Samsung brevetta display volante che si controlla con gli occhi

19 Febbraio 2018 17

Lo si può chiamare, per praticità, semplicemente drone, ma il brevetto ottenuto da Samsung a metà febbraio recita testualmente: Flying Display Device e, tolte le quattro mini eliche posizionate agli angoli, poco resta della scocca, eccezion fatta, appunto, per il display. Il dispositivo è in grado di rilevare il volto e pupille dell'utente, la sua mano e la sua posizione.

Il display volante può comprendere, inoltre, una fotocamera e un sistema di trasmissione dei dati ad un'unità centrale grazie al quale il controllo della velocità e della direzione del volo può essere regolata tramite i movimenti della testa, degli occhi o delle mani. In aggiunta, il drone può effettuare il tracking dell'utente senza necessità di ricevere input sotto forma di gesture.

Una delle immagini riportate nel brevetto mostra il profilo laterale del dispositivo, in grado di modificare l'angolo di inclinazione del volo: si potrebbe quindi ipotizzare che il drone/display sia in grado di orientarsi rispetto all'osservatore in maniera ottimale per agevolare la lettura dei contenuti riprodotti sullo schermo.


La dotazione hardware può inoltre includere un giroscopio, un sensore di movimento, e un accelerometro. Non manca poi il supporto alle funzioni per il riconoscimento vocale, e un sistema di localizzazione basato su GPS e WiFi. Grazie ai sensori integrati, il drone/display può evitare gli ostacoli individuati sul percorso di volo.

A cosa può servire un display volante? La risposta, per ora, è affidata alla fantasia del lettore: in uno scenario futuristico alla Blade Runner, qualcuno, ad esempio, potrebbe immaginare di camminare per strada circondato da mini droni che mostrano sui loro display avvisi pubblicitari. Nel sommario del brevetto Samsung sembra principalmente puntare a rendere ancor più versatile il posizionamento di un display -- certo è che farlo volare è una soluzione certamente ''estrema'':


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

E c'è bisogno di un drone per avere un display su un tapis roulant?

lore_rock

C’é la Garbo???

momentarybliss

No beh, se dei mini droni mi svolazzassero attorno mostrandomi immagini pubblicitarie andrei in giro con una racchetta da tennis. Piuttosto vedrei bene questo monitor in palestra, tipo sul tapis roulant o l'ellittica

roby

Stiamo ancora a febbraio il 1° aprile è lontano

Pistacchio

Chirurgo Plastico

Ma con la true depth camera, sarebbe possibile controllare lo smartphone con gli occhi o serve un nuovo hardware?

Svasatore

Capirete la news.
Do una notizia per i soliti poco informati, bassa manovalanza per capirsi che affolla il web.
In ambito militare sono da moltissimi anni che si controllano i cannoncini o i missili solo con il movimento della pupilla.
Quindi non esaltatevi se fra qualche anno vedrete dei dispositivi civili controllati con il medesimo sistema.

Sep

All'ufficio brevetti... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Davide

Ai cinesi non piace questo post

MarcoCau

Tu sei uno che vede lontano.... XD

ryuseiken

https://uploads.disquscdn.c...
Lui sarà molto contento :)

Andhaka

"potrebbe immaginare di camminare per strada circondato da mini droni che mostrano sui loro display avvisi pubblicitari."

Ok, mi impicco ora o aspetto?

Cheers

zdnko

Così non potrai perderti le pubblicità nemmeno spostando lo sguardo! :D

Ezio

ahahahahahahah stavo pensando ai lag

MarcoCau

Mmmmm... si potrebbe dotare di una piccola carica cava, dirigerlo con lo sguardo verso l'obbiettivo e, con uno schiocco di dita, BOOOM!

Francesco

"ne ho viste cose da raccontar...giammai i display volaaaaar.."

Nitro

"La risposta, per ora, è affidata alla fantasia del lettore" is the new "insomma,"

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO