
24 Ottobre 2018
Apple ha aggiornato la descrizione del marchio legato ad Apple TV, introducendo nuove categorie che sembrano inserire il piccolo box di Cupertino nel settore delle console da gioco. L'aggiornamento, scoperto dai colleghi di Patently Apple, riguarda l'applicazione della International class 28, ovvero quella che copre i videogiochi e che recita:
Console per videogames, controller per console da gioco; giochi riprodotti su schermo, vale a dire macchine da gioco con output video compatibile con le televisioni, apparati per i giochi elettronici adattati all'utilizzo con schermi esterni o monitor.
Apple ha posto l'esperienza gaming sempre più al centro della proposta offerta da Apple TV, specialmente con le ultime due versioni (dotate di SoC Apple A8 e A10X Fusion) che hanno accesso a gran parte dei titoli già disponibili su iOS. Sembra quindi che la casa di Cupertino voglia insistere particolarmente in questo campo e, come fatto notare da Patently Apple, questo aggiornamento del marchio arriva a poche settimane di distanza da un nuovo brevetto depositato da Apple, sempre legato al mondo gaming.
Il brevetto in questione riguarda una tecnologia che può essere utilizzata per lo sviluppo dei videogiochi e descrive un sistema di "mappe acustiche utilizzate per creare terreni artificiali". Il detentore del brevetto è Norman Wang, un ingegnere di Apple che proviene dalla divisione Software Engine della sezione PlayStation di Sony.
Secondo Patently Apple, questa modifica delle categorie coperte dal brand Apple TV è da considerare con estrema attenzione: la casa della Mela non ha mai nascosto il suo interesse per l'industria dei videogiochi e ha spesso paragonato i suoi dispositivi iOS, in particolar modo iPod Touch, alle console da gioco portatili, forte dell'enorme presenza di videogame sulla sua piattaforma. Ovviamente, come ogni novità legata a brevetti e marchi, non è detto che tutto ciò si concretizzerà in qualche nuova strategia o prodotto nel breve periodo, ma ci offre un indizio sui campi attualmente esplorati dalla casa di Cupertino.
Commenti
Batman Arkham sarebbe tripla A?
Gira pure su una geforce 820m...
Veramente continui a dire cose che io non ho mai detto, dove ho scritto che queste console sono un successo?
Io ho detto solo che :
I giochi per smartphone sono un mercato comunque importante
Che ci sono giochi per smartphone che non sono solo mordi e fuggi ma piu complessi e che possono essere giocati anche meglio sulla tv con un pad in mano
E che, relativamente a questa notizia Apple ci ha tenuto a sottolinearlo perche molte persone non sanno nemmeno che e possibile farlo in quanto l’Apple tv la comprano principalmente per fare streaming o comunque vederci film o sentirci musica
Fine
si infatti si è visto proprio le enormi vendite che il nvidia shield ha fatto, scaffali praticamente vuoti ovunque con consegne da rimandare a svariate settimane....ma dai.
solo perchè è stato creato un oggetto non significa che alla popolazione possa interessare uno strumento del genere....ci sarà sempre qualcuno che vorebbe provarlo (tipo te) ma non puoi parlare come se si stesse generalizzando un concetto di comodità come tu lo vuoi intendere.
ma evidentemente non vuoi comprendere (o fai finta di non comprendere) che tra le console attaccate alla tv ed i giochi creati per il mobile sono due cose parallele tra di loro, detto questo sei libero di giocare dove meglio credi ma non strumentalizzare le cose.
Ma questa è una tua opinione che rispetto ma non condivido, io invece dico che ci sono giochi su Android e iOS che si adattano non solo bene, ma anche meglio dell'utilizzo del touch su tv + joypad e che non sono mordi e fuggi come i summenzionati mmorpg o anche giochi di auto per esempio
Poi guarda che quella Apple non è che sia l'unica, c'e nvidia con la sua shield che si basa per quanto riguarda i giochi sempre su quelli android
ma che c'entra? è il genere di cui si sta parlando e non di uno specifico gioco, su pc ci sono una marea di giochi simili.
senti comunque è inutile dilungarci, è chiaro come la morte che le persone i giochi mobile sulla tv non se ne fanno un bel nulla e non lo dico io ma lo dicono i dati altrimenti avremo avuto un boom di vendite di chromecast e di apple tv con conseguente aumento di soli minigiochi usufruibili sulla tv quando cosi non è.
Non serve a nulla perché tanto i programmi più avanzati sono su windows, semplice!
Oltretutto all in one é tutto tranne un formato utilizzato in ambito aziendale, va giusto solo nei negozi che stampano foto o magliette perché fa scena.
Vuoi dirmi veramente che non hai colto il sarcasmo della mia frase?
Ti sto dicendo che è un prodotto fuori meta. Senza senso.
Quale motivo mi spingerebbe ad acquistarlo?
- Per i contenuti multimediali? Uso un televisore è ovvio!
- Per lavoro? ti rispondono i normali uffici e la diffusione di windows;
- Computer da casa? e per cosa? siamo sempre li: per uso blando vale la pena spendere più di 1000€?
- Gaming? NO!
NON serve a NULLA!
E l'esempio vivente è un mio amico che, dopo il master in design e modellazione 3D, è tornato dal veneto e ha buttato via il suo iMac "cestino" per un pc assemblato con nVidia 980Ti in SLI, Intel i9, tutto il resto della componentistica e HTC Vive per la programmazione di ambienti 3D visitabili con il visore.
Apple non SERVE.
Mi ritrovo nelle tue ultime 4 righe
Dico solo che sanno fare i loro conti e se dovessero entrare in quel mercato lo farebbero in modo vincente.
Per me stanno lavorando a un servizio di streaming, é l’unica via per poter legare l’utenza ai propri prodotti e affacciarsi su console (apple tv), telefoni e mac
Caschi male, per imac pro é un oggetto completamente inutile, troppo costoso lato consumer e incompatibile con qualsiasi uso aziendale.
Però non puoi dire che faccia girare office
Aridaie non sono tutti cosi, ci sono vari moorpg che permettono di giocare di continuo senza aspettare o pagare per forza sullo stile di quelli sul pc e non sono affatto del ci gioco un quarto d’ora quando ho tempo
Può puntare anche ai giochi in streaming come la shield facendo concorrenza a tutti i vari player
Io Apple TV la uso anche come hub HomeKit per esempio e nonostante abbia una smart tv preferisco di gran lunga quella per fluidità e interfaccia, oltre poterci riprodurre Apple Music, podcast, Foto, AirPlay e iTunes movie che offre diversi contenuti in Dolby Vision.
È costosa ma non più di Shield TV (che avevo ed ho sostituito con questa). Ovvio non è indispensabile come non lo sono tante cose... ma se dovessimo vivere solo con ciò che è necessario il mondo capitalista andrebbe a lucciole.
C'entra perché quelli che tu chiami "mmo lunghi e complessi" in realtà sono per la maggior parte (ovvio che ci sono eccezioni) la solita broda free to play riscaldata da giocare quando hai il quarto d'ora libero.
Nessuno si mette davanti alla tv con cuffie e controller per "giocare" dieci minuti fino a che non scatta il successivo round di attese artificiali.
Infatti ti ho scritto che è incomprensibile come mai utilizzino gli U su gli iMac da 21,5” spero che con le serie 8 di Intel cambino e mettano piuttosto qualche altra versione anche a costo di alzare il prezzo, ma soprattutto devo o eliminare i dischi classici e lasciare solo gli ssd
E' diverso.
In questo caso devi convincere i fan di xbox/ps/nintendo a comprare una console che magari costa il doppio e ha gli stessi giochi se non di meno (quelli Nintendo esclusi a prescindere).
E considera che in Giappone già xbox praticamente non esiste.
Ovvio che non sia impossibile, nulla lo è.
iPhone aveva i contenuti (=app)
Con la AppleTV i contenuti come li fai girare, che con l'hardware che ha arrivi a un livello da x360/ps3? Nessuna casa grossa (parliamo di Ubi, Activision, EA, Capcom, ecc.) supporterebbe una piattaforma del genere (e infatti già al momento non lo fanno). E senza i giochi una console è morta per definizione.
Certo, potresti dirmi che Apple potrebbe buttare fuori una nuova console in linea con le concorrenti... ma io la vedo dura, perché non mi pare un mercato in linea con le loro filosofie. Cioè, parti già dal fatto che per i primi paio d'anni le nuove console tipicamente sono vendute in perdita, per ricavarsi fette di mercato... ce la vedi Apple, l'azienda regina dei ricarichi assurdi sull'hardware, a venderlo in perdita? Diciamo che sono S. Tommaso: finché non vedo non credo.
E che c’entrano le meccaniche del gameplay con il fatto che uno se vuole quel gioco lo puo fruire sulla tv con il pad?
Magari perche sul pc quel gioco non esiste?
Io sinceramente non comprendo proprio il tuo modo di ragionare, parliamo di alcuni giochi da smartphone che volendo possono essere anche piu fruibili sulla tv e su ios lo puoi fare con apple tv come su android lo puoi fare sulla shield e su molti altri dispositivi
Si tratta appunto solo e esclusivamente di avere la possibilità di poter giocate quel gioco sullo smartphone o all’occorrenza sulla tv di casa
Quindi mi sfugge il motivo per cui uno non dovrebbe farlo
Non ce li vedo a buttare tutti quei soldi.
Ovvio
Vorrei gentilmente sapere, lo scopo, il fine ultimo di un prodotto simile. Fammi esempi concreti che giustifichino una spesa simile a fronte di un hardware del genere.
L'ultimo dei problemi di Apple è la liquidità, potrebbero comprarsi tutte le maggiori software house domani e chiuderle giusto per dispetto.
Sai che Crysis ormai gira un po' ovunque... le schede GTX 8800 che all'epoca erano le uniche a farlo girare decentemente sono allo stesso livello delle integrate Intel (avessero driver decenti).
Ma sempre nel settore "mobileµtransazioni".
Non può competere con switch
Portatili che sono più grandi, hanno più ventole e hanno una migliore dissipazione della Apple TV, hanno hardware x86 che consuma il triplo/quadruplo (anche 40W)
Nonostante ciò sono meno potenti
È più potente dei MacBook Pro 13 2017 e precedenti, di tutti gli iMac 21” degli scorsi anni, di tutti i MacBook 12, di tutti i MacBook Air
Ah, e mi pare che quando apple si é cimentata nella telefonia il settore era dominato da nokia, rim, e palmari con windows mobile.... dove sono tutti e 3 ora?
Nintendo con tutta la sua storia alle spalle si fede mettere sotto da Microsoft al suo primo tentativo...
Con la prima xbox microsoft spese se non sbaglio 2 miliardi di dollari per entrare nel settore e questo ha portato la successiva xbox 360 a vendere qualcosa come 80mln di console, sony con lo stragrande vantaggio della ps2 ha quasi perso il confronto con la successiva generazione, poi recuperata sul finale.
Il pippin é roba del 96, lo stesso anno dove sony lo mise in tasca a nintendo con la loro prima console, come vedi non c’é una costante di successo tra chi primo arriva e chi invece é presente in un settore da anni.
Apple oggi non é un’azienda per facoltosi anticonformisti ma é l’azienda più ricca e con maggior seguito nel mondo, se questi con insoldi e le capacità gestionali che hanno ora si mettono in testa di entrare in un settore possono fare cosa vogliono, basta guardare come apple watch abbia superato l’intero settore degli orologi svizzeri.
Dove lo hai letto che fa girare a malapena il pacchetto office?
Lungi da me difendere un mac soprattutto quando si parla di lavoro, ma te mi sembri un attimino confuso
Ti sbagli: proprio nel settore gaming ha tentato di entrare con l'Apple Pippin e il tonfo è stato così forte che si sente ancora l'eco.
E lato PC, su MacOS non ci gioca praticamente nessuno, e dei titoli di spicco che escono per Windows si e no uno su cento viene pubblicato anche in versione MacOS.
Se arrivi all'osso, i settori che ha "invaso negli ultimi 10 anni" sono solo quelli smartphone/tablet, che francamente prima non esistevano (come li intendiamo oggi). Entrare partendo da zero in un mercato con 40 anni di storia alle spalle come quello del console gaming è tutta un'altra storia.
Sul software non ho nulla da dire.
Ma a livello hardware, quello che contesto è proprio che la AppleTV possa essere la punta di diamante per entrare in un mercato così competitivo e affollato come quello del console gaming.
E' una generazione (e mezza) indietro rispetto a Sony/MS, il che significa che, come per Nintendo, gli mancherebbero molti dei "titoli AAA" multipiattaforma. Nintendo può permetterselo perché ha 30 anni di brand building in ambito gaming, con IP che da sole trainano le vendite della macchina (Zelda, Mario, Metroid, ecc.). Ma chiunque altro che non abbia questo "pedigree" difficilmente si farà spazio in un mercato del genere proponendo hardware sottodimensionato e un catalogo privo dei "grossi nomi". La vedo dura (e non solo per Apple, per chiunque tentasse questa strada).
"[...] ci sono come detto mmorpg che richiedono ore e ore di gioco "
Si, la maggior parte richiedono ore perché introducono delay artificiali (grinding, timers, ecc) per invogliarti ad acquistare risorse con le microtransazioni e saltare le attese.
Comunque anche nel mercato console tradizionale gli MMO sono quasi del tutto assenti (è un mercato prevalentemente PC), quindi continuo a sostenere che parliamo di due target di utenza separati.
per scaricare le app non è mai stato possibile farlo con itunes
No ne ho 24, per cui non capisco cosa ci sia da ridere.
Apple non spende. La spesa più grossa che fanno di solito è la classica startup promettente da 100 milioni.
Dell'appeal se ne può parlare. Il loro appeal si basa su sicurezza, mancanza di bugs e semplicità d'uso. Tutte cose che descrivono una PS4 o una Xbox.
I vantaggi si fanno sentire contro Android e Windows, ma la PlayStation (o la Xbox) non ha difetti. Funziona benissimo, viene aggiornata e non ha falle degne di nota.
Ahaahah, ma quanti anni hai 12?
Il potere sono i soldi e apple ne ha per comprare sony e nintendo insieme. Se parli di appeal non vado neanche avanti.
ma come mai esistito, ma se itunes è nato molto prima dell'app store stesso, che dici?
Capisco ma ammettiamo che per il prezzo è ridicolo...
Capisco sacrificare le prestazioni per costipare letteralmente i pezzi dentro uno schermo ma...ci sono altre soluzioni!
Ma mi spieghi cosa me ne faccio di un display 5k con un hardware che mi permette di usare a malapena il pacchetto office!?!?!?
Puntano a combattere più il settore di Nintendo
Una è usata presa a 50€ da un amico ma praticamente usata 3 volte, una è la 3 presa a fine produzione a tipo la metà in negozio, una presa in offerta dopo un po’ che era uscita
La 4K forse la pagherò a prezzo pieno
Mai esistito per Mac
Appunto dico.
Anche se come detto io non credo che il loro obbiettivo sia, almeno in questa fase, puntare alla concorrenza alle consoli sony e MS, ma appunto a capitalizzare ciò che già hanno con un minimo investimento.
Quello no ovviamente ma la cifra si avvicina soprattutto perchè è un periodo di crisi del mercato pc.
E non sono diffusi anche perchè non ci sono giochi. E' un cane che si morde la coda se la pensi così.
grazie!
Il giorno gio 22 feb 2018 alle 13:37 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
E hai li sordi :D
Ho detto costosa, non inutile in termini di utilità