instruments, Mi Laser Projector 150” non solo visualizza i dettagli più vividi, ma riproduce anche colori ricchi e vivaci in modo accurato.


Oltre a offrire straordinarie performance di imaging, Mi Laser Projector 150” offre anche un’esperienza audio coinvolgente, grazie al suo sistema acustico che supporta le tecnologie Dolby e DTS grazie agli speaker da 15W x 2 full frequency e 15W x 2 high frequency.


Dotato di una risoluzione Full HD di 1920x1080, Mi Laser Projector 150” è compatibile con Android TV™ 8.1 e offre anche una ricca gamma di opzioni di connettività grazie a tre porte HDMI 2.0 (ARC x 1), due porte USB, due porte SPDIF, Wi-Fi e Bluetooth.


Caratterizzato da un design minimalista, Mi Laser Projector 150” ha un telaio bianco e si integra facilmente in qualsiasi arredamento. Rispetto ai proiettori convenzionali che possono richiedere il montaggio a parete o a soffitto, l’installazione del Mi Laser Projector 150” è un gioco da ragazzi, rendendolo la soluzione perfetta per chiunque voglia vivere un’esperienza cinematografica completa, seduto comodamente nel proprio salotto di casa.


Al prezzo di 1899€, Mi Laser Projector 150” sarà disponibile presso i Mi Store autorizzati a partire dal 12 settembre.

Articolo originale - 26 febbraio

Il proiettore laser a tiro ultracorto di Xiaomi, presentato in Cina verso la fine di giugno 2017, potrebbe arrivare in Europa verso l'estate 2018. E come se non bastasse potrebbe avere Android TV. Lo sostiene FrAndroid, che cita dichiarazioni dei rappresentanti di Xiaomi in occasione del Mobile World Congress 2018.

Le foto scattate dai colleghi francesi mostrano un'unità funzionante e con Android TV in versione 8.0 Oreo, in cui l'interfaccia del launcher è stata riorganizzata rispetto a quanto visto con Marshmallow e Nougat. Le app sono elencate verticalmente a lato, con i contenuti più importanti per ciascuna che occupano l'intera riga.



Non ci sono conferme più dettagliate sui possibili mercati di commercializzazione, né sull'eventuale prezzo (ricordiamo che in Cina il dispositivo costa intorno ai 9.999 renminbi cinesi, al cambio circa 1.300 euro). Vista come si è svolta la prima fase dell'espansione di Xiaomi nel Vecchio Continente, è comunque plausibile aspettarsi la Spagna sarà in prima linea.


143

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Uso questo proiettore anche a casa mia, l'ho abbinato a uno schermo che si alza da terra, il vividstorm. Funziona benissimo con la mia PS5.

Paolo Bertuzzo

Ragazzi, qualcuno ha provato a collegare l'uscita HDMI ARC a un HT esterno? Avete problemi di "volume basso"? Io ho collegato l'uscita suddetta con l'HT Sony bdv-e2100 e, nonostante le impostazioni dell'HT siano al massimo (guadagno sugli speaker), il volume è veramente troppo basso. Nessun problema, invece, usando l'HT normalmente. So che potrebbe essere un po' OT, ma vorrei sapere se qualcuno ha già avuto esperienze simili. Grazie

Filippo Ricci

Ciao, ho lo stesso problema, sei riuscito a installare apk per netflix e installarlo con usb?

.v.v.v.

Compatibile con sorgenti 4k ma proietta a risoluzione fhd

Roberto Caloiero

Ragazzi scusate per l ignoranza
Ma è 4k o no ? Non capisco dice Full Hd è poi parla anche di 4k
Grazie in anticipo

Sergio

email mandata, aspetto una tua risposta grazie mille ancora :)

Sergio

grazie :)

Bietto

Fabio.vergnano@gmail.com

Sergio

ma non c'è un altro posto dove poterti chiedere info? disqus fa uscire pazzi :)

Sergio

ma quello bianco a 1300 dove? ho visto sia su gearbest che altri posti e costa comunque sempre sui 1600, sicuramente aspetto il black friday, ma non so se lo sconteranno, la versione italiana che costa 1899 se la scontano bene, ma ho letto qua e la che è castrato in alcune funzioni, inoltre preferirei il wemax :)
dici che gearbest il 23 novembre (black friday) farà un bello sconto su quello? :)

Bietto

Ciao Sergio, ti conviene aspettare il Black Friday. Io lo prenderei da Gearbest con la spedizione anti-dogana.
Lho pagato 1700, al momento lo trovi anche a 1500.

Sinceramente posso dirti che sono soddisfatto.
Il software é in cinese, ma dopo il primo update puoi selezionare lingua inglese.

Quello bianco versione internazionale ora lo trovi a 1300

Sinceramente io sarei titubante, prenderei quasi la versione internazionale

Sergio

ciao Bietto, anche io vorrei prendere il wemax one, mi puoi dare qualche dritta su dove prenderlo (gearbest o altri) e ciò che mi serve sapere prima dell'acquisto? (so già che è in chinese l'interfaccia) sono mesi che leggo di tutto sullo xiaomi bianco e il wemax one.
grazie

Bietto

hai qualche info in più per la calibrazione e come eseguirla?
io ho lo sfondo del muro grigio chiarissimo.

.v.v.v.

No accidenti non ho provato... Voglio provare!
Calibrazione
Sdr R1069 V888 B720 (700con schermo bianco)
Hdr R832 V713 B565

Gabriele Bosco

Cavolo... Strana mossa commerciale. Spero anche io in una evoluzione e possibilità di porting sulla versione cinese

.v.v.v.

Si ho il playstore ma non permette di scaricare Netflix...come quando cerchi una app incompatibile con il tuo dispositivo e in più non puoi scaricare installare apk perché "origini sconosciute" e stato disabilitato

Bietto

ah.. davvero?
io la calibrazione rgb non so come settarla al meglio.
Netflix l'ho installato tramite apk, ma tu lì hai il play store?

.v.v.v.

Si ma guarda che la rom europea non è che mi piaccia tanto èh! Non posso installare Netflix, niente 3d, niente calibrazione rgb

Bietto

Immagino, infatti mi abituerò piuttosto.
Ho preso la versione nera della WEMAX, ottimo acquisto, sono molto soddisfatto.

Speriamo facciano la rom europea anche per il mio, lo flasho.

.v.v.v.

In teoria qualsiasi dispositivo elettrico emette un sibilo caratteristico anche se con intensità variabile da apparecchio ad apparecchio. Chiaramente questo è un dispositivo piuttosto complesso e che assorbe abbastanza energia e si fa sentire...
Però credo anche che stiamo diventando tutti un po' troppo attenti a certi dettagli marginali e un po' troppo suscettibili. 30anni fa un videoregistratore sicuramente ronzava, frusciava ecc però nessuno ci faceva caso...ora cerchiamo un po' tutti il pelo nell'uovo e soprattutto non siamo piu capaci di rassegnarci al fatto che quel rumore "lo deve fare" come si faceva invece una volta.

Bietto

Alla fin fine il problema è solo mio.
Quando lo uso con video o giochi non da fastidio.
mi fa girar le palle quando faccio sito web senza musica di sottofondo o quando leggo un articolo.

Penso che comunque anche una TV faccia un po di rumore a riposo, magari meno, ma lo fa.

.v.v.v.

Normale il rumore elettrico... comunque non so voi ma io devo tenere il volume al 10% perché sennò chiamano i carabinieri! Ha delle casse spettacolari, impossibile che non coprano (anche al minimo) sia il rumore delle ventole che quello elettrico

.v.v.v.

Io ho la versione internazionale appena presa al mi store ma guarda che rispetto alla tua è molto castrata a livello sw.
Non si possono installare ne Netflix ne Chrome ne altri browser. Niente 3d. Niente calibrazione RGB. Spero in futuri aggiornamenti ma per ora ci sono rimasto un po' male ..

Gabriele Bosco

Grazie Massimo per le delucidazioni. Nulla di grave, problema risolvibile come già sto facendo... sarebbe stata una cosa in più a favore evitando device a cascata e traducendo tutto in inglese/italiano ma non inficiando sulla qualità audio/video pazienza. Anche perché il risparmio sul costo di acquisto del prodotto cinese vs quello internazionale non è da poco. Almeno ora. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta

Massimo Olivieri

che non abbia i DRM è sicuro come il google cast ecc... quello si può fare solo in fabbrica.

il problema è che di solito mettere fw "over sea" su prodotti per il mercato cinese brikka o vero non funzioano più.
Magari su xda riescono a fare un rom con android os.

Gabriele Bosco

Speriamo. Credo dipenda più forse da un discorso hardware. Se la versione internazionale ha lo stesso hw allora credo che prima o Poi si riuscirà ad aggiornare... magari grazie a qualche ragazzo di xda forum. Avevo letto che forse la versione cinese non ha la gestione del DRM ma non so se sia vero o no. Lo uso solo come uscita, la parte "smart" la gestisco da un set top box. Chiedo scusa per non aver effettuato una registrazione ieri del suono come promesso, purtroppo non ho avuto tempo. Spero di poterlo fare stasera

Massimo Olivieri

non ci sperare tanto , la versione cinese monta la MIUI quella internazionale android tv . Troppo diversi anche nelle partizioni rischieresti di trovarti con un fermacarte a fare qualche modding.
Essendo il soc amglic se c'è la porta OTG forse si riuscirà a fare qualcosa me ne dubito

Gabriele Bosco

Non so se il suono delle ventole è amplificato dal mic del device che hai usato per il video ma il mio modello (quello vecchio) non fa tutto questo rumore. Stasera se riesco e ricordo ti faccio un video. Se riesco uso anche un altro smartphone per misurare i db

Aster

Capisco

Gabriele Bosco

Sul mi box a volte ho dei problemi con netflix. Mi dice che non può riprodurre il contenuto... cambio telefilm e funziona... Non so se succede solo a me o no, sembra che litighi un po con il drm

Gabriele Bosco

Ciao, per versione nuova intendi wemax? Per rispondere alla tua domanda, l'unico rumore che sento é quello della ventola, non avverto il rumore elettrico che descrivi. Non so se sia dovuto alla luminosità maggiore, magari sul tuo modello è normale. Mi spiace non poterti essere più di aiuto. Spero tu possa risolvere il tuo problema

Nicola Buriani

Sono identici a parte la luminosità e resto molto scettico sul fatto che 7.000 lumen siano utili su un DMD da 0,47" che già di suo parte con alcune limitazioni sul nero.

JO

Già che c'erano però potevano portare il prodotto nuovo, piuttosto che quello uscito più di un anno fa. Su av forum ne parlavano bene

JO

So di cosa sto parlando, so che è abbastanza rumoroso, per me un laptop in una stanza silenziosa mentre sto guardando un film è già rumoroso. In ogni caso grazie per l'interessamento

Lokys

Un consiglio Massimo, quindi per Netflix, iptv ecc secondo te meglio usare il Tim box o lo xiaomi mi box? A me non serve il 4K solo FHD, però mi serve qualcosa che sfrutti al massimo la banda non avendo ancora la fibra ottica (work in progress)

Nicola Buriani

Luminosità maggiore non significa prodotto migliore, tenetelo sempre ben a mente quando si parla di proiettori.
La luce in più tende a riflettersi dall'ambiente allo schermo e comunque più luce viene emessa e più difficile diventa contenere il livello del nero (e questo è uno 0,47").

Massimo Olivieri

No é cinese, puoi cambiare in inglesea alcuni menù rimango in cinese.

Bietto

Io ho preso il wemax one un mese fa. Spero che la rom sia uguale.

Bietto

Ciao Gabriele, io ho preso un mese fa la versione nuova.
Ma anche a te fa un rumore elettrico la lampada quando si accende? Ho fatto il test e il rumore resta sui 30 33db ma il rumore elettrico è abbastanza fastidioso.

Gabriele Bosco

Rumore di che scusa? L'hai provato? Sai di cosa stai parlando? È tecnologia Aldp 3.0 laser e non ha quindi lampada ad incandescenza. Il rumore prodotto dalle ventole è paragonabile al rumore prodotto da un laptop in funzione. Se non erro non dovrebbe superare i 32db. La qualità audio è ottima. La qualita video é eccezionale. Io ho la versione cinese, Quindi con miui or e con l'app ho tradotto una parte dei testi in lingua inglese. Spero uscito il firmware internazionale di poter aggiornare anche il mio proiettore anche se al momento ho risolto tutto gestendo la parte smart dall'esterno (set top box collegato). I 5000 lumens non so come li hanno calcolati, pare non siano reali ma essendo a corto raggio non si può fare un paragone con i lumens dei proiettori "stansard". Anche di giorno la visione è più che godibile. Di sera è spettacolare

Aster

A parli del nuovo tim box ok.Si ma al momento anche la mia pay per view straniera con un altro box android lo uso solo per fhd,uguali intendevo android tv drm e costa meno rispetto a un nvidia shield

Massimo Olivieri

non proprio uguali montano due soc diversi
Armada 1500 Pro (BG2Q) vs Armada 1500 Ultra (BG4CT)

il tim box è leggermente meglio ;)

Giorgio Mastrota

È Santos

sereno, si riconosce il pirl@

Giorgio Mastrota

È quella testa di càzzo di Santos

Nicola Buriani

In SDR sì, in HDR non molto.
Ma ripeto, l'importante è avere aspettative realistiche.
Il modello da 7.000 lumen lo trovo poco interessante, sono troppi per un uso home cinema e comunque pochi per una visione diurna.

Alberto

Giusto per ridere...il videoproiettore mi serve solo per l'esterno della casa a mare, dove lo posso lasciare per le vacanze all'esterno senza essere preoccupato dei furti, per guardarmi qualche film in giardino.

Aster

concordo,provo la sua copia bbox miami venduto in Francia se funziona qui

Bicio

ciao Nic ... vorrei farti notare anche le finiture di pregio della tinteggiatura del muro XD

Massimo Olivieri

no, non avresti tutte le certificazioni sarebbe inutile.
Comunque su GB costa 1560 non ne vedo il vantaggio.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20