Archos Vision 215: PC AiO 21,5" con spessore di 7mm a 299,99€

16 Febbraio 2018 70

Archos ha annunciato il PC AiO Vision 215, una soluzione di fascia entry-level caratterizzata da un design ultraslim con spessore di appena 7 millimetri. Vision 215 è un sistema pensato soprattutto per un utilizzo domestico, presenta un design elegante e viene venduto completo di mouse e tastiera.

A bordo troviamo un display Full-HD da 21,5" gestito dalla grafica integrata Intel HD serie 400 di un SoC Atom x5-Z8350 (quad-core da 1,92 GHz). Per quanto riguarda invece il reparto memoria, la RAM di tipo LPDDR3 ammonta a 4GB, mentre lo storage è di appena 32GB (eMMC) ma espandibile via microSD o tramite un HDD/SSD SATA da 2,5".


La connettività è assicurata dal supporto LAN WiFi/Bluetooth e non macano 5 porte USB 2.0, HDMI output, jack audio e altoparlanti stereo.

Archos Vision 215 utilizza il sistema operativo Windows 10 Home 64 bit, il prezzo è fissato a 299,99 Euro mentre la presentazione ufficiale avverrà al prossimo MWC di Barcellona con disponibilità sul mercato prevista invece per maggio.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gef

in che formato dovrei formattarla?

Dexios9

Se ci fosse un modello da 27 pollici lo comprerei... come monitor esterno per il mio pc...con un hardware del genere è già tanto se ci gira windows... Già con i video di youtube metterebbe in crisi il sistema...

loscalpello

;-)

Emiliano Frangella

Si ho capito che l'hai fatto......

loscalpello

https://uploads.disquscdn.c...

loscalpello

https://uploads.disquscdn.c...

Bruce Wayne

ci deve essere qualche problema. fai una pulizia dell'HDD da esplora risorsa ( tasto desto sul disco C e poi proprietà). Ripeto io con 32gb problemi sono i con i grossi aggiornamenti.

emmeking

Si va beh, nemmeno la memoria del mio 2 in 1 di 3 anni fa é cosí lenta, se avesse veramente quella velocità non avrebbe senso acquistarlo nemmeno a 99€...

Nicolò D.

Non ha senso fornire un taglio di memoria che non permette nemmeno l'aggiornamento del so installato.
Non penso cambi molto a livello di costo una flash da 32 o 64, forse cambia a loro per la licenza

Nicolò D.

Al momento dell'acquisto ho comprato una SD da 32 ma in pratica è inutile perché sporge in maniera visibile ed i GB usati da file personali sono solo 2.
Inoltre anche avendo installato solo Office e Adobe Reader mi rimane solo 3 GB liberi... Non ha un senso secondo me vendere PC con questi tagli di memoria che non permettono nemmeno di aggiornare il so con cui sono venduti.

Emiliano Frangella

Sono abbastanza esperto . Ma questa mi e nuova.
Quindi posso spostare gli aggiornamenti su hdisk esterno??
Oppure li scarico io manualmente e poi li inserisco??

Non da update ma usando il toolkit di Microsoft??

loscalpello

Si .

loscalpello

Sottoscrivo

loscalpello

Salve , mi é capitato di trovare installate micro sd , ancora formattate in FAT32 .
Magari non sarà il tuo caso, però una verifica falla.

Bruce Wayne

sarebbe del tutto inutile. Quella memoria non scriverà oltre i 20/30 mb/s quindi tanto vale usare le usb2.0.

Bruce Wayne

sarebbe del tutto inutile. Quella memoria non scriverà oltre i 20/30 mb/s quindi tanto vale usare le usb2.0

Bruce Wayne

attaca una Pendrive da tipo 16 o 32gb e risovi tutto e così fai l'aggiornamento.
Nel frattempo per risolvere definitivamente compra una sd da 64gb e la tieni inserita in modo fisso. Installi programmi più pesanti e metti tutti i download li. Vedi che non avrai mai nessun problema.
Devi tenere sulla memoria principale solo Il SO, Office , i browser che usi e qualche programmino leggero. Il resto tutto su SD.

loscalpello

Salve , questo é l'HP X2 di mio figlio . In famiglia ne abbiamo due .
Di solito uso un disco esterno .

loscalpello

https://uploads.disquscdn.c...

Emiliano Frangella

Leggi poco sotto

Bruce Wayne

ho da anni un 32gb mai avuto problemi.

Manny Calavera

Ha 4GB di memoria ram, ma di fatto ne può usare solo due. E' basato sullo stesso hardware dei mini pc da salotto. Inadatto per qualsiasi cosa che non sia un media center. Dovrebbero vietare la messa in vendita di simili abomini!!!

Gef

Ciao, come fai? Ho lo stesso netbook ma non ho trovato il modo di impostare la microSD come memoria per gli aggiornamenti...

Emiliano Frangella

Senza formattare e solo aggiornare?????

AleW1S3

Fatto con avanzi di tablet cinesi

Marco Cerasoli

Voleva i suoi 42 secondi di notorietà :'D

loscalpello

Problemi facilmente superabili .Basta utilizzare una qualunque espansione esterna , tipo una pennetta usb o un disco esterno usb ( cosa che faccio regolarmente per aggiornare un "vecchio " HP X2 Pavilion 10.1" ) .
Non è difficile .
Saluti da Campobasso .

loscalpello

Eppure...basta utilizzare una qualunque espansione esterna , tipo una pennetta usb o un disco esterno usb ( cosa che faccio regolarmente per aggiornare un "vecchio " HP X2 Pavilion 10.1" ) .
Non è difficile .
Saluti da Campobasso .

Carlos_Sanchez

32gb di memoria interna su un PC???

roby

Prezzo non male ma mi auguro che al Mwc ci siano anche le versione da 27" o giu di li perche 22 e'davvero piccolo oltre alla ram

Ngamer

preferisco spendere 50 euro in piu ma avere un pc utilizzabile perchè quello è un bidone e basta

Alessandro Pometti

Se avesse avuto almeno uno schermo touch.. si può avere di meglio con 200€ prendendo un monitor e un pc stick..

Nicolò D.

Ho comprato da poco un HP stream 14 per mia madre e giusto una settimana fa si è impallato il PC perché voleva fare l'aggiornamento (presumo alla versione 1709) e non aveva abbastanza spazio per scaricarlo. Ho dovuto impostare la connessione come a consumo così da impedire l'aggiornamento automatico... Uno schifo...

Domenico Belfiore

Io ho letto ssd non emmc

Alberto

Pendo propio di si

Mario

Lo fanno per via della licenza di Windows 10 che se non erro fino a 32 GB di memoria di archiviazione ha dei costi quasi nulla per i costruttori

Alberto

Un bel n3450 con 64gb ram e 6gb rom e avrebbero sfornato un aio interessante nella fascia entry level.
Un notebook cinese con questo soc l'ho pagato 156€ e ha porte usb 3.0, quindi riescono sicuramente a comprare il soc a meno di 100$ e con altri 100$ possono mettere un bel monitor fullhd con lo stesso frame. Insomma facilmente guadagnano 100$ ad unitá

Ngamer

hanno una bella faccia tosta a proporre pc win con soli 32GB ..... su questi prodotti dovrebbero mettere minino 128GB

Deku

"lo storage è di appena 32GB (eMMC) ma espandibile via microSD o tramite un HDD/SSD SATA da 2,5" "

RAZO MAYOR

Davvero non capisco il senso di questi AiO, a questo punto punto compro un Pc stick. Così da avere una vera TV, un pc con caratteristiche migliori e risparmio pure qualcosa...

Gieffe22

meglio non pagarlo proprio...atrocità d'uso.

Gieffe22

perchè esistono atom aggiornati? xD

Gieffe22

quello è uno dei sempiterni problemi di questi dispositivi, microsoft diceva che avrebbe fatto qualcosa i bei vecchi tempi, ma di fatto non fece mai nulla di specifico.

Windows sotto i 64gb andrebbe bandito penalmente visto che tra ibernazione,update,paging,driverstore e altro si mangia almeno 2-10gb

Gieffe22

il fatto che continuino ad uscire pc-tab con z83xx la dice lunga sulla c4zzat4 che ha fatto intel riguardo al dismettere questa linea di cpu... una atom in linea agli equivalenti snapragon 820-835 avrebbe fatto faville sui tab windows, al posto di ritrovarci praticamente senza scelta in un mercato in cui o si acquistano tab con cpu vecchie, o tab ipercostosi con core m (altro miraggio perlatro ultimamente)

Emiliano Frangella

un 32 giga portatile lo ha un mi amico.............
ha problemi per aggiornare al nuovo sistema w10 dicendogli che non basta lo spazio
quindi fate voi

Emiliano Frangella

infatti sul 32 ci sono problemi per installazione degli aggiornamenti.

maffo

Grande!!

Domenico Belfiore

Suppongo manchi il vano per cambiare ssd

Gark121

Come giravano prima: una m e r d a indicibile

ice.man

non solo è una cpu di classe Atom, ma è il modello di 3 anni fa....
ma del ersto anche i pannelli fullHD lo sono....STANNO SVUOTANDO I MAGAZZINI DEGLI OEM

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0