
17 Maggio 2018
Lo stesso sviluppatore che sta portando con discreto successo Windows RT sugli smartphone Lumia ha iniziato a vagliare la possibilità di realizzare il porting di Windows 10 ARM su Lumia 950 XL, lo smartphone più potente prodotto da Microsoft finora. Le conclusioni iniziali sono che il processo è teoricamente possibile, ma di una difficoltà "infernale".
Possible yet hell difficulty, I am doing some early research on that
— Ben | imbushuo (@imbushuo) 18 febbraio 2018
Il problema, spiega su Twitter Imbushuo, è che per avviare Windows 10 ARM bisogna riuscire a scrivere firmware e driver ARM64 personalizzati funzionanti. Sarebbe comunque un'alternativa molto più interessante di Windows RT, che è un sistema operativo sostanzialmente senza futuro tanto quanto Windows 10 Mobile. Entrambi sono stati abbandonati ufficialmente da Microsoft.
PE image is publicly available but not meaningful. Bootstrapping a normal Windows 10 ARM (not PE) means bootstrapping own AArch64 firmware and drivers, which will be hell difficult.
— Ben | imbushuo (@imbushuo) 18 febbraio 2018
Sembra quindi plausibile che ci sarà molto da attendere prima di riportare progressi significativi su questo ambizioso progetto. Nel frattempo, Imbushuo continua ad accumulare "punti esperienza" nella rifinitura di Windows RT: nelle scorse ore è riuscito a far funzionare il rilevamento del collegamento al caricatore.
Commenti
Prova un reset alle impostazioni di fabbrica e poi installa l'ultimo aggiornamento...io ho un Lumia 640 con Windows 10 e memoria interna con 2,5 GB liberi. Gira come molti Android attuali di fascia bassa ovviamente
Ti capisco come dicevo anch'io ho un 950XL (e lo uso come telefono principale) ma la stessa Microsoft ha detto che non metterà più mano al sistema. Tra un annetto circa il sistema non andrà più bene e sarà una lenta agonia. Mentre tutto il resto del mondo andrà avanti noi rimarremo fermi al palo, anzi con la graduale dismissione delle app faremo anche passi indietro. La serie 950 è eccezionale dal punto di vista hardware ed è un peccato far morire dei device così, di certouna ROM Android li rimetterebbe al passo con tutti e non dovremo spendere soldi su device Android nuovi che (se li vuoi al livello dei 950) ci costerebbero non meno di 400 euro.
ottima scelta...io sono passato dal 640xl al mi4 (che rimpiango ancora ma ha fatto una brutta fine con lo schermo) ed ora al redmi note 4 global 3/32
Magari ci vuole proprio un bootloader in grado di eseguire versioni a 64bit...parlo da profano della programmazione
Sono sicuro di quello che dico. Prova a seguire la scena del modding di tutti quei terminali snapdragon powered ma con comunque i sorgenti non condivisi.
Ti parlo per esperienza.
Ho un lemax2, snapdragon powered. Su nessuna custom nougat la fotocamera funziona correttamente (video estremamente scuri se girati in fhd e glitch sullo zoom della fotocamera) mentre invece sulle custom oreo si è riuscito a creare un driver garbato per le camere, ma tanti terminali hanno problemi col funzionamento dell'lcd (si accende a metà, l'altra metà mostra un effetto "neve") e tanti altri terminali ancora sia su nougat che su oreo hanno problemi con la messa a fuoco che non funziona e necessitano di un kernel apposito per farla funzionare.
E parlo di un dispositivo che usa periferiche hardware estremamente diffuse nel mondo Android.
Hanno spesso problemi anche gli oneplus col modding fin quando l'azienda stessa non rilascia i sorgenti per la nuova versione.
Poi che l'hw della camera sia Sony non vuol dire nulla, Sony crea anche moduli ad uso esclusivo per determinati terminali (mi mix 2s ne usa uno esclusivo per la fotocamera anteriore).
Fosse stato semplice ci sarebbero già in giro le rom android come sui Lumia 52x
Il 20 feb 2018 12:07, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
si fa per il gusto di farlo, non per un vero utilizzo.
Sei sicuro di quello che dici?Le fotocamere sono o sony o samsung o omnivision, per il resto quali componenti sono esclusivi lumia?
Non ho detto le camere a caso. Lavorare sul soc è semplicissimo, il resto no. Tante periferiche del Lumia non sono presenti su dispositivi Android. Dove li ricicli i driver?
Il 20 feb 2018 11:08, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Tipo tutto, a cominciare dal soc
Come tutti quelli nati con WP8(.1)
Tipo le camere?
Ma sei fuori?!
Io l'ho pagato 299€ ...ma 2 anni fa e su quel famoso sito chiuso dalla GdF :D
Ora costa un botto, se lo trovi, però 699€ mi sembra esagerato!
Specifico, è una opinione di pancia non un parere tecnico il mio
Il 19 feb 2018 12:52, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Accanimento terapeutico combo x1.000.000.000.000
Usano componenti che si trovano tranquillamente nel mondo android, basterebbe usare quei driver
Anche altri software sui lumia fanno la stessa cosa, l’unica scappatoia é scattare in raw
Ok errore mio, pensavo che dicevi in generale. Comunque quella foto non è per niente facile, sia per la troppa luce blu degli acquari marini e sia per il vetro che riflette. Se non ha modificato il RAW è uscita anche troppo bene.
lo so, ci sono passato...odio "fotocamera windows" proprio per questo
non che ci volesse chissà cosa
non ho detto ciò infatti. Ho detto solo che secondo me quelle due foto non sono belle foto.
Regalato! Best buy! Prendimene 1 anche per me!
Leggi la risposta che ho dato qui su ;)
Quando sono usciti i due Lumia 950 (XL e normale), non esisteva ancora una versione di Windows 10 Mobile compilata per arm64, dunque Microsoft ha dovuto forzare in qualche modo (che personalmente non so spiegare) il processore ad eseguire il sistema a 32 bit. Non hai torto a pensare che dovrebbe eseguire tranquillamente gli OS a 64 bit per ARM, hai assolutamente ragione. Semplicemente non funziona, io ho provato anche a compilare il GRUB per arm64, qualsiasi cosa si prova ad avviare manda in errore il bootloader, una bella schermata blu con la faccia triste. Per quanto riguarda il GRUB, quello parte tranquillamente compilato per arm32 sugli altri telefoni precedenti (provato su un 735). Per quanto riguarda i 950, forse Microsoft ha messo qualche blocco in più rispetto ai vecchi telefoni, o forse c'è qualcosa che ancora sfugge, sta di fatto che non è immediato e semplice come tutti gli altri Lumia ;)
Con wp8.1 il 640 andava benissimo. Non aveva app ma girava come un orologio, è con w10m che è diventato penoso
Aspetto di sentire la recensione di Yepp usando il suo lumia 630 con WOA.
il mio 925 tra poco ci arriva, l'820 di mia moglie ci è già arrivato
se la qualità costruttiva del prodotto gli permettere di vivere per 5 anni e più sarebbe anche buona cosa cavalcare l'onda e permettergli di vivere degnamente, o no ? io sto con un 925 dal 2014 ed arrivo ancora a fine giornata con un 40% di batteria con un uso normale, questo 925 ha visto l'asfalto un centinaio di volte ed a parte le normali ammaccature sugli spigoli in alluminio non ha il minimo graffio e tira ancora come un dannato. Non ho preteso l'aggiornamento a w10 ma ce l'ho installato io, mi avrebbe fatto però piacere ottenerlo per le vie ufficiali visto che ci voleva solo un minimo sforzo ad aggiornare i driver e visto che è un telefono costruttivamente parlando con i controc4zzi
Scherzi, vero?
L'anno scorso furono in offerta a 199€
Voi non capite la bellezza dei Lumia. Fanno pena dall'inizio alla fine, il problema é che sono immortali. Ho un 640 che fa cagher come il primo giorno, ma é costante nella sua schifezza, la batteria é sempre al top (forse perché carina in 3 e mezzo) schermo senza manco un graffio e cover in policarbonato ignorantissimo.
3 anni di bestémmie si, ma di abbandonarmi non ne ha alcuna intenzione
Io lo uso tutt'ora
Scusami avevo letto male, hai coperto 5 anni e mezzo con 2 lumia, non 1. Vabbè non cambia tanto il senso del mio discorso
rigenerato!!! https://uploads.disquscdn.c...
ma le innovazioni le aveva portate nokia!! i lumia con soft MS non riuscivano ad esaltare HW di nokia! infatti la galleria di un 808 con 5 giga di foto si apre in pochi secondi con un soc ridicolo!
Io avevo un 920, colore ciano, che ho amato. Ma solo a rivederlo mi viene da piangere per quanto era lento ad aprire le app. Ho cambiato il telefono con un G4, che ora per via Di quello schifo di bootloop (cambiata DUE VOLTE la scheda madre, maledetta LG) ho preso un OP5. Mai scelta fu più azzeccata.
Per me, da quando sono tornato ad Android con l' "ei fu" G4, le cose sono migliorate drasticamente. Nessun maledetto "Sto riprendendo", nessuna attesa nel caricamento di alcunché.
Le foto del 920 erano bellissime per l'epoca, avuto per due anni, ma a parte quello Windows Phone era oggettivamente limitatissimo e le app ottimizzate col c*lo.
Certo nel 2012 era più lesto di Android, ma mentre quest'ultimo ha avuto un salto di qualità pazzesco (nessun caricamento o attesa alla ripresa di un app), WP si è arrestato ben prima del definitivo addio da parte di MS.
Certo poi se uno con lo smartphone ci sente solo la musica e naviga online, è un altro discorso, ma se lo si usa per la messaggistica, Android per ora (e per me) è imbattibile in rapidità (e penso anche iOS, ma non ce l'ho).
ma dove? edge fa pena ricaricamenti a nastro,FB un portig di ios mal fatto dai voi il lumia lo avete solo provato 5 minuti se dite così!
Ma se la cpu ha gia il supporto nativo ai 64bit perché non dovrebbe essere possibile avviare un sistema a 64bit? Basato sempre su arm intendo ovviamente..
Se i due 950 montano processori arm64 ma usano un OS arm32, perché non possono avviare direttamente Windows per arm64? Lo chiedo per curiosità visto che possiedo un 950XL.
Anche io ho iniziato ad affiancare Xiaomi ai Lumia proprio per la poca spesa ma la tanta resa.
Dopo i casini avuti con il 950 XL che si surriscaldava e si spegneva e riavvia a anche durante le chiamate ho sventolano bandiera bianca e ho promosso il Mi3 a telefono principale.
scusa, ma quale smartphone dura 5 anni e mezzo? Sei serio?
S7 e iphone7 no. Io ho un ip7 per lavoro e mia sorella un S7, l'iphone è un gradino sotto, l'S7 si avvicina nel punta e scatta (ma io preferisco il 950 ha più dettaglio e contrasto e meno colori fluo) ma i RAW del 950 una volta elaborati sono impressionanti (quante foto ho dovuto buttare perché ingrandendo verso spiaggia si vedevano salsicce o mappamondi che non sarebbero dovuti vedere che al momento dello scatto non si vedevano hehehe)
Forse hai ragione ahahah
io direi che è troppo.... mi sà che è un device del 2015, quindi "vecchio" quindi almeno 200€ di meno
Avresti ragione se il tuo lumia fosse realmente durato 5 anni e mezzo, il problema è che chi ha comprato lumia non lo ha mai potuto sfruttare interamente per l'assenza di app. Non è un insulto ma un dato di fatto. 5 anni fa era meglio prendere un top Android, specie col senno di poi. Chi all'epoca prese lumia scelse una piattaforma ora morta. È un peccato non avere un terzo competitore ma purtroppo è così.
si, c'è anche da dire che Android, fino a due anni fa era una carriola sempre e comunque e che solo nell'ultimo biennio è migliorato tantissimo. Comunque io non sono insoddisfatto dei miei 5 e passa anni di Lumia, a breve mi toccherà cambiare, ma non mi sento per nulla trattato male da MS.
Ti do ragione su tutto, ad esempio io presi un Lg optimus 3d appena uscito nel 2011 già dopo un anno era diventato una carriola. Adesso ho ancora il lumia 950xl e tiene ancora.
Spero che sei sarcastico :D se davvero vuoi il 950 (nonostante io ce l'ho e sono soddisfatto. te lo consiglierei solo come navigatore outdoor e fotocamera) trovalo sotto i 200 euro e già li rischi di buttare via i soldi.
comprare direttamente uno smartphone con Android? io non voglio Android sul mio 950, se volessi Android comprerei Android. Al massimo sarebbe interessante implementare lo store di Android, ma lato OS proprio no...
Top! Prendine uno anche per me ché poi ti do i soldi.