
05 Luglio 2018
Huawei ha annunciato al Mobile World Congress 2018 due diversi modelli di 5G customer-premises equipment (CPE), primi dispositivi al mondo che supportano lo standard 3GPP per la connessione 5G. Entrambi i CPE integrano Balong 5G01, chipset che garantisce una velocità di downlink fino a 2,3Gbps e supportano le rete 5G su tutte le bande di frequenza. Il primo di questi è il CPE a bassa frequenza, con supporto alla rete sulle bande di frequenza sub-6GHz: piccolo e leggero, è compatibile con le reti 4G e 5G e raggiunge velocità in downlink fino a 2Gbps, ideale per esperienze VR e di gioco. Il secondo modello (mmWave) supporta il 5G ad alta frequenza ed è disponibile in unità sia interne che esterne.
“La tecnologia 5G rappresenta il prossimo salto in avanti per un mondo basato sempre più sull’intelligenza artificiale, in cui persone, veicoli, case e dispositivi saranno completamente connessi, offrendo nuove esperienze, conoscenze e possibilità", ha affermato Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group. "Dal 2009, Huawei ha investito 600 milioni di dollari in attività di ricerca e di sviluppo di tecnologie 5G. Siamo stati i primi ad aprire la strada a nuove architetture di rete, all'utilizzo dello spettro radio, alla verifica sul campo e ad altro ancora. Dai veicoli connessi, alle case intelligenti, ai video AR / VR e agli ologrammi, ci impegniamo a sviluppare un ecosistema 5G maturo in modo che i consumatori possano beneficiare di un mondo realmente connesso che trasformi il modo in cui comunichiamo e condividiamo”.
Entrambi i modelli di CPE Huawei 5G permettono di supportare fino a un milione di dispositivi per chilometro quadrato, con latenza inferiore a 0,5ms. Sono più di 30 le compagnie di telecomunicazioni con cui Huawei ha stretto collaborazioni per testare le reti 5G, incluse Vodafone, BT, T-Mobile, Softbank, China Mobile e China Telecom. Le prime reti 5G targate Huawei saranno disponibili già nel 2018.
Commenti
Forse i ripetitori non i CPE ?
"Entrambi i modelli di CPE Huawei 5G permettono di supportare fino a un milione di dispositivi per chilometro quadrato"
Huawei integra all'interno un Balrog?
Vero.
Non è una novità assoluta però.
È il nome "della scheda madre" del primo p8 lite
Il nome Balong mi fa molto ridere!
:-D
Balong!
xD
Visto che nessuno commenta: Mio al dayone....ops per il 5g funzionante dovró aspettare altri 5anni