
25 Ottobre 2019
Sony ha presentato al Mobile World Congress 2018, la nuova generazione di auricolari wireless, Xperia Ear Duo, nati inizialmente come un concept mostrato circa un anno fa sempre a Barcellona, e diventati ora un prodotto commerciale a tutti gli effetti.
Hiroshi Ito, Vicedirettore dello Smart Product Business Group di Sony Mobile Communications, ha commentato:
“Xperia Ear Duo sono il risultato di una lunga ricerca nell’ambito dell’audio e dell’acustica”. “Ear Duo sono i primi auricolari wireless a fornire un’innovativa esperienza Dual Listening, che permette di ascoltare simultaneamente la musica, le notifiche e i suoni dell’ambiente circostante.”
Aspetto fondamentale su cui si basano i nuovi Xperia Ear Duo, è proprio la possibilità di ascoltare la musica senza il completo isolamento dall'ambiente circostante.. Chiamata da Sony tecnologia Dual Listening, consente di non ostruire completamente il condotto uditivo con gli auricolari ed allo stesso tempo di ricevere notifiche, ascoltaregmai musica e percepire suoni e le conversazioni circostanti.
Il conduttore acustico spaziale, sviluppato dalla divisione Sony Future Lab Program, trasmette direttamente all’interno dell’orecchio, senza ostruirlo, attraverso il suono prodotto dal driver.
Un approccio decisamente nuovo trattandosi di auricolari in-ear, utile ad esempio mentre si corre, e in tutte quelle situazioni in cui è bene prestare attenzione a ciò che ci circonda. Il volume si regola in modo intelligente in base all’ambiente circostante e grazie alla tecnologia audio Clear Phase di Sony, la dispersione del suono viene ridotta al minimo, per restituire un audio chiaro e limpido.
Sony Xperia Ear Duo sono anche i primi auricolari wireless del produttore dotati di funzioni smart integrate. L'utility Daily Assist supportata da un chip e da una piattaforma multisensore, fornisce orari di appuntamenti o titoli di notizie in base alla posizione, mentre rispondere alle chiamate o gestire la propria libreria musicale diventerà ancora più facile, grazie al supporto dei movimenti della testa (annuendo o scuotendo il capo, per esempio), oltre alla possibilità di accedere ai principali assistenti vocali come Assistant o Siri.
Cura nel design e materiali di qualità sono l'ultimo aspetto che contraddistingue i nuovi auricolari Sony, realizzati in acciaio e soffice gomma. Il supporto a semicerchio è disponibile in tre differenti misure e, grazie alla certificazione IPX2 non manca la resistenza agli schizzi d’acqua. Secondo quanto dichiarato dal produttore, Xperia Ear Duo riescono a garantire fino a quattro ore di autonomia con una singola carica, oltre a poter utilizzare la custodia come basetta di ricarica rapida.
Sony Xperia Ear Duo saranno disponibili in primavera in nero lucido ed oro, ad un prezzo non ancora comunicato.
Commenti
Costeranno mille mila euri
Ti ringrazio per le informazioni, intanto ho messo nel carrello entrambe e le tengo d'occhio
AHAHAH in effetti hai ragione XD
ahimé li conosco, ma con airpods e icon x a 180 circa..andare oltre 399 sarebbe non da Sony ma da folli
Fanno proprio ribrezzo. Sony in fatto di estetica non ne azzecca una
Prova quelle col filo, le trovi entro i 50, ma cerca di accapparrarti le titanium, tutte le altre sono qualitativamente molto sotto. (ad esempio le bluez)
Cooompraaati questiiiii delllaaaa sooooony per sentire meeeegliooo
Wow ora ce n'è uno nuovo in Last Flag Flying >>> POPCORNNETFLIX.BLOGSPOT.COM
ahahahahaha XD
(non rido della situazione ma del modo in cui l'hai descritta :) )
ok ti confesso che speravo di poterle provare spendendo poco :)
Cosaaaaa? Scrivi più alto non ti sento
No idea! Mi auguro di no, sono troppo larghe rispetto alle micro, ne risentirebbe il design, e in fondo devono solo essere caricate.
