
Xiaomi Redmi 5 Plus è sbarcato ufficialmente su Amazon Italia (Venduto e Spedito da Amazon) a poco più di due mesi di distanza dalla presentazione avvenuta lo scorso mese di dicembre. Il prodotto, non ancora disponibile per l'acquisto immediato, può comunque essere bloccato ed acquistato ad un primo prezzo di 213 euro circa in colorazione nera e 219,90 euro in quella oro. L'importo, vi ricordiamo, sarà scalato solo nel momento in cui lo smartphone entrerà nella fase di preparazione della spedizione.
Leggermente più potente rispetto al fratellino, Redmi 5 Plus è smartphone dotato di un display da 5.99" con risoluzione FHD+, SoC Qualcomm Snapdragon 625 e batteria da 4000 mAh. Sebbene in patri il Redmi 5 Plus è disponibile in due differenti tagli di memoria, in Italia risulta al momento presente la sola versione con 3GB di memoria RAM e 32GB di storage interno espandibile tramite micro SD.
Di seguito le specifiche tecniche complete.
- Display da 5.99" con risoluzione FHD+ (2160x1080p) e aspect ratio 18:9
- SoC Qualcomm Snapdragon 625
- 3/4GB di memoria RAM
- 32/64GB di storage interno espandibile tramite micro SD
- Fotocamera posteriore da 12MP
- Fotocamera anteriore da 5MP
- Batteria da 4000 mAh
- Jack da 3.5mm
- Sistema operativo Android Nougat con personalizzazione MIUI 9
- Dimensioni 158.8 x 75.45 x 8.05mm
- Peso 179.5g
Per maggiori informazioni e per l'acquisto dello smartphone vi lasciamo alla pagina dedicata presente su Amazon Italia.

Commenti
non riesco a decidermi tra "redmi 5 plus" e "mi A1"! Help!...cosa dice il popolo della rete?
Restano comunque cose in meno che hai
Si bisogna scaricare un apk modificato; ho trovato tutte le info qui
reddit. com /r/Xiaomi/comments/7tztat/google_camera_on_xiaomi_redmi_5_plus/
E con la ROM originale si può installare?
P10 lite, comodo nel complesso soddisfacente e marca conosciuta
Tipicamente c'è scritto nel titolo. Se vedi "international" o "global" hanno su la global, altrimenti la China. Ma sempre originali xiaomi.
Quindi Gearbest li manda con la rom cinese originale xiaomi immagino.. Dato che non ce li vedo a sbloccare il bootloader di ogni telefono. :D
Buono a sapersi. Per mia moglie meglio quelli precucinati, ma per me potrebbe essere un risparmio interessante. Thanks.
Cheers
Vero, ma lo trovo uno dei più affidabili a leggere in giro. E di certo arrivano terminali già belli che pronti.
Ho potuto regalare a mia moglie un redmi note 4x e darglielo in mano senza fare nulla. Tutto pronto e preinstallato. ;)
Cheers
Vabbè amen, lascio perdere.
Si é bloccato in quella cinese perché GB sicuramente doveva pagare lo sdoganamento, sono stato anche sfortunato dato che mi hanno sgamato, però loro scorretti perché lo potevano respingere, invece da GB mi hanno detto che non è mai arrivato quindi hanno mentito sapendo di farlo. Tutto qua, non ho apprezzato la mala fede dato che tutto è nato dal prodotto fallato, certo se funzionava oggi avevo il mio bel tablet 2in1 e tutti felici e contenti, però se salta fuori il problema fai prima a buttare il prodotto nella monnezza o ti affidi ad un riparatore locale. Questa ovviamente è la mia esperienza ed opinione, ognuno è libero di acquistare dove vuole basta che sia consapevole e questo si ottiene leggendo cosa è capitato ad altri.
se non fosse uscito il redmi note 5 pro mirerei a questo... però è strano... già con banda 20? mmm
Cmq lo si compra sempre nuovo a 186 euro sempre su amazon italia
Di fatto è un redmi note 4/4x con lo schermo a 18:9, quindi molto buono per qualità/prezzo ma niente di trascendentale. Piuttosto m'intriga molto il redmi note 5
Le foto al buio sono scarsine, però basta installare la mod della Google camera e migliora di molto
Grosso non è certo uno dei più economici degli importatori..!
Comunque ci arriverà ;)
Xiaomi mi a1 o questo.
Ha la banda 20? Le foto come sono? A cosa si può paragonare?
si ma è uscito solo in India e ha le bande LTE ridotte mancano altre bande oltre la 800mhz, neanche in Cina l'hanno, quindi prima deve uscire la versione cinese e poi avremo speranza di vederlo da noi
Dovrebbe essere davvero imminente perché esistono già delle recensioni di ragazzi indiani che hanno fisicamente il dispositivo. Il 636 ha prestazioni quasi doppie.
Ragà devo prendere un telefono nuovo a mia madre, scatta qualche foto per il resto uso normalissimo, chrome, whatsapp e qualche giochino. Tra questo e p10 lite cosa consigliate? O magari qualcosa di simile a prezzi simili. Anche la batteria è importante
Con la .EU ha oreo
il q6 ha un solo vantaggio, è molto compatto, questo è un padellone
Appena esce rn5 questo sarà dimenticato per me.
Fotocamera forse, ma ho avuto in mano diversi Xiaomi (e il mio telefono principale è un Mi5) e non ho niente da eccepire su qualità di assemblaggio e materiali.
