
Tempo di metter ordine e rischiarire le idee, Huawei ha infatti raddoppiato di fatto la sua offerta con l'apporto della sua controllata Honor, sempre più indipendente, affermata e aggressiva. Condividono lo stesso quartier generale, centro di Ricerca e Sviluppo e personalizzazione software, con dispositivi spesso convergenti su identica piattaforma hardware. Ma le differenze ci sono, a volte piccole e poco percettibili, a volte più evidenti.
Con questo articolo e video ho quindi deciso di 'congelare' per un attimo le loro ultime proposte e fare chiarezza sulle differenze, prezzi e curiosità, senza concentrarmi troppo sulle performance e altri dettagli già discussi nelle singole recensioni. Li ho suddivisi per comodità in tre coppie, visto che le stesse Huawei e Honor tendono ad andare di pari passo con i lanci visti di recente: fascia medio bassa con P Smart e Honor 9 Lite, fascia media con Mate 10 Lite e Honor 7X, top di gamma con Honor View 10 e Mate 10 Pro.
Definirli fascia medio-bassa è quasi un insulto, se non altro per la parola "bassa". Presentati a brevissima distanza l'uno dall'altro, sono due soluzioni praticamente identiche dal punto di vista tecnico, le uniche differenze stanno infatti in una dual-cam anteriore (13+2MP) per Honor 9 Lite e la mancanza della connettività 4G+ su questo stesso modello (si ferma infatti al 4G). Per il resto sono gemelli, ma eterozigoti.
Huawei ha puntato su un design 'contrastante' per P Smart: bel display in 18:9 e cornici ridotta davanti, un passo indietro di qualche anno se guardiamo la back cover metallica con evidenti elementi in plastica nella parte superiore e inferiore. Decisamente più bello, a mio avviso, l'Honor 9 Lite con scocca in vetro e back cover pulita, leggermente specchiata e in linea con i suoi predecessori (ma il vantaggio dei 18:9).
Prestazioni eccellenti per entrambi, la piattaforma è più che rodata con il SoC Kirin 659 e 3GB di RAM, una costante delle due line-up che stiamo discutendo oggi che assicura potenza di calcolo e pochi intoppi. Anche perchè c'è di default Android Oreo 8.0 e l'ultima EMUI 8.0, cosa non certo scontata.
Qualche differenza estetica è evidente, il resto si vede solo nella fotocamera anteriore. Il P Smart monta una 8MP limitata, capace di registrare video solo in HD, l'Honor 9 Lite monta invece una dual-cam frontale 13+2MP decisamente più appagante. Credo sia la stessa identica unità montata su Mate 10 Lite.
Differenze anche nel prezzo, Honor 9 Lite parte infatti da una base di 229€ e P Smart da 259€, piccola forbice che poi si annulla nello street price e con le continue offerte, diciamo che entrambi li troveremo presto appaiati sulla soglia dei 200 euro.


4 anni faHuawei P Smart (2018) si aggiorna ricevendo le patch di sicurezza di maggio, Android Pie 9 e la EMUI 9.1.

4 anni faHuawei P8 Lite 2017 ha ricevuto un nuovo aggiornamento software contenente le patch di sicurezza Google del mese di gennaio 2019. L'upgrade è stato avvistato anche in Italia, precisamente per le varianti no brand.

4 anni faHuawei P Smart è in offerta al miglior prezzo di 139 euro su Amazon Italia.

5 anni faHuawei Italia sgombra il campo da qualsiasi dubbio sulla procedura di rilascio dell'aggiornamento GPU Turbo, grazie al quale sarà possibile sfruttare la tecnologia che permette di migliorare le prestazioni grafiche, senza incidere

Honor 9 Lite 64GB
Compara Avviso di prezzo Espandi
4 anni faHonor si prepara a festeggiare il Black Friday e il Cyber Monday con diverse offerte che partiranno il 23 e dureranno fino al prossimo 26 novembre.

4 anni faHonor 9 Lite si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza di ottobre 2018.

5 anni faHonor 9 Lite si aggiorna in Italia introducendo la tecnologia di accelerazione Huawei GPU Turbo e le patch di agosto.