Le comprai quando costavano 150€, poi me le sono trovate in offerta a 90€ negli stand durante la maratona di Amsterdam. Pensa il solletichino che ho sentito e immagina dove.
Mettiti gli apparecchi
Ti ringrazio molto per le precisazioni!
Cosa cambia da delle normali EarPods? https://uploads.disquscdn.c...
Che hai detto?
È l’unico modo per realizzare cuffie non in ear, è l’unico modo per permettere ai microfoni di funzionare indossando un cappello o cuffia, è l’unico modo per creare prodotti che stanno in un case compatto, è la migliore soluzione per la ricezione delle antenne, è la migliore soluzione per indirizzare l’audio al microfono, esteticamente sono uguali a delle normalissime cuffie di cui nessuno sì è mai lamentato ma senza il filo. Quindi evita di dire f3sserie. Detto questo preferisco l’oral B ad un tumore nell’orecchio
Per pulirti le orecchie all occorrenza dici?
Ma che sono i nuovi air pod..?
Gli apparecchi di mio zio che non ci sente sono piu moderni e belli
Oh crescono ad ogni articolo gli hater Sony, qui troviamo quelli che si infilano le testine oral B nell'orecchio.
Vabbè Samsung la musica non sa manco cos'è ha fatto quelle cuffie in Ear che non se l'è filate nessuno.
Sempre la testina di uno spazzolino hai infilato nell'orecchio però, comode ok ma l'estetica Apple in quel prodotto non c'è proprio, sono lo schifo.
ho aperto amazon per provare le tue cuffie...
sembrano ottime ma speravo di stare sotto i 30€ XD
eheheh
troppo poco anche secondo me, dai ne ho/ne ho avute 7 diverse (tutte cinesissime) e nessuna scendeva sotto le 6 ore (usandole anche per lunghe telefonate)
4 ore da nuove significa che già dopo un anno si è sempre lì a caricarle
a proposito che tu sappia esiste qualche cuffia bluetooth con presa type-c?
Cosi grandi e solo quattro ore di autonomia?
https://uploads.disquscdn.c...
OT: ma Motorola presenterá qualcosa al MWC.?
Si parla di viaggi nel tempo. Ma sono rumor
Se vuole essere isolato compra altro.
A prescindere sono poche. Mica puoi ascoltare musica quando le ricarichi.
Le trekz titanium, ormai da 2 anni.
Breve info:
Se hai un colletto alto sono scomode,
se mastichi tendi a sentire ad intermittenza perché le scalzi dall'osso,
a volumi alti hanno un po' di audiobleeding, udibile in ambienti molto silenzioni anche da altre persone vicine.
Per il resto, non torno piú in dietro. Sono esattamente quello che cercavo da anni (come dispositivi BT).
Esteticamente non mi convincono comunque..
A parte il design che a me fa ribrezzo, inutilizzabili nelle moderne palestre che pompano musica a palla come in disco
indossate le trovo comunque meno brutte di queste: https://uploads.disquscdn.c...
Scusa la domanda: che dispositivo utilizzi a conduzione ossea?
che sono comodissime
Belli son belli, per la questione del non isolamento, sono convinto che con certi volumi di musica lo ottieni lo stesso (riesco a non sentire il brusio usando quelli a conduzione ossea, sicuramente sará fattibile anche qui).
Vediamo come suonano.
Secondo me anche di più, non conosci i prezzi di Sony.
Brutti.
Tecnologia inutile perché se uno vuole invece essere isolato non può.
Infatti non capisco il senso di questa soluzione se non per puro design
Tecnologia molto interessante e bel design
A loro piacciono le cuffie "spazzolino Oral B" di Apple
Figata! Anni fá mi immaginavo dei prodotti del genere nel "futuro". Beh siamo in quel futuro!
4 ore di autonomia?
Sembrano i vecchi apparecchi acustici per sordi
280$ in Italia tranquillamente sui 349€
Che poi almeno gli Amplifon si mantengono, questi avendo il braccetto all'ingiù sembrano cadere da un momento all'altro.
Piccole, leggere, comode, poco ingombranti e facili da riporre nella custodia..... Ecco, l'esatto opposto -.-
Costeranno più dell'apparecchio acustico