iSim, ARM progetta la SIM integrata direttamente nel processore

21 Febbraio 2018 48

Il processo di progressiva riduzione delle dimensioni delle SIM card potrebbe compiere un ulteriore step con l'arrivo delle iSIM (integratedSIM). Dopo le Micro SIM e le Nano SIM, di dimensioni più ridotte rispetto alle antiquate SIM, si potrebbe passare alle SIM integrate direttamente nel processore. Per avere un parametro di riferimento, una iSIM occuperà una frazione di millimetro quadrato, mentre nel attuali nanoSIM misurano circa 12,3 x 8,8 mm - ai quali va aggiunto lo spazio occupato dai componenti che permettono di usarle, come lo slot.

I benefici sono quantificabili non solo in termini di spazio risparmiato nel dispositivo elettronico che utilizzerà la iSIM, ma anche dal punto di vista dei costi di produzione. ARM è però chiara nell'affermare che i primi device a beneficiare della iSIM saranno quelli destinati al settore IoT - non si tratta, quanto meno nell'immediato, di un componente chiamato a prendere il posto delle attuali nanoSIM degli smartphone. Il modello prospettato da ARM è quello di un SoC per dispositivi IoT comprendente l'MCU (Modem Control Unit), il modulo radio e l'iSIM. La gestione software della iSIM è affidata a Kigen OS.


Le tecnologie presentate da ARM sono conformi alle specifiche Embedded SIM della GSMA, ma la capacità delle iSIM di affermarsi nel mercato dipendono dalle decisioni degli operatori telefonici di supportarle o meno. Le dinamiche potrebbero essere simili a quelle delle eSIM, le SIM integrate direttamente nel dispositivo, arrivate sul mercato da tempo, ma che non possono essere considerate largamente diffuse ed utilizzate.

Secondo le valutazioni di ARM, alla fine le iSIM finiranno per essere approvate dagli operatori telefonici visto che rendono più semplice ed economica la produzione dei dispositivi IoT il cui numero è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni - quasi quattro miliardi e mezzo di dispositivi entro il 2025, secondo i dati forniti da Machina Research.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Gli UFO stanno al top

Boronius

Ovvio

Leon94

Ne devi fare richiesta. Penso dando un codice all'interno delle info di rete del cell. Tipo il codice che c'è stampato sopra la SIM

Anto71

"Hélefon Smartisan, dual é-sim, sala bim"

emmeking

"e se il telefono me lo rubano/si rompe/si incendia"
Perderesti anche la normale sim... (a parte per il si rompe)

"o ne voglio semplicemente provare un altro cosa faccio?"
Puoi senza problemi, la esim non credo proprio sia legata al telefono...

"oppure basta accedere con le proprie credenziali, trovandosi 1000 virus che te la clonano ancora più facilmente di adesso?"
Cos?

Chirurgo Plastico

Nessun operatore le usa purtroppo

Tizio Caio

Già funziona così con le Esim

Tizio Caio

Non in Italia, negli altri paesi già si usa

Tizio Caio

In Italia non esiste questo supporto, o meglio esiste perché Tim per il Gear S3 di Samsung lo fa. Solo che non conviene agli operatori, siamo in Italia prima dobbiamo pensare a noi e poi agli altri

Carlo

Secondo me prima che questo accada in italia ne passera di acqua sotto ai ponti...

Chirurgo Plastico

Sarebbe anche ora, così il cambio operatore diventerebbe più facile, magari anche in remoto e senza aspettare i 2-3 gg lavorativi

Giulk since 71'

Piu o meno come questa, un circuito elettronico dove viene agganciata e memorizzata una sim virtuale

Giulk since 71'

Solo virtualmente, come la sim xd

condorpasa

Quindi se prendo un google pixel il mio gestore attiva la sim interna?

Leon94

I Google Pixel le hanno

Carlo

Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda, di solito si fa cosi quando non si conosce la risposta

Top Cat

In testa.

condorpasa

ma queste ESIM su che telefono sono state usate? mai visto un telefono con le esim

Alessio Spada

ok, prossimamente usciranno smartphone già con la sim integrata, e se il telefono me lo rubano/si rompe/si incendia o ne voglio semplicemente provare un altro cosa faccio? devo aspettare un altra settimana per farmi riattivare la "sim" sul nuovo dispositivo oppure basta accedere con le proprie credenziali, trovandosi 1000 virus che te la clonano ancora più facilmente di adesso?

Alessio Spada

e il "casco" di stagnola dove lo metti?
secondo te i satelliti a cosa servono se non a spiarci?
nel frattempo KAFFèéèé!!!1!11

TheBestGuest

é come dire un giorno siamo andati sulla luna, e un altro giorno ci torneremo.. Che significa?

000

certo...più fotocamere e più sim!!!

000

credo sia la stessa menata...

Carlo

Tanto ovvio che saprai sicuramente perché usiamo le sim... Forse...

Svasatore

L'hai mai vista tu?

Midnight

in parole povere è come se fosse una sim integrata riprogrammabile

Dark!tetto

Io torno al caro e vecchio etacs -----

zdnko

segue le scie chimiche! :D

TheBestGuest

Ti meriti il premio nobel per l'ovvietà!

matteventu

Scusa, mi ero dimenticato di presentarmi.

Simone

Come funziona la esim?

The

ma i dati che dai per il traffico sono una cosa che approvi quando usi quell'applicazione, mica prendono dati di tutti i telefoni del mondo.
Se vuoi usare maps dai anche le informazioni agli altri per il traffico

Carlo

E tu chi sei l'avvocato difensore?

Giulk since 71'

Quindi la esim finisce gia nel cestino?

matteventu

E tu mi spieghi dove ha detto che secondo lui nessuno ci spia?

Top Cat

Hai avuto una bella idea.

Top Cat

Parole sante.
Sai che faccio?
Compro la macchina nuova, faccio il pieno giusto per parcheggiarla a casa e poi faccio l'assicurazione.
Poi la macchina la lascio li.
Tiè! Assicurazione! Ti ho fregato!

Carlo

Se secondo te nessuno "ci spia" allora mi spieghi come fa google maps ad aggiornare lo stato del traffico?

Carlo

No, come le assicurazioni per auto, ti dicono di installare un localizzatore GPS a bordo "per offrirti un servizio in più", ti dicono che ti fanno anche lo sconto sulla polizza, in realtà gli serve per avere uno strumento in più a disposizione per evitare di pagare e mettertela in quel posto

ZioGrimmy

Quindi gli smartphone con sim integrata saranno come minimo "quad sim" visto il ridicolo spazio occupato!

Carlo

I telefonini sono nati senza sim e secondo me li torneremo

Top Cat

Per risparmiare?
xD

Top Cat

Di quale complotto parli?
Infilo il telefono in una busta di alluminino e sono a posto.

Carlo

Perché cosa credi stia già accadendo adesso? Secondo te perché le batterie non sono più removibili?

gioboni

E via di complotti e paranoie... ma io mi chiedo: voi che avete tanto paura di essere tracciati e spiati, perchè usate la tecnologia?

Top Cat

Ti imbedderanno pure a te!
xD

gioboni

Insomma, una eSIM integrata nel SoC: non mi stupisce considerando che in campo mobile ed embedded/IoT il trend è quello di inserire tutto in un unico chip; anzi, mi meraviglio che venga spacciata come "novità", nel senso che è sì un cosa "nuova" ma si tratta di semplice e naturale evoluzione della tecnologia...

Top Cat

Rintracciabili sempre e comunque!
I Servizi ( di tutte le nazioni ) ringraziano.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città