Alcatel 1T, tablet da 7 e 10 pollici da 69 euro | Video anteprima MWC

28 Febbraio 2018 176

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento 28 febbraio:

Articolo aggiornato con video anteprima

Articolo originale - 24 febbraio

Alcatel 1T è la nuova linea di tablet Android presentati al Mobile World Congress 2018: due modelli differenziati per dimensioni del display, Alcatel 1T con schermo da 10 e 7 pollici. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo ed i prezzi molto competitivi.

Alcatel 1T 10 pollici ha uno schermo IPS racchiuso in una scocca che fa arrestare a 425 grammi l'ago della bilancia. All'interno è presente il SoC Mediatek MT8321 con CPU quad-core e batteria da 4000 mAh che garantisce sino ad 8 ore di autonomia.

La memoria di storage da 16GB può essere ampliata sino a 128GB tramite slot microSD. La tastiera Bluetooth con cover in pelle, disponibile opzionalmente, rende la digitazione più semplice e protegge il tablet da graffi, cadute e polvere.

SCHEDA TECNICA: Alcatel 1T 10 pollici

Alcatel 1T 7 pollici si caratterizza per la compattezza e la leggerezza: lo spessore è di 9,15 mm ed il peso pari a 245 grammi. La batteria da 2580 mAh offre sino a 430 ore in standby e 7 ore di utilizzo.

SCHEDA TECNICA: Alcatel 1T 7 pollici

Prezzi e disponibilità: Alcatel 1T da 10 pollici e Alcatel 1T da 7 pollici saranno disponibili tra il secondo e il terzo trimestre dell'anno rispettivamente al prezzo di 99,90 euro e 69,90 euro, entrambi in colorazione Premium Black e Bluish Black.


176

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano79

si si, io lo educo che appena si sveglia lo metto davanti al tablet e può vedere quello che vuole fino alla sera quando va a dormire................

SuiginTou

Ai miei figli non farei di certo guardare i video sul tablet. Poi ognuno li educa come meglio crede, per carità...

Mark Leonard

Ma perché sul Note 4 non gira Oreo e su sta schifezza si?

gaelom

Bravo!! La peggior app mai vista, superata anche da Rai Play e di gran lunga

piervittorio

Mai avuto problemi di video freezati con i Kindle Fire 8...

Stefano79

io idem per vedere youtube kids...

WOrld1

Comunque stai confondendo Android One che e una linea di aggiornamenti "garantiti" con Android Go per I dispositivi con 1gb di ram

Ratchet

Ma è legale?

Stefano79

eh ho paura anche io...

iJoker

Oreo con 1GB di RAM è un suicidio

Alessandro Zigliani

Sono nella tua stanza situazione, però visto l'uso che uno potrebbe farne di questi tablet (streaming video e poco altro) sarebbe auspicabile avere un software leggero

Mattia Petrelli

Sky Go è l'app peggiore del mondo, richiede hardware di primo livello perché è non è ottimizzata per niente. Vincolare la scelta del tablet a questo specifico utilizzo è una mezza follia.

Mattia Petrelli

Che porcherie

psimo24

Sui mediatek gira Android One? Ed esiste Android One per i Tablet? Non sono polemico, la mia domanda è da ignorante

Alessandro Zigliani

Domanda idiota...perchè non mettere Android One su questi tablet ultra economici con 1gb di RAM?

supermariolino87

Io ne cerco uno a pochissimo per sky go qualche consiglio?

Franz

Quello da 69€ da usare come centro di controllo per la domotica non è malvagio specie se si trova sui 50€, anche se in realtà c’è il fire di Amazon e altri cinesoni già sul mercato.

Carlos_Sanchez

Saranno dei “giganti”

Michealknight

Vuoi sapere come va? Leggi un paio di recensioni su Amazon, non saranno redattori ma si capisce a grandi linee la qualità del prodotto

Stefano79

si vede che non hai figli che vogliono vedere i video sul tablet...

Michealknight

Scrivi modello del tablet seguito da xda su Google, lo trovi facilmente, se non capisci l'inglese con Google traduttore sei apposto.

random

Non so come va ma ho visto che c'è un Teclast X80 con win 2 e 32gb

Desmond Hume

Neh? Sembra quasi una cosa voluta...

Desmond Hume

No

RBMK_1000

Che tanto il display OLED è più una rottura che altro. Giusto per aver un po' di saturazione in più devo avere un display ultra costoso da sostituire... I tablet Android devono essere economici, nemmeno Apple vende iPad a 600 euro come fa Samsung.

qandrav

ahahahahaahhahaah

Vive

da verificare però l'ottimizzazione.

Ho come la sensazione che i Fire andranno comunque meglio.

Stefano79

sai come si chiama la apk? grazie

Vive

Huawei M3 Lite 10 o aspetti i nuovi.

Alla fine hanno quel che serve per i contenuti multimediali: un bel display (FHD o 2K) e un buon audio Harman Kardon.

Michealknight

Macché, si scarica un apk, al massimo servono i permessi da amministratore ma forse nemmeno quelli.
Lo fai partire e ti scarica tutti i tool e li installa uno per uno, almeno l'ultimo aggiornamento era semplicemente.

untore

Esatto, hanno estremizzato entrambe le cose. Con le tecnologie moderne si riuscirebbero a fare telefoni da 5” compatti (vedi sony) e per i tablet 10” sono il minimo sindacale. Tutto il resto è solo scomoditá.

Tk Desimon

"scorro piano così non si vedono i lag"
XD

untore

Ma nei 7”, per quanto lo vuoi fare borderless, qual’è il concetto di SMARTphone?

Michealknight

Già 5,5" per me è troppo, già 6 è un tablet per me.
Ma se vuoi fruire di video e altro un tablet come si deve deve essere almeno 8-9 pollici, insomma gli estremi in entrambi i sensi per me hanno poco senso.
Sennò una bella TV 65" touch e stiamo apposto XD

Stefano79

sul kindle? ho visto che era una procedura abbastanza macchinosa...

Stefano79

mi piacerebbe sapere se rispetto al mio tab2 di 6 anni fa cambia molto o no...quello cmq va bene x youtube kids e navigazione base, ma la batteria non tiene più...

No Replay

Con le cornici che hanno sono tablet, se fossero 7pollici bordless allora possiamo chiamarli smartphone/phablet.

Michealknight

Se non avete pretese tra questi e un amazon andrete alla grande, un difetto dei Kindle è che si freezano i video, sia su player che su browser, solo prime video non mi da problemi, non so se è un problema solo mio ma sui forum non trovo nulla, più in là ci piazzo un rom nuova.
Se avete più soldi da spendere, almeno 150 euro prendete un Huawei mediapad t3 o m3 per 250.
Il nvidia shield era ottimo ma ormai non si trova più e non hanno fatto nuove versioni.

No Replay

Assolutamente no. Ho regalato alla mia ragazza un tablet Lenovo con queste caratteristiche e col tempo si impalla anche per rispondere ad una chiamata... ormai lo usa solo per qualche giochino, ma fatica anche lì.
Meglio spendere qualcosa in più che abbia almeno 3gb di RAM ed un buon soc, altrimenti acquisterai un futuro quadro !

Michealknight

E si può aggiungere il PlayStore e tutti i prodotti Google in 10 min e senza root o flash o altro.

Michealknight

Si può disattivare la pubblicità semplicemente con 15 euro extra

Michealknight

Aspetta un paio di mesi.

Michealknight

Amazon ne ha venduti un botto tra i 40 e i 100 euro.
Se li ottimizzano bene venderanno.

Hurricane Ardral

in un mercato in cui i tablet stanno subendo una continua decrescita nelle vendita ad eccezione dei soliti...

seems legit :P

No Replay

Questi così una volta che ci installi qualche apps,si impallano una meraviglia.

Stefano79

e c'è il play store...

SuiginTou

Ma che è sta roba...? Ma ci perdono tempo anche a produrli? Se vendessero 2 pezzi in totale mi meraviglierei

KiLoTrooN

2018 si continua con 1 gb di ram , io li trovo senza senso questi prodotti , ok coprire più fasce di prezzo ma cosi non fai altro che rendere ridicolo il marchio dando spazzatura.

Luca Vallino

quoto in toto! con i tablet android si potrebbe fare mooooolto di più..ma allo stato attuale, parlando di rapporto qualità/prezzo stendiamo un velo pietoso!...potrebbero fare un galaxy tab s3/4 con display ips a 300 euro e uno premium con oled..."alla apple" diciamo

untore

Dillo a quelli che continuano a dire che smartphone da 75 e passa mm di larghezza, senza contare la relativa altezza, si usano con una mano senza problemi

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione