Microsoft Edge: su iOS arriva supporto al 3D Touch e tante altre novità

22 Febbraio 2018 46

Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione iOS di Edge, il browser proprietario annunciato lo scorso ottobre anche per sistema operativo Android.

Tra le principali novità di questo update, che porta l'app alla release 41.10, l'azienda di Redmond ha introdotto: supporto alla funzionalità 3D Touch, possibilità di ricerca in una pagina web con il pulsante "Trova nella pagina", apertura delle mail Outlook direttamente in Edge e una migliorata velocità di avvio dell'app.

Nello stesso changelog, gli sviluppatori di Microsoft hanno inoltre confermato di essere a lavoro per portare nel più breve tempo possibile il supporto ai dispositivi iPad.


Changelog ufficiale:

Novità Versione 41.10

  • Peek e Pop 3D Touch
  • Funzionalità Trova nella pagina (disponibile nel menu "…")
  • Configurazione dell'app Outlook per aprire collegamenti in Microsoft Edge (nelle impostazioni di Outlook)
  • Condivisione di collegamenti su Microsoft Edge da altre app tramite il foglio di condivisione
  • Scelta dell'area del contenuto per il newsfeed in Pagina nuova scheda (è sufficiente andare su Impostazioni->Pagina nuova scheda per personalizzare l'opzione)
  • Apertura di una nuova scheda in background quando si tiene premuto a lungo su un collegamento
  • Tempo di avvio dell'app straordinariamente veloce


PS. Abbiamo ascoltato la tua opinione riguardo al supporto per iPad e ci stiamo lavorando. Ti faremo sapere presto e continua a mandarci feedback perché leggiamo tutti i commenti.

La nuova versione di Edge è già disponibile per il download sull'App Store di Apple.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Djanno

esatto

Thomas Schietti

Chrome in primis non le ha su Android. Che schifo

Djanno

Io spero sempre nella implementazione delle estensioni nei browser di iOS (ma anche in quelli android, ancora non tutti le implementano)

Insider

Allora ho frainteso io le tue parole ;)

ROY MUSTANG

mica ho detto che sono la stessa cosa, ho semplicemente detto che si tratta di hardware...stai cercando il pelo nell'uovo che non c'è, so perfettamente cosa sono maaaa ok

Thomas Schietti

Penso di sì. Mi sembrava che Apple avesse concesso questa cosa.

Insider

??????????
Oltre al fatto che non mi interessa s esia utile o meno il 3D Touch, tu hai detto che Taptic Engine e 3DTouch sono sempre HW, ma non è lo stesso HW :D

ROY MUSTANG

lo ha spiegato in maniera molto grossolana ma l'idea di fondo c'è, poi il mio commento si riferiva al tuo "nulla di più sbagliato"..perchè di hardware si tratta, il tuo commento sui floppy è privo di senso..mica ho detto che il 3d touch è inutile, ho semplicemente detto che è implementato via hardware

Djanno

Intendi che i browser possano in teoria implementare estensioni anche su iOS?

Insider

Vero, sempre HW.... allora vai a salvare i tuoi dati su un floppy. Tanto è sempre un disco d’archiviazione giusto?

Thomas Schietti

Può farlo in teoria.

Francesco

Ecco appunto, pietra tombale sui browser di terze parti

ROY MUSTANG

sempre hardware è

Filippo

Fino a fine 2005 internet explorer era il browser predefinito su OS X!

ghost

Ora mi è chiaro grazie

KiLoTrooN

Anni fà anche apple provò a portare Safari su windows per poi tornare su i suoi passi facendo morire il progetto.

B!G Ph4Rm4

Beh già ci sono su Android ed iOS, per avere senso devono portarli ovunque

KiLoTrooN

i browser di microsoft non sono mai andati oltre sistemi windows , non penso che edge punti ad altri OS, per il mobile il discorso e diverso.

KiLoTrooN

con supporto a un qualsiasi adblock sarebbe perfetto per le mie esigenze.

B!G Ph4Rm4

Penso che in futuro lo rilasceranno

Insider

Si e no, sono 2 componenti diversi che fanno due cose diverse ;)
E soprattutto, non è una "pressione prolungata"...

MrPhil17

Ma se non c'è Edge per MacOS come faccio?

Enrico Garro

Infatti serve a chi ha windows non certo a chi ha un macbook/imac

Djanno

Anche firefox ha le estensioni su Android ma non su iOS, quindi credo che anche edge, anche volendo, non potrà implementarle (almeno su iOS, almeno per ora.)

B!G Ph4Rm4

Infatti l'hanno rilasciato perchè vorrebbero che usassi Edge anche sul Mac

MrPhil17

Provato sul mio iPhone 7 Plus e devo dire che mi sembra più veloce e snello di Safari. Il problema è che manca tutta l’integrazione che Safari ha tra iOS e MacOS.

B!G Ph4Rm4

Non è la stessa cosa perchè su iOS c'è sia la pressione prolungata che il 3DTouch.
Su Safari per dire su tieni premuto su un link c'è il classico menu che c'è pure su android (apri in un altro tab, copia, ecc.), se ci premi con 3DTouch hai anteprima, condividi, ecc.

Sono uguali solo sulla scorciatoia da home, per il resto fanno due cose diverse

ghost

Ho messo insieme due cose ma il risultato è lo stesso giusto?

B!G Ph4Rm4

Come va sto iCab?

B!G Ph4Rm4

Provato ma ovviamente non siamo ancora ai livelli di Safari

neripercaso

Browser simpatico ma niente al confronto di iCab :-)

Insider

Si, che si possano usare altre gestures (come il tocco prolungato) non lo metto in dubbio, ma attualmente il 3d touch è costituito da sensori di pressione sotto il display ;)

Joel

È un comando supplementare che crea una nuova direzione nello schermo, non solo verso l’alto o il basso ma anche verso lo schermo stesso.

MAD22

Hai ragione in parte dato che su iPad Air 2 ho una “specie” di 3D Touch quando apri il centro di controllo (icone Bluetooth, Wi-Fi e dati) se premi forte si allarga l’interfaccia mostrando anche le icone nascoste (AirDrop e hotspot)

Simone

BlackBerry, nella sua interfaccia Android, ha ovviato con un leggero swipe da cui escono più funzioni.

t0m1k

stessa cosa no, a volte simili si..
se poi la pressione prolungata è usata per simulare il 3D touch, significa che lo imita in maniera apparente ma non può fare esattamente la stessa cosa.
Per esempio non puoi avere più di una azione, col 3D touch invece si; premi un po' e appare una cosa, premi un altro po' sulla stessa zona e ne appare un'altra, cosa che non puoi fare senza quei sensori

Riccardo

visto che le estensioni sono sullo store Microsoft: dubito fortemente...

Ciaoiphone4

3D Touch: consiste in una serie di sensori che percepiscono la differenza di pressione esercitata sullo schermo, permettendo di accedere a scorciatoie di sistema in base alla pressione, e di essere supportato da applicazioni terze.

Ergozigoto

"La stessa cosa" (pressione prolungata) è presente pure in IOS, il 3D Touch è tutt'altra cosa, sia tecnologicamente parlando che nel reale uso. Ma ovviamente gne gne gne sul mio non c'è quindi non serve a niente e "nessuno la usa!!!" (ma che ne sapete, io la uso sempre).

PCusen

Eh ma se non metti nomi mirabolanti ed un "magic" qua e là come fai a fottere la gente?

Thomas Schietti

Spero ascoltino gli utenti e implementino anche le estensioni. Essenziali per poter aver qualche speranza di share a mio avviso.

Insider

Nulla di più sbagliato.
Il "coso hardware" è un doppio strato di sensori di pressioni posti sotto il display. Quel "coso" che da un feedback di pressione si chiama taptic engine ed è un'altra cosa.
Che poi possa essere ritenuto utile/inutile non ne discuto.

MAD22

Mancano:
Risparmio dati (possibilità di comprimere le immagini)
Estensioni (adblock)

Simone

So cos'è, la mia era una provocazione, Android come giustamente dici fa la stessa cosa senza inventarsi nomi mirabolanti.

ghost

E un coso hardware che ti da un feedback di pressione sullo schermo (senti come se premessi un bottone). A questa "gesture" corrisponde un sotto menu o una funzione. Semplificando è la pressione prolungata su android (sottolineo semplificando)

Simone

Ma cos'è il 3D touch e a cosa serve?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO