Samsung Galaxy S9 e S9 Plus: la nostra ANTEPRIMA

25 Febbraio 2018 770

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Samsung ha appena presentato ufficialmente i nuovi Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus, modelli di punta che rinnovano come di consueto la gamma e anticipano un trend che diverrà ricorrente nel corso del 2018: restyling esterno minimo e attenzione focalizzata su hardware e funzioni. Con occhio particolare sul comparto fotocamere e intrattenimento.

Ho avuto a disposizione circa 1 ora con i nuovi smartphone, tempo ristretto ma utile a capire un semplice concetto: quest'anno Samsung punterà più che mai sul fratello maggiore, Galaxy S9 Plus. Siamo stati abituati ad avere due top di gamma praticamente identici, se non per dimensioni, ma quest'anno la musica è decisamente cambiata e sono felice di tale svolta e reale differenziazione.

COSA CAMBIA TRA I DUE

Galaxy S9 Plus è quindi il protagonista di questa giornata e della line-up Samsung 2018 (fino all'estate e al Note 9), oltre ad avere 6GB di RAM (non 4GB come su S9), vanta infatti anche una dual-cam posteriore con impostazione simile a quella di Note 8. Due sensori d'immagine nella parte superiore della back cover, uno da 12MP OIS (F1.5/F2.4) con ottica tradizionale ed un secondo da 12MP OIS (F2.4) con ottica telephoto. Conferma per la frontale da 8MP F1.7, la novità è che apre alle Emoji AR.

Samsung ha ulteriormente migliorato la resa della fotocamere principale, parla addirittura di una riduzione del rumore di fondo del 30% rispetto ad S8 in condizioni di scarsa luminosità. Oltre alla inedita possibilità, su entrambi i modelli, di variare meccanicamente l'apertura da F1.5 a F2.4, come se avessimo una mirrorless o reflex. Funzione che ovviamente dovremo approfondire per capirne le reali capacità e facilità d'uso.

Differenza importante per la batteria, in perfetta continuità con quanto mostrato lo scorso anno, con Galaxy S9 che vanta un'unità da 3.000mAh e Galaxy S9 Plus che si spinge fino ai 3.500mAh. Una conferma piacevole per il Plus, il migliore dei tre top 2017 in quanto ad autonomia. Immaginiamo che quest'anno lo scenario sarà simile, a meno di uno Note 9 che ci stupirà osando con batteria molto più capiente (speriamo, perchè l'autonomia di Note 8 a pochi mesi di utilizzo lascia a desiderare).

Ultime due differenze sono quelle più ovvie: dimensioni e prezzo.

  • GALAXY S9 - 147,7mm x 68,7mm x 8.5mm e 163g
  • GALAXY S9 PLUS - 158,1 mm x 73,8 mm x 8.5 mm e 189g

Chi predilige uno smartphone più piccolino, passatemi il termine visto che siamo sui 5.8 pollici, punterà probabilmente su S9, ma non saranno pochi i dubbi visto che con 100€ in più si può acquistare S9 Plus che ha in più una dual-cam posteriore, batteria molto più capiente e 6GB di RAM. Spesa che vale di certo l'upgrade, a costo che siate disposti a gestire un 6.2 pollici.

MIGLIORATA ERGONOMIA E SUPER SLOW-MO

Definii il Galaxy S8 come scivoloso, i bordi Edge erano infatti fin troppo dolci e il profilo sottile nei punti di appoggio delle mani. Samsung ha poi aggiustato il tiro con Note 8 e i suoi bordi Edge più netti, 'squadrati', approccio che ritroviamo quest'anno anche sui due Galaxy S9. Il risultato è quindi positivo, si tengono bene in mano ed hanno, apparentemente, un miglior grip sul lato e buona presa anche sul vetro posteriore (peccato per le impronte, ma sappiamo che non se ne può fare a meno su questo materiale).

Altra novità interessante il Super Slow Motion a 960fps, già visto su alcuni top Sony (vedi su XZ Premium) e migliorato ulteriormente sui Galaxy S9 grazie ad un software più curato e facile da utilizzare. Quando si parla di un simile frame rate non è infatti facile carpire il momento esatto per l'acquisizione, sugli S9 c'è un sistema di rilevamento e registrazione automatico. Vedremo presto quanto è valido.

Tre colori a disposizione per entrambi, il mio preferito è il Coral Blue. Vi ricordo i prezzi: 899€ per Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus. Trovate tutti i dettagli sui due modelli nell'articolo dedicato, appuntamento ai prossimi giorni per i primi focus e per la recensione completa.

(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 17:20)

770

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Polezzz

Io non sto criticandola perchè è il gigante Apple, ma perchè ci perde la faccia con queste boiate che si scoprono ogni tanto.

Salvatore

Non voglio passare per il difensore di Apple perché non me ne frega una mazza.... ma dato che dici di avere un iPhone... il tuo si è mai piantato? Il mio no e neanche i miei sistemi Apple... che me ne frega a me del carattere indiano. Tra l’altro manco lo volevano in India infatti saranno solo un paio di anni che iPhone è presente su quel mercato e ci può stare che qualcosa lo debbano sistemare.
Te ne racconto un’altra: un mesetto fa mi accorsi di uno strano comportamento dell’applicazione Mail sul mio iMac e scrissi della cosa nella community Apple Americana (li ci trovo un po’ di nerd) il giorno dopo mi chiama un ingegnere Apple dal Texas per chiedermi chiarimenti in merito al bug scoperto. Dopo qualche minuto a telefono (non sarò indiano ma gli slang degli americani non sono proprio facilissimi da capire) si collega in assistenza remota sul mio Mac e preleva un log. Dopo un paio di settimane viene pubblicato un aggiornamento supplementare ed il problema è sparito. Ti risulta che altri produttori mondiali abbiamo questo atteggiamento? A me no. Quindi smettiamola di criticarla inutilmente solo perché è il gigante Apple...

Polezzz

pps: poi Apple ha solo corretto il bug non ha dato delucidazioni in merito (mi sembra, spero ardentemente di sbagliarmi, perchè io uso un iPhone 7 Plus e sono seccato della cosa) su perchè mai un carattere o simbolo di un altro idioma terrestre facesse piantare i propri OS di punta, questione ancora più grave, significa che non hanno risolto il problema alla base?! Mah. Vedremo......

Polezzz

Forse non ci arrivi a capire la gravità della situazione, STIAMO parlando di un carattere semplice non di un file batch o software malevolo, che schifezza è mai iOS se si pianta perchè non riconosce un carattere o simbolo di un'altra lingua terrestre (non aliena) che non è quella di default, ma stiamo scherzando?! Ed era già successo con dei caratteri arabi tempo addietro, è follia, e MacOS uguale, bei sistemi solidi un pò analfabeti però. :)

ps: il prossimo simbolo che farà andare in loop i device apple di che lingua sarà?

Polezzz

A me il notch fa schifo, se i produttori Android sanno solo copiare Apple, che chiudano bottega e cambino mestiere.

Pasquale PacoMc Di Domenico

Fanno davvero schifo

Fant_Andrea

che aperta e chiusa parentesi era bellissimo. ma detto questo, ci sono altre soluzioni altrettanto al passo con i tempi che non sono Notch! Il fatto che a uno non piacca il notch non vuol dire che sia retrogrado!

Salvatore

Scusa ma questa affermazione è ridicola. Si è trattato di un bug già corretto al pari dei centinaia che affliggono qualsiasi device in circolazione. Tra l’altro il bug non influenza l’ecosiatema ma solo il terminale. E poi tu dovresti essere italiano, che cavolo te ne frega di una carattere indiano che manco in India utilizzano?

Polezzz

Un ecosistema che ti fa piantare ogni device Apple con un banale carattere indiano, ecco un motivo più che valido perchè un ecosistema come quello di Apple è sbagliato. ;)

Polezzz

Il 20! XD

Polezzz

Rimani sullo StarTAC allora. :)

Polezzz

No perchè i cmos presenti sui Samsung sono superiori.

Polezzz

Ed il RA dov'è l'hai lasciato?!

Polezzz

Bravoh!

Polezzz

Il mio 7 Plus ne pesa 220gr con cover originale Apple e screen protector, un 8 Plus ne pesa di più per via del retro in vetro. :)

Salvatore

Che iOS sia castrato ormai è solo un luogo comune. Sono anni che saltello tra iOS e Android e ad oggi con in tasca un iPhone X ed un Galaxy S8 posso dire che utilizzi l'uno o l'altro senza rilevare alcuna difficoltà sia lato business che personal. In passato la mia bilancia pendeva 80 Android e 20 iOS. Oggi forse direi 60 iOS e 40 Android, non tanto per lo smartphone in se (i top di gamma sono tutti fantastici) ma per il semplice fatto che ormai l'ecosistema Apple ha raggiunto livelli al limite della dipendenza, per me che ho anche iMac, iPad ed Apple TV.

Merdslie

non notò differenze.
Android ha più funzioni senza dubbio ma questo non significa che iOS è castrato. Poi dipende dalle esigenze specifiche di ognuno.

Alessandro Camaioni

Migliore schermo, migliore fotocamera tanto per iniziare....

Insider

Sono dati di fatto. Applicazioni/utilizzi utili nella vita quotidiana o nel lavoro, se non in raso casi di prove, non esistono...

Apocalysse

Assolutamente no ^^

Apocalysse

Si basta esserne convinti :)

Fabio

Per me è pesantissimo... nom somo mica cat s61

piallato

non faccio immersioni, però d'estate faccio foto ai miei figli ed avere la paura che ogni due minuti mi caschi in acqua ecc. (mare o piscina che sia) francamente preferisco prendere un cel del genere.
Ormai anche apple la offre come feature, per cui potrebbero offrirla anche altri. spero in OP6, magari anche huawei, visto il comparto così ampio di dispositivi...

