
18 Luglio 2018
Alcatel ha portato al Mobile World Congress 2018 la nuova linea di smartphone Android, parte della quale era stata anticipata al CES a gennaio. Sette modelli comprendenti anche uno dei primi smartphone Android Go, ovvero Alcatel 1X. Si tratta nello specifico di: Alcatel 5, 3, 3C, 3X, 3V, 1X e 1C in grado di soddisfare diverse esigenze anche in virtù di prezzi che spaziano dai 99,90 euro del base gamma 1C ai 229,00 del modello più accessoriato Alcatel 5.
Alcatel 5 si caratterizza per il display da 5,7" in formato 18:9 e risoluzione HD+, scocca unibody con effetto metallo spazzolato, processore octa-core Mediatek e dotazione di memoria comprendente 3GB di RAM e 32GB di memoria di storage.
Il comparto multimediale è caratterizzato dalla doppia fotocamera frontale con flash a LED: una ha sensore da 13 MegaPixel (interpolato sino a 16 MegaPixel), la seconda da 8 MegaPixel con obiettivo grandangolare (120 gradi). La cam posteriore è da 16 MegaPixel. Completano la dotazione hardware la batteria da 3000 mAh e il sensore di impronte digitali.
Non mancano utili funzionalità software per sfruttare al meglio la fotocamera e sensore di impronte: Social Mode (strumenti per il fotoritocco delle immagini), Social Square (consente di rivedere le immagini in una metà dello schermo mentre nell'altra metà resta attivo il mirino della fotocamera), collage istantaneo (per combinare le foto migliori in formati predefiniti), e Photo Booth per catturare quattro foto in sequenza (una al secondo).
Lo smartphone supporta il Face Key - lo sblocco con il riconoscimento del volto - e sfrutta il sensore di impronte per lo scatto dei selfie con doppio click; il sensore può inoltre essere programmato per associare a ciascuna impronta l'avvio di un'app o di una funzionalità.
Tratti comuni all'intera linea sono il display Alcatel FullView 18:9, SmartCam, Face Key e sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Le scocche sono caratterizzate da linee curve, bordi in vetro 2.5D e posteriori arrotondati, e la batteria da 3000 mAh.
Alcatel 3 è equipaggiato con display da 5,5" con risoluzione HD+ e tecnologia IPS, mentre la scocca presenta una finitura lucida a specchio. Lo schermo di Alcatel 3X è ancora più ampio (5,7") ma risoluzione e tecnologia IPS sono invariate; presente, inoltre una doppia fotocamera posteriore grandangolare.
Alcatel 3V è ha lo schermo più ampio e con la risoluzione maggiore: 2K (2160 x 1080 pixel) e diagonale da 6". Presente anche in tale modello una doppia fotocamera posteriore. In mostra a Barcellona è in mostra anche Alcatel 3C, con display da 6" ma con risoluzione HD+, per tale modello non è stato confermato l'arrivo nel mercato italiano.
La linea Alcatel 1 è quella più conveniente e racchiude due modelli di fascia entry level. Alcatel 1X è meritevole di menzione trattandosi di uno dei primi modelli equipaggiati con Android Go, la release del sistema operativo Android ottimizzata per i terminali con 512MB o 1GB di RAM.
Lo schermo è da 5,34" in formato 18:9 e risoluzione 960 x 480 pixel, mentre la dotazione di memoria comprende 1GB di RAM e 16GB di memoria di storage. Il comparto fotocamera comprende il modulo posteriore da 13 MegaPixel e quello anteriore da 8 MegaPixel con Flash, la batteria è da 2460 mAh, mentre il modulo telefonico è compatibile con le reti LTE (Cat 4).
Chiude la gamma Alcatel 1C con una dotazione molto simile a 1X ma differenziato per sistema operativo - in questo modello Android Nougat - e connettività telefonica - supporta solo la connettività LTE. Sempre presenti display da 5,3" 18:9 con risoluzione 960 x 480 pixel, 1GB di RAM, 16GB di memoria di storage, cam anteriore/posteriore da 8/16 MegaPixel e batteria da 2460 mAh.
Alcatel comunica i seguenti prezzi e date di disponibilità della nuova gamma di smartphone:
VIDEO:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Schermo di dimensioni troppo grandi.
Sotto ha poca cornice il 5, ma sopra ce n'è per due o tre
Cos'è che non riusciresti a fare decentemente bene?
E davvero quello che non riusciresti a fare decentemente bene è vitale per il 90% dei fruitori di uno smartphone?
Meno di cinque anni fa, lo smartphone più potente che c'era sul mercato era il Galaxy Note 3, che più o meno oggi se la giocherebbe con questo, come specifiche (fermo restando che questo ha Oreo, ed il note 3 si è fermato a Lollipop): davvero credi che le necessità delle persone siano davvero tanto diverse dal telefonare, usare qualche instant messager, fare qualche video e foto, guardare le mail , Facebook e navigare sul web, ovvero esattamente le stesse di cinque anni fa?
Più bello del sony xz2
No, sia Alcatel 5 che Honor 9 lite hanno lo stesso prezzo di listino, di ingresso sul mercato. Se dovessi compare con i prezzi online ci sarebbero centinaia di modelli a meno. Ho fatto il paragone per stesso prezzo, modello appena messo in circolazione e schermo dello stesso formato ma con maggior risoluzione e si un soc più prestante.
Se avessero messo una risoluzione FHD+, il SoC sarebbe stato inadeguato.
E se avessero cambiato anche il SoC, a quel punto rischiava di essere inadeguata la batteria.
E non ha senso confrontare uno street price con un prezzo di listino (fermo restando che l'honor 9 lite di listino costa comunque di più).
In pratica stai confrontando un prodotto che nei negozi fisici verrà venduto a 170-180 euro, con uno che ne costa il 30% in più on line.
A 110€ con schermo VGA...
hw scarso, supporto sw pari a zero, insomma, al di la del prezzo, tra i 100 e i 200 euro, preferisco huawei o xiaomi
vorrei un muletto con android go ma che abbia prestazioni decenti questo lagga troppo peccato :/
“Amazon”... qui si prla di Mediaworld e negozi fisici...
Il 720p (HD+ in questo caso) andava messo magari con un 5" 16:9.
Ragazzi ricordatevi di specificare il ratio che fa tanta differenza
Risoluzione si ridicola ma la grandezza è 18:9 quindi abbastanza compatto
Ad oggi con sconto Amazon un Redmi 4x (venduto e spedito da Amazon) viene sulle 150€ o poco meno e fa a pezzi probabilmente come prestazioni, memoria e RAM il povero 1x/1c a 100€
E pensare che un medio dell'epoca Moto g azzardava i 720p e snap 400
Prova a scoprire cos'è un top di gamma, poi porta su off il goat mode.
3G??????
unico sensato è alcatel 1c perchè ha android Go
"Costruito in plastica..." come lo volevi, di legno? "...Display HD..." In realtà sarebbe HD+, Alcatel ci tiene a queste cose. "...Type C..." dovevano farlo con una porta proprietaria, come negli anni '90, hai ragione. "...smartphone di uaei..." smartphone di chi?
Se allo stesso prezzo o poco più avesse messo almeno una risoluzione full hd avrebbe potuto competere con altri. Allo stesso prezzo c'è Honor 9lite fhd, per dire
Il design asimmetrico dell'Alcatel 5 mi sta facendo apprezzare quella cagata dell'iPhone X
ma dai ma almeno farlo 720p o più piccolo, tipo 4,5"
A me invece piace molto.. ero puntato sul note 8 ma mi sa che aspetto questo bel Alcatel 1
C'è FB Lite :P
Al 90 % della popolazione del Burundi!!!
Wow wow siamo partiti col botto *ironic mode off*
Ma come si fa a definire il 5 un top di gamma ? De che? Costruito in plastica, Display HD, Type C, frontale asimmetrico da vomitare, boh
Beh con MI A1 non è così nel presente, poi certo nel futuro chissà!!
Secondo te la gente che cerca un telefono del genere ha idea di cosa vuol dire risoluzione del display?
5,3
Continui a parlare a casaccio.
Ah, l'ultimo top di gamma comprato con i miei soldi risale al 2012.
Ancora con il mito Xiaomi?
Gli xiaomi si collocheranno nel giusto posto... questioni di Marketing e concorrenza.
ma falla finita... ma vattene. Vatti a comprare 800 pippi di telefono così dormi tranquillo.
Alla fine roba come l'Alcatel 5 basta ed avanza al 90% della popolazione, fa decentemente bene tutto quello che deve fare, ha memoria (3/32) ed autonomia (3Ah) a sufficienza, ed avrà uno street price tra i 150 ed i 200 euro...
Alla fine, se con 50 euro in più avessero previsto un P23 come SoC ed un display FHD+, ci stava anche l'Alcatel 7, e la gamma era decente, per un brand primo prezzo.
ma il senso di android go se poi comunque l'utente normale ci mette facebook e subito gli impalla il telefono?
Il 5 mi piace molto
Scarti di produzione
Non valeva neanche la pena Consumare la corrente per monta il video per questa anteprima alcatel .
Non se ne salva manco uno ! OSCENI
Con l'arrivo di Xiaomi in negozi fisici quel tipo di utente ci metterà su una 50 di € per un telefono quantomeno dignitoso... Questi sono un insulto proprio!!!
alcatel 1 è lo schifo più schifo mai visto
Neanche vale la pensa risponderti seriamente... Hai tratto le tue, errate, conclusioni, sfociando anche nel banale.
parte male sto mwc
Non capisco tutta questa differenziazione. Che senso hanno 1x e 1c a 10€ di differenza. potevano anche evitare l'1c e proporre solo 1x con android go (risparmiando i soldi dello sviluppo di 1c) per non parlare delle 3 versioni del 3 (non ne bastavano 2? una base e una più prestante)... mah
Perché perdete tempo a parlare di telefoni alcatel ancora non l'ho capito, ulefone è un altro.
mica tutte le aziende produttrici hanno miliardi da investire in ricerca e sviluppo.
Quelle che non li hanno fanno ciò che possono con i mezzi a disposizione offrendo soluzioni medio/basse che comunque interesseranno ai più. Come dici tu allora andrebbero presentati solo iphone s9 p20 ecc.. i top di gamma. E i dipendenti delle aziende minori come camperebbero?
960x640????? Ma siamo nel 2013?
Schermi enormi con risoluzione HD+, andiamo bene
In Alcatel cec oa fiera dell'imbarazzo! Uno più brutto dell'altro oltre che scadenti sia di qualità dei materiali e della componentistica.
diciamo con una implosione
È iniziato col botto il congress
Alla fine 229€... da MediaWorld... vicino ai Samsung e SONY da 900/800€ magari qualcuno un pensiero ce lo fa.
Noi naturalmente non li prendiamo lontanamente in considerazione...