In quanto alla TW, non conta solo il numero di feature. Col modding hai l'alternativa, senza contare il proseguo del supporto dopo che la casa madre puntualmente ti lascia a piedi, mentre con Samsung anche un semplice root per installarti un adbl0cker decente ti fa perdere la garanzia.
di quello per ora non se ne parla, neanche la versione Cina esiste
A parte la batteria che sul honor è cmq buona e migliorabile con aggiornamenti il resto mi interessa poco visto che faccio pochissimo modding e la velocità del monoband mi basta con tim.
Comunque sui prossimi dispositivi che usciranno con Oreo nativo saranno costretti a supportare Treble, altrimenti addio certificazione Google....
estetica soggettiva, per potenza (più per gpu che per cpu) questo vince; senza contare il supporto software da parte della community e casa madre, maggiore sullo xiaomi.........porta infrarossi, wifi dual band, durata batteria poi dove le mettiamo?
Su Xiaomi, a meno che non sei interessato al Modding, Treble farà ben poche differenze perché loro fanno al massimo un aggiornamento di versione android, però supportano 5 anni la MIUI.
Con Xiaomi bisogna fare discorsi a parte, di certo non è che con Treble si mettono ad aggiornare un telefono per 3 versioni di Android.
PS Sul Redmi Note 4 uno sviluppatore ha portato il supporto completo a Treble, quindi se i prossimi Redmi avranno molto successo e se sarà gestito su XDA da sviluppatori seri, potranno essere supportati anche loro.
Sarò stato fortunato io, ma in un decennio non mi è capitato un solo telefono difettoso. Poi io sono un caso a parte perché posso ripararmeli autonomamente in caso di necessità, e questo mi permette anche di dire che ne ho ricevuti pochissimi che avevano problemi di fabbrica da riparare.
Ad ogni modo, anche se fossi un utente "comune" 135€ li "rischierei" senza pensarci. Una differenza di 80€ su cifre così ridotte è tanta.
La differenza la fa Treble, che così non supporteranno mai, ed è una cosa ridicola.
Non ho capito, il pacco si è bloccato in quale dogana? Italiana o cinese? Ad ogni modo mi sembra che il problema esuli da Gearbest, se il pacco si è fermato prima di arrivare a loro la responsabilità è ancora del corriere (e la risoluzione di eventuali problemi tocca a te).
Eppure dopo anni lo dovreste aver capito che con Xiaomi (a meno che non si parli del Mi A1), la versione Android conta ben poco. Basta vedere il Mi 6 con Oreo.
Questo Redmi, che fosse uscito con Nougat, che fosse uscito con Oreo, avrebbe avuto ben poche differenze.
Concordo dal punto di vista Hardware, ci sono poche differenze, anche se c'è da dire che questo Redmi sarebbe il successore del Redmi 4 Pro che non è più sul mercato, e il successore del Redmi Note 4 è il Redmi Note 5 Plus che ha lo Snap 636 e una Cam ben migliore.
Dillo a Stiga, io avevo capito. ;)
Si però se becchi il prodotto fallato, come è capitato a me, i signori (si fa per dire) di GB ti abbandonano, io ci ho rimesso un tablet pc da 250 €, spedito con Poste Italiane (perché loro vogliono così) e lasciato in dogana da questi maledetti cinesi di m.... nonostante la spedizione anonima, morale Paypal se ne lava le mani e loro dicono di non avere mai ricevuto nulla invece di dire di averlo rfiutato, per chiudere il cerchio Poste Italiane mi risponde che è fermo in dogana e quindi loro non rimborsano nonostante l'assicurazione. Totale spesi tra prodotto e spedizione oltre 300 € per non avere nulla. Quindi meglio Amazon o negozi fisici sempre, almeno vai li fai casino.
Io aspetto che esca quello internazionale con Banda 20 4/64: su Gearbest danno ancora un paio di settimane come spedizione prevista, vuol dire che è una sorta di preordine
Preso a 173 un mese fa
Quanto tempo li hai usati?
infatti scrivevo quasi 100...
Terrore primordiale finchè non ti tocca... mai avuto bisogno di assistenza, poi prendo s7 edge, ti premetto che dopo 2 anni ancora non ho voglia di cambiarlo, ma al terzo mese, si è spento ed è stato necessario cambiare scheda, ergo 10 giorni nonostante assistenza ovunque, quindi sì, può succedere e quando ti tocca preferisci averla.. certo devi dare un valore alla cosa.. devi decidere se il prezzo di 50 euro lo trovi giusto per un'assistenza di 2 anni. Forse su un dispositivo che supera i 400 ci pensi, sotto i 150, beh' non saprei effettivamente forse hai ragione
La differenza riguarda la batteria, qui da 4000mah, e soprattutto gli aggiornamenti...
18:9 A parte, mi sembra come il redmi note 4. Se fosse uscito con oreo ne sarebbe valsa la pena.
Ho visto anche un j3 2016 ed è buono anche lui. Provato anche a 2017 ed è ottimo anche lui
Se guardi i top di gamma è ovvio, con la potenza che c'è sotto
ma non è vero, la ux 8 è ottima, la 9 con oreo è eccezionale, un s8 è fluido quanto op5t
si ma meizu come società non è presente in Italia, non ha uffici ne centri di raccolta
Il problema è che è ancora pesante
Escono almeno un paio di volte per settimana, penso non sia un problema. Per il prezzo, parliamo di 135€, per una cifra così onestamente come garanzia può andar bene anche quella di Gearbest, senza contare che la persona che ha un budget di 150€ il 90% dei casi non riesci a spingerla ad allargarlo a 200 o più.
Questo premesso che sto terrore primordiale che tutti hanno riguardo l'eventualità di aver bisogno della garanzia lo trovo abbastanza infondato...
A quel prezzo mi sembra meglio honor 9 lite e d'estetica stravince!
questo non lo prenderei, piuttosto la versione pro con Snapdragon 636 che è un'altra cosa davvero.