Zlatan10

Sempre il meliooo!!11!!!!

Prenotatoh gia s10!!!111111!!!!!

Insider

Sinceramente, non mi interessa cosa possiedi ;)
Dire a me che sono un hater samsung quando a mal la pena scrito 10 commenti all'anno contro Samsung (intendo commenti che non si merita, perché che questo S9 sia identico all'S8 è semplicemente oggettivo) è semplicemente imbarazzante e non so come tu riesca a farlo.

Zoro

Su cosa mi trollerei??? Appena qualcuno non elogia l’amata Apple viene presa per un haters. Ah dimenticavo di dirti che sono un possessore di un IPhone X

DiRavello

guarda, il punto è cosa fai con le foto. le stampi? se le stampi come faccio io allora vai con una bella Sony A7 full frame e obiettivo luminoso. se invece le mandi via mail o sui social per me una banale fotocamera di un a8 Samsung per esempio va più che bene. io la penso così. se devo fare foto serie non le faccio certo con un iphone.

Fetta

Sono sensazioni. Non credo ci sia molta differenza da quel punto di vista ormai (anche tenendo conto di Knox).
Per il resto iOS non risulta un po' "castrato"?

Merdslie

Anche io inizialmente la pensavo come te. Ora se uso Android mi sento insicuro (infatti non metto mai dati sul s8)

Insider

Ahahahahaha
Ma non ti guadi allo specchio prima scrivermi questa cosa? :D
Mi fai la morale per UN SINGOLO COMMENTO ironico quando ti tr0IIi tutto il giorno?
Sparisci ;)

Marco Semeraro

Infatti parlavo dell'S8 plus

Enry

Scusa, quanto fa in più un s8+? 5% in più a giornata? Non mi cambierebbe nulla. Snapdragon so che c'era qualche lamentela (e si sa che molte review arrivano dagli usa dove c'è quella versione)

Insider

È un giocattolo ;)

Erik Lionello

Samsung sempre il meglio!
Software, design, fotocamera e quello che pagate quando si compra un dispositivo samsung, è sopra dal mio punto di vista di tutti gli altri dispositivi. Il note non lo batterà mai nessuno per le sue funzioni.
Aspetto che esce il Note 9 per sostituire il mio note 8
Tutti a criticare Samsung e poi la maggior parte della concorrenza si divide i componenti dei Samsung del anno precedente su i nuovi dispositivi
La novità la pagate è così il mercato!

Ricordiamoci che dopo solo 2 mesi di trovano a ottimi prezzi

Christian

Non lo so cosa avrà in più il P20, deve ancora uscire...

Antares

ma io ho scritto altro, se parlo di patate e tu rispondi di mele... è normale che non ci capiamo

delpinsky

Io i cellulari non li ho neanche nominati. Ho parlato solo di smartphone.

Fetta

Io abituato ad Android da sempre non so se riuscirei ad utilizzare iOS senza sentirmi annoiato e soffocato.
Però non l'ho mai utilizzato realmente

Apocalysse

Prova il Gear VR e capirai cosa significa avere un vero visore VR :)

Mastro Tracco

Poi ho letto pure che puoi fare video solo di un tempo limitato e in 720, oltre che scattoso pure limitatissimo.

ericantona5

Ma ste cromature nn so cheap?

Zoro

e tu sei lo stesso che critica gli haters della tua apple, quando tu fai lo stessa cosa contro l'odiata Samsung.

Antares

semplicemente perché confondi gli smartphone con i telefoni cellulari.
Il primio cellulare fu un motorola nel lontano 1973 e dopo 10 anni motorola ne mise in commercio un modello da 4000 dollari (cit. wikipedia).

Il primo smartphone invece l'IBM Simon fu messo in commercio nel 1994 e venduto alla "modica" cifra di 899 dollari....

Merdslie

Si. Uso Android per sfizio, per cambiare ogni tanto

Alessandro Montix

Beh ho sentito molta gente insoddisfatta. Sufficiente magari si ma sicuramente non ai livelli di s8+ o altri phablet (u11+ ad esempio)

Enry

Concordo pienamente nonostante ora abbia un note 8. Purtroppo è così da molto e anche con apple (vedi iPhone plus con ram e doppia fotocamera)

Enry

No comment. Ho avuto anche s4 e quelle gesture erano una ciofeca a dir poco. Inoltre sono tutt'altra cosa

aleandroid14

iPhone? Ti ricordo che su iPhone perdi un botto di qualità usando l'adattatore

Riccardo

Domanda: il Galaxy S9 avendo l’apertura f1.5 ed 2.4 regolabile, non è un pò la stessa cosa presente su iPhone X o 8Plus dato che possiedono 2 fotocamere di cui una f1.8 grandangolare e un teleobbiettivo f2.5?

fabrynet

Ma dai utilizzi il telefono in immersioni subacquee?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti