
31 Maggio 2018
Microsoft ha brevettato un sofisticato meccanismo di chiusura magnetica per dispositivi elettronici che è impossibile non associare a Surface Andromeda, il tanto discusso e anticipato dispositivo mobile pieghevole che dovrebbe essere presentato verso fine 2018 (in apertura c'è un render concept, altre immagini QUI).
I due magneti, inseriti ognuno in una delle due metà del dispositivo, sono installati su un perno a molla che permette loro di ruotare quando si avvicinano l'uno all'altro, fornendo così una chiusura ben ferma e resistente; in posizione di riposo, cioè quando il dispositivo è aperto, i magneti guardano verso l'interno dello chassis, minimizzando così il rischio di rovinare bancomat, carte di credito, tessere abbonamento e così via con il loro campo magnetico.
Il perno ruota di 180 gradi, così il sistema di blocco è efficace sia quando il dispositivo è chiuso (due schermi verso l'interno) sia quando è aperto a 360 gradi (schermi verso l'esterno). Inoltre, Microsoft ipotizza di poterlo sfruttare anche nella cerniera: i magneti aiuterebbero il dispositivo a mantenere meglio la posizione aperta a 180 gradi.
Il brevetto è stato depositato presso l'ufficio brevetti statunitense nell'estate del 2016, come moltissimi altri brevetti associati a Surface Andromeda, ed è stato pubblicato appena ieri. Come sempre, non abbiamo garanzie assolute che verrà implementato in un dispositivo reale, ma un po' ci speriamo.
Commenti
Confermo che ne arriveranno poche e, dato che venderà poco, presto scapperanno anche quelle.
Ovviamente spero in un epilogo diverso, sia chiaro.
Quindi confermi che arriveranno
Hahaha umiliato! Certo.
Infatti ero io a sostenere wp e ti che mi avvisava del suo inevitabile fallimento... Oppure era il contrario?
Le app arriveranno se gli sviluppatori saranno invogliati, successivamente se la base installata raggiungerà i numeri necessari a rendere tale sviluppo profittevole.
sei stato umiliato centinaia di volte da tutto il blog e sei ancora qua.. inutile perdere tempo a risponderti.. sei e resterai un asino e un fallito
Le App arriveranno a pioggia perché la gente ama sfoggiare le novità e non le cose consolidate. Android e Apple funzionano, però ormai sanno di vecchiume sempre uguale a se stesso, anti trendy, obsolete, roba da vecchi,roba da blog internettologo. La vera rivoluzione sarà di Microsoft, magari device che non vanno un piffero però con look innovativo e soprattutto moderno
Infatti siamo dentro ad un colossale algoritmo
Noi amiamo le sfide impossibili
Mitici!! Al loro confronto io sembro un pivello
spero che sarà la stessa MS a fare chiarezza nei prossimi mesi... Io ho capito che sono riusciti a trovare il modo di far combaciare alla perfezione i due schermi, però bisogna vedere il risultato finale.
Secondo ke, più che Andromeda, stanno cercando di eliminare le kickstand dai surface..
Pensa gli asini come te che ancora oggi continuano a dare chance a Microsoft sul mobile...
Puoi informarti in questi mesi per capire bene questo dettaglio? Perché anche io sono molto interessato, in futuro, a un dispositivo del genere ma se si vede la linea in mezzo dei due schermi é totalmente inutile.
Scusa ho qualche perplessità su questa tua affermazione, il microchip quando sta in tasca risulta inattivo, probabilmente può essere danneggiato da radiazioni cosmiche o campi elettrici fortissimi, ma dubito che tu riesca a romperlo senza un martello o una scarica ad alta tensione
Questo é il vero problema, vedremo.
....a spendere cifre assurde..purtroppo.
devono proprio abituarsi...
troppo avanzata
finiti gli argomenti?
mai ripristinato un pc da windows 7 in avanti.. forse dovresti provare col patentino per pc intanto..
Immagino il surface phone, aggiornamenti obbligatori e bug che costringeranno al ripristino ogni 7 mesi. Come su pc in pratica ahahahah.
Certo, hai ragione però il pc sembra arrivato al capolinea ed anche il mercato dei telefonini è ormai maturo, è difficile ipotizzare a questo punto un prodotto nuovo che possa sconvolgere gli attuali equilibri.
Sia LG, sia Samsung in realtà :)
Interessante, non lo sapevo. Se puoi linkami o dammi qualche info che mi informo, grazie
Si aspetta...
Lg qualcosa di simile come prototipo lo fece
Ma Redstone 5 versionevdesktop o mobile?? O semplicemente aggiumgono una nuova ui?
Forse l'hanno inteso come un display pieghevole stile futuro Galaxy X
Sì, ma quando il cammello sta ancora attraversando il deserto...
E dove sarebbe l'utilità di questa cosa?
Sì, ma intendevo concettualmente. Sarà un Axon M ben fatto. Ok, ma lo spessore e l'ergonomia difficilmente li vedo diversi. Eppure Axon M non piace in partenza, non perché è un'idea buona ma mal realizzata.
Purtroppo non esiste ancora un vetro flessibile
Lo dicevano anche quando Symbian dominava e il 90% dei telefonini erano Nokia.. Poi Apple tirò fuori l'iPhone e Google Android 1.0 e sappiamo tutti com'è oggi la situazione.. Mai dire mai..
La chiusura deve avere un display flessibile in modo che da aperto da continuita ai 2 display spero lo facciano cosi altrimento lo registro io il brevetto
Non sarà ... io per stare sul sicuro mi fermerei qui.
Non si dice ...
è come dire a un bambino che non esiste Babbo Natale!
A quando il lancio di
UnicornoItalia
IppogrifoItalia
VenusianiItalia
Vieni da surfacePhone blog?
I giochi ormai sono fatti, peraltro anche il mercato dei telefonini è ormai maturo, è difficile ipotizzare grandi cambiamenti.
pensa quanti asini come te dicevano la stessa cosa prima che presentassero l'iphone.. e poi..
Per la risposta più che altro. E' un controsenso. Se al mondo le cose facessero la fine che meritano, a quest'ora, che fine avrebbero fatto loro due semmai sarebbe la domanda
Tutti i dispositivi elettronici smagnetizzano. Generano tutti dei campi elettromagnetici
mah secondo me è ovvio che MS debba e voglia ambire a riconquistare il mobile... anzi Deve. Il mercato dell'elettronica si evolve molto velocemente e gran parte dei clienti (non Business), non necessitano praticamente più di un pc. E' sotto gli occhi di tutti il sorpasso Android (nelle statistiche di connessione ad internet). Magari Andromeda potrebbe essere un primo passo concettuale per recuperare la trada persa... poi oh vedremo...
Si si, sentita milioni di volte solo che in quanto agricoltore a gli inizi, non è molto gradevole ;-) ma è uno di quei detti che si dicono, tranquillo
Sono pagine che ti fanno riflettere..ti fanno capire perchè l'italia va così male.
Ho avuto diversi prodotti Microsoft, compresi un paio di Surface, il problema non è la qualità del prodotto, ma l'utilizzo per cui viene pensato: un dispositivo mobile senza app ha senso? E se ha Windows 10 classico, che vantaggi può portare rispetto ai già ottimi Surface? Curioso di scoprirlo.
Mi dispiace dirlo, ma per me Andromeda era il piú sfigato tra tutti i cavalieri.
Com'é la tastiera? Io a fine anno dovrei cambiare il laptop e la tastiera che flette mentre scrivo é uno degli svantaggi che mi fermano dall'acquistare il surface.
ah... surface Andromeda è solo un’ipotesi... e prliamo si un brevetto...
quindi possiamo parlare anche di qualcosa applicavile ai semplici Surface e/o Surface Book.
Occhio che qui non siamo sul Blog di SufavePhone...
E se l'uomo fosse l'universo che pensa se stesso?