5 anni faHonor 9 Lite arriva in una nuova variante con 4GB di RAM e 64GB di storage a 229,90 euro.
Interessante il confronto tra questi due modelli, apparentemente identici ma con una importante differenza invisibile a primo impatto: la qualità fotografica. Come i due predecessori sono mossi dal Kirin 659 octa-core, ma in aiuto ci sono 4GB di RAM anziché 3GB come sui modelli precedenti.
Non pensate che sia necessariamente un vantaggio, anche perchè su questi due manca il chip NFC ed entrambi sono inchiodati alla versione 5.1 della EMUI basata su Android 7.0 Nougat. Altra cosa da sottolineare la mancanza per tutti e due del supporto al 4G+, non si va oltre il 4G. In termini di prestazioni non cambia quasi nulla dai due sopra ma, secondo la mia esperienza, l'ultima distribuzione software fa la differenza e risultano per questo un po' meno scattanti e piacevoli da usare. Nulla di trascendentale, sia chiaro.
Entrambi montano una fotocamera dual posteriore da 16+2MP, ma quella del Mate 10 Lite è decisamente più appagante. Il livello di dettaglio è sostanzialmente lo stesso ma la gestione cromatica completamente differente. Come vedete dalle foto che ho scattato si notano subito le temperature più calde per Mate 10 Lite e colori più vividi, realistici, piacevoli. Honor 7X sembra invece poco meno luminoso, con colori più cupi e slavati.
Prezzo di partenza leggermente diverso: Huawei ha inserito il 10 Lite a listino sui 349€ mentre Honor si è mantenuta più bassa con 299€. Ma il Mate è arrivato prima e già lo si trova sotto quota 300€ anche su Amazon, li troviamo sostanzialmente appaiati. La verità è che sono praticamente identici, anche esteticamente e se li osserviamo dalla parte posteriore della back cover metallica. Ma Mate 10 Lite ha qualcosa in più nel comparto fotografico, a parità di prezzo mi sento quindi di consigliarvi quest'ultimo.
Su Mate 10 lite è già arrivato l'aggiornamento che abilita il riconoscimento facciale per lo sblocco, su Honor 7X arriverà nei prossimi giorni, Honor Italia ci ha parlato infatti di inizio marzo.

Honor 7x
Compara Avviso di prezzo Espandi
5 anni faIl roll out della nuova versione del sistema operativo è partito oggi in Italia e si concluderà entro le prossime due settimane.

5 anni faHonor 7X riceverà l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo a partire dal 30 aprile dagli Stati Uniti.

5 anni faHonor 7X si aggiorna ad Android Oreo 8.0 in beta. Aperte le iscrizioni al programma beta testing in Italia.

5 anni faHonor, in occasione della Super Brand Week, premia gli utenti che si iscrivono al sito di e-commerce ufficiale sino al 29 marzo con un coupon di 50 euro da spendere per acquistare Honor View 10 - il buono sarà valido esclusivamente dal 27 al 29

Huawei Mate 10

4 anni faHuawei Mate 10, 10 Pro e Honor Play possono ora accedere alla Google Camera e alla modalità Night Sight, grazie al lavoro della community

5 anni faHuawei inizia il rilascio delle prime beta EMUI 9/Android Pie per 9 dispositivi, tra cui Mate 10 e P20.

5 anni faLa gamma di smartphone Huawei P20 e Mate 10 riceve la certificazione Wi-Fi con Android Pie 9.0.

5 anni faDopo diverse indiscrezioni, l'azienda cinese ha annunciato ufficialmente la nuova UX basata su Android 9 Pie.
Chiudiamo con i due top di gamma, rilasciati in momenti diversi e piuttosto distanti tra loro sotto diversi aspetti. Non sono realmente paragonabili, vorrei chiarirlo subito, il fatto di avere entrambi il SoC Kirin 970, 6GB di RAM e dotazione hardware affine non li rende affatto gemelli. Scocca ovviamente più curata ed esclusiva per il Mate 10 Pro, uno dei migliori modelli Android di fascia altissima ad oggi acquistabili, grazie ad un design al passo con i tempi, display AMOLED da 6 pollici ed una gran batteria da 4.000mAh (unità da 3750mAh per View 10).
Connettività senza compromessi di alcun tipo per Mate 10 Pro, vanta perfino la modalità desktop che permette di sfruttare la potenza del Kirin 970 anche su un monitor esterno e un semplice cavo USB Type-C. Ma ha un prezzo di base alto, in linea con l'esclusività del prodotto, si parla infatti di 849€ di listino e uno street price di circa 649€ ad oggi (fine febbraio 2018). Honor View 10 ha un design molto simile a quello del 7X (e Mate 10 Lite), con scocca metallica e display LCD, velocità di navigazione che si ferma al 4G e un prezzo di listino pari a 499€ (ma lo si trova già intorno ai 450€ su diversi store online).
Tra i due modelli intercorrono dunque circa 200€ di differenza a conti fatti, una forbice piuttosto ampia che spiega perchè non li ritengo davvero comparabili direttamente. Mate 10 Pro è il vero e indiscusso top di gamma, View 10 è un'ottimo midrange che vanta un invidiabile rapporto qualità/dotazione/prezzo.

Honor View 10

4 anni faLista ufficiale degli smartphone Honor che riceveranno l'aggiornamento all'interfaccia personalizzata EMUI 9.1

4 anni faRibasso di prezzo enorme quello di Honor View 10 che da pochi minuti è sceso da oltre 400€ a soli 249€ su Amazon (venduto e spedito da Amazon). Si tratta del prezzo più basso mai registrato per questo smartphone e di un prodotto

4 anni faI due dispositivi del brand cinese si aggiornano all'ultima release del sistema operativo mobile di Google.

4 anni faHonor View 10 riceve le patch di ottobre 2018 mentre Mate 10 Lite quelle di novembre.

Huawei Mate 10 Pro

3 anni faHuawei Nova 5T ha iniziato a ricevere la EMUI 10 e Android 10 in Italia. Mate 10 Pro, invece, si aggiorna introducendo le patch di dicembre 2019.

3 anni faHuawei Mate 10 Pro si prepara a ricevere la prima beta di Android 10 con EMUI 10. Al via il programma beta ufficiale in Italia.

4 anni faHuawei Mate 9 riceve l'aggiornamento EMUI 9.1 con patch di sicurezza di luglio.

4 anni faHuawei P20 Pro riceve la EMUI 9.1 e le patch di sicurezza di luglio 2019.
Commenti
io ho un p10, fantastico ma la batteria è scadente...
Da questo articolo si può ben capire che i telefoni recensiti sono in pratica molto simili con lievi differenze estetiche ed in base al prezzo sono costruiti von materiali differenti. La forbice più ampia e tra wuw10 e mate 10 pro logicamente mate 10 pro ha una costruzione più curata ed esclusiva inoltre ha protezione ip68 e schermo amoled notoriamente più caro rispetto ad un ips inoltre vi è una batteria più capiente tutte coseose che fanno aumentare il prezzo rispetto all omologo honor.
Logicamente se uno vuole un prodotto valido e non vuole svenarsi può scegliere honor anche perché poi di fatto ha prestazioni molto simili
e come se hai detto che lo sd 625 faccia schifo (per come lo hai scritto)
Se hai 75 anni forse si... anche se vedendo il tuo livello intellettivo forse a quel età non ci arrivi proprio, estinguendoti prima come giusto che sia
Se hai gli occhi azzurri forse sono tuo padre ...anche se vedendo il livello intellettivo lo escluderei a priori
Quindi non sai leggere... del resto voi ragazzini odierni e la vostra cultura by YouTube...
Sei tu che non dovevi ribattare..ti andavi a vedere il video e ti mettevi l'anima in pace.
LG V20 di cui, al netto della ricezione ridicola, sono soddisfatto.
Io la penso diversamente. Il Mate 9 già è superiore al 10, almeno per quanto riguarda il display. IPhone X ancora deve "crescere", la serie Note, apparte il 7, è sempre andata bene rispetto alla concorrenza.
DIsplay super, audio al top, che purtroppo sul Note manca l'audio stereo ma il suono è accettabile, la potenza, le prestazioni in quanto sono una gamer e anche in mobilità mi piace giocare dato che ci sono tanti giochi interessanti sullo store. Poi il software deve essere completissimo e quello di Samsung lo è, uso molto i wearable e quelli di Samsung offrono ottime funzionalità per il fitness e le attività sportive. Infine gli accessori, uso molto le cover flip e clear view, inoltre ho voluto provare il visore Samsung Gear VR e pur essendo un po' un "giocattolo" è allo stesso tempo molto godibile e quindi mi interessa la relativa compatibilità che i Samsung top di gamma hanno con Google Daydream.
Hai visto il video e non letto l’articolo... ti posto lo screenshot del sito e ribatti pure ???
Mate 10 Pro è una spanna sopra al Note 8. iPhone X neppure a parlarne... io invece direi che ti fai suggestionare eccome dal marketing Samsung.
Floodare il mercato non significa avere una buona strategia economica. Ricordati che il market share è per i fanboy. I professionisti pensano ai profitti. Dubito che Huawei faccia meglio di Samsung e sicuramente è lontana da Apple...
Senz'altro ! Spero di averti aiutato a comprendere quanto sei scarso come recensore e valutatore. Ciao codina di paglia ...
Anche i giovani fidati, infatti se noti 3/4 delle persone hanno o un Huawei lite o un iPhone
Cioè il Mate 10 che è l'unico huawei buono non lo mettete..
Quanto hai ragione. Concordo pienamente. Tutti (TUTTI) con l'iPhone.
Ci assomiglia ma il bordo inferiore che si "avvolge" (come alcuni Vaio per restare in casa Sony con i confronti) e la finitura del retro stile Zenbook, lo rendono molto più elegante
beh un telefono che ha un SoC del 2015 meno potente di un Snapdragon 625, che è la copia dei suoi 4-5 gemelli dove alcuni dei modelli sono venduti a più di 200 € è una porcheria..
si lo so che è ottimo, ma dico che il 659 è peggio del 625
Io preferisco il retro in alluminio del 9
Esatto...ricordo quando lo misero in offerta a 400... Ne vendevano un botto.
625 è ottimo
SARA' PERCHE' TI AMO
Ma quando?
Gli ultrasessantenni forse...
Perché non é vero? I "comuni mortali" comprano p8 lite 2017 a 190€ rigorosamente in negozio perché "mio cuggino mi ha detto a me che va più bene dell'iphone"
Huawei sta producendo mille modelli come faceva Samsung qualche anno fa, ma almeno questi restano "usabili" nel tempo. Quelli di Samsung dopo qualche mese li scaraventavi contro il muro...
No. La modalità desktop è prerogativa del solo Mate 10 Pro
Non mi è chiaro se la modalità Desktop è possibile anche sull'Honor View 10 (cioè se dipende dal processore) o se è prerogativa del solo Mate 10 Pro (quindi dipende anche dal tipo di USB C)
In ufficio con una 2.4ghz ci colleghiamo in 35/40.
Conviene puntare su p10 lite ancora (dati i 4gb ram) o sui P smart/Honor 9lite ?
Volete comprare huawei?
Solo ed esclusivamente la serie Mate.
O i best buy, ma solo per il rapporto qualità/prezzo.
Gli è saltata una o voleva dire topodigamma una specie di roditore del sud america.
preferisco una logica sensata come samsung o apple...ma se questi di huawei riescono a spodestare la classifica dei produttori..be tanto di cappell4
il problema è che non si sa bene al 100% quale di tutti questi verrà supportato dalla casa madre..
Ad esclusione degli ultimi due, tutti gli altri cloni di se stessi con ancors un soc di m3rda peggiore del 625 di qualcomm
C'è anche la versione da 4/64
Cioè la copia di z2?
Tutti la copia di tutti...
Seria A!
Mi sto sbellicando a leggere questi esperti del settore... :D
Per "noi utenti consapevoli"...
Uahhahahha aahahahahahaahhah
Sarà il classico bimbo con 24/30 mesi di debito per il top top top top di gamma
Innanzitutto tu proponi una situazione ideale che nella maggioranza dei casi non sussiste, spesso la rete a 2,4 Ghz nonostante sia su canali diversi rispetto alle altre reti intorno può essere indebolita dalle interferenze intorno (e questo se vivi in una città è abbastanza normale). La rete a 5 Ghz sebbene arrivi a coprire distanze più brevi rispetto a quelle di quella a 2,4 non soffre di questi problemi ed è sicuramente più veloce. Considerando la media italiana e che la maggior parte delle connessione in fttc vanno a massimo 100/200 mega (che tra l'altro diminuiscono all'aumentare della distanza del cabinet) dover usare la rete a 2,4 Ghz magari condivisa anche con 6 altri dispositivi non è l'ideale.
Che altre esigenze hai, se posso?
Ma lasciali perdere. Vivono su questo blog e non capiscono ancora una mazza di tecnologia.
L'importante che compri.
Se per te Kirin 970 e 659 sono lo stesso motore...
Cos'è topdigamma?
https://uploads.disquscdn